• AUTOVELOX TRASFERITO DA BRECCIAROLA ALLA STATALE 656 VAL PESCARA-CHIETI
  • CALCIO, SERIE C: PINETO - PIANESE 1-1
  • MASSO TRAVOLGE ED UCCIDE CLIMBER NELLA FALESIA DI ROCCAMORICE (PE)
  • AGCOM, DAL 12 NOVEMBRE OBBLIGATORIA VERIFICA DELL'ETÀ PER SITI VIETATI AI MINORI
  • PIL: ABRUZZO QUARTO PER CRESCITA DA PRIMA DEL COVID A OGGI
  • CHIETI: MERCATO STRAORDINARIO DOMANI ALLA VILLA COMUNALE
  • TERAMO: 5 MILIONI PER IL PIANO DI ADEGUAMENTO SISMICO E RECUPERO DEI CIMITERI
  • DOMANI, COOKING CUP 2025 AL PORTO TURISTICO MARINA DI PESCARA
  • AVEZZANO: NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI DIVENTA EVENTO ISTITUZIONALE OK DAL CONSIGLIO
  • PESCARA: PETTINARI E DI PILLO AGGREDITI NEL FORTINO DELLA DROGA IN VIA TAVO
  • PESCARA: 6 NOVEMBRE18:45 AL MUSEO CASCELLA, INCONTRO CON VITTORINA CASTELLANO
  • IL 4 NOVEMBRE APRE LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO DI CALASCIO SU GESTIONE TURISTICA
  • NUOVI CAMPI DI SAN PELINO E PATERNO, OK DEL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO
  • DOMANI AL FATTORI LA RUGBY L'AQUILA SFIDA LA POLISPORTIVA LAZIO
  • CHIETI: CON OBBLIGO DI DIMORA MINACCIA UNA 32ENNE SUI SOCIAL, IN CARCERE
  • GIUNTA ABRUZZO, OK ATTO INDIRIZZO PROPOSTE EVENTI CULTURALI
  • SANOFI DI SCOPPITO (AQ), NEL 2024 RICADUTA DI 505 MILIONI SULL'ECONOMIA ITALIANA
  • BERGAMOTTO, FARMACEUTICA E BIOMEDICALE PRIORITÀ PER L'ITALIA
  • L'AQUILA. ASM E SED: LUZZETTI E DI BENEDETTO AMMINISTRATORI UNICI
  • L'AQUILA: GIOVEDÌ 6 DE NICOLA PRESENTA L'EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • TERAMO: LUNEDÌ 3 NOVEMBRE ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • SAN GIOVANNI TEATINO (CH): OGGI E DOMANI SCIOPERANO GLI ADDETTI DELL'IKEA
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, LUNEDÌ 3 NOVEMBRE CONVEGNO A POLLUTRI
  • L'AQUILA, DOMANI OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

UnivAQ, Alesse presenta il nuovo prorettore e tre nuovi docenti

Mattinata di presentazioni all'Università degli Studi dell'Aquila. Nella sala Consiglio di palazzo Camponeschi, sede del rettorato UnivAQ, il rettore Edoardo Alesse ha presentato il nuovo prorettore vicario, che succede al professore...

Tornimparte piange la scomparsa del dottor Gioacchino Marchi, stimato farmacista

Il comune di Tornimparte, e la sua intera comunità, piangono la tragica scomparsa del dottor Gioacchino Marchi, deceduto a causa delle conseguenze di una brutta malattia che lo aveva colpito nei mesi scorsi. Farmacista molto noto in...

L’aquilano Venanzio Gizzi riconfermato alla guida della UEFS

L'aquilano Venanzio Gizzi è stato riconfermato alla guida dell'Unione Europea delle Farmacie Sociali UEFS. Lo ha deciso all'unanimità la 63° Assemblea generale dell'associazione che raccoglie tutte le principali aziende farmaceutiche...

Khaled El Qaisi è stato scarcerato. Anche L’Aquila lo aveva sostenuto

Dopo aver trascorso un mese di detenzione in Israele, il giovane italo-palestinese Khaled El Qaisi è finalmente stato scarcerato. Studente di Lingue e civiltà orientali all'Università La Sapienza di Roma, Khaled era stato arrestato al...

