• CHIETI: SERVIZIO RIFIUTI IN GESTIONE ALLA ECOLAN
  • È ANCORA GRAVE LA 26ENNE FINITA CON L'AUTO CONTRO UN ALBERO A COLLECORVINO (PE)
  • PESCARA: FERMATI IN AUTO CON DECODER PER LE CENTRALINE E CHIAVI, DENUNCIATI
  • INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO È ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

Le offerte di lavoro del Centro per l’impiego dell’Aquila

Come ormai è consuetudine, pubblichiamo ad inizio settimana le offerte di lavoro attualmente attive all’interno del Centro per l’impiego dell’Aquila. Le proposte, che riceviamo dallo stesso Centro, sono consultabili nel file che...

La Lanterna Magica Celebra Elvira Notari, pioniera del cinema italiano

L’Istituto Cinematografico dell’Aquila La Lanterna Magica ETS dedica oggi un approfondimento speciale a Elvira Notari, la prima regista donna e pioniera del cinema italiano, in occasione dei 150 anni dalla sua nascita. L’iniziativa si...

Cambio al vertice degli Sbandieratori dell’Aquila: Adriano Bucci è il nuovo presidente

Dopo oltre vent'anni di dedizione e guida, il presidente del Gruppo Storico Sbandieratori Città di L'Aquila, Gianni Ianni, ha lasciato il testimone al nuovo Consiglio direttivo, eletto il 1° febbraio 2025 durante l'assemblea dei...

L’Aquila fermata dall’Atletico Ascoli. Banegas su rigore replica a Mazzarani

Davanti agli spalti vuoti del Gran Sasso-Acconcia per via delle porte chiuse decise dalla Lega Dilettanti, L'Aquila fa 1-1 con l'Atletico Ascoli. Primo pari interno della stagione per gli uomini di mister De Feudis, che conferma il 4-3-3...

Il responsabile Enti Locali di sinistra Italiana Enrico Panini incontra L’Aquila

Una giornata densa di incontri attende Enrico Panini, Responsabile Enti Locali della Segreteria Nazionale di Sinistra Italiana, martedì 11 febbraio in provincia dell'Aquila. L'obiettivo è rafforzare la presenza del partito sui temi del...

L’Aquila: la Croce Rossa traccia il bilancio delle attività nel 2024

È stato un 2024 impegnativo quello del Comitato di L'Aquila della Croce Rossa Italiana. Tante le attività di aiuto alle fasce fragili della popolazione. Anzitutto la distribuzione degli aiuti agli indigenti: a L'Aquila, durante l'anno...

Ater L’Aquila: Giancarlo Alterio è il nuovo direttore generale

È il dottore commercialista e revisore contabile Giancarlo Alterio, già dirigente amministrativo dell'ente, il nuovo direttore generale dell'Azienda territoriale per l'edilizia residenziale (Ater) della provincia dell'Aquila. La nomina,...

New entry nel Paganica Rugby: è il georgiano Otari Kilasonia

Ha esordito nella trasferta con la Rugby Roma il nuovo arrivato in casa rossonera. Si tratta del georgiano Otari Kilasonia, 25 anni, 103 kg per 1,80 m di altezza, new entry nel Paganica Rugby. Domenica scorsa coach Rotellini lo ha...

L’Aquila: si chiude con successo il progetto GIS, al via “La cultura dell’errore”

Un progetto di recupero funzionale dell’area adiacente all’istituto comprensivo “G. Rodari” nella frazione di Pagliare di Sassa nel comune dell’Aquila con il ripristino del parco giochi, del campo di calcio, pulizia dell’area...

La scuola primaria San Francesco intitolata a Tiziana Tucceri Cimini

La Giunta comunale dell’Aquila ha dato parere favorevole all’intitolazione della scuola primaria San Francesco alla maestra Tiziana Tucceri Cimini, venuta a mancare il 28 dicembre 2023 a causa di una lunga malattia che ha sempre portato...

Paganica piange Lorenzo “Zizi” Bafile, il cordoglio del calcio

Con profonda tristezza, la comunità del Paganica Calcio annuncia la scomparsa di Lorenzo Bafile, affettuosamente conosciuto come “Zizi”. Storico massaggiatore della squadra, Lorenzo ha dedicato la sua vita al benessere degli atleti,...

Grimaldi eletto nel Comitato Centrale dell’Ordine dei Medici

Per la prima volta nella sua storia, l’Ordine dei Medici della provincia dell’Aquila conquista un ruolo di primo piano a livello nazionale. Il presidente Alessandro Grimaldi è stato eletto nel Comitato Centrale della FNOMCeO (Federazione...

A Gioia dei Marsi una giornata per celebrare Don Bosco

Una giornata di festa, all'insegna dell'allegria, della religione e della famiglia, ha unito la comunità di Gioia dei Marsi (L’Aquila) per celebrare i valori di San Giovanni Bosco, co-patrono del borgo marsicano. L’evento ha visto la...

Pianeta Maldicenza: Znachonak vince il concorso fotografico

La fotografa Natallia Znachonak si aggiudica il concorso fotografico Ricostruendo , intitolato alla memoria del compianto giornalista e storico Amedeo Esposito, nell'ambito della ventesima edizione del Festival della Maldicenza. Il suo...

Inaugurata la mostra itinerante “Virtus et Humanitas” dell’Ordine Militare d’Italia

È stata inaugurata nella Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza di Coppito la mostra itinerante dell’Ordine Militare d’Italia dal titolo “Virtus et Humanitas”, un’esposizione che ripercorre la storia dei valori...

Gioia dei Marsi saluta Giannantoni, in pensione dopo 40 anni nell’ente

Il Comune di Gioia dei Marsi ha salutato uno dei suoi storici dipendenti: Fabrizio Giannantoni, il quale è andato in pensione dopo aver prestato servizio nell'ente per quarant'anni. Amministratori e colleghi hanno salutato Giannantoni in...

Segnala