• LANCIANO: AGGRESSIONE OMOFOBA IN CENTRO
  • BATTE LA TESTA SCENDENDO DA SCIVOLO ACQUATICO A VASTO, RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • CHIETI: TORNA L'EMERGENZA LOCULI AL CIMITERO DI SANT'ANNA
  • COMUNE ROSETO, «PER CONCERTO RENGA UTILIZZATA IMPOSTA SOGGIORNO»
  • CANILE RIFUGIO A SPOLTORE, MASCI ASSICURA, «TROVEREMO LE RISORSE»
  • PERDONANZA L'AQUILA: IL 27 AGOSTO, PAMELA VILLORESI ALLA CHIESA DI SAN SILVESTRO
  • ACERBO (PRC): «INDECENTE PRANZO A ROMA A SPESE DELL'ATER, MARSILIO DEVE SPIEGARE»
  • SANITÀ ABRUZZO, PER I CONSIGLIERI CAVALLARI E MENNA «MARSILIO RIMUOVE CHI RISANA»
  • PERDONANZA L'AQUILA: MODIFICHE A VIABILITÀ DAL 23 AL 31 AGOSTO
  • CIVITA DI COLONNELLA (TE): AUTO SI RIBALTA, 35ENNE RICOVERATO IN CODICE ROSSO
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ENNESIMA AGGRESSIONE A INFERMIERA DEL CARCERE DI CASTROGNO»
  • L'AQUILA: POLIZIA LOCALE, BIONDI «AUTONOMIA E TRASPARENZA PER FARE LE SCELTE»
  • VANDALI ALLO STADIO MEZZETTI DI SULMONA, IL CANTIERE ERA STATO CONSEGNATO IERI
  • CALCIO, MARTELLI: SI A PESCARA-CESENA, MA LIMITATI GLI SPAZI DELLA TRIBUNA MAJELLA
  • MONTE AMARO: VIA IL RIFUGIO PELINO, VERRÀ SOSTITUITO. A GIUDIZIO I 4 WRITERS
  • SANITÁ: "ABRUZZO INSIEME" CONTRO TRASFERIMENTO GRIMALDI AL DIPARTIMENTO CULTURA
  • GRAN SASSO: DANNEGGIATI SENSORI DELLA SBARRA DEL PARCHEGGIO, SCATTA LA DENUNCIA
  • PESCARA, DUE GATTI UCCISI A BASTONATE, ALTRI SCOMPARSI. SCATTA LA DENUNCIA DI LNDC
  • GRANDI EVENTI, FIAB TERAMO: MANCANO AZIONI PER LA MOBILITA'
  • REGIONE ABRUZZO, SOSPIRI E FI: «POLIZIA LOCALE, RIVEDREMO LA NORMA CONTESTATA»
  • GIULIANOVA, DI MARCO SU BIVIO BELLOCCHIO: «SERVE SOLUZIONE SEMAFORICA INNOVATIVA»
  • L'AQUILA: CULTURA, IL 23 AGOSTO A "LE CANCELLE" MOSTRA COLLETTIVA DI ARTE E POESIA
  • ABRUZZO, PD SU TRASFERIMENTO GRIMALDI: «SCONTRO DELLA POLITICA CON I TECNICI»
  • SPORT, MARSILIO: «PARTNERSHIP PESCARA CALCIO E ABRUZZO AIRPORT MESSAGGIO POSITIVO»
  • L'AQUILA: COMUNE SI AFFIDA A PIATTAFORMA ANOMALEET PER CENSIRE I PERICOLI STRADALI
  • ISTRUZIONE: NUOVE RISORSE PER PERSONALE SCOLASTICO DEI TERRITORI COLPITI DAL SISMA
  • ABRUZZO: TAGLIERI (M5S) SU SANITÁ: «DIRIGENTI ASL PAGANO IL FALLIMENTO POLITICO»
  • SULMONA, FORUM H2O: «ANCHE LA GET ENERGY PRIME CHIAMA L'IMPIANTO "INCENERITORE"»
  • PESCARA: ISTRUZIONE, PUBBLICATO L'ELENCO DEI BENEFICIARI DEL VOUCHER "IOSTUDIO"
  • ABRUZZO AIRPORT “SLEEVE SPONSOR” DEL DELFINO PESCARA 1936
  • FOSSACESIA: ONLINE LE TESI DI LAUREA DEDICATE AL TERRITORIO
  • SARÀ RIMPATRIATA A FRANCOFORTE LA SALMA DI ROCCO DONATO GIANNINI, MORTO A S. SALVO
  • RISVEGLIATO DAL COMA IL 15ENNE COLPITO DA UN FULMINE SUL MONTE DI MEZZO
  • MARTINSICURO (TE): RAPINE E FURTI CON STRAPPO SULLA COSTA, IN ARRESTO DUE GIOVANI
  • ZAFFERANO DELL'AQUILA, 20 ANNI DI DOP: INCONTRO COI PRODUTTORI DI KROKOS KOZANIS
  • NEL WEEKEND DI FERRAGOSTO 120 CHIAMATE AL 118 DELLA ASL 2
  • L'AQUILA SI PREPARA ALLA PERDONANZA, IN ALLESTIMENTO I PALCHI
  • L'AQUILA: DEBUTTA IL 25 AGOSTO IL FESTIVAL "CI PENSO!"
  • L'AQUILA: PONTE BELVEDERE, INIZIATO IL MONTAGGIO DEL PENULTIMO IMPALCATO
  • CERMIGNANO (TE): DAL 21 AL 24 AGOSTO, LA SAGRA DELLE FREGNACCE E DEGLI ARROSTICINI
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: A TAGLIACOZZO (AQ) STASERA ARRIVA PATTY PRAVO
  • DENUNCIA E DIVIETO DI ACCESSO AGLI IMPIANTI SPORTIVI PER 4 TIFOSI DEL CHIETI
  • AVEZZANO: 26 AGOSTO AD ANTROSANO TAGLIO DEL NASTRO DEL NUOVO CAMPO POLIVALENTE
  • AMPLIAMENTO CARCERI, GARA DA 45 MILIONI: C'È ANCHE L'AQUILA
  • "IL TURISMO È LAVORO”: CGIL CHIETI SULLE SPIAGGE PER COMBATTERE IL LAVORO NERO

