Una splendida serata di memoria, impegno civile e solidarietà. Ieri, 25 luglio, quasi 200 persone hanno partecipato all’Aquila alla “Pastasciutta antifascista” organizzata dal Circolo ARCI Querencia, ANPI, Anppia e CGIL – che come...
La famiglia del Paganica Rugby si allarga. All'interno della polisportiva si inserisce infatti una nuova proposta, quella del Paganica Volley. L'iniziativa, nata come un dono per la comunità e sostenuta dall'impegno di tante persone...
La Rugby L’Aquila annuncia l’arrivo in maglia neroverde di Matias Masetti, tallonatore argentino classe 2004, nato il 26 gennaio a Rosario, città nota per la sua profonda cultura rugbistica che ha dato i natali anche all’ex n.9...
Si è svolta nella sala conferenze di palazzo Margherita la cerimonia di consegna degli assegni simbolici destinati a progetti e iniziative di carattere sociale, promossi dal Comune dell'Aquila e dal Comitato Perdonanza, in favore dei giovani...
L'impegno, l'entusiasmo e la passione di Tommaso continuerà a vivere nelle studentesse e negli studenti che sceglieranno di affrontare i temi a lui più cari e dai lui più sentiti. Questo è il risultato della significativa iniziativa...
Il ristorante storico Lo Scalco, in piazza San Pietro dell’Aquila, ospiterà una mostra di pittura di Vera Lorenzetti proseguendo così nel felice percorso che abbina l’arte alla cucina nella migliore tradizione aquilana. Per Vera la...
Il 23 luglio, presso il polo di Ingegneria di Roio, è stata discussa una tesi di laurea del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica, dal titolo Development and Experimental Correlation of a Comprehensive Suspension Compliance...
Si chiamava Manuel Chiaretti e aveva solo 21 anni il giovane che ha perso la vita nel pomeriggio di ieri, giovedì 24 luglio, in un grave incidente avvenuto a Sella di Corno, sulla statale che collega L’Aquila a Rieti. Manuel, Leonessa...
Prelievo multiorgano, due giorni fa, all’ospedale dell'Aquila: donati cuore, fegato e reni da una donna abruzzese di 50 anni, deceduta al San Salvatore dopo un ricovero, avvenuto la settimana scorsa, per emorragia cerebrale. I familiari...
Il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri ha espresso, a nome personale e dell’intera Fondazione, un sentito ringraziamento nei confronti del cardinale Matteo Zuppi e del Presidente della Comunità ebraica di Bologna Daniele...
Lunedì prossimo, 28 luglio, a partire dalle 19:00, le scalette della Basilica di San Giuseppe Artigiano, in Via Sassa a L'Aquila, si ospiteranno un incontro all'insegna della speranza vissuta. Ad animare la serata sarà l'iniziativa...
La città dell'Aquila dà il suo addio a Romano Rosoni, figura di spicco che ha lasciato un’impronta indelebile nella vita culturale della regione Abruzzo. La città dell'Aquila ricorda Rosoni in particolare per il suo incarico di...
L’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA), sezione di L’Aquila, ha rinnovato il proprio Direttivo per il biennio 2025–2027. Alla guida dell’associazione è stata eletta l’Avv. Marzia Lombardo, che assumerà il ruolo di...
La Polizia di Stato scende in campo accanto agli anziani per dire basta alle truffe. Al via sul sito e sui canali social della Polizia di Stato una nuova campagna di sensibilizzazione con uno spot televisivo e social per informare i cittadini...
La Basilica di Santa Maria di Collemaggio, a L'Aquila, è tornata ad essere ancora una volta luogo di incontro e teatro di amicizie profonde. Il tempio del perdono e soprattutto della Perdonanza aquilana ha ospitato, infatti, la presentazione...
Giovedì 24 luglio 2025 alle 20:30 all'interno del cortile di Palazzo San Francesco a Sulmona si terrà l'evento corale della ricca settimana di Giostra proposto dal Sestiere di Porta Filiamabili: il Banchetto Rinascimentale in onore...