La morte di Giulio Petrilli lascia un vuoto incolmabile tra gli amici e i compagni . Così Antonio Nardantonio, ex consigliere comunale, comincia il suo ricordo, visibilmente emozionato, dell'amico Giulio Petrilli ai microfoni de LaQtv. ...
È andato via giovane nell’età e nell’aspetto Giulio Petrilli. Figura emblematica della sinistra italiana, poiché sarebbe riduttivo confinarlo nella sua amata L’Aquila. Era figlio di una famiglia benestante, padre imprenditore e...
Eugenio Coccia, professore ordinario di Astronomia e Astrofisica del Gran Sasso Science Institute, è il nuovo presidente della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi. Il professor Coccia, nominato con...
Si terranno domani, in contemporanea in tutta Italia, sit-in sotto le sedi di tutte le più importanti reti televisive e in luoghi significativi delle città per chiedere la liberazione di Khaled El Qaisi, cittadino italo-palestinese,...
Non ce l'ha fatta Giulio Petrilli, 65enne aquilano originario di Ortona dei Marsi, ricoverato da ieri in terapia intensiva a causa di un'embolia polmonare. Ex dirigente di Rifondazione Comunista, quando aveva vent'anni fu accusato...
Domenica 1 ottobre la Chiesa Aquilana festeggerà il cinquantesimo di ordinazione presbiterale del Cardinale Giuseppe Petrocchi e il venticinquesimo di ordinazione episcopale. Il Cardinale Petrocchi, infatti, originario di Ascoli...
Grande apprensione nell'aquilano per il 65enne Giulio Petrilli, ex dirigente di Rifondazione Comunista ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Avezzano per un'embolia polmonare. A renderlo noto è stato il senatore Guido Liris...
E' il Professor Marco Brandizzi il nuovo Direttore dell'Accademia di Belle Arti dell' Aquila per il triennio 2023-2026 . Con il Decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca, arrivato oggi, viene ufficializzata la...
Da Pacentro, piccolo comune in provincia dell'Aquila, arriva una bella storia di accoglienza. Cinque abitazioni sono state, infatti, messe a disposizione in paese per accogliere venti migranti. Decolla così a Pacentro il progetto SAI, il...
Per il secondo anno consecutivo, il 20enne aquilano Nicolo' Paolucci vince anche l'ultima tappa delle cinque gare del Campionato Italiano di Enduro under 23 e senior, laureandosi di nuovo campione d'Italia. Dopo la conquista...
Il Monastero San Basilio ha ospitato, sabato e domenica scorsi, un nutrito gruppo di scout d'Europa per una due giorni densa di appuntamenti e rituali tipici dello scautismo per l'Assemblea generale. L'Assemblea dei Capi si è data...
Confindustria L'Aquila ha presentato questa mattina, nella sua sede di Avezzano, il corso post diploma di 5° livello del Quadro Formativo Europeo, di durata biennale, valido per il riconoscimento comunitario della qualifica di “Tecnico...
Un recente studio, guidato da Manuel Arca Sedda, ricercatore presso il Gran Sasso Science Institute, e pubblicato sulla prestigiosa rivista Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (MNRAS), getta luce sui meccanismi che portano...
La Prefettura dell’Aquila a seguito del decesso del Presidente Emerito della Repubblica, Senatore di diritto e a vita, Giorgio Napolitano, raccogliendo l’invito pervenuto dall’Ufficio del Cerimoniale di Stato e per le onorificenze della...
Nella vita di Giorgio Napolitano si specchia larga parte della storia della seconda metà del Novecento, con i suoi drammi, la sua complessità, i suoi traguardi, le sue speranze. Dalla frequentazione, negli anni giovanili, dello stimolante...
Quella dei Nove Martiri Aquilani è una storia preziosa quanto aberrante. Un pugno allo stomaco che atterrisce ma anche una perla preziosa da custodire gelosamente. Chiunque ha studiato la storia dei giovinetti aquilani e ne conosce, anche...