• CALCIO, SERIE D. L'AQUILA SCEGLIE MICHELE FUCILI COME NUOVO ALLENATORE
  • ABUSI SU 12ENNE A SULMONA: INTERROGATI I DUE MINORI COINVOLTI
  • INFERMIERE AGGREDITO ALL'OSPEDALE DI PESCARA. ASL: "ATTO INACCETTABILE"
  • L'AQUILA: ALLA RESIDENZA LE CANCELLE IL PREMIO "ARTE E GUSTO"
  • L'AQUILA, CITTA UNIVERSITARIA: NASCE TAVOLO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E I SERVIZI
  • PESCARA: INCENDIO CONDOMINIO VIALE BOVIO. FIAMME PARTITE DA CABINA DELL'ASCENSORE
  • VALLE ROVETO: AL VIA FRANTOI APERTI ALLA SCOPERTA DELL'OLIO NOVELLO
  • CADONO MENTRE MONTANO RETE PROTEZIONE, FERITI DUE OPERAI A MONTEFERRANTE (CHIETI)
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): INAUGURATO IL NUOVO UFFICIO DI PROSSIMITA'
  • SMI ABRUZZO: FIRMATO L'ACCORDO INTEGRATIVO REGIONALE PER IL 118
  • L'AQUILA, PROGETTO CASE ROIO: CHIUSO IL GAS, RESIDENTI SENZA ACQUA CALDA
  • EUROPA: OK A GRADUATORIE AVVISI FSE "WELFARE AZIENDALE" E INCENTIVI ASSUNZIONI
  • TERAMO: HALLOWEEN, PREVISTO UN RICCO PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI
  • TERAMO: OPEN DAY DIAGNOSTICA CAROTIDI, HA ADERITO IL 99 PER CENTO DEI PAZIENTI
  • L'AQUILA: ALTA TENSIONE DURANTE LA SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE
  • L'AQUILA: INCIDENTE MORTALE A BAZZANO. 72ENNE IN BICI TRAVOLTO DA UN MEZZO PESANTE
  • MONTESILVANO: TOLLERANZA ZERO CONTRO L'ABBANDONO DEI RIFIUTI
  • TOSSICIA (TE): PROROGATA FINO AL 2 NOVEMBRE LA MOSTRA DI GIOSETTA FIORONI
  • L'AQUILA: LICEO MUSICALE COTUGNO, RICONOSCIMENTI PER STUDENTI E ISTITUTO
  • L'AQUILA: LA MAGGIORANZA ABBANDONA LA SEDUTA CONSILIARE, «OPPOSIZIONE OFFENSIVA»
  • TERAMO: CANCRO ALLA PROSTATA, NUOVO FARMACO PSMA-1007 AL CENTRO PET DEL MAZZINI
  • CHIETI, ASL2: CGIL CHIEDE INCONTRO CON REGIONE ABRUZZO
  • PESCARA: CONTROLLI DEI CARABINIERI, DUE ALLA GUIDA SOTTO EFFETTO DI STUPEFACENTI
  • HALLOWEEN: IN ABRUZZO BOOM DI RICERCHE PER ZUCCHE E TRAVESTIMENTI
  • AGITAZIONE DOGANE L'AQUILA: RIFORMA DECLASSA LA SEDE, SINDACATI IN PREFETTURA
  • L'AQUILA: IL 31 OTTOBRE CAI E COMUNE INSIEME PER LA GIORNATA DEL TREKKING URBANO
  • PESCARA: PUBBLICATO L'AVVISO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI ACQUISTO DEI LIBRI
  • STABILIZZARE I PRECARI SANITARI DELLE ASL ABRUZZO: LICHERI (SI) SOLLECITA MARSILIO
  • MOBILITA' E PARCHEGGI A L'AQUILA. MINORANZE: «LAVORI NOTTURNI E TARIFFE PIU' EQUE»
  • SULMONA: PREMIO M.CANIGLIA, VINCE IL TENORE SUD COREANO PARK HYUN SEO
  • IL 31 OTTOBRE COLDIRETTI ARRIVA NEL CENTRO DI PESCARA
  • TERAMO: IL CENTRO TORNA A POPOLARSI, MA SALGONO I PREZZI DEGLI AFFITTI
  • CHIETI: MALATTIA FULMINANTE, MUORE A 12 ANNI
  • PENNE (PE): LAVORI PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO AL PALAZZO DE STERLICH
  • PESCARA, RETI GAS: C’È LA PROROGA DI ALTRI DUE ANNI
  • AVEZZANO: COLPO DA 25MILA EURO A PITTAROSSO, CASSAFORTI SMURATE
  • L'AQUILA: FURTI E ATTI VANDALICI NEL CIMITERO
  • CASSA INTEGRAZIONE RECORD: L'ABRUZZO È TERZO IN ITALIA
  • WWF SU QUARTO LOTTO DELLA TERAMO MARE: «ANAS VALUTI LE ALTERNATIVE PROPOSTE»
  • ABRUZZO: CORDOGLIO POLITICO PER SCOMPARSA DEL PADRE DEL CONSIGLIERE M5S TAGLIERI
  • SANT'EGIDIO (TE): SCONTRI TRA ULTRAS LOCALI E LANCIANESI POST MATCH DI ECCELLENZA
  • ABRUZZO, LICHERI (AVS): «GIUNTA MARSILIO STABILIZZI I PRECARI DELLE ASL ABRUZZESI»

Ferrovia Pescara-Roma, M5S: "sindaco Di Pangrazio e Fratelli d’Italia nascondono la verità: sulla tratta Avezzano-Roma è tutto fermo da due anni"

Avezzano. Nonostante le tante parole spese e le rassicurazioni date, l'iter che dovrebbe portare alla velocizzazione della tratta ferroviaria Pescara – Roma, con specifico riferimento a quella che unisce Avezzano alla Capitale, è fermo a...

