• DELEGAZIONE L'AQUILA PRESENTA A OSAKA MODELLO RICOSTRUZIONE
  • ALL'OSPEDALE DI CHIETI AUMENTANO I POSTI LETTO IN CHIRURGIA
  • PD: «DEGRADO INACCETTABILE SOTTO IL PONTE DELLA LIBERTÀ A PESCARA»
  • MOSCUFO (PE): PARTONO I LAVORI PER IL PRIMO ASILO COMUNALE
  • PESCARA: È MORTO L'AVVOCATO EMANUELE LIDDO
  • CHIETI: FINO ALL'8 SETTEMBRE ACQUA RAZIONATA IN 40 COMUNI
  • ABRUZZO, IMPRESE: DAL MIMIT DUE BANDI PER LE AZIENDE ABRUZZESI
  • POLIZIA LOCALE L'AQUILA: SCATTA LO STATO DI AGITAZIONE
  • MONTORIO: APPROVATO PROGETTO RIPARAZIONE E RAFFORZAMENTO CHIESA DI S. PASQUALE
  • PESCOSANSONESCO (PE): IL CONSIGLIERE PALMERINI ADERISCE ALLA LEGA
  • PESCARA: MUORE TRAVOLTO DA UN ALBERO DURANTE LA POTATURA, INCIDENTE IN ZONA COLLI
  • L'AQUILA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2026: VIA LIBERA AI PRIMI 22 PROGETTI
  • BUSSI SUL TIRINO (PE): CITTADINANZA ONORARIA AL GIOVANE PILOTA MATTIA BUCCI
  • L'AQUILA, PRESIDENTE COLLEGIO REVISORE DEI CONTI: DESERTA SEDUTA DEL CONSIGLIO
  • DRAGAGGIO FIUME PESCARA, BLASIOLI: "ARRIVA L'ENNESIMO PROVVEDIMENTO TAMPONE"
  • CHIETI: ASL02, SCIOPERO LAVORATORI AURIGA E DUSSMANN. FUTURO A RISCHIO
  • TERAMO, LA ASL PRECISA “LE UCCP SI RINNOVANO, NON CHIUDONO”
  • FOSSACESIA: FESTA DELLA BANDIERA BLU CON IL CONCERTO "VENERE IN MUSICA"
  • ASL L'AQUILA, SI È INSEDIATO IL NUOVO DIRETTORE GENERALE PAOLO COSTANZI
  • COPPIA AGGREDITA A TORTORETO, I 7 RAGAZZI DI SANT'EGIDIO NEGANO DAVANTI AL GIP
  • ANCORA UN'AUTO A FUOCO A LANCIANO: È LA SECONDA IN POCHI GIORNI
  • INCENDIO A SAN GIOVANNI TEATINO, A FUOCO ANCHE UNA VETTURA RUBATA
  • BUCCHIANICO: IL “PALAZZACCIO” VERSO LA DEMOLIZIONE

Simona Sacco, docente ordinario UNIVAQ sarà la nuova  Editor-in-Chief della rivista scientifica, Cephalalgia.

L'International Headache Society (IHS) ha annunciato un importante riconoscimento per la professoressa dell'Università degli Studi dell'Aquila Simona Sacco, docente ordinaria di Neurologia. Sacco infatti riceverà l'incarico...

Grazia Zeppa è la nuova presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della Giunta regionale e del Consiglio regionale dell’Abruzzo.

 La dott.ssa Grazia Zeppa è la nuova presidente del Collegio dei Revisori dei Conti della Giunta regionale e del Consiglio regionale dell'Abruzzo. Eletta all'unanimità Zeppa ha visto riconosciuto il suo ruolo di guida del Collegio dai...

Home Care Premium, il servizio di Asp1 e Inps a favore dei soggetti non autosufficienti

Contributi mensili e rimborso spese per l’assunzione di un assistente familiare: questi i capisaldi del nuovo servizio offerto dall’Azienda Servizi alla Persona n.1, con sede a L’Aquila. L’iniziativa, voluta per andare incontro...

Si è conclusa l’operazione della Protezione Civile abruzzese in Romagna, Casinghini: “Abbiamo portato professionalità e sorrisi”

Si è conclusa il 1° giugno l’attività operativa della Colonna Mobile regionale di Protezione Civile dell’Abruzzo nelle zone alluvionate dell’Emilia-Romagna. Nel tempo di poco meno di due settimane, e grazie ad un ingente numero di...

