• PESCARA: ARRIVA IN CENTRO IL VILLAGGIO COLDIRETTI DAL 31 OTTOBRE AL 2 NOVEMBRE
  • TESTA (FDI), PRESENTATO A PESCARA IL NUOVO PROGETTO SU DEPURATORE DI MONTESILVANO
  • TERAMO: IL 3 NOVEMBRE SI INSEDIA IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • ASL TERAMO: PER IL DG DI GIOSIA LE CRITICHE ALL'OPEN DAY SONO STRUMENTALI
  • COMUNE DI SANT'EGIDIO (TE) CONDANNATO PER MOBBING, RISARCIMENTO DA 45 MILA EURO
  • GUARDIA DI FINANZA: 4 NEO MARESCIALLI ASSEGNATI AL COMANDO PROVINCIALE DI PESCARA
  • TERAMO: PER CAVALLARI, MARIANI, PAVONE E PEPE OPEN DAY ASL CERTIFICA FALLIMENTO
  • TERAMO: TALEA DELL'ALBERO DI FALCONE MESSA A DIMORA NELLA SCUOLA "L'AQUILONE"
  • L'AQUILA: SCONTRO SU DECLASSAMENTO DOGANE: MINORANZA ACCUSA MAGGIORANZA DI INERZIA
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: IL DICIOTTENNE RESPINGE LE ACCUSE
  • VASTO, CARCERE: SEQUESTRATI DROGA E ARMI RUDIMENTALI.
  • L'AQUILA: SCONTRO SU DECLASSAMENTO DOGANE: MINORANZA ACCUSA MAGGIORANZA DI INERZIA
  • TERAMO: OGGI PRIMO INCONTRO PUBBLICO SUL NUOVO PIANO URBANISTICO COMUNALE
  • TERAMO: IL QUESTORE CARMINE SORIENTE TRASFERITO A REGGIO EMILIA
  • L'AQUILA: ATTIVI I NUOVI ATM POSTAMAT A FOSSA, OFENA E FAGNANO ALTO
  • SCIOPERO FARMACISTI DIPENDENTI E COLLABORATORI IL 6 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: RINASCE IL PSI, IL 30 OTTOBRE LA PRESENTAZIONE CON BOBO CRAXI
  • PESCARA: “CRIMINOLOGY AND INVESTIGATION DAYS”, OGGI CONVEGNO ALLA 'D'ANNUNZIO'
  • L'AQUILA: IL 31 OTTOBRE IL TREKKING URBANO TRA "LE VIE DEL GIUBILEO"
  • ABRUZZO: ASSALTO PORTAVALORI IN A14, RIAPERTO IL TRATTO MA CODE VERSO SUD
  • SEMPRE PIÙ GIORNALISTI MINACCIATI, SONO IL 78 PER CENTO IN PIÙ DEL 2024
  • INCIDENTE MORTALE A BAZZANO (AQ): DI STEFANO, «DIMENTICATA LA VARIANTE SUD»
  • CONSUMO SUOLO: ABRUZZO AL DI SOTTO DELLA MEDIA NAZIONALE, L'AQUILA VIRTUOSA
  • CREDITO IMPRESE, ABRUZZO REGIONI IN CRESCITA: BENE CHIETI, L'AQUILA FANALINO CODA
  • APPROVATO PROGETTO "AVEZZANO VECCHIA": IL RESTYLING DEL CUORE STORICO DELLA CITTA'
  • L'AQUILA: SCOPERTE SULLA STATALE 80 A COPPITO TRE TOMBE ROMANE
  • ABRUZZO: DA GENNAIO AD AGOSTO 438 PERSONE SCOMPARSE
  • SERRA CLUB L'AQUILA: RACCOLTI OLTRE 2MILA EURO PER LE SUORE DEL MADAGASCAR
  • ELEZIONI AVEZZANO: PAGANO RIPORTA CANDIDATURA SINDACO SU TAVOLO REGIONALE

Carta dei servizi Trenitalia, le associazioni abruzzesi dei consumatori: “Molte criticità nel documento”

Approdano sui tavoli del Dipartimento regionale delle Infrastrutture e Trasporti, servizio trasporto pubblico, le osservazioni delle associazioni abruzzesi dei consumatori Federconsumatori, Adiconsum e Adoc sulla bozza della Carta dei servizi...

Palumbo e Tursini: 80.000€ dal Comune dedicato agli istituti scolastici comunali per garantire il servizio di trasporto in occasione delle uscite didattiche grazie al lavoro svolto in commissione di Garanzia e Controllo.

Il Comune dell'Aquila garantirà alle famiglie degli studenti aquilani il sostegno promesso per sopperire all'impossibilità da parte dell'AMA di erogare il servizio di trasporto a chiamata per le uscite didattiche programmate dagli istituti...

L’Aquila: rinnovo Citypass 2025

L'Assessore Laura Cucchiarella e la Dirigente del Settore Polizia Municipale informano l'utenza che è possibile presentare la richiesta di rinnovo per l'anno 2025 dei Citypass in scadenza al 31 dicembre 2024, necessari per la circolazione...