Santangelo: “LFoundry, cuore pulsante dell’industria dei semiconduttori in Abruzzo”

L'assessore regionale al Welfare, Roberto Santangelo, ha sottolineato l'importanza strategica dello stabilimento LFoundry di Avezzano per l'intero tessuto economico abruzzese, italiano ed europeo. Durante una recente visita allo stabilimento,...

Elital Space & Defence: un satellite per la sorveglianza spaziale europea

Nel panorama dell'innovazione tecnologica spaziale, Elital Space & Defence continua a distinguersi con il lancio di un ambizioso progetto, denominato Microsatellite for Geostationary Orbit Surveillance and Intelligence (NAUCRATES)....

Vajont: i documenti processuali lasciano definitivamente L’Aquila

Saranno per sempre custoditi all'interno dell'Archivio di Stato di Belluno i 5.205 documenti processuali relativi alla tragedia del Vajont così da rimanere per sempre un'autorevole testimonianza di quanto avvenuto e uno strumento di memoria...

New York “my soul”: la guida di NYC dell’aquilano Piero Irti

New York my soul . L'anima della grande mela. Itinerari e amore puro per la città a stelle e strisce. Questo e tanto altro si può leggere nella guida alla città di New York scritta dall'aquilano Piero Irti. Il volume, edito da Michele...

