• CONSIGLIO ABRUZZO, MARTEDÌ 18 NOVEMBRE L'ASSEMBLEA
  • TERAMO OSPITERÀ IL MOONJUNE MUSIC FESTIVAL A LUGLIO 2026
  • DOCENTE DI BIOLOGIA DELL'UNIVERSITÀ DELL'AQUILA RINVIATO A GIUDIZIO IN ALBANIA
  • TRASPORTI, BIGLIETTO UNICO REGIONE ABRUZZO ANCHE PER LAVORATORI
  • ACCOLTELLAMENTO A LANCIANO: L'UOMO ARRESTATO È ACCUSATO ANCHE DI RAPINA
  • CHIETI: INDAGINE SULLA BARISTA RIDOTTA IN SCHIAVITÙ, ARRESTATA LA TITOLARE DEL BAR
  • LA TRADUTTRICE AQUILANA IOVENITTI NOMINATA CAVALIERE ORDINE STELLA D'ITALIA
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • L'AEROPORTO D'ABRUZZO SUPERA IL MILIONE DI PASSEGGERI, È RECORD
  • ROSETO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA MOGLIE, FINISCE IN MANETTE
  • GIULIANOVA: SI DENUDA DAVANTI AGLI STUDENTI E AGGREDISCE I CARABINIERI. ARRESTATO
  • SANT’EGIDIO ALLA VIBRATA: SOSPESA ATTIVITA' DI UN PUB. TUTTI I LAVORATORI IN NERO
  • TERAMO: NELLA GIORNATA CONTRO LE DIPENDENZE FOCUS SUL GIOCO D'AZZARDO
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE

Al Rotary dell’Aquila il Premio per l’Eccellenza del Club

La Presidente del Rotary International Stephanie A. Urchick e Mark Daniel Maloney, Chair della Fondazione Rotary, hanno consegnato al Rotary Club dell'Aquila, nell’ambito del Distretto 2090, Abruzzo, Marche, Umbria e Molise, il Premio per...

Passaggio di consegne per la 731ª Perdonanza: tra rinascita e cultura

In una affollata cornice della sala Conferenze di Palazzo Margherita, si è tenuta la cerimonia di passaggio di consegne tra i figuranti della 730ª Perdonanza Celestiniana e i nuovi protagonisti che animeranno il Corteo della Bolla, uno dei...

“Quale futuro nei nostri sogni”: i desideri dei migranti in mostra

Fuggono dai luoghi più disagiati dove guerre, carestia, violenze di ogni genere, rendono sempre più difficile poter vivere. Sono sempre stati dei numeri. Un anno sono in crescita l’anno dopo calano a seconda della statistica. In realtà...

Tagliacozzo: Gironi Divini, in vetrina le eccellenze vinicole abruzzesi

Tagliacozzo si prepara a trasformarsi in un vero e proprio palcoscenico per le eccellenze vinicole abruzzesi. Ad animare il Comune in provincia dell'Aquila, nei prossimi giorni, sarà infatti Gironi Divini, l'evento che, da venerdì 22 a...

Boom di presenze ad Aielli nella settimana di Ferragosto

Un successo di presenze quello registrato ad Aielli, comune in provincia dell'Aquila, nel corso della settimana di Ferragosto. Il borgo, già noto per i suoi murales e per il progetto culturale Borgo Universo , si è confermato come una...

Le dimore storiche aprono le loro porte ai Salotti aquilani

A partire dal 22 agosto le dimore storiche del centro della città dell'Aquila aprono le porte ad eventi, concentri e incontri di carattere culturale offrendo occasioni di incontro, confronto, formazione e informazione. Prende infatti il...

A don Luigi Maria Epicoco il XXIII Premio Rotary Perdonanza

Un riconoscimento «per aver illustrato la parola dei Vangeli con tenace passione e illuminata cultura, ricordando sempre i valori cristiani dell’amore, del servizio e della solidarietà». Con questa motivazione il Rotary Club...

L’Aquila: al via il Mercatino del Libro Usato promosso dall’Uds

È iniziato il conto alla rovescia per l'inizio del nuovo anno scolastico e, come ogni anno, torna il Mercatino del Libro Usato promosso dall’Unione degli Studenti L’Aquila. L'iniziativa mira a sostenere centinaia di studenti, e le...

Lutto nella sanità aquilana: addio al professor Francesco Cappa

L'Aquila dice addio al professor Francesco Cappa, scomparso all'età di 83 anni. Figura di spicco della sanità aquilana, Cappa è stato primario di Ostetricia e Ginecologia e a lungo alla guida del Dipartimento materno-infantile...

Contrasto povertà educativa: Avezzano e Sulmona in vetta

Avezzano, unitamente al Comune di Sulmona e a tutti gli altri partner, è primo in Abruzzo nella graduatoria dei 12 progetti finanziati dalla Regione per il contrasto alla povertà educativa minorile. Avezzano ha raggiunto la vetta grazie...

Soprintendenza archivistica Abruzzo-Molise: Vincenzo Maria Lombardi nuovo direttore

Vincenzo Mario Lombardi è il nuovo direttore della Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Abruzzo e del Molise. «Sono felice di poter operare in territori, quello abruzzese e quello molisano, accomunati da una antica...

Vita indipendente, ad Avezzano due case per persone con disabilità

Libertà, dignità e autonomia: sono questi i pilastri del progetto del Comune di Avezzano che entra nella fase operativa, grazie all’approvazione del progetto esecutivo per la riqualificazione di due appartamenti destinati a 12 persone con...

L’Aquila: addio all’artista Lucio Capri, scomparso dopo una lunga malattia

L'Aquila piange Lucio Capri, artista poliedrico molto amato in città. Capri ha combattuto a lungo contro una malattia che ha scelto di raccontare sulla sua pagina Facebook fino alla fine. Grande sportivo e amante degli animali, Capri...

Basket abruzzese ed italiano in lutto per la morte dell’ex azzurra Paola Mauriello

Il mondo del basket è sconvolto dalla morte dell'ex azzurra Paola Mauriello, morta a soli 44 anni a causa di un brutto male. Con la maglia della Nazionale, Mauriello aveva vinto l'oro ai Giochi del Mediterraneo 2009, ma anche uno...

Presentata a Castel di Sangro la squadra del Napoli Calcio

Oltre diecimila persone hanno affollato piazza Plebiscito per la presentazione ufficiale della squadra e dello staff tecnico del Napoli Calcio, in occasione del ritiro pre-campionato 2025 in corso a Castel di Sangro, comune in provincia...

Marcinelle: 69 anni dal sacrificio dei lavoratori italiani

Oggi, venerdì 8 agosto, si celebra la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, istituita con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 1° dicembre 2001 in memoria della tragedia di Marcinelle. L’8 agosto...

Segnala