• ASD TREGLIO (CH) INAUGURA LA NUOVA STAGIONE CON I "BLACK ICE"
  • PESCARA, VENDITA RETI GAS. PETTINARI: VOGLIONO TAPPARCI LA BOCCA
  • PESCARA: SULLA VENDITA RETI GAS PESCARA ENERGIA ANNUNCIA ESPOSTO CONTRO PETTINARI
  • GRANFONDO CICLOTURISTICA TRABOCCHI-MAIELLA: 20 SETTEMBRE VERNISSAGE A FOSSACESIA
  • PROGETTI CASE TEMPERA (AQ): ROTELLINI, «PRIME PULIZIE, MA IL DEGRADO RESTA»
  • TERAMO: INAUGURATO QUESTA MATTINA IL CAMPUS DELLA CONA
  • PERFORMANCE SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: L'ABRUZZO SI FERMA ALLO 0.35%
  • TERAMO, CARABINIERI: IL NUOVO COMANDANTE CORRADETTI, SI E’ PRESENTATO ALLA STAMPA
  • MOSCIANO SANT'ANGELO (TE): IL 20 E 21 SETTEMBRE IL FESTIVAL "MO-VEG"
  • RIPARTO DEL FONDO SANITARIO NAZIONALE: MARSILIO MINACCIA DI NON FIRMARE L'INTESA
  • PARCO GRAN SASSO: SOLISTI AQUILANI E UTO UGHI CELEBRANO I 30 ANNI CON DUE CONCERTI
  • PESCARA: LA SOSTA SULLE STRISCE BLU SI PAGA CON L’APP “TELEPASS”
  • METANODOTTO SULMONA, COORDINAMENTO: «CANCELLATA L'ANTICA STRADA ROMANA»
  • VALLE ROVETO, GIOVENCO E VALLELONGA (AQ): ATTIVO SPORTELLO DEL SUAP
  • L'AQUILA: TORNA IL PROGRAMMA DEGLI "INCONTRI DEGLI ALPINI"
  • ATESSA (CH), DOMANI APRE VAL DI SANGRO EXPO, AUTOMOTIVE PROTAGONISTA
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER "DONA LA SPESA PER LA SCUOLA" ALLA COOP DI BAZZANO
  • FOSSA (AQ): 20 E 21 SETTEMBRE WEEK END ALLA SCOPERTA DELLA NECROPOLI
  • AVEZZANO: OK DA CONSIGLIO COMUNALE A NUOVA PALESTRA PER L'IC POMILIO
  • MARELLI: UILTRASPORTI E CGIL, LAVORATORI PULIZIE DI ALBASAN SRL SENZA STIPENDIO
  • L'AQUILA: TOPI NEL CARCERE, LA DENUNCIA DEL SINDACATO
  • ASL SULMONA: AVS, «SPAZI ANGUSTI E POCO DIGNITOSI PER IL CUP»

Politica di Coesione: il sindaco Biondi in Francia per la commissione Ue

Il sindaco dell'Aquila e presidente dell'Anci Abruzzo Pierluigi Biondi, in qualità di componente del gruppo dei Conservatori e riformisti europei, ha preso parte alla riunione della Commissione per la Politica di coesione territoriale e...

Al via il 30 giugno lo sciopero della fame a staffetta per Gaza

Al via il prossimo 30 giugno lo sciopero della fame a staffetta promosso dalle Democratiche del territorio aquilano, un piccolo gesto per dire «basta al genocidio di Gaza». Numerose le adesioni di cittadine, cittadini, di esponenti...

All’Emiciclo il convegno Essere Paesi per parlare di comunità energetiche

Nella mattinata di sabato 14 giugno le porte del Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila si apriranno per accogliere un evento di grande rilevanza per il futuro energetico e sostenibile dei territori: “Comunità Energetiche: una nuova risorsa...

