• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

L’Aquila, record di solidarietà: raccolti 1667 chilogrammi di alimenti

Le operazioni di sistemazione delle 99 scatole suddivise per tipologia di alimento, riso, fette biscottate, latte, zucchero farina, olio, pasta, legumi, passata di pomodoro, tonno, carne in scatola, omogeneizzati, dei generi alimentari, è...

A Morino e a Civita D’Antino si rinnova il Consiglio comunale dei più piccoli

All'interno dei locali della scuola secondaria Renato Donatelli e della primaria Falcone-Borsellino di Morino ha avuto luogo il Consiglio Comunale dei Ragazzi. In questa occasione le studentesse e gli studenti delle due scuole hanno...

Nuova Acropoli lancia un nuovo corso di Filosofia Attiva

L’associazione Nuova Acropoli L’Aquila presenta il nuovo Corso di Filosofia Attiva “Per accrescere se stessi e migliorare il mondo”. Il corso sarà presentato martedì 18 febbraio alle ore 18:30 nella sede associativa collocata nel...

Suggestioni: torna il ciclo di proiezioni del Maxxi L’Aquila con The Sound of Noise

Dopo il successo del primo appuntamento, torna il ciclo cinematografico Suggestioni, promosso dal MAXXI L’Aquila in collaborazione con L’Aquila Film Festival e con il sostegno del Comune dell’Aquila. Sabato 15 febbraio alle ore 19.00,...

L’ISA omaggia i maestri francesi con due concerti del 18enne Alessandri

L'Istituzione Sinfonica Abruzzese rende omaggio a due giganti della musica francese dell'Ottocento con una produzione speciale dedicata a Maurice Ravel e Georges Bizet. L'evento si inserisce nelle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di...

Contrasto povertà educativa: due giornate di formazione e informazione

Il progetto Conta Fino a 6: apri la tua finestra sulla bellezza , promotore e gestore del primo Centro per Bambini e Famiglie dell'Aquila, nell'ambito della sua azione di contrasto alla povertà educativa, lancia due giornate formative e...

Verso l’8 marzo: due giornate di lotta transfemminista tra poesia, fumetti e musica

In vista dello sciopero globale transfemminista dell’8 marzo, il collettivo Non Una di Meno invita tutte e tutti a partecipare a due giornate dedicate alla sorellanza, al confronto e alla lotta contro le narrazioni oppressive...

Avezzano ospiterà il Pride Abruzzo 2025

Il prossimo 21 giugno 2025, le strade di Avezzano si riempiranno di colori, orgoglio e determinazione con il Pride, una manifestazione che celebra la visibilità della comunità LGBTQIA+ e riafferma con forza il diritto di esistere, amare e...

«Chi siete? Cosa fate?» Il Comitato Scuole Sicure risponde al sindaco Biondi

Riceviamo e pubblichiamo la risposta del Comitato Scuole Sicure all'intervento del che il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi ha tenuto nel corso della seduta del Consiglio comunale sul tema delle scuole aquilane. Interessante che...

Politiche sociali: le associazioni incontrano Santangelo sul Dopo di Noi

Si è svolto un importante incontro tra il Coordinamento delle Associazioni delle Persone con Disabilità dell'Aquila e l'assessore regionale Roberto Santangelo, al quale hanno preso parte anche il Consigliere comunale Paolo Romano e il...

Gestione delle emergenze: delegazione giapponese in visita all’Aquila

Una delegazione del Governo Metropolitano di Tokyo ha fatto tappa all’Aquila per studiare da vicino il modello di gestione delle emergenze adottato dopo il terremoto del 6 aprile 2009. L’incontro si è svolto alla presenza...

Iscrizioni scolastiche: Licei in testa, in aumento il modello 4+2

Anche per l'anno scolastico 2025/2026, i Licei si confermano la scelta predominante tra gli studenti abruzzesi. Con il 62,84% delle preferenze, consolidano il dato dello scorso anno, confermando la tendenza di lungo periodo che vede gli...

Gioia dei Marsi celebra il Giorno del Ricordo: memoria e riflessione

«Le tragedie, le violenze e le negazioni di libertà, tutte, non variano a seconda di chi le commette né hanno giustificazioni. Tutti gli orrori vanno condannati senza reticenza alcuna e le vittime parimenti onorate». Con queste parole il...

#FuturoImpresaLAquila: l’incontro dei giovani imprenditori alla Cna

Nell'ambito del progetto di imprenditorialità giovanile #FuturoImpresaLAquila, promosso dal Comune dell'Aquila, numerosi giovani imprenditori si sono riuniti nella sede della CNA L'Aquila. L’iniziativa è stata realizzata attraverso un...

Marco Rizzo a Sulmona per presentare il suo libro “Riprendiamoci le Chiavi di Casa”

Sulmona si prepara ad accogliere Marco Rizzo, il quale sarà nel comune abruzzese Venerdì 14 febbraio per presentare il suo libro Riprendiamoci le Chiavi di Casa. L'evento, organizzato dall'associazione Aldo Moro avrà luogo alle ore...

Frase omofoba al DSU dell’UnivAQ, Ciccarella (Ugs): «Cultura dell’odio»

«Provo profondo disgusto e difficoltà ad esprimermi per la scritta omofoba apparsa nel dipartimento DSU dell'Aquila, inconcepibile che in luoghi dove dovrebbe proliferare cultura da ogni dove ci si imbatta davanti a scritte omofobe che...

Segnala