• FARA SAN MARTINO, ROTTA CONDOTTA PRINCIAPALE. SASI: "41 COMUNI SENZ'ACQUA"
  • AVEZZANO (AQ): DOMENICA APRE IL SECONDO TRATTO DEL "CAMMINO DELLA PACE"
  • L'ALLARME DI FIOM-CGIL, A STELLANTIS: TURNI SOPPRESSI E STIPENDI DIMEZZATI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO, AD AGOSTO +36,5% PASSEGGERI, +22% IN 8 MESI
  • TERAMO: ANCHE L'ATLETA GAIA SABBATINI AI MONDIALI DI ATLETICA LEGGERA DI TOKYO
  • PESCARA: MARCO MOLISANI È IL NUOVO DIRETTORE GENERALE DELLA SOCIETÀ AMBIENTE SPA
  • DAL MINISTERO PIÙ RISORSE PER LE UNIVERSITÀ ABRUZZESI: STANZIATI OLTRE 245 MILIONI
  • CHIETI: INCIDENTE IN VIA PER POPOLI, SI RIBALTA CON L’AUTO, ILLESA VENTENNE
  • L'AQUILA: DA LUNEDÌ NUOVI ORARI DI RICEVIMENTO PER IL PROGETTO C.A.S.E. E M.A.P
  • IMPRUDENTE: «CON LO ZAFFERANO DELL’AQUILA DOP, 20 DI ECCELLENZA E IDENTITÀ»
  • VERÌ: «QUINTUPLICATE LE RISORSE STANZIATE DALLA REGIONE ABRUZZO PER L’AUTISMO»
  • SCELLI (PROTEZIONE CIVILE): «POLO LOGISTICO DI NOTARESCO RESTA ATTIVO, NON CHIUDE»
  • GIULIANOVA (TE): LA PREFETTURA FA IL PUNTO SULLA SICUREZZA
  • CHIETI: IL 13 SETTEMBRE IN P.ZA SAN GIUSTINO ARRIVA UN CAMPIONE IN FAMIGLIA
  • CHIETI: FESTA DELL'UNITà IL 6 SETTEMBRE ALLA VILLA COMUNALE
  • ABRUZZO: ZAFFERANO DELL'AQUILA DOP, VENT'ANNI DI IDENTITÀ E SVILUPPO SOSTENIBILE
  • GIULIANOVA (TE): DOMATO NELLA NOTTE INCENDIO SU PESCHERECCIO
  • MANOPPELLO, ARRIVA IL MANGIAPLASTICA AL PARCO ARABONA
  • TERAMO: NEGANO OGNI COINVOLGIMENTO I 7 INDAGATI PER L'AGGRESSIONE A TORTORETO
  • DANNI DA FAUNA SELVATICA: CIA ABRUZZO CONTESTA LA NUOVA PROCEDURA REGIONALE
  • REGIONE: AUTISMO, SERVIZI DI EMERGENZA E INFERMIERE DI PROCESSO IN V COMMISSIONE
  • CELANO: IL 6 SETTEMBRE INAUGURAZIONE DELLO STADIO DEDICATO A DON LUIGI DI SUMMO
  • L'AQUILA: IL 7 SETTEMBRE ALLE CANCELLE TORNA "DA PIETRO A CELESTINO"
  • FESTIVAL DANNUNZIANO, PALMAROLI (OSHO): "PERIODO COMPLICATO PER FARE SATIRA"
  • L'AQUILA: 7 SETTEMBRE "DOMENICA AL MUSEO", INGRESSO GRATUITO AL MUNDA
  • LORETO APRUTINO (CH): IL 6 SETTEMBRE TORNA "CANTIERE APERTO"
  • ESTATE E PERDONANZA: ALL'AQUILA CRESCONO LE PRESENZE DEL 42 PER CENTO
  • BIRRATURISMO, E' BOOM ANCHE IN ABRUZZO CON I LUPPOLETI APERTI
  • STATO DI AGITAZIONE MUNICIPALE L'AQUILA: PARTE DELLA RAPPRESENTANZA SI DISSOCIA
  • INTRODACQUA, IL PREFETTO IN VISITA AL SINDACO AGGREDITO
  • ABRUZZO: ISTRUZIONE, -2400 ALUNNI RISPETTO ALL'A.S. 2024/2025

Tua: Silvio Liberatore nuovo dirigente della Divisione ferroviaria

Silvio Liberatore è il nuovo responsabile della Divisione ferroviaria di Tua. Ingegnere civile classe 1968, nato ad Ascoli Piceno ma aquilano acquisito, Liberatore è stato nominato a capo della Divisione...

Il saluto dell’Arma all’appuntato Ferri, da 37 anni al servizio della Marsica

La stazione dei carabinieri di Tagliacozzo ha reso omaggio all'appuntato scelto qualifica speciale Giuseppe Ferri in occasione del suo ultimo giorno di servizio attivo. Nel giorno del compimento dei suoi 60 anni, Ferri si è congedato...