Tre appuntamenti a L’Aquila per celebrare la Giornata della Terra

A L'Aquila triplo appuntamento per la Giornata Mondiale della Terra con l'associazione Ju Parchetto con Noi e WWF Abruzzo Montano. In occasione di questa importante giornata, fatta di riflessioni e dibattiti, il 22 aprile le due...

Laboratori Gran Sasso: esperimento internazionale sulla materia oscura

Una giornata memorabile quella di oggi per la ricerca scientifica, è stato inaugurato presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), l'esperimento internazionale COSINUS (Cryogenic Observatory...

L’Aquila: i borghi del cratere fra le mire degli investitori stranieri

Nel corso dei 15 anni trascorsi dal devastante terremoto del 2009 la città dell'Aquila ha costantemente portato avanti il percorso di ricostruzione e rinascita che periodicamente torna ad essere osservato agli occhi del mondo. Ogni 6 aprile...

Clima: L’Aquila rappresenterà l’Italia al Citizens Hackathon Championship

La città dell'Aquila è stata selezionata per rappresentare l'Italia nel Campionato Europeo di Hackathon dei Cittadini EU Sparks per il cambiamento climatico , il primo campionato di hackathon di valorizzazione della conoscenza per...

“Un Mondo a Parte” film più visto nella giornata di Pasquetta. L’Abruzzo in mostra

Il film Un Mondo a Parte di Riccardo Milani, con 131.324 spettatori, è il film più visto anche nel giorno di Pasquetta. Interpretato da Antonio Albanese e Virginia Raffaele, il film girato in Abruzzo cresce rispetto alla giornata di...

Pane precotto: i panificatori chiedono maggiore trasparenza sulla vendita

La Fiesa Assopanificatori Confesercenti sta sollecitando una maggiore trasparenza nella vendita del pane precotto, spesso importato dall'estero e commercializzato senza fornire sufficienti indicazioni sulla sua provenienza, causando danni...

Accordi Egitto: De Blasis “Contrastare l’immigrazione irregolare”

La recente firma degli accordi bilaterali tra l'Italia e l'Egitto ha suscitato una serie di riflessioni da parte di diversi attori politici, tra cui l'Europarlamentare Elisabetta De Blasis. In particolare De Blasis ha sottolineato...

Inner Wheel, incontro in Comune con la delegazione di Oudenaarde

L'assessore al Turismo e ai Rapporti Internazionali del Comune dell'Aquila, Ersilia Lancia, ha incontrato stamani la delegazione di Inner Wheel della città belga di Oudernaade, guidata dalla presidente Dany De Vos. Le ospiti erano...

San Valentino: ecco il giusto regalo per sorprendere

Quali sono i regali tra innamorati per festeggiare san valentino? Una ricerca IRCM al primo posto con il 64,4% delle preferenze si colloca il regalo esperienziale, sia esso un viaggio, una cena a lume di candela, un massaggio o un altro tipo...

La radio. E’ il suono del tempo. Il nostro tempo, tra canzoni e parole

Cento anni fa, un suono improvviso ha attraversato l'etere, trasmettendo parole e canzoni nelle case e nelle strade. Era il suono della radio, un'idea che avrebbe rivoluzionato il modo di comunicare e di vivere. Nelle prime trasmissioni, la...

Agroalimentare abruzzese: tra identità e tradizione, il cibo è sovrano

Il cibo in Abruzzo è tradizione, convivialità, storia e cultura.  Abbiamo acquisito, negli ultimi anni, quella consapevolezza di essere una realtà importante in questo settore, e abbiamo la certezza che quello che si mangia da noi è...

Povertà: raccolti 1201 kg di generi alimentari grazie ai volontari di MissiOn e Cisom

 «Ennesima dimostrazione di generosità da parte di tutti coloro che hanno donato sabato 16 dicembre, complessivamente 1201 kg di generi alimentari raccolti al supermercato Carrefour di via Panella all'Aquila - dicono gli organizzatori -...

Segnala