• ALBA ADRIATICA (TE): RIGENERAZIONE URBANA, COMPLETATA LA PIAZZA DELLA STAZIONE
  • AGGRESSIONI PERSONALE SANITARIO: RISOLUZIONE DI FDI A TUTELA DEL PERSONALE ASL
  • DOGANE, BIONDI: «L’AQUILA ESCE RAFFORZATA DALLA RIORGANIZZAZIONE»
  • AUTOMOTIVE: PROSPETTIVE POSITIVE PER L'ABRUZZO DALL'INCONTRO MARSILIO-STELLANTIS
  • L'AQUILA: TORNA IN FUNZIONE L'ISTITUTO PENALE MINORILE
  • TERAMO: CIRCA 30 CARABINIERI ATTIVI NEL CONTROLLO STRAORDINARIO DEL TERRITORIO
  • TERAMO: SOSPESA ATTIVITÀ DI UN LOCALE IN PIAZZA GARIBALDI PER CARENZE IGIENICHE
  • ASL TERAMO, DI GIOSIA: «POTENZIEREMO RIABILITAZIONE DEL SAN LIBERATORE DI ATRI»
  • TERAMO: ALL'ISTITUTO "DI POPPA-ROZZI" I SAPORI DELL'ECUADOR INCONTRANO L'ABRUZZO
  • SAN GIOVANNI TEATINO: BULLISMO, RAGAZZINO FERITO ALL’ENTRATA DI SCUOLA
  • ISTAT, OLTRE METÀ ITALIANI NON COMUNITARI RISIEDE AL NORD
  • PESCARA: ACQUE REFLUE PER USI IRRIGUI E INDUSTRIALI, ILLUSTRATO IL PROGETTO
  • CAPITALE DELLA CULTURA: NOMINATI NUOVI ESPERTI NEL COMITATO GARANTI L'AQUILA 2026
  • PESCARA: BRANDELLI (PRESIDENTE ACA), SU USO ACQUA «LAVORIAMO PER SALTO CULTURALE»
  • CICLOVIA ADRIATICA, NUOVO STEP PER TRATTO TERMOLI-CAMPOMARINO
  • ROSETO (TE): IL 30 OTTOBRE UN CONVEGNO SU GESTIONE RIFIUTI E RISPETTO AMBIENTALE
  • LANCIANO: OPERATA AL FEMORE A 107 ANNI, È GIÀ IN PIEDI
  • MIGRANTI BLOCCATI ALL'AQUILA, DORMONO SOTTO LA PREFETTURA
  • ABRUZZO: INCONTRO TRA MARSILIO E STELLANTIS, PROSPETTIVE POSITIVE PER L’AUTOMOTIVE
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: RIPARTE IL VOLO PESCARA MILANO BERGAMO
  • PESCARA: ARRIVA IN CENTRO IL VILLAGGIO COLDIRETTI DAL 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE
  • TESTA (FDI), PRESENTATO A PESCARA IL NUOVO PROGETTO SU DEPURATORE DI MONTESILVANO
  • TERAMO: IL 3 NOVEMBRE SI INSEDIA IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • ASL TERAMO: PER IL DG DI GIOSIA LE CRITICHE ALL'OPEN DAY SONO STRUMENTALI
  • COMUNE DI SANT'EGIDIO (TE) CONDANNATO PER MOBBING, RISARCIMENTO DA 45 MILA EURO
  • GUARDIA DI FINANZA: 4 NEO MARESCIALLI ASSEGNATI AL COMANDO PROVINCIALE DI PESCARA
  • TERAMO: PER CAVALLARI, MARIANI, PAVONE E PEPE OPEN DAY ASL CERTIFICA FALLIMENTO
  • TERAMO: TALEA DELL'ALBERO DI FALCONE MESSA A DIMORA NELLA SCUOLA "L'AQUILONE"
  • L'AQUILA: SCONTRO SU DECLASSAMENTO DOGANE: MINORANZA ACCUSA MAGGIORANZA DI INERZIA
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: IL DICIOTTENNE RESPINGE LE ACCUSE
  • VASTO, CARCERE: SEQUESTRATI DROGA E ARMI RUDIMENTALI.
  • TERAMO: OGGI PRIMO INCONTRO PUBBLICO SUL NUOVO PIANO URBANISTICO COMUNALE
  • TERAMO: IL QUESTORE CARMINE SORIENTE TRASFERITO A REGGIO EMILIA
  • L'AQUILA: ATTIVI I NUOVI ATM POSTAMAT A FOSSA, OFENA E FAGNANO ALTO
  • SCIOPERO FARMACISTI DIPENDENTI E COLLABORATORI IL 6 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: RINASCE IL PSI, IL 30 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE CON BOBO CRAXI
  • PESCARA: “CRIMINOLOGY AND INVESTIGATION DAYS”, OGGI CONVEGNO ALLA 'D'ANNUNZIO'
  • L'AQUILA: IL 31 OTTOBRE IL TREKKING URBANO TRA "LE VIE DEL GIUBILEO"
  • ABRUZZO: ASSALTO PORTAVALORI IN A14, RIAPERTO IL TRATTO MA CODE VERSO SUD
  • SEMPRE PIÙ GIORNALISTI MINACCIATI, SONO IL 78 PER CENTO IN PIÙ DEL 2024
  • INCIDENTE MORTALE A BAZZANO (AQ): DI STEFANO, «DIMENTICATA LA VARIANTE SUD»
  • CONSUMO SUOLO: ABRUZZO AL DI SOTTO DELLA MEDIA NAZIONALE, L'AQUILA VIRTUOSA
  • CREDITO IMPRESE, ABRUZZO REGIONI IN CRESCITA: BENE CHIETI, L'AQUILA FANALINO CODA
  • APPROVATO PROGETTO "AVEZZANO VECCHIA": IL RESTYLING DEL CUORE STORICO DELLA CITTA'
  • L'AQUILA: SCOPERTE SULLA STATALE 80 A COPPITO TRE TOMBE ROMANE
  • ABRUZZO: DA GENNAIO AD AGOSTO 438 PERSONE SCOMPARSE
  • SERRA CLUB L'AQUILA: RACCOLTI OLTRE 2MILA EURO PER LE SUORE DEL MADAGASCAR
  • ELEZIONI AVEZZANO: PAGANO RIPORTA CANDIDATURA SINDACO SU TAVOLO REGIONALE

