• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • NEPAL: SEGNALE GPS DI DI MARCELLO CONTINUA A MUOVERSI
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Trump – Von der Leyen: dazi al 15%, trema il mondo del commercio

Il bilaterale fra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, si è chiuso con il compromesso di dazi al 15%. Una vittoria per il tycoon, in grado ormai di dettare legge...

Truffe online in aumento: l’Abruzzo 13° fra le regioni italiane

Nel 2023 le truffe online si sono confermate come una delle principali emergenze criminali in Italia, posizionandosi al secondo posto tra i reati più denunciati, subito dopo i furti. È quanto emerge da un’analisi condotta da Truffa.net,...

Partita del Cuore: la nazionale cantanti ottiene la rivincita

Lo Stadio Gran Sasso d'Italia - Italo Acconcia si è riempito ieri sera nel segno della solidarietà e della beneficenza, riunendo grandi nomi del piano musicale e politico italiano in un evento di eccezione. Ancora una volta, infatti, la...

Presentato a Vallombrosa il menù di L’Aquila Capitale della cultura 2026

Nella suggestiva abbazia di Vallombrosa, in provincia di Firenze, è stata celebrata la festività di San Giovanni Gualberto, patrono dei Forestali d'Italia e fondatore dell'ordine monastico Benedettino Vallombrosano. Presenti per...

Piano Mattei Africa: Abruzzo vince un bando internazionale in Etiopia

Un programma di riconversione civile in Etiopia per aiutare ex combattenti, donne e soggetti vulnerabili a diventare agricoltori, ricostruendo la propria vita attraverso il lavoro, la formazione e l'impresa rurale. È questo l'ambizioso...

Abruzzo seconda Regione in Italia per qualità della vita

Insieme con il Molise, l'Abruzzo si attesta al secondo posto, fra le regioni italiane, per la qualità della vita; superata solamente dal Trentino Alto Adige che si attesta al primo posto. Non mancano le sorprese nel 13° rapporto Crea...

L’Aquila: prende il via lo sciopero della fame a staffetta per Gaza

Ha preso il via lo sciopero della fame, non della sete, di 24 ore a staffetta per Gaza, un'iniziativa delle Democratiche del Territorio Aquilano, che si sono unite alle tantissime persone che, in Europa, con questa pratica non violenta,...

Politica di Coesione: il sindaco Biondi in Francia per la commissione Ue

Il sindaco dell'Aquila e presidente dell'Anci Abruzzo Pierluigi Biondi, in qualità di componente del gruppo dei Conservatori e riformisti europei, ha preso parte alla riunione della Commissione per la Politica di coesione territoriale e...

Al via il 30 giugno lo sciopero della fame a staffetta per Gaza

Al via il prossimo 30 giugno lo sciopero della fame a staffetta promosso dalle Democratiche del territorio aquilano, un piccolo gesto per dire «basta al genocidio di Gaza». Numerose le adesioni di cittadine, cittadini, di esponenti...

All’Emiciclo il convegno Essere Paesi per parlare di comunità energetiche

Nella mattinata di sabato 14 giugno le porte del Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila si apriranno per accogliere un evento di grande rilevanza per il futuro energetico e sostenibile dei territori: “Comunità Energetiche: una nuova risorsa...

Sanità: Grimaldi «Essenziale investire sulla lotta all’antibiotico resistenza»

«Entro il 2050 ci saranno più morti legate alle complicanze di infezioni provocate da batteri multiresistenti, per le quali non ci sono cure efficaci, rispetto per esempio al cancro» questo il preoccupante presagio formulato da Alessandro...

Papa Leone XIV: la prima messa con la casula donata a L’Aquila a Papa Francesco

C'è un po' di L'Aquila nell'inizio del nuovo pontificato di Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost. Questa mattina, infatti, il neo eletto Pontefice ha presieduto la sua prima messa all'interno della cappella Sistina assieme ai...

Leone XIV, una nomina a sorpresa che guarda alla pace e all’unità

In un tempo in cui le cronache sono spesso attraversate da eventi definiti “storici” con troppa leggerezza, gli eventi che si sono susseguiti in queste ore meritano pienamente tale definizione. La fumata bianca, accompagnata dal suono...

Habemus Papam: la fumata è bianca

L'attesa è finita. Ora mancano solo pochi minuti per conoscere il nome del nuovo Papa che chiuderà la Chiesa Cattolica in questo tempo. La fumata è infatti bianca, questo il segno che indica che i cardinali chiusi in Conclave...

Il ministro giapponese Manabu Sakai in visita all’Aquila

Il ministro di Stato per la Gestione delle Emergenze del Giappone, Manabu Sakai, ha effettuato una visita ufficiale all'Aquila. È stato accolto a palazzo Margherita, sede del Comune, dal sindaco Pierluigi Biondi e da una delegazione...

Biondi in Giappone per la Global Conference di Kobe

La città dell'Aquila rappresenterà l'Italia, come unica municipalità del paese, alla Global conference of disaster risk reduction and regeneration of cities che si terrà nella città di Kobe, in Giappone, dal 27 al 29 aprile...

Segnala