• SAN FRANCESCO: ASSISI E L'ABRUZZO VICINE ANCHE A NATALE
  • DAL 28 AL 30 LA FIERA DEI TARTUFI A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO
  • DAL 2026 RISCHIO DELL'ORGANICO DIMEZZATO IN UN PRONTO SOCCORSO SU QUATTRO
  • COLESTEROLO: ARRIVA IL "SUPER FARMACO" CONTRO QUELLO CATTIVO, SI CHIAMA ENLICITIDE
  • PALENA (CH): L’ORSA BAMBINA TORNA IN PAESE CON I SUOI CUCCIOLI
  • CHIETI: BIMBI TOLTI A GENITORI NEL BOSCO, SI LAVORA A RICONGIUNGIMENTO
  • ANM ABRUZZO: «APPRENSIONE PER MINACCE A PRESIDENTE TRIBUNALE MINORI L'AQUILA»
  • L'AQUILA: CASO FAMIGLIA NEL BOSCO, MINACCE ALLA PRESIDENTE DEL TRIBUNALE MINORI
  • ORTONA (CH): CADONO MATERIALI DA UN EDIFICIO, SENSO UNICO IN CORSO MATTEOTTI
  • MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA ANCHE IN ABRUZZO
  • CHIETI: LA CRISI SOCIETARIA CALCISTICA FINISCE IN CONSIGLIO COMUNALE
  • FESTA DELLA FEDELTÀ AL LAVORO A TERAMO: PREMIATE 63 AZIENDE E 13 LAVORATORI
  • OPERE PUBBLICHE A L'AQUILA, COMITATUS AQUILANUS DENUNCIA CAOS AMMINISTRATIVO
  • ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Lavoro, riparte ‘Fabbriche Aperte’. Iniziativa del Comitato Leonardo

In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il 15 aprile di ogni anno, nel giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, il Comitato Leonardo torna con la...

A Scanno il primo English Summer Camp

Nasce nell'estate 2025 il primo English Summer Camp: Lake Adventure!, un'iniziativa pensata per bambine e bambini tra i 9 e i 13 anni, che coniuga l'apprendimento della lingua inglese con sport, creatività, natura e nuove amicizie. Il campo...

Cna su rinvio polizze catastrofali

Se le indiscrezioni che si leggono sulle agenzie di stampa saranno confermate, CNA valuta positivamente il provvedimento del consiglio dei ministri, grazie all'impegno del Presidente del Consiglio, di prorogare a gennaio del 2026 l'entrata in...

Taglieri e Alessandrini (M5S): "Verì cerca scuse ma il disastro della sanità abruzzese ha nomi e cognomi: il suo e quello di Marsilio"

L'Assessore Verì tenta di confondere le acque con numeri e giustificazioni tardive, ma la verità è una sola: il disastro della sanità abruzzese ha dei responsabili ben precisi, e sono coloro che da ben sei anni governano Regione Abruzzo....

Salvini sì alle tasse in Abruzzo, no in Umbria. Paolucci: "Regione che vai, Lega che trovi"

Leggendo le dichiarazioni di Salvini sulla sanità in Umbria non si sa se ridere o piangere: lì grida contro le tasse per coprire il buco prodotto dal loro governo in carica fino a novembre 2024, in Abruzzo tassare la cittadinanza invece si...

Economia italiana, la nota di Testa (FDI)

L'ultimo rapporto Istat conferma un dato inequivocabile: l'economia italiana continua a dimostrare la propria solidità. La crescita del fatturato nell'industria e nei servizi registrata a gennaio è la dimostrazione di una strategia...

Giubileo ed educazione ambientale: a lezione in abbazia con i tecnici di Arpa Abruzzo

SULMONA - “L’educazione ambientale dovrebbe disporci a fare quel salto verso il mistero, da cui un’etica ecologica trae il suo senso più profondo.” Un richiamo, quello di Papa Francesco nell'enciclica Laudato Si', che invita a...

D’Addazio (FdI) : Un emendamento per tutelare le fasce più deboli e garantire una vera redistribuzione del reddito

Il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Leonardo D'Addazio, ha depositato questa mattina un emendamento alla manovra della Giunta regionale, con l'obiettivo di rafforzare ulteriormente le tutele per le fasce reddituali più basse. Un...

Di Girolamo, D’Andrea, Lupi: «Marsilio si dimetta: ha fallito sulla sanità e prende in giro gli abruzzesi»

Il presidente Marsilio e la sua giunta stanno chiedendo agli abruzzesi di mettere mano al portafoglio per coprire il loro fallimento nella gestione della sanità regionale. L'aumento dell'addizionale IRPEF è una scelta ingiusta e...

Lavori sull’A14 – Cavallari ( Gruppo Abruzzo Insieme) chiediamo date certe sulla fine dei cantieri ed un impegno per il prossimo ponte di Pasqua

“Ormai gli Abruzzesi hanno fatto l’abitudine sull’incertezza della fine dei cantieri sul tratto abruzzese dell’A14, se è vero come è vero che nel marzo dello scorso anno si parlava di altri 2 anni per la conclusione degli interventi....

Cgil: Il Valzer dei RUP all’Ater dell’Aquila

E’ quello che appare, un giro di valzer, che consegue dalla determinazione 221 dell’11 Marzo scorso a firma del Direttore dell’Ater dott. Giancarlo Alterio dove, per una non meglio precisata “migliore organizzazione interna del...

Aumento tasse regionali, M5S Marsica: «Equità? Foglia di fico su fallimento della destra»

Nella Marsica, sempre più abbandonata dal centrodestra, l'aumento delle tasse regionali è un ulteriore aggravio economico per un territorio già in crisi nera. Servizio sanitario allo sfascio, traporto pubblico più caro, sperperi nelle...

Istituto Comprensivo Mazzini: concluso il progetto Erasmus

Il progetto nasce dalla collaborazione, già avviata lo scorso anno, con una scuola francese di Bordeaux, il Collège Assomption Sainte Clotilde, in cui è presente una sezione internazionale. La mobilità studenti Erasmus, finanziata dal...

Processionaria a Celano, Natalini (Pd): «Emergenza ambientale rischia di diventare sanitaria»

Celano sta affrontando un'emergenza ambientale che rischia di trasformarsi in un problema sanitario. La città è invasa dalla processionaria, con nidi nelle aree più frequentate e vicino alle abitazioni. Nonostante le ripetute segnalazioni,...

Settore idrico, D’Incecco (Lega): in Abruzzo in arrivo oltre 31 milioni di euro grazie al Mit

In Abruzzo in arrivo un finanziamento di oltre 31 milioni di euro grazie al Piano nazionale di interventi infrastrutturali e per la sicurezza nel settore idrico (Pniissi). Il finanziamento interessa la Gran Sasso Acqua S.p.A per la...

Gileno (GD) su aumento tasse per la sanità

Ci risiamo. La destra delle tasse continua a colpire i giovani e i ceti medi, già tartassati. A causa dell’elevato debito accumulato nella sanità regionale, la giunta guidata da Marsilio si accinge ad aumentare l’addizionale regionale...

Segnala