La direzione del Partito Democratico ha riunito l’intero gruppo dirigente regionale oggi pomeriggio a Pescara. E’ stata l’occasione per fare il punto sulla situazione politica abruzzese: “Il governo regionale è totalmente inadeguato -...
Sono mesi che i cittadini affetti da celiachia continuano a segnalarmi le difficoltà riscontrate nell'acquisto di alimenti specifici presso la grande distribuzione. Diversi supermercati infatti non accettano i buoni su tessera sanitaria...
Dalla terapia con gli asini a quella con gli alpaca abruzzesi, la Fattoria Italia rappresenta la nuova frontiera dell’agricoltura sociale con la capacità di offrire servizi e assistenza alle categorie più deboli, a partire dai disabili,...
La ministra Daniela Santanchè avrebbe dovuto dimettersi da tempo se avesse un minimo di senso delle istituzioni. Di fronte al rinvio a giudizio le dimissioni sono un atto dovuto considerati i reati di cui viene accusata. Di certo oggi è...
Le nuove regole imposte dal decreto sui Corsi per assistenti bagnanti, varato dal Governo, risultano troppo rigide e rischiano di mettere in difficoltà un settore cardine per il turismo balneare abruzzese . A dirlo sono Riccardo Padovano,...
La situazione nelle carceri italiane ed in particolare in quelle abruzzesi è sempre più insostenibile. Sovraffollamento, carenza di personale, condizioni igienico-sanitarie precarie e un’insufficiente attenzione al reinserimento sociale...
Sette anni persi per la riapertura della Rsa di Montereale, con ritardi biblici nei lavori e lo spettro della rescissione del contratto alle imprese appaltanti e l'intervento dell'Anac. Con la minaccia da parte della Asl dell'Aquila di...
Con l'odierno primo voto sul DDL costituzionale il Governo mette in discussione l'unità della magistratura dividendo non solo le carriere di PM e giudice, ma la formazione e la responsabilità disciplinare. Se passasse definitivamente la...
Di Girolamo (M5S) – “Il regolamento di Salvini mette a rischio centinaia di posti di lavoro e la sicurezza dei bagnanti: depositata interrogazione” Il rischio che per la prossima stagione estiva non ci siano sufficienti assistenti...
Ogni anno migliaia di anfibi in Abruzzo tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli...
E' in programma domani, giovedì 16 gennaio, alle ore 15:30, al Palazzetto dei Nobili, in Piazza Santa Margherita all'Aquila, il terzo appuntamento nell'ambito delle Giornate di Studio della Difesa Civica Regionale - Diritto di Accesso e...
CAPESTRANO : LA MESSA E' FINITA È una grande vergogna negare alla comunità di Capestrano, prevalentemente composta da anziani, la sacrosanta possibilità di ritrovarsi nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Pace ubicata nella...
Prosegue spedito e con passi importanti il percorso di valorizzazione dell'aeroporto d'Abruzzo che da oggi si doterà di nuove tratte. Un altro passaggio fondamentale nel processo di internazionalizzazione del nostro scalo sul quale governo...
Nel carcere di Sulmona, nel giro di pochi giorni, prima l'aggressione da parte di un detenuto al direttore e poi tre agenti della penitenziaria feriti nel corso di disordini, subito sedati. Condanniamo fermamente questi episodi ed esprimiamo...
Quando inizierà il processo a carico di Andrea Leombruni imputato per aver ucciso il 31 agosto 2023 l'orsa Amarena un orsa nota per la sua docilità e simbolo nel parco di Abruzzo di convivenza tra uomo ed animali selvatici. Leonbruni doveva...
Dopo il pomeriggio ad alta tensione di ieri nel carcere di Sulmona, Giuseppe Ninu, segretario del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, spiega che un gruppo di detenuti si è reso protagonista di una forte protesta, che è però stata...