Sanità: Grimaldi «Essenziale investire sulla lotta all’antibiotico resistenza»

«Entro il 2050 ci saranno più morti legate alle complicanze di infezioni provocate da batteri multiresistenti, per le quali non ci sono cure efficaci, rispetto per esempio al cancro» questo il preoccupante presagio formulato da Alessandro...

Papa Leone XIV: la prima messa con la casula donata a L’Aquila a Papa Francesco

C'è un po' di L'Aquila nell'inizio del nuovo pontificato di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. Questa mattina, infatti, il neo eletto Pontefice ha presieduto la sua prima messa all'interno della cappella Sistina assieme ai...

Leone XIV, una nomina a sorpresa che guarda alla pace e all’unità

In un tempo in cui le cronache sono spesso attraversate da eventi definiti “storici” con troppa leggerezza, gli eventi che si sono susseguiti in queste ore meritano pienamente tale definizione. La fumata bianca, accompagnata dal suono...

Habemus Papam: la fumata è bianca

L'attesa è finita. Ora mancano solo pochi minuti per conoscere il nome del nuovo Papa che chiuderà la Chiesa Cattolica in questo tempo. La fumata è infatti bianca, questo il segno che indica che i cardinali chiusi in Conclave...

Il ministro giapponese Manabu Sakai in visita all’Aquila

Il ministro di Stato per la Gestione delle Emergenze del Giappone, Manabu Sakai, ha effettuato una visita ufficiale all'Aquila. È stato accolto a palazzo Margherita, sede del Comune, dal sindaco Pierluigi Biondi e da una delegazione...

Biondi in Giappone per la Global Conference di Kobe

La città dell'Aquila rappresenterà l'Italia, come unica municipalità del paese, alla Global conference of disaster risk reduction and regeneration of cities che si terrà nella città di Kobe, in Giappone, dal 27 al 29 aprile...

L’Aquila: Biondi incontra ambasciatore d’Italia in Kenya

Il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi ha ricevuto a palazzo Margherita l'ambasciatore d'Italia in Kenya, Roberto Natali, in visita istituzionale nella città capoluogo. Nel corso del cordiale colloquio, sono stati affrontati diversi temi...

Attacchi hacker filorussi: sito Regione Abruzzo non raggiungibile

Gli attacchi informatici di tipo Ddos proseguono anche oggi per il decimo giorno consecutivo, e a finire nel mirino del gruppo di hacker filorussi NoName057 è anche il sito della Regione Abruzzo che risulta non raggiungibile. I target...

Invecchiamento e memoria: scambio tra pensionati lituani e Fnp Cisl

Sabato 25 Gennaio 2025, il segretario della FNP Abruzzo e Molise, Ezio Guidi, unitamente al coordinatore dell'Aquila Giovanni Giannini e al coordinatore di Pescara Michele Tosches, ha incontrato una delegazione dei pensionati della Medardas...

Missione Australia: l’abbraccio con la fondazione italo-australiana

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, e una delegazione della Fondazione Carispaq hanno consegnato una targa di ringraziamento alla Fondazione Australian Abruzzo Earthquake Appeal di Melbourne, istituita dal governo australiano e dalla...

Torre civica: Biondi in Australia dagli attori del progetto di recupero

Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, insieme ad una delegazione della Fondazione Carispaq, sarà nei prossimi giorni a Melbourne, in Australia, per incontrare gli attori e i sostenitori coinvolti nel progetto di recupero della Torre...

Il professor Barone torna dal Congo: “Nel nord Kivu situazione drammatica”

Accanto ai conflitti più noti, ce ne sono altri che spesso restano nell'ombra. È il caso di quanto sta accadendo in Congo da dove è recentemente tornato il professore dell'Università dell'Aquila Francesco Barone, presidente di 'Help Senza...

Cantiere città: a L’Aquila le candidate a Capitale Italiana della cultura

Questo pomeriggio, presso la sede municipale dell’Aquila, si è tenuto un importante incontro tra i sindaci e i delegati delle dieci città finaliste che hanno partecipato alla candidatura per il titolo di Capitale Italiana della Cultura...

Segnala