Pietrucci interviene sulle vicende della cooperativa San Rocco

L’assistenza sanitaria è da sempre, e oggi soprattutto, la priorità assoluta per ogni cittadino perché quando ci si ammala o si è fragili ci si affida a un sistema che DEVE mettere la salute del malato al primo posto, senza altri vincoli...

Paolucci su Consorzi: "Un altro bluff di Marsilio, inerte per cinque anni. Ora non possono pagare i cittadini"

La situazione dei Consorzi e la giusta protesta dell'utenza del settore che in questi giorni si è vista recapitare cartelle di pagamento, conferma il fallimento della Giunta Marsilio anche nel settore primario. Zero sono gli investimenti...

Incendi boschivi, governo risponde a interrogazione. Fina: “Azioni e risorse insufficienti”

Sugli incendi boschivi non siamo soddisfatti della risposta ricevuta dal governo, che mette in campo azioni e risorse insufficienti. L'unica cifra citata è 14 milioni di euro, ma il fenomeno è in significativa crescita (nel 2022 la...

Museo Italiano del Realismo, Fedele e DI Girolamo sul parere di ANAC: “Ancora una figuraccia del centrodestra di Marsilio”

Per l'ennesima volta il Centrodestra regionale guidato del Presidente Marco Marsilio si è reso protagonista di una figuraccia a livello nazionale che l'Abruzzo e gli abruzzesi non meritavano di subire. L'Anac ha infatti bocciato la legge che...

Mafia dei pascoli, La Porta: “Si torni a sostenere realtà locali”

Sono pronta, alla luce delle recenti indagini che rivelano truffe milionarie legate ai finanziamenti erogati dall'Unione europea, a portare avanti con convinzione la battaglia per il territorio. Ho sempre posto grande attenzione...