Il Premio Fiuggi Storia Lazio Meridionale 2023 al giornalista Angelo De Nicola e Giovanni Marchegiani

Ad Angelo De Nicola e Giovanni Marchegiani il Premio FiuggiStoria Lazio Meridionale 2023. Sabato, con una cerimonia che si è svolta nella Biblioteca comunale di Fiuggi e dedicata allo storico Costantino Jadecola, la giuria ha proclamato i...

19° Giornata Nazionale Abio, alla Fontana Luminosa i volontari aquilani

Nella giornata di domani, sabato 30 settembre, si terrà la Diciannovesima Giornata Nazionale Abio in tutta Italia. I volontari di Abio L'Aquila sono presenti nell'Ospedale San Salvatore dal 2004 e da allora hanno distribuito sorrisi e...

Giulio Petrilli, il ricordo dell’amico Antonio Nardantonio

La morte di Giulio Petrilli lascia un vuoto incolmabile tra gli amici e i compagni . Così Antonio Nardantonio, ex consigliere comunale, comincia il suo ricordo, visibilmente emozionato, dell'amico Giulio Petrilli ai microfoni de LaQtv. ...

Giulio Petrilli, una battaglia per le idee

È andato via giovane nell’età e nell’aspetto Giulio Petrilli. Figura emblematica della sinistra italiana, poiché sarebbe riduttivo confinarlo nella sua amata L’Aquila. Era figlio di una famiglia benestante, padre imprenditore e...

L’ex rettore del GSSI Eugenio Coccia è il nuovo presidente della Commissione Grandi Rischi

Eugenio Coccia, professore ordinario di Astronomia e Astrofisica del Gran Sasso Science Institute, è il nuovo presidente della Commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi. Il professor Coccia, nominato con...

L’Aquila si unisce alla richiesta di libertà per l’italo-palestinese Khaled El Qaisi

Si terranno domani, in contemporanea in tutta Italia, sit-in sotto le sedi di tutte le più importanti reti televisive e in luoghi significativi delle città per chiedere la liberazione di Khaled El Qaisi, cittadino italo-palestinese,...

È morto Giulio Petrilli, da ieri era ricoverato in terapia intensiva

Non ce l'ha fatta Giulio Petrilli, 65enne aquilano originario di Ortona dei Marsi, ricoverato da ieri in terapia intensiva a causa di un'embolia polmonare. Ex dirigente di Rifondazione Comunista, quando aveva vent'anni fu accusato...

La Chiesa aquilana in festa per il Giubileo del Cardinale Petrocchi

Domenica 1 ottobre la Chiesa Aquilana festeggerà il cinquantesimo di ordinazione presbiterale del Cardinale Giuseppe Petrocchi e il venticinquesimo di ordinazione episcopale. Il Cardinale Petrocchi, infatti, originario di Ascoli...

Giulio Petrilli ricoverato in terapia intensiva all’ospedale di Avezzano

Grande apprensione nell'aquilano per il 65enne Giulio Petrilli, ex dirigente di Rifondazione Comunista ricoverato in terapia intensiva all'ospedale di Avezzano per un'embolia polmonare. A renderlo noto è stato il senatore Guido Liris...

Marco Brandizzi è il nuovo direttore dell’ABAQ per il triennio 2023/26

E' il Professor Marco Brandizzi il nuovo Direttore dell'Accademia di Belle Arti dell' Aquila per il triennio 2023-2026 . Con il Decreto del Ministero dell'Università e della Ricerca, arrivato oggi, viene ufficializzata la...

“PaCentro dell’accoglienza”, il paese aquilano accoglie venti migranti

Da Pacentro, piccolo comune in provincia dell'Aquila, arriva una bella storia di accoglienza. Cinque abitazioni sono state, infatti, messe a disposizione in paese per accogliere venti migranti. Decolla così a Pacentro il progetto SAI, il...

L’aquilano Nicolo’ Paolucci campione italiano Enduro 2023 125 Junior

Per il secondo anno consecutivo, il 20enne aquilano Nicolo' Paolucci vince anche l'ultima tappa delle cinque gare del Campionato Italiano di Enduro under 23 e senior, laureandosi di nuovo campione d'Italia. Dopo la conquista...

Segnala