Oggi ricorre il 79° anniversario dell’eccidio di Filetto, una giornata di ricordo e ricostruzione

Quella di oggi è una di quelle giornate commemorative da tener ben segnate sul calendario pubblico e privato di ognuno di noi. In questo presente scheggiante però qualcuno potrebbe aver rischiato di dimenticare o non rendersi conto. Il 7...

Inaugurata la nuova palestra scolastica a Capestrello, punto d’incontro per i giovani

È stata inaugurata, nel pomeriggio di ieri, la nuova palestra scolastica “Albert Bruce Sabin” a Capestrello. Questo nuovo spazio rappresenta, per i giovani cittadini, un luogo sicuro, moderno ed accogliente dove poter svolgere...

Si è concluso “Scuole in movimento”, progetto per il benessere psicofisico degli alunni diversamente abili

Si è concluso oggi, lunedì 5 giugno, il progetto  Scuola in movimento  organizzato dal centro aquilano afferente all'ente nazionale di promozione culturale UNLA (Unione Nazionale Lotta Analfabetismo) in collaborazione con gli istituti...

È rientrata in Abruzzo la Colonna Mobile che ha supportato la popolazione romagnola colpita dall’alluvione

Dopo la devastante alluvione che ha colpito vaste aree dell’Emilia-Romagna, causando la morte di quattordici persone e danni ingenti, anche la nostra regione ha fatto la sua parte. Si è, infatti, conclusa il 1° giugno l’attività...

Ottima annata per l’indirizzo musicale della Dante Alighieri che fa incetta di premi

Un'ottima annata per l'indirizzo musicale della scuola secondaria di I grado Dante Alighieri primo ad essere istituito in provincia nel 2001. Gli allievi infatti hanno riscosso una pioggia di premi segno dell'efficacia e l'importanza...

A Monticchio una nuova tribuna intitolata a Gabriele Cocciolone

La pioggia non ferma la comunità di Monticchio, che si è riunita al campo comunale Michele Civisca per intitolare la nuova tribuna a Gabriele Cocciolone, prematuramente scomparso qualche anno fa all'età di 46 anni, già membro...

Grandi successi per la Dimensione Ritmica Federlibertas L’Aquila al campionato nazionale Csain

Un titolo italiano, una medaglia di bronzo ed eccellenti piazzamenti sono stati ottenuti dalle ginnaste della Dimensione Ritmica Federlibertas L'Aquila, ieri venerdì 2 giugno, a Vinchiaturo, in provincia di Campobasso,...

Terzo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, si parte il 9 giugno

Partirà il 9 giugno prossimo il terzo corso di formazione per aspiranti tutori volontari di minori stranieri non accompagnati, organizzato dalla Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione...

Un giardino del quartiere di Sant’Antonio è stato intitolato a Mario De Nardis, Giusto tra le Nazioni

Un importante momento di rievocazione storica e di forte impatto emotivo quello vissuto stamane, presso l'area verde del quartiere residenziale di Sant'Antonio, dove si è svolta la cerimonia per l'intitolazione del...

Installato un nuovo defibrillatore pubblico al Terminal Bus “Lorenzo Natali”

Nella giornata di ieri, 30 maggio 2023, è stato inaugurato un nuovo defibrillatore pubblico presso il Terminal bus Lorenzo Natali dell'Aquila. La strumentazione, che rientra nella campagna di sensibilizzazione...

Premiazione squadra femminile L’Aquila 1927, vincitrice del campionato

Si sono tenute stamane, presso la Sala Rivera di Palazzo Fibbioni, conferenza stampa e cerimonia di premiazione della squadra di calcio femminile dell’Aquila 1927, vincitrice del campionato nella stagione sportiva...

Convegno “Presente e Futuro nella Sclerosi Multipla” il 7 giugno, in Abruzzo sono 2570 i casi stimati

A L’Aquila Il giorno 7 giugno 2023 alle ore 17:00 si terrà Il Convegno “Presente e Futuro nella Sclerosi Multipla” presso l’Auditorium del Parco “Renzo Piano” a partire dalle...

Segnala