• SISMA L'AQUILA, ATER: «IN ARRIVO FONDI RICOSTRUZIONE EDIFICI»
  • PESCARA: CONTRATTO INTEGRATIVO MOLINO-DE CECCO, FLAI CGIL NON FIRMA
  • SAMBUCETO (PE): RAPINA SIMULATA AL PORTAVALORI NEL 2024, QUATTRO MISURE CAUTELARI
  • BIONDI (ANCI ABRUZZO): «GRANDE SODDISFAZIONE PER LE 16 BANDIERE BLU»
  • CRISI IRRIGUA: CONFRONTO TRA COMUNE DI SPOLTORE E CONSORZIO "CENTRO"
  • SOLIDARIETÀ COBAS SCUOLA PESCARA-CHIETI AGLI ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI
  • MARSILIO E FITTO: DIALOGO COSTRUTTIVO SU FONDI UE E REGIONI
  • ALLOGGI L'AQUILA: CONFABITARE E FIAIP CRITICANO LA PROPOSTA PER I NOMADI DIGITALI
  • GOVERNATORE MARSILIO ACCOGLIE L'ALLINEAMENTO DELLA COESIONE ALLE PRIORITÀ UE
  • IMPIANTI PRATI DI TIVO, LA REGIONE PRONTA A FARE LA SUA PARTE PER LA RIPARTENZA
  • GIULIANOVA: DUE INDAGATI PER VIOLAZIONE DI DOMICILIO E CIRCONVENZIONE DI INCAPACE
  • PESCARA: TRASFORMAZIONI URBANE, PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E UNIVERSITA’
  • L'AQUILA: ALLOGGI DEL PROGETTO CASE PER FAMIGLIE FRAGILI E SEPARATI IN DIFFICOLTÀ
  • PESCARA: RACCOLTA DIFFERENZIATA APRILE, RAGGIUNTO IL 57%. 3,6% RISPETTO A MARZO
  • UOMO INVESTITO DA UN TRENO SULLA PESCARA-BARI, CIRCOLAZIONE RIPRESA SULL'ADRIATICA
  • ABRUZZO: AVVISO GRANDE RICERCA, SLITTA AL 7 LUGLIO L'APERTURA SPORTELLO ISTANZE
  • CRISI LAVORO SANITÀ A L'AQUILA: 150 POSTI A RISCHIO, È SCONTRO POLITICO
  • TERAMO: IL DELFICO CELEBRA LA FESTA DELL’EUROPA CON EUROPE DIRECT ED ERASMUS
  • TERAMO: RADIOFREQUENZA (UNITE) TORNERà IN ONDA SU “NON FERMIAMO QUESTA VOCE”
  • PROVINCIA DI TERAMO E GST SI "RIPRENDONO" GLI IMPIANTI DI RISALITA E LA CABINOVIA
  • MATURITÀ: PUBBLICATI I NOMI DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI
  • VASTO: GUIDA AUTO RUBATA, INSEGUITO DAI CC, FA INCIDENTE CON 4 FERITI
  • FIRMATA ALL'AQUILA INTESA CONTO AGGRESSIONI A PERSONALE ASL
  • TERAMO, D'ANGELO: «PROVINCIA RIAPRIRÁ IMPIANTI DI PRATI DI TIVO ENTRO FINE GIUGNO»
  • COSTANTINI: «SOLO CON NUOVA PESCARA MONTESILVANO POTEVA ESSERE BANDIERA BLU»
  • ABBATTIMENTO CERVI, IL TAR FERMA LA GIUNTA MARSILIO PER M5S: «SONORA BOCCIATURA»
  • LA GOLLUM CLIMBING ACADEMY “GUIDA” L’ABRUZZO AI NAZIONALI GIOVANILI IN TRENTINO
  • EFFETTUATI 15 TRAPIANTI, DI CUI 6 ALL’OSPEDALE DI L’AQUILA, GRAZIE A 5 DONAZIONI
  • PESCARA: SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E DIPARTIMENTO ARCHITETTURA
  • PESCARA: ARTE E CREATIVITà IN PIAZZA DELLA RINASCITA, IL 15 MAGGIO CITTARTE 2025
  • DISTRETTI AGROALIMENTARI, NEL 2024 L'EXPORT A OLTRE 28 MILIARDI
  • TERAMO: L’UNITE HA ACCOLTO IL VICE AMBASCIATORE DI GERMANIA BENJAMIN HANNA
  • GIOVANNI BRUZZANITI: IL MIGLIOR CALCIATORE DEL PINETO PER LA STAGIONE 2024/2025
  • AMMINISTRATIVE: TAJANI SOSTIENE CANDIDATI DI FORZA ITALIA A ORTONA E SULMONA
  • L'AQUILA: NOTTE EUROPEA DEI MUSEI IL 17 MAGGIO: IL MUNDA ADERISCE ALL'INIZIATIVA
  • AVEZZANO: TEKNEKO E COMUNE LANCIANO LA NUOVA "APP DEL CITTADINO"
  • ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI A SULMONA: SOLIDARIETA' DELLA CGIL
  • 150 AMMINISTRATIVI E TECNICI ASL L'AQUILA A RISCHIO: SI SPACCA FRONTE SINDACALE
  • L'AQUILA: DAL 17 AL 20 MAGGIO LE CELEBRAZIONI PER SAN BERNARDINO DA SIENA

Indulgenza plenaria, Biondi: "Punto di svolta per L’Aquila per condivisione con Roma del Giubileo universale 2025 e possibile proclamazione della città a Capitale italiana della Cultura 2026"

La concessione di un altro anno di indulgenza plenaria a tutti coloro che pentiti dei loro peccati passeranno sotto la Porta Santa della Basilica di Collemaggio rappresenta un'occasione straordinaria per la città e tutto il suo territorio....

Marinelli: "Schifani protesta per fondi Fsc su Ponte Stretto, Marsilio in silenzio"

C'è molto da apprendere dalla dura protesta del Presidente della Regione Sicilia Renato Schifani nei confronti del governo, che ha prelevato fondi FSC per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina, se la mettiamo a confronto con...

Lega, D’Eramo: Grazie a Salvini per questