• DISTRETTI AGROALIMENTARI, NEL 2024 L'EXPORT A OLTRE 28 MILIARDI
  • TERAMO: L’UNITE HA ACCOLTO IL VICE AMBASCIATORE DI GERMANIA BENJAMIN HANNA
  • GIOVANNI BRUZZANITI: IL MIGLIOR CALCIATORE DEL PINETO PER LA STAGIONE 2024/2025
  • AMMINISTRATIVE: TAJANI SOSTIENE CANDIDATI DI FORZA ITALIA A ORTONA E SULMONA
  • NOTTE EUROPEA DEI MUSEI IL 17 MAGGIO: IL MUNDA ADERISCE ALL'INIZIATIVA
  • AVEZZANO: TEKNEKO E COMUNE LANCIANO LA NUOVA "APP DEL CITTADINO"
  • ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI A SULMONA: SOLIDARIETA' DELLA CGIL
  • 150 AMMINISTRATIVI E TECNICI ASL L'AQUILA A RISCHIO: SI SPACCA FRONTE SINDACALE
  • L'AQUILA: DAL 17 AL 20 MAGGIO LE CELEBRAZIONI PER SAN BERNARDINO DA SIENA
  • TERAMO: PALAZZO SANITÀ, PER DIONISIO «CONDIVISIONE SU CAMPO BOARIO»
  • A PESCARA VISITE OCULISTICHE GRATUITE PER PERSONE FRAGILI
  • FESR: AD ATESSA, INCONTRO REGIONE-AZIENDE PER AVVISO SU RICERCA
  • TERAMO: OMICIDIO CALDARELLI, AL VIA ACCERTAMENTI DEL RIS
  • PRONTO SOCCORSO E DEA, NEL CHIETINO VIDEO SORVEGLIANZA H24
  • SOTTOSEGRETARIO OSTELLARI: «PROROGA PER TRIBUNALI MINORI CI SARÀ»
  • IL SOTTOSEGRETARIO A SULMONA: "SALVEREMO 11 TRIBUNALI. LEGGE IN BREVISSIMO TEMPO"
  • ROSETO (TE), DOMANI "LA LUCE DELLE STELLE", SEMINARIO SULL'ELABORAZIONE DEL LUTTO
  • VIOLENZA SESSUALE SU MINORI, NUOVA CONDANNA PER EX ALLENATORE RICCARDO FURGIUELE
  • TERAMO, OGGI LA DONAZIONE DI 20 SCULTURE DEL MAESTRO MASTRODASCIO AL COMUNE

Pietrucci su Legge regionale sulle Mura urbiche

Approvata oggi, nell’ultima seduta di Consiglio regionale di questa legislatura, il mio progetto di legge sulle città murate d’Abruzzo che andrà a salvaguardare i gioielli monumentali e di architettura storica che impreziosiscono le...

Costa dei Trabocchi, Taglieri (M5S): “Il centrodestra con un colpo di mano vorrebbe aprire alla privatizzazione della Via Verde"”

IL CENTRODESTRA CON UN COLPO DI MANO VORREBBE APRIRE ALLA PRIVATIZZAZIONE DELLA VIA VERDE Oggi, durante l'ultima seduta del Consiglio Regionale di questa legislatura, il centrodestra si era impegnato ad approvare un provvedimento...

Pietro Quaresimale su visita del Ministro Locatelli

Prosegue la visita istituzionale in Abruzzo del ministro delle Disabilità Alessandra Locatelli accompagnata dall'assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale. Dopo Teramo il Ministro è ospite questa mattina al convegno...

Paolucci su Consiglio regionale: "Marsilio con la norma approvata oggi trasforma la Costa dei Trabocchi in Casta dei Trabocchi"

Abbiamo detto un forte no alla privatizzazione della Costa dei Trabocchi contenuta nell'emendamento approvato oggi in aula con 18 voti della maggioranza e con i nostri voti contrari, perché è una scelta assurda e dannosa, sia per l'ambiente...

