• INCHIESTA CIMITERO FRANCAVILLA, IN OTTO A GIUDIZIO
  • SICUREZZA, APPROVATO PROGETTO VIDEOSORVEGLIANZA CHIETI
  • ATER L'AQUILA, CDA AD AVEZZANO E SULMONA, «APRIAMO AL TERRITORIO»
  • CONTRATTI DI FIUME, ALL'AQUILA 13/O TAVOLO 'IL FUTURO è ADESSO'
  • MANOVRA: PER IL SENATORE AQUILANO LIRIS DEFICIT SOTTO IL 3% E INDICATORI MAI VISTI
  • TIR IN FIAMME IN AREA DI SERVIZIO: CHIUSA AL TRAFFICO LA SS16 A CASALBORDINO (CH)
  • PESCARA: IN POSSESSO DI DECODER E ATTREZZI PER RUBARE AUTO. 4 DENUNCIATI
  • L'AFI 2025 LANCIA I BANDI ABRUZZO FILM COMMISSION: 4 MILIONI E PIANO STABILE
  • D'ORSI PRESENTA A L'AQUILA "CATASTROFE NEOLIBERISTA", CRITICA RADICALE AL SISTEMA
  • GDF PESCARA: MAXI FRODE SU FONDI PUBBLICI E UE. 10 INDAGATI E SEQUESTRI PER 3,5MLN
  • TURISMO, RADICA (ALI): «NECESSARIO UNO SCATTO, SERVE UN PIANO DI LUNGO PERIODO»
  • L'AQUILA: SCONTRO SULLA POLIZIA LOCALE, PER PADOVANI E VERINI «NOMINA NULLA»
  • AMBITO SOCIALE UNICO: TERAMO E MONTORIO FIRMANO CONVENZIONE PER GESTIONE SERVIZI
  • ASL PESCARA: 18-24/11, SETTIMANA PER USO CONSAPEVOLE ANTIBIOTICI. NO AL FAI DA TE
  • CIVITELLA DEL TRONTO (TE): PRIMA STELLA MICHELIN PER IL RISTORANTE "ZUNICA 1880"
  • CRITICITÀ CARCERE VASTO: NARDELLA (CNPP-SPP) «SIAMO CON IL PROVVEDITORE SICILIANO»
  • PRESENTATA LA 22ESIMA EDIZIONE DEL PESCARA WINE FESTIVALPREMIATE 51 AZIENDE
  • "NON SOLO 25 NOVEMBRE": A SULMONA, VENERDì 21, NUOVO INCONTRO CORECOM
  • PROVINCIA TERAMO: D'ANGELO CHIEDE DI RIVEDERE FINANZIAMENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • PROGETTO CASE L'AQUILA: INIZIATE LETTURE CONTABILIZZATORI GAS E ACQUA CALDA
  • BELLANTE (TE): 3 AUTO COINVOLTE IN INCIDENTE, UN FERITO LIEVE PORTATO AL MAZZINI
  • NASCE CONFARTIGIANATO IMPRESE L’AQUILA: PRESIDENTE ANGELO TAFFO
  • PESCARA: RIVOLUZIONE VERDE IN VIA MILANO PER CONTRASTARE LE ISOLE DI CALORE
  • PESCARA, CARO PARCHEGGI: È SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: SOMAIA RAMISH OSPITE D'ONORE AL PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE BONANNI
  • GAL GRAN SASSO LAGA: VIA ALLA CANDIDATURA DEL GRAN SASSO A PATRIMONIO UNESCO
  • FIERA INTERNAZIONALE TARTUFI: IMPRUDENTE «L'AQUILA VETRINA INTERNAZIONALE»
  • UGL TERAMO: «STOP A INTIMIDAZIONI AI TESSERATI UGL IN AMADORI, SERVE TRASPARENZA»
  • FORESTA MODELLO VALLE DELL'ATERNO: PIANO GESTIONE BOSCHI PER 15 COMUNI AQUILANI
  • AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL CONVEGNO DI CARDIOLOGIA "IL CUORE DELLA MARSICA"
  • L'AQUILA: AUTO SI RIBALTA NELLA NOTTE IN VIA PELLICCIOTTI, 32ENNE IN CODICE ROSSO
  • ACQUA: PER CONSIGLIO DI STATO LEGITTIME LE GESTIONI DI BARREA E VILLETTA BARREA
  • TERREMOTO L'AQUILA, EMENDAMENTO FINANZIARIA PER CONTRIBUTO A FAMILIARI VITTIME
  • MARSICA, FORTE AUMENTO PATOLOGIE CARDIACHE: CONVEGNO AD AVEZZANO
  • ESPULSO A GIUGNO, RIENTRA CLANDESTINAMENTE ALL'AQUILA: ARRESTATO 30ENNE
  • SCUOLABUS L'AQUILA: POCHE CORSE, INTERROGAZIONE DI PEZZOPANE IN CONSIGLIO
  • CONFCOMMERCIO CHIETI: MARISA TIBERIO RIELETTA PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE
  • TORRETTA-SANT'ELIA (AQ):CITTADINI IN ASSEMBLEA PER "RICOSTRUIRE" IL QUARTIERE
  • PARCO POLSINELLI L'AQUILA: CONALPA, «COMUNE RIVEDA PROGETTO»
  • IL CENTRO ANTIVIOLENZA DELL'AQUILA COMPIE 18 ANNI

L’Aquila 1927: Simone Bernardini nuovo direttore generale

L’Aquila 1927 ha annunciato la nomina di Simone Bernardini a direttore generale, un ritorno dopo meno di un anno dal suo precedente incarico come Amministratore Unico. La sua figura garantisce l’esperienza e le competenze necessarie...