Sabato 7 ottobre ore 21:00"Storie di mare – un secolo di Àlvaro Mutis" di e con Federico Sirianni e Giuseppe Tomei.

sabato 7 ottobre ore 21:00 Storie di mare - un secolo di Àlvaro Mutis di e con Federico Sirianni e Giuseppe Tomei. E con Veronica Perego al contrabbasso e Valeria Quarta alla voce e percussioni. Ad un secolo dalla nascita del grande poeta...

Giornata Mondiale Animali, raccolta LAV presso Isola dei Tesori fino a 15 ottobre

COMUNICATO STAMPA Il gruppo attivo LAV L'Aquila in collaborazione con il negozio per animali Isola dei Tesori di Bazzano, in occasione della Giornata Mondiale degli Animali organizza per il periodo dal 4 al 15 ottobre un banchetto di raccolta...

Comune-Università su prevenzione (+locandina evento)

Prevenzione: Iniziativa promossa dai Comitati Unici di Garanzia di Comune e Università dell’Aquila Martedì 10 ottobre 2023, dalle ore 9:45 alle ore 16:00, in Piazza Santa Margherita e nella sala conferenze del Rettorato dell’Università...

D’Alessandro su condizione A14 Autostrada Adriatica: "Da Pescara nord a Roseto è tornata la vergogna. Marislio silente, Salvini scomparso. Nei prossimi giorni presenteremo esposto in Procura"

Da Pescara Nord a Roseto sull'autostrada è tornata la vergogna, nel silenzio di Marsilio, non pervenuto, scomparso Salvini, che solo pochi giorni fa annunciava di tutto Dove è finita la terza corsia promessa da Marsilio e dal Ministro...

Sabrina Bocchino (Lega) interviene sul vincolo di mandato

“Registriamo con favore che finalmente autorevoli esponenti della coalizione di opposizione di centrosinistra, anzi del PD, che di quella coalizione rappresenta il partito guida, condividano quanto noi sosteniamo anche da tempi non sospetti,...

Fina sulla Sanità in Marsica: "Per internalizzazioni e personale la ASL 1 dia risposte chiare, interrogherò il ministro della Sanità"

Il senatore del Partito Democratico Michele Fina ha incontrato in Marsica in due appuntamenti operatori della sanità della Asl1. Dichiara: Ho incontrato operatori e pazienti della struttura riabilitativa psichiatrica di Avezzano. È stato un...

"Spazi Pubblici Aperti – Una riflessione dell’Ordine degli Architetti dell’Aquila"

L'intervento sugli spazi aperti è l'opera pubblica più significativa per una città. A maggior ragione a L'Aquila dove, a quasi quindici anni dal sisma del 2009, la ricostruzione degli spazi urbani costituisce un tema di particolare rilievo,...

D’Amario: “I dati sul turismo in Abruzzo diffusi dalla CNA sono assolutamente falsi"

Le Regioni hanno l'obbligo di raccogliere i dati su arrivi e presenzeturistiche e quindi sono le uniche in possesso di dati ufficiali, chevengono poi trasmessi all'ISTAT, e che la Regione Abruzzo non ancoradivulga. Se poi la CNA, non so...

Taglio spesa sanitaria, Fina: “Gravissimo ma prevedibile, rischia di essere antipasto”

La notizia del taglio dei fondi per la sanità pubblica è gravissima ma purtroppo del tutto prevedibile: è questo il vero volto della destra, in particolare di quella di governo : lo dichiara il senatore Michele Fina, tesoriere nazionale...

"I dati sui lavoratori poveri sono allarmanti". Taglieri (M5S) presenta una mozione per impegnare l’Abruzzo sul salario minimo

L'Italia ha bisogno di una legge sul salario minimo e ognuno deve fare la sua parte affinché questo avvenga, anche Regione Abruzzo . Con questa certezza il Capogruppo del Movimento 5 Stelle Francesco Taglieri ha protocollato una Mozione in...

Marinelli: “PD Abruzzo in piazza il 7 ottobre per attuazione della Costituzione”

Mentre al capitolo dello smantellamento delle infrastrutture sociali si aggiunge la notizia del taglio dei fondi alla sanità pubblica, e quando in Abruzzo sta entrando sempre più nel vivo il percorso di costruzione di un'alleanza civica e...

Segnala