L’Aquila per la vita nella piattaforma europea “For Funding”

L'associazione L'Aquila per la vita, attiva da oltre 20 anni sul territorio aquilano con iniziative per dare supporto alle persone che affrontano gravi malattie e ai loro familiari, ha messo in campo da inizio aprile il progetto “For...

Il Pd aquilano lancia l’appuntamento «Quale centro per L’Aquila»

Dopo il primo incontro dedicato al tema della mobilità, il circolo del Pd L'Aquila centro lancia il secondo incontro tematico della piattaforma Spazio Comune, ideata dal segretario del circolo Alessandro Tettamanti. Questo secondo...

L’arcivescovo D’Angelo in visita al S. Salvatore per gli auguri pasquali

Dopo aver incontrato, nei giorni scorsi, i detenuti del carcere delle Costarelle dell'Aquila, l'arcivescovo dell'Aquila monsignor Antonio D'Angelo ha incontrato i pazienti dell'ospedale del capoluogo di regione. D'Angelo, in occasione...

Toghe in lutto: è morto l’avvocato marsicano Antonio Milo

Toghe in lutto per la scomparsa del noto e stimato avvocato marsicano Antonio Milo. Il penalista era ricoverato al reparto di Malattie infettive dell'ospedale San Salvatore ed era malato da molto tempo. Milo, che aveva 64 anni, era...

I No Snam a Ravenna per il corteo «Usciamo dalla camera a gas!»

Gli attivisti del movimento No Snam di Sulmona hanno partecipato alla manifestazione, promossa dalla Campagna nazionale Per il Clima Fuori dal Fossile, che il 12 aprile si è tenuta a Ravenna con la parola d’ordine “Usciamo dalla camera...

L’Aquila ricorda Andrea Tarquini. Un tiglio germoglierà in sua memoria

Con un gesto intriso di memoria e speranza la città dell'Aquila ha ricordato Andrea Tarquini, figura storica del volontariato e dell’impegno civico cittadino. Con l'iniziativa Un albero per Andrea Tarquini è stato piantato un...

Sinistra Italiana aderisce alla manifestazione animalista

La manifestazione indetta dall'attivista Enrico Rizzi e dalle associazioni animaliste Associazioni Volontari Abruzzesi Animali e Ambiente e all’associazione LNDC Animal Protection per sabato 19 aprile, organizzata in seguito alla scoperta...

Indennità Pronto Soccorso: Uil «Lavoriamo per l’erogazione»

Prosegue la polemica tra le sigle sindacali sulla sospensione delle indennità destinate al personale del pronto soccorso di L'Aquila. Dopo le rassicurazioni diffuse nei giorni scorsi da Fials L’Aquila, secondo cui non ci sarebbero...

Il mercato torna in Piazza Duomo con Coldiretti e Campagna Amica

Domenica prossima, 13 aprile, le bancarelle del mercato torna in piazza Duomo. Coldiretti e Campagna Amica saranno, infatti, nella piazza principale del capoluogo di regione con dieci stand dalle 8 alle 13 per far conoscere le eccellenze...

Antonello Passacantando è il nuovo presidente del Coni Abruzzo

L'aquilano Antonello Passacantando, volto noto del mondo sportivo e scolastico cittadino, è stato eletto presidente del Coni Abruzzo. Il progetto avanzato da Passacantando si propone come un cambio di passo per l'ente sportivo regionale...

Il Munda lancia un nuovo ciclo di incontri per il mese di aprile

Il Museo nazionale d'Abruzzo dell'Aquila (Munda) ha annunciato un ciclo di visite guidate tematiche per il mese di aprile. I percorsi guidati di approfondimento e confronto su temi e soggetti saranno inclusi nel biglietto di ingresso e...

L’Anpi L’Aquila annuncia due giornate di tesseramento

L'Anpi L'Aquila annuncia un weekend dedicato al tesseramento e rinnovamento delle tessere per il 2025. Sabato 12 e domenica 13 aprile ai Quattro Cantoni il banchetto dell'Associazione nazionale partigiani italiani sarà presente dalla...

Futuro Impresa: a Palazzo Margherita la premiazione delle 2 idee migliori

Si è conclusa la prima fase del progetto Futuro Impresa L’Aquila, promosso dall’assessorato alle politiche giovanili guidato da Ersilia Lancia e realizzato grazie a un bando Anci cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri...

Tagliacozzo celebra i 200 anni della Fontana dell’Obelisco

A 200 anni dal suo posizionamento nel centro del Comune di Tagliacozzo la cittadinanza celebra la Fontana dell'Obelisco che troneggia nella piazza a lei stessa dedicata. Quella organizzata dall'amministrazione guidata dal sindaco Vincenzo...

Segnala