• LANCIANO: SONO 4 I CASI DI SCABBIA RILEVATI
  • TRUFFANO UN ANZIANO DI SAN COSTANZO, ARRESTATE DUE PERSONE A PRATOLA PELIGNA
  • MATRIMONIO NEL BORGO, GUARDIAGRELE OFFRE LA SUA CORNICE ROMANTICA
  • CHIETI: OK AL CENTRO FEDERALE DI TIRO CON L'ARCO
  • DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO VASTO: ARRIVA IL NO DEL TAR A RICORSO PALIZZI-MATTEI
  • DOMANI PRENDE IL VIA A L'AQUILA LA STAGIONE CONGRESSUALE DI FDI
  • VERTENZA SEMA, PER ASL L'AQUILA "DITTA INADEMPIENTE"
  • FESTA DI SAN FRANCESCO D'ASSISI: L'AQUILA E L'ABRUZZO PROTAGONISTI
  • PNRR: DESTINATI ALL'ABRUZZO 7,3 MILIONI PER LA TELEMEDICINA
  • SANT’OMERO: VISITA ISPETTIVA AL "VAL VIBRATA" DEI CONSIGLIERI CAVALLARI E PEPE
  • PESCARA: UN ARRESTO E DUE RESPINGIMENTI DELLA POLIZIA DI STATO IN AEROPORTO
  • DERMATITE ATOPICA: COLPITO UN BAMBINO SU 4, IN ABRUZZO NASCE RETE DEGLI AMBULATORI
  • L'AQUILA: LUNEDI' 17 LA ZONA DI COPPITO SARÀ SENZ'ACQUA DALLE 9 ALLE 13
  • EGITTO: IL SENATORE FINA (PD) INTERROGA IL GOVERNO SUL CASO GIACOMO PASSERI
  • CELANO, RUBATI DUE DEFIBRILLATORI. VICESINDACO IANNI: «INDAGINI IN CORSO»
  • L'AQUILA: LA POLIZIA DENUNCIA 3 PERSONE, UNA PER FURTO E DUE PER RICETTAZIONE.
  • ABRUZZO: CONSIGLIO REGIONALE E "M'ILLUMINO DI MENO", EMICICLO SPENTO PER 24 ORE
  • CONSERVATORIO L'AQUILA, 'MAI SOSPESA MUSICA TRADIZIONALE'
  • ROCCARASO, 50 BUS PRENOTATI PER IL WEEKEND SULLA NEVE
  • M'ILLUMINO DI MENO, LEZIONI AL BUIO IN UNIVERSITÀ L'AQUILA
  • PER I GATTI LE PERSONE SPENDONO FINO A 300 EURO AL MESE
  • PESCARA, GESTIONE NAIADI ALLA FIRA. BLASIOLI (PD): «I COSTI SUPERANO I BENEFICI»
  • CAPPELLA MAZARA: AL VIA IL RESTAURO DEL BENE MONUMENTALE DALLA SOPRINTENDENZA
  • ILLEGALITA' IN VIA COLLE PIZZUTO E VIA COLLE RENAZZO A PESCARA, PETTINARI PROTESTA
  • L'AQUILA, MONITORAGGIO USRA SU RICOSTRUZIONE PUBBLICA: COMPLETATA AL 48 PER CENTO
  • TERAMO: D'ALBERTO: "TEMO CHE IL RIORDINO DEGLI OSPEDALI PENALIZZI LA CITTA'"
  • GRAN SASSO: BOOM DI PRESENZE, IN ARRIVO TELECABINA E INTERVENTI PER LA SICUREZZA
  • TERAMO: CICLOVIA E CRISI DEL COMMERCIO NEL QUESTION TIME DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • MONTESILVANO: DENUNCIATO UN 27ENNE PER PORTO ABUSIVO DI ARMI
  • ABRUZZO: ASSISTENTI BAGNANTI, SOSPESO FINO AL 30 SETTEMBRE IL REQUISITO DELL'ETA'
  • STADIO DEI MARSI AVEZZANO: AFFIDATI INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE DELL'IMPIANTO
  • L’ISA CELEBRA I COMPOSITORI FRANCESI CON IL TALENTO DEL PIANISTA ALESSANDRI
  • CSI L'AQUILA: AL VIA LE ISCRIZIONI PER IL CORSO DA GUIDA CICLOTURISTICA
  • SAN FRANCESCO: ABRUZZO E ASSISI INSIEME VERSO LA FESTA DEL PATRONO D'ITALIA
  • "M'ILLUMINO DI MENO": LUCI SPENTE ALL'OSSERVATORIO D'ABRUZZO
  • ALTO SANGRO: 60 PER CENTO IN MENO PRENOTAZIONI E ARRIVI, ALLARME DI FEDERALBERGHI
  • LFOUNDRY AVEZZANO, DI NATALE (SINDACO DI AIELLI): «SIAMO AL FIANCO DEI LAVORATORI»
  • SUBINTENSIVA PEDIATRICA PESCARA: INAUGURAZIONE DELL'"L'ISOLA DEI DELFINI DI NOEMI"
  • FINE VITA: IN ABRUZZO DA MARTEDI' RIPARTE ITER DI LEGGE POPOLARE
  • LANCIANO: AL LANCIANO SPORT CENTER OGGI E DOMANI MEETING NAZIONALE DI NUOTO
  • PESCARA: CAMPIONATI CORSA INDOOR 2025 OGGI E DOMANI GRANDE PATTINAGGIO
  • CAMPLI: OGGI E DOMANI TORNA IL CAMPIONATO ITALIANO DI SCHERMA STORICA