Fondi FSC: Del Beato, grandi opportunità per L’Aquila e sviluppo aree interne, giornata storica

Una giornata storica per L'Aquila e per l'Abruzzo, con la firma dell'accordo sui Fondi di sviluppo e coesione. Un patto, quello siglato dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente Marco Marsilio, che evidenzia ancora una volta...

Vanessa Scalera al Teatro Maria Caniglia di Sulmona sabato 17 febbraio va in scena con “La Sorella Migliore”, sesto appuntamento della stagione di prosa 2023/24

Sulmona (AQ), 7 febbraio 2024 – Vanessa Scalera salirà sul palco del Teatro Maria Caniglia sabato 17 febbraio alle ore 21:00 con_ La sorella migliore _di Filippo Gili per la regia di Francesco Frangipane; la produzione _Argot Produzioni_ e...

Green Food Week 24 – Tornimparte

Green-Food-Week-24-Tornimparte.pdf

Infrastrutture, D’Eramo (Lega): in arrivo 289mln per strade Abruzzo. Grazie ministro Salvini

Infrastrutture, D'Eramo: in arrivo 289mln per strade Abruzzo. Grazie ministro Salvini Per l'Abruzzo sono in arrivo 289 milioni di euro che consentiranno la realizzazione di diversi interventi come il completamento della variante alla SS80...

Marinelli (PD) su operazione elettorale odierna di Meloni & Marsilio

Oggi Giorgia Meloni è venuta a L'Aquila ad annunciare che il raddoppio della linea ferroviaria Roma-Pescara si farà. Bene, adesso le diamo noi un annuncio: lo sapevamo già. Il problema di quest'opera non era la fattibilità o meno - quella...

Di Girolamo (M5S) Roma-Pescara "Da Meloni solo annunci"

“Questo governo ci ha abituati a uscite altisonanti che vengono fatte solo per colpire l’immaginario collettivo e cercare di condizionare l’opinione pubblica in senso favorevole. Ma per l’Abruzzo al momento parlano i fatti e sulla...

L’Aquila, accordo Fondi Sviluppo e Coesione. Il commento del sindaco dell’Aquila.

Per la città dell'Aquila è stato un privilegio aver ospitato la firma di un accordo storico che destina all'Abruzzo mezzo miliardo in più rispetto alla precedente programmazione, che riconosce la centralità del capoluogo regionale e...

Imprudente: dichiarazione su Fondi FSC

FONDI FSC: Imprudente, ambito Ambiente e risorse naturali assorbirà 368 mln, occasione di crescita e sviluppo di un intero territorio L'ambito di intervento denominato 'Ambiente e risorse naturali' assorbirà la maggior parte degli...

Paolucci su Meloni: "Firma di propaganda, che certifica i tre anni di ritardo di Marsilio sulla programmazione"

Oggi a L'Aquila la Meloni certifica il grave ritardo della Giunta Marsilio sulla programmazione europea. Una singolare operazione di facciata quella di presentare in pompa magna la firma di un documento che non è altro che un atto...

Firma accordo FSC, la nota dei senatori Sigismondi e Liris (FDI)

La firma dell'Accordo di Coesione tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, rappresenta un passo decisivo per il futuro della nostra regione. È una grande vittoria dell'Abruzzo e...

Firma accordo FSC, la nota del deputato Testa (FDI)

Un Accordo di Coesione che suggella un patto indissolubile tra il governo regionale guidato da Marco Marsilio ed il governo Meloni. La più consistente quota di risorse per favorire la vera ascesa per la nostra regione, obiettivo ben...

Agricoltori, Acerbo (Prc): sbagliato passo indietro su pesticidi. Vince agroindustria

L'annuncio del ritiro del provvedimento sull'uso sostenibile dei pesticidi rappresenta un altro passo indietro della Commissione Europea sul green deal e sulla transizione ecologica. Le mobilitazioni degli agricoltori europei con molte...

Segnala