Assessore Colonnna su rateizzazione posizioni debitorie inquilini Case e Map

Il Comune dell'Aquila apre alla possibilità di rateizzazione dei pagamenti dei canoni di locazione e compartecipazione da parte degli inquilini del progetto Case e Map in condizione di morosità nei confronti dell'Ente. Il provvedimento è al...

Chiusura L’Aquila Cresce con lo Sport 2024

Un viaggio fra nomi storici dello sport aquilano - come Tommaso Fattori e Italo Acconcia – e il presente degli atleti e delle atlete della città: con uno sguardo al futuro, roseo, che vede tanti giovanissimi partire dall'Aquila e portare in...

Il 20 dicembre ALI Abruzzo incontra i consiglieri regionali di opposizione sulla legge di bilancio: “Sostenere i Comuni”

L'associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI) incontra i consiglieri regionali di opposizione. Il confronto, incentrato sulla prossima Legge regionale di Bilancio, si svolgerà venerdì 20 dicembre alle ore 16 a Pescara, presso la...

Di Marco su riannessione provincia di Isernia: "Una riflessione da fare con i territori interessati"

Sulla richiesta di Isernia di ridiventare territorio abruzzese ritengo che ci sia da riflettere positivamente. Non la ritengo un'istanza velleitaria, specie perché arriva da una comunità che si sente più vicina all'Abruzzo, regione di cui...

Incendio negli uffici regionali di via Passolanciano: la nota del vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli

Questa mattina è divampato un incendio all'ultimo piano del palazzo in via Passolanciano che ospita gli uffici della Regione Abruzzo. Considerato lo stato di degrado in cui versa l'immobile di proprietà della Provincia, la notizia non...

“Alla scoperta dei Giganti Verdi”: cosa abbiamo imparato e prossime azioni a difesa degli alberi

Domenica 17 novembre 2024 l’associazione FIAB L’Aquila Più Bici in Città APS – ETS ha organizzato, insieme all'Associazione Pro Natura dell'Aquila i cui soci hanno partecipato a piedi, un tour in bicicletta alla scoperta dei Giganti...

SCIENCE FOR CITIES: LIRIS, "AFFRONTARE NUOVE SFIDE SOCIALI PER CITTA’ SANE E SOSTENIBILI"

Inquinamento, scarsa qualità dell'ambiente urbano e stili di vita poco salutari sono fattori che mettono sempre più a rischio il concetto di 'healthy city' e salute urbana intesa come bene comune, per questo occorre creare politiche e...

D’Incecco (Lega): grande soddisfazione nomina sindaco Scordella a vice presidente vicario Anci Abruzzo

La nomina del sindaco di Silvi Andrea Scordella a vice presidente vicario del direttivo regionale dell'Anci Abruzzo è motivo di grande soddisfazione per tutta la squadra della Lega. E' il riconoscimento dell'ottimo lavoro che Scordella ha...

SICUREZZA INFORMATICA, LA NOTA DI TESTA (FDI) SU CORSO DIPENDENTI REGIONE ABRUZZO

Saper riconoscere e prevenire gli attacchi informatici, essere in grado di adottare pratiche quotidiane di protezione dei dati personali e aziendali e promuovere un approccio collettivo alla sicurezza informatica, fondamentale per affrontare...

ATREJU: LIRIS PREMIA EDOARDO VIANELLO, "HA COMBATTUTO IL PENSIERO UNICO DEL MONDO DELLA SINISTRA"

Il premio Atreju ad Edoardo Vianello è un premio alla professionalità e alla forza di un artista che ha resistito a tutto e a tutti, un simbolo dell'Italia, del made in Italy che ce l'ha fatta. Ho avuto l'onore di consegnare il premio della...

Abbonamento flessibile di tre giorni per i mezzi pubblici, Uil Fpl: "Concilia esigenze lavorative e mobilità sostenibile"

La Uil Fpl esprime apprezzamento per l'approvazione della norma di legge, proposta dal vicepresidente del Consiglio regionale Antonio Blasioli e sostenuta dall'intero Consiglio, che introduce l'abbonamento flessibile di tre giorni per i mezzi...

Manola Di Pasquale (Pd) su legge stabilità Regione Abruzzo

La Legge di Stabilità della Regione Abruzzo per il 2024 si conferma un duro colpo per i cittadini e per i Comuni del nostro territorio. Ancora una volta, il governo regionale guidato dalla destra dimostra di non avere una visione che metta al...

COMUNITA’ DI TEMPERA INCONTRA LIA IOVENITTI, TRADUTTRICE DEL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA HANG KAN.

COMUNITA' DI TEMPERA INCONTRA LIA IOVENITTI, TRADUTTRICE DEL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA HANG KAN. L’AQUILA – Venerdì 20 Dicembre 2024 alle ore 17,00 presso il Centro Culturale dell’Associazione Tempera Onlus, con il Patrocinio...

Segnala