Progetto Unicore: UnivAQ accoglie studenti rifugiati per altri due anni

Sono 65, 20 donne e 45 uomini, gli studenti rifugiati vincitori di borse di studio che frequenteranno programmi di laurea magistrale della durata di due anni presso 37 atenei italiani, tra i quali c'è anche l'Università dell'Aquila, grazie...

Il Trail delle Acque a Canistro, terza edizione superlativa

A Canistro il Trail delle Acque è tornato alla ribalta consegnando una terza edizione superlativa, organizzata dall'Asd Ecoroscetta insieme all'amministrazione comunale locale e alla Pro loco. L'evento agonistico, che ha avuto luogo nella...

De Amicis: ex alunni donano libri in ricordo della maestra Delli Ficorilli

Il 20 gennaio scorso se ne è andata Maria Pia Delli Ficorilli, storica maestra della scuola primaria De Amicis dell'Aquila. Aveva cresciuto generazioni di studenti come se fossero tutti suoi figli: premurosa e attenta, ha trasmesso ai suoi...

Sclerosi Multipla: torna la Mela di AISM per la ricerca scientifica

Torna in tutta Italia venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 ottobre la Mela di Aism per la Ricerca Scientifica per la Sclerosi Multipla, con l'obiettivo di raccogliere fondi a sostegno del potenziamento dei servizi destinati alle persone con...

Aielli: un murale per la campionessa di pallavolo Paola Egonu

È stato completato nella notte del primo ottobre un nuovo murale ad Aielli, il paese marsicano divenuto un museo a cielo aperto noto in tutta Italia. La street artist romana Laika, dopo aver realizzato ad Aielli un'opera in memoria del...

Un monumento per i 10 anni dal trasferimento della Bandiera di guerra

Si è svolta oggi, presso la caserma Pasquali dell'Aquila, la cerimonia di inaugurazione del monumento commemorativo in occasione del 10° anniversario del trasferimento della Bandiera di Guerra del 9° Reggimento Alpini dalla caserma ...

Abruzzo Green Academy: via a due nuovi corsi biennali

L'Abruzzo Green Academy, in collaborazione con l'ITS Efficienza Energetica dell'Aquila, lancia due corsi biennali gratuiti per formare figure professionali sempre più richieste nel mercato del lavoro: l’Home Building Manager e l’Energy...

“Metadinamiche”: esperienze di benessere per donne con tumore

Tra i paesaggi incantevoli del Parco Nazionale della Maiella, ha preso il via una nuova tappa del progetto Metadinamiche , un’iniziativa speciale dedicata alle donne che affrontano il tumore al seno metastatico. Questo percorso, oltre a...

Gssi: parte il progetto Acme sull’astronomia multi-messaggera.

L'Aquila si prepara a diventare un centro di eccellenza per l'astronomia multi-messaggera, grazie alla leadership del Gran Sasso Science Institute (Gssi) e della professoressa Marica Branchesi. Il progetto Acme, acronimo di Astrophysics...

Natura e aggregazione: l’ADUC di Preturo inaugura cinquanta orti sociali

Un progetto di socializzazione e comunità quello dell'ADUC delle frazioni di Preturo, San Marco, Cese, Pozza e Colle che ha inaugurato, ieri pomeriggio, cinquanta orti sociali già assegnati ai residenti e non residenti che ne avevano fatto...

Progetto Ritmica: tutte le ginnaste qualificate alla fase interregionale

Brillante prestazione per le atlete dell’ASD Progetto Ritmica L’Aquila che, in occasione della 2^ Prova del Campionato Regionale GOLD di Specialità e Categoria Allieve organizzata dalla Federazione Ginnastica d’Italia, hanno...

Ediltrophy 2024, selezioni regionali: l’Ese -Cpt conquista il secondo posto

 Si sono svolte, sabato scorso, le selezioni regionali dell’ ’Ediltrophy ’24, l’evento promosso da Formedil (Ente Unico di Formazione e Sicurezza) in collaborazione Confierasaie, Formedilbari e Iiplebologna. L’Ediltrophy è una...

A L’Aquila la seconda edizione del festival DiParola

Dopo il grande successo della prima edizione del 2023, che ha visto la partecipazione di oltre 5000 persone, torna il DiParola Festival, un evento dedicato alla promozione dei linguaggi chiari e accessibili. La seconda edizione, sotto l'alto...

Abio L’Aquila festeggia 20 anni con una festa per Bambini

Abio L'Aquila, l’Associazione per il Bambino in Ospedale, celebra il suo ventesimo anniversario nel mese di ottobre e per l'occasione ha organizzato una grande festa dedicata ai più piccoli. L’evento si terrà domenica 6 ottobre 2024,...

Oggi il Graduation Day di Univaq: L’Aquila festeggia i suoi laureati

Dopo il delle manifetazioni di Sharper e Street Science, che nella giornata di ieri hanno posto l'accento sull'importanza della ricerca e le sue potenzialità, oggi L'Aquila celebra i suoi laureati. Oggi pomeriggio infatti sarà la volta...

Segnala