• ATER L'AQUILA: ENTRO FINE ANNO RICONSEGNATI 66 ALLOGGI A PRETURO
  • L'AQUILA: OLTRE 700 STUDENTI ALLE GIORNATE DI ORIENTAMENTO UNIVAQ
  • PESCARA: GRAVE UN UOMO COLPITO DA UNA PALA D'AEREO NELL'AVIOSUPERFICE DI ELICE
  • LA RUGBY L'AQUILA ACCOGLIE JOAQUIN WYSS, PRIMO GIOCATORE STRANIERO DEL CLUB
  • L'AQUILA, NEUROCHIRURGIA: STOP AL DOLORE CRONICO SENZA USO DI FARMACI
  • AVEZZANO: SINDACO DISPONE CHIUSURA DELLA STRUTTURA DI ACCOGLIENZA DI SAN PELINO
  • A24: CHIUSURE NOTTURNE TRAFORO DEL GRAN SASSO 24, 25 E 26 FEBBRAIO
  • ASL 1 L'AQUILA, CGIL: «MANAGER ROMANO CORPO ESTRANEO NEL TERRITORIO, SI DIMETTA»
  • MONTESILVANO. IN CONSIGLIO COMUNALE RESPINTI 200 EMENDAMENTI DELLE MINORANZE
  • DETENUTO AGGREDISCE TRE AGENTI NEL CARCERE DI VASTO
  • LUCOLI (AQ): 74ENNE TROVATO MORTO DOPO UN MESE
  • CONTRATTO METALMECCANICI: LE RAGIONI DOPPIE DELLA MAGNETI MARELLI
  • AVEZZANO, GIOIELLERIA QUARANTA: PRESO UNO DEI RAPINATORI
  • SANITA', CSX: SCONTRO DI POTERE SULLE PELLE DELLE PERSONE
  • MUTUI E COMPRAVENDITE IN ABRUZZO: SEGNALI DI RIPRESA NEL 2024
  • DONATELLA DI PIETRANTONIO:IL PRIMO LIBRO PER RAGAZZI
  • MARELLI SULMONA: SFIORA IL 70 PER CENTO L'ADESIONE ALLO SCIOPERO
  • TURISMO: D'AMARIO «ALLA F.RE.E. DI MONACO DI BAVIERA SUCCESSO PER L'ABRUZZO»
  • LA REGIONE CEDE L'AREA MAZZINI A TERAMO. IL CONSIGLIO APPROVA IL COMODATO D'USO
  • TERAMO: IL CONSERVATORIO "GAETANO BRAGA” CELEBRA IL SUO 130° ANNIVERSARIO
  • TERAMO: METALMECCANICI, SCIOPERO E PRESIDIO QUEST’OGGI, PER IL RINNOVO DEL CCNL
  • LA DENUNCIA DEL PD: LAVORI BLOCCATI ALLA MICHETTI DI PESCARA
  • PIANELLA (PE): SI INDAGA SULLA MORTE DI GIANCATERINO. ATTESO L'ESITO DELL'AUTOPSIA
  • MONTESILVANO. IN CONSIGLIO COMUNALE RESPINTI 200 EMENDAMENTI DELLE MINORANZE
  • TERAMO, VIGILE ECOLOGICO CALVARESE: «REPARTO ECOLOGICO AVRÀ SUPPORTO VOLONTARIO»
  • L'AQUILA: TRA DISAGIO E REALTÀ: IL DRAMMA DELLE DIPENDENZE, PROGETTO NELLE SCUOLE
  • L'AQUILA: AL GSSI UN FINANZIAMENTO FIS DI 1,65 MILIONI PER IL PROGETTO SURFACE
  • POPOLI: AL CONSULTORIO UNO "SPAZIO GENITORI" CON 3 INCONTRI GRATUITI
  • AGRITURISMI: ABRUZZO 16ESIMO IN ITALIA, NEL 2023 ANDAMENTO NEGATIVO
  • TERAMO, CORDONE E CALVARESE: PER TARIFFA PUNTUALE UN TEAM DI ISPETTORI AMBIENTALI
  • A PESCARA IL PRIMO IMPIANTO DI PACEMAKER "LEADLESS ATRIALE" IN ABRUZZO

Di Girolamo (M5S) – “Il regolamento di Salvini mette a rischio centinaia di posti di lavoro e la sicurezza dei bagnanti: depositata interrogazione”

Di Girolamo (M5S) – “Il regolamento di Salvini mette a rischio centinaia di posti di lavoro e la sicurezza dei bagnanti: depositata interrogazione” Il rischio che per la prossima stagione estiva non ci siano sufficienti assistenti...

Infrastrutture artificiali e biodiversità: l’appello di Sebastian Colnaghi per proteggere gli anfibi in Abruzzo

Ogni anno migliaia di anfibi in Abruzzo tra cui il Rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a causa delle infrastrutture artificiali. Questi ostacoli, come canali di irrigazione e grate, possono intrappolare gli...