Aree protette, (Fina Pd): "Bene comune, no scelte verticistiche, riforma recuperi spirito unitario del ’91"

Serve un confronto serio e senza pregiudizi sulla riforma della legge 394 del 1991 che disciplina la governance delle aree protette. A 33 anni dall'approvazione della norma è necessario aprire una discussione nel Paese, innanzitutto con ...

Consigliere Monaco (Avs) su servizio psicologico

Il 27 agosto 2024 è stato approvato il finanziamento per l'annualità corrente e per gli altri due anni successivi, della legge 08.10.2022 n. 28 Istituzione del servizio di psicologia di base ed ulteriori disposizioni. Il regolamento,...

Paolucci su Tekne: "Stipendi non pagati e segnali di crisi, la Regione si attivi con il Governo"

Il Ministero della Difesa italiano è il principale cliente della Tekne, azienda con sedi operative a Poggiofiorito e Ortona, che si trova in forte ritardo per il pagamento degli stipendi e che sta mettendo a dura prova i lavoratori che...

L’Aquila: torna il mercatino di Natale su corso Vittorio Emanuele II

Tornano il mercatino di Natale in centro storico, dal 7 dicembre al 6 gennaio 2025, lungo Corso Vittorio Emanuele II. L’iniziativa, su cui ha espresso parere favorevole la giunta comunale, è della Fiva Confcommercio che curerà...

Interpellanza Paolucci su fondi ai territori: "Risorse assegnate senza istruttoria, la legittimità dell’atto è a rischio"

È un atto che rischia di essere viziato da illegittimità quello attraverso cui l'esecutivo assegna fondi ai territori per il tramite della legge nazionale 145/2018 sugli Interventi infrastrutturali per la messa in sicurezza del territorio....

Fondi per la Vita indipendente: la sintesi della conferenza stampa tenuta stamane dal vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli

Dal 2012 la Regione Abruzzo con la legge regionale n. 57 ha introdotto i progetti di vita indipendente. Sono progetti per garantire la vita indipendente e l'autodeterminazione di persone con disabilità grave attraverso il finanziamento di...

Civeta, la Corte dei Conti boccia la nomina di Marcovecchio. Taglieri (M5S): “operazione politica lontano dalle esigenze dei cittadini e del territorio"

Che la nomina di Manuele Marcovecchio a Direttore generale del Civeta non trovasse unanime riscontro positivo è stato chiaro a tutti fin dall'inizio, a maggior ragione per il lauto compenso di centomila euro all'anno per tre anni erogati...

D’Amico replica a Sospiri sulla legge Mancia

Il Presidente Sospiri riporta in una nota stampa, come se fosse una grande rivelazione, alcune delle associazioni che hanno ricevuto contributi dalla Legge mancia: nomi e cifre che sono contenute in un allegato pubblico, licenziato nello...

Liris, il neo ministro Foti ha grandi qualità umane e competenza

I miei più sinceri auguri di buon lavoro a Tommaso Foti, che da oggi assume il prestigioso incarico di ministro degli Affari europei, il Pnrr, il Sud e le Politiche di coesione . Così il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di FdI in...

Nomina Foti, la nota di Sigismondi (Fdi)

Desidero esprimere i miei migliori auguri di buon lavoro a Tommaso Foti, che da oggi assume l'incarico di Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr. Dopo le dimissioni di Raffaele Fitto, chiamato a ricoprire...

Pd su parcheggio ex Ipab Via Marrelli

La riconversione dell'edificio ex Ipab che occupa l'isolato tra Piazza Palazzo, via Marrelli e via Sallustio rappresenta una straordinaria occasione per dare al centro storico una risposta alla mancanza di parcheggi che rappresenta la più...

Covid: Liris, "Conte e Speranza chiariscano su illeciti mascherine e gestione pandemia"

Lo abbiamo detto e continuiamo a ripeterlo: va fatta chiarezza e sgombrato il campo da tutte le opacità e le ombre riguardanti la gestione della pandemia di Covid . Lo dichiara il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo Fdi in Commissione...

ALI Abruzzo, appello accorato dei Comuni alla Regione: si rifinanzi il fondo per i contributi agli affitti per le persone in difficoltà

La Regione rifinanzi il fondo di supporto per gli affitti. La richiesta è della sezione abruzzese dell'associazione di Comuni Autonomie Locali Italiane (ALI). La legge di bilancio nazionale ha nel 2023 ha eliminato il fondo di 330 milioni di...

Comunicato stampa Uncem Abruzzo

L'Uncem Abruzzo, per voce del suo presidente Lorenzo Berardinetti, ha presentato una proposta di legge regionale volta a sostenere le edicole e garantire il diritto all'informazione, in particolare nei piccoli comuni e nelle aree interne. La...

Sospesa esecuzione dei cervi in Abruzzo , Italia dei Diritti esulta e continuerà la sua battaglia contro la crudeltà dell’uomo

Con una nota stampa, il responsabile nazionale IdD per la Politica Interna Carlo Spinelli esprime soddisfazione per la decisione del Consiglio di Stato di sospendere l'ordinanza della Regione Abruzzo sull'abbattimento di 469 cervi accogliendo...

Segnala