Avezzano ospiterà il Pride Abruzzo 2025

Il prossimo 21 giugno 2025, le strade di Avezzano si riempiranno di colori, orgoglio e determinazione con il Pride, una manifestazione che celebra la visibilità della comunità LGBTQIA+ e riafferma con forza il diritto di esistere, amare e...

«Chi siete? Cosa fate?» Il Comitato Scuole Sicure risponde al sindaco Biondi

Riceviamo e pubblichiamo la risposta del Comitato Scuole Sicure all'intervento del che il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi ha tenuto nel corso della seduta del Consiglio comunale sul tema delle scuole aquilane. Interessante che...

Politiche sociali: le associazioni incontrano Santangelo sul Dopo di Noi

Si è svolto un importante incontro tra il Coordinamento delle Associazioni delle Persone con Disabilità dell'Aquila e l'assessore regionale Roberto Santangelo, al quale hanno preso parte anche il Consigliere comunale Paolo Romano e il...

Gestione delle emergenze: delegazione giapponese in visita all’Aquila

Una delegazione del Governo Metropolitano di Tokyo ha fatto tappa all’Aquila per studiare da vicino il modello di gestione delle emergenze adottato dopo il terremoto del 6 aprile 2009. L’incontro si è svolto alla presenza...

Iscrizioni scolastiche: Licei in testa, in aumento il modello 4+2

Anche per l'anno scolastico 2025/2026, i Licei si confermano la scelta predominante tra gli studenti abruzzesi. Con il 62,84% delle preferenze, consolidano il dato dello scorso anno, confermando la tendenza di lungo periodo che vede gli...

Gioia dei Marsi celebra il Giorno del Ricordo: memoria e riflessione

«Le tragedie, le violenze e le negazioni di libertà, tutte, non variano a seconda di chi le commette né hanno giustificazioni. Tutti gli orrori vanno condannati senza reticenza alcuna e le vittime parimenti onorate». Con queste parole il...

#FuturoImpresaLAquila: l’incontro dei giovani imprenditori alla Cna

Nell'ambito del progetto di imprenditorialità giovanile #FuturoImpresaLAquila, promosso dal Comune dell'Aquila, numerosi giovani imprenditori si sono riuniti nella sede della CNA L'Aquila. L’iniziativa è stata realizzata attraverso un...

Marco Rizzo a Sulmona per presentare il suo libro “Riprendiamoci le Chiavi di Casa”

Sulmona si prepara ad accogliere Marco Rizzo, il quale sarà nel comune abruzzese Venerdì 14 febbraio per presentare il suo libro Riprendiamoci le Chiavi di Casa. L'evento, organizzato dall'associazione Aldo Moro avrà luogo alle ore...

Frase omofoba al DSU dell’UnivAQ, Ciccarella (Ugs): «Cultura dell’odio»

«Provo profondo disgusto e difficoltà ad esprimermi per la scritta omofoba apparsa nel dipartimento DSU dell'Aquila, inconcepibile che in luoghi dove dovrebbe proliferare cultura da ogni dove ci si imbatta davanti a scritte omofobe che...

Le offerte di lavoro del Centro per l’impiego dell’Aquila

Come ormai è consuetudine, pubblichiamo ad inizio settimana le offerte di lavoro attualmente attive all’interno del Centro per l’impiego dell’Aquila. Le proposte, che riceviamo dallo stesso Centro, sono consultabili nel file che...

La Lanterna Magica Celebra Elvira Notari, pioniera del cinema italiano

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica ETS dedica oggi un approfondimento speciale a Elvira Notari, la prima regista donna e pioniera del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla sua nascita. L’iniziativa si...

Cambio al vertice degli Sbandieratori dell’Aquila: Adriano Bucci è il nuovo presidente

Dopo oltre vent'anni di dedizione e guida, il presidente del Gruppo Storico Sbandieratori Città di L'Aquila, Gianni Ianni, ha lasciato il testimone al nuovo Consiglio direttivo, eletto il 1° febbraio 2025 durante l'assemblea dei...

Segnala