Accesso civico come strumento di partecipazione, domani incontro di studio al Palazzo dei Nobili all’Aquila

E' in programma domani, giovedì 16 gennaio, alle ore 15:30, al Palazzetto dei Nobili, in Piazza Santa Margherita all'Aquila, il terzo appuntamento nell'ambito delle Giornate di Studio della Difesa Civica Regionale - Diritto di Accesso e...

Alfonso D’Alfonso, Capestrano: "La messa è finita"

CAPESTRANO : LA MESSA E' FINITA È una grande vergogna negare alla comunità di Capestrano, prevalentemente composta da anziani, la sacrosanta possibilità di ritrovarsi nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria della Pace ubicata nella...

Aeroporto d’Abruzzo, la nota del deputato Testa (Fdi)

Prosegue spedito e con passi importanti il percorso di valorizzazione dell'aeroporto d'Abruzzo che da oggi si doterà di nuove tratte. Un altro passaggio fondamentale nel processo di internazionalizzazione del nostro scalo sul quale governo...

Aggressioni carcere Sulmona, D’Incecco: Ferma condanna episodi, Lega sempre dalla parte delle forze dell’ordine

Nel carcere di Sulmona, nel giro di pochi giorni, prima l'aggressione da parte di un detenuto al direttore e poi tre agenti della penitenziaria feriti nel corso di disordini, subito sedati. Condanniamo fermamente questi episodi ed esprimiamo...

Aidaa sul processo a Leombruni sull’ Uccisione dell’orsa Amarena

Quando inizierà il processo a carico di Andrea Leombruni imputato per aver ucciso il 31 agosto 2023 l'orsa Amarena un orsa nota per la sua docilità e simbolo nel parco di Abruzzo di convivenza tra uomo ed animali selvatici. Leonbruni doveva...

Sulmona protesta il Sappe dopo il pomeriggio di disordini in carcere

Dopo il pomeriggio ad alta tensione di ieri nel carcere di Sulmona, Giuseppe Ninu, segretario del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, spiega che un gruppo di detenuti si è reso protagonista di una forte protesta, che è però stata...

Sinistra Italiana sulle amministrative a Sulmona

Abbiamo letto sulla stampa locale la notizia che il tavolo di coordinamento del centrosinistra ha già designato, a seguito di una riunione a noi ignota, quale candidato sindaco per le prossime elezioni comunali di Sulmona il dott. Di Piero;...

Associazione Onlus "Cittadini per i cittadini" su "Abruzzo modello unico"

Come Associazione Onlus Cittadini per i cittadini raccogliamo l’invito al dibattito pubblicato sul Centro il 31 dicembre scorso (articolo Abruzzo modello unico ), ed esprimiamo la nostra in merito al confronto di opinione tra una Asl...

Claudio Gregori (FdI): "Paolo Vasanella, un esempio di passione e impegno per la politica"

Con profonda commozione apprendo della scomparsa di Paolo Vasanella, una figura storica e autorevole che ha segnato un'epoca per la politica a Giulianova e in tutto l'Abruzzo. Uomo di grandi principi, schietto e leale, Paolo è stato un...

Scomparsa Paolo Vasanella: Liris "Se ne va una figura storica della politica abruzzese"

Con profondo cordoglio apprendo della scomparsa di Paolo Vasanella, un uomo di grande spessore politico, schietto e leale, che ha segnato la storia della politica di Giulianova e dato un contributo determinante alla crescita di Fratelli...

Dichiarazione di Pietro Colapietro, segretario generale del sindacato di polizia Silp Cgil

Da Milano a Salerno, dalla Toscana alla Puglia, a tantissime altre realtà, in questi giorni di festività natalizie abbiamo assistito alla passerella di amministratori locali, consiglieri comunali e regionali, deputati e senatori di Fdi che...

Scomparsa Vasanella: il cordoglio di Biondi

Mi addolora profondamente la scomparsa dell'amico Paolo Vasanella, esponente politico di lungo corso di cui, solo poco più di un mese fa, ho salutato con gioia, insieme ad altri amici, la nomina a coordinatore comunale di Fratelli d'Italia...

Consiglio regionale: Fdi presenta una risoluzione di vicinanza alle forze dell’ordine

Nella giornata odierna, in cui si celebra la festa del Tricolore della bandiera italiana, massima espressione dell'unità nazionale, il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia ha presentato una risoluzione come espressione di vicinanza e...

Sandro Mariani su legge finanziaria regionale e emendamenti bocciati

“Una maggioranza di centrodestra che rinnega sé stessa, che non si vuole occupare dei problemi reali della nostra regione, che continua a fare leggi manifesto, che fa “figli e figliastri” avvantaggiando i propri bacini elettorali a...

Segnala