Grazie al lavoro del Governo e del Sottosegretario Morelli il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) nella riunione odierna ha deliberato lo stanziamento di oltre 290 milioni di euro a...
Un altro prestigioso riconoscimento per il talento aquilano Federico Marrone. Il giovane pasticcere e titolare del laboratorio del ristorante Da Lincosta, è ufficialmente entrato tra gli otto nuovi Maestri Juniores dell'AMPI (Accademia...
Dal 2 al 6 agosto il WWF incontra i cittadini nelle piazze per parlare di Orso bruno marsicano e convivenza Ad Anversa degli Abruzzi i campi per famiglie Dal 2 al 6 agosto torna il Tour della Coesistenza Uomo-Orso, l'iniziativa promossa dal...
Sebastiano Di Nunzio, Coordinatore Regionale Forza Italia Giovani Abruzzo, e Flavio Cotturone, Coordinatore Provinciale dell'Aquila accolgono con entusiasmo la notizia della riconferma di Gabriele De Angelis alla guida di TUA S.p.A., la più...
Da venerdì 18 luglio l'acqua è diventata un bene ancora meno disponibile per 60.000 persone tra Avezzano, Luco dei Marsi, Collelongo, Trasacco e l'intera Vallelonga. La rottura della condotta principale del Consorzio Acquedottistico...
Ringrazio i colleghi Romano e Bagnai per aver posto l'attenzione su un tema che interessa molti cittadini e che in Commissione ho provveduto ad unificare i due testi in un unico articolo. Approda oggi in Aula la proposta di legge in materia...
La comunità del Partito Democratico abruzzese si stringe con affetto e profondo dispiacere attorno a Emanuele Zuffranieri, Presidente onorario del circolo PD di Luco, per la scomparsa dell'amata madre Franca Cervellini , così il segretario...
“Nel giorno in cui ricordiamo il giudice Paolo Borsellino, assassinato dalla mafia il 19 luglio 1992 insieme ai cinque agenti della sua scorta in via D’Amelio, sentiamo il dovere di raccogliere un’eredità che dobbiamo coltivare ogni...
“A oltre un mese e mezzo dalla scadenza per la presentazione delle domande relative al credito d’imposta per investimenti nella ZES unica del Mezzogiorno, le imprese sono ancora in attesa di conoscere l’ammontare del beneficio loro...
«Il rinvio ad ottobre dell'udienza del TAR sul ricorso promosso dagli agricoltori contro le tariffe imposte dal Consorzio di Bonifica Centro è un macigno che continua a gravare sulle spalle di chi lavora la terra e garantisce il futuro...
È stata approvata e pubblicata la graduatoria per l'inserimento dei bambini negli asili nido comunali e privati autorizzati, accreditati e convenzionati con il Comune dell'Aquila, avente validità fino al 31 dicembre 2025. Le domande...
I tagli riportati nel programma operativo 2025/27 della Regione affosseranno definitivamente la sanità territoriale che perderà la cifra di ben 8 milioni di euro, a causa del deficit sulla Sanità prodotto da Marsilio e compagni. Tutto...
Il nuovo Atto Aziendale della ASL di Teramo, approvato con Delibera n. 1157 del 9 luglio 2025, contiene decisioni gravi e inaccettabili:1. il declassamento del Servizio Trasfusionale del P.O. di Teramo da Unità Operativa Complessa (UOC) a...
La sezione abruzzese dell'Associazione nazionale costruttori edili (Ance) aderisce al progetto sull'empowerment femminile, On The Road . La sigla dell'accordo è avvenuta questa mattina, nella sede della Commissione Pari Opportunità di...
Altra conferma della bontà della nostra azione amministrativa e contabile è arrivata oggi con la parifica della Corte dei Conti. Un risultato che attesta nero su bianco la piena coerenza e il rispetto dei vincoli di finanza pubblica, anche...
In mille giorni il governo Meloni ha raggiunto traguardi importantissimi. In ambito economico ha realizzato il taglio del cuneo fiscale, la riduzione dell'Irpef e la più importante riforma fiscale che ha rinnovato la normativa ponendo il...