Nei giorni scorsi la Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza della Regione Abruzzo Maria Concetta Falivene e il preside della Facoltà di Servizio Sociale dell'Università d'Annunzio Prof. Roberto Veraldi hanno incontrato a Roma il presidente...
A 15 anni dal terremoto del 6 aprile 2009, L'Aquila chiede a tutti di ricordare le 309 vittime di quella notte illuminando le finestre e i balconi, perché quello che si vuole è che non si spenga mai la luce su quello che è accaduto. Chi...
Sono passati 15 anni dal momento in cui, in quel 6 aprile 2009, la vita degli abruzzesi e dell'Italia tutta è stata segnata in modo indelebile dalla terribile tragedia del terremoto che ha colpito la città di L'Aquila e tutta la regione. Le...
Il mio impegno in politica resta e resterà intatto. E' la mia passione e continuerà ad essere tale, anche per rispetto delle migliaia e migliaia di persone che avrebbero gradito proseguissi il mio lavoro in Regione. Ho sempre vissuto la...
Sono pienamente d'accordo con il Ministro Pichetto Fratin, che oggi ha ribadito come la transizione green non sia possibile senza sviluppo economico. Proprio il sempre maggiore connubio tra questi due elementi è alla base dell'azione...
Il Partito Democratico si stringe con affetto a L'Aquila e ai Comuni del cratere che il 6 aprile 2009 furono sconvolti dalla furia devastatrice del terremoto, e in particolar modo alle famiglie delle 309 vittime. A quindici anni di distanza...
Non mi servono i consigli medici di Quaglieri, che magari può utilizzare una parte del suo tempo dedicandosi a rispondere alle domande precise che gli ho posto. L’unica cosa che brucia in questa vicenda è la sua coda di paglia, visto che...
A 15 anni dal disastroso e tragico terremoto che nella notte tra il 5 e 6 aprile colpi L'Aquila e l'Abruzzo occorre prima di tutto fare il punto sulla ricostruzione delle abitazioni danneggiate e distrutte. Dal rapporto sul sito dell'USRC...
Con Marsilio e Meloni in Abruzzo le liste di attesa e mobilità passiva sono alle stelle, sempre più persone migrano fuori regione o, peggio, rinunciano a curarsi per problemi economici o di accesso, dice l'Istat. Serve una svolta, per...
Il Ministero del Lavoro proroghi la Cassa integrazione straordinaria per i dipendenti della Esplodenti Sabino. Occorre dare risposte immediate ai lavoratori, che non possono restare senza sostegno economico per un incomprensibile stallo...
I Giovani Democratici dell'Aquila esprimono cordoglio per la scomparsa di Francesco Pesce, padre di Tiziano, importante dirigente dell'organizzazione giovanile che fu segretario cittadino dei Giovani Democratici L'Aquila fra il 2011 e il 2013...
Il Comitato Unico di Garanzia del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, aderendo all'iniziativa del Comune dell'Aquila, ha donato ai dipendenti dell'ente la spilla Fiore della memoria , raffigurante un croco di colore viola, scelto dal Comune per...
Ringraziamo Papa Francesco che anche oggi ha pronunciato parole in cui possono riconoscersi credenti e non credenti. Ringraziamo Papa Francesco per essere tornato a chiedere il cessate il fuoco immediato a Gaza e per aver espresso il no...
Per la Comunità Socio-educativa Futuraquila è stata una Pasqua dedicata alla solidarietà e al sostegno della salute dei bambini più vulnerabili. In questo spirito di generosità, Futuraquila e i suoi ragazzi hanno deciso di acquistare le...
A partire da oggi la stabilizzazione di 376 unità impegnate nella ricostruzione dell’Appennino centrale è realtà. Con la firma del dPCm da parte dei Ministri per la Pubblica amministrazione e dell’Economia e delle Finanze si è dunque...
La scelta del Governo di escludere dal blocco alla cessione di credito e sconto in fattura i crediti 'superbonus sisma' relativi alla ricostruzione del cratere appenninico è una decisione di buonsenso. Le comunità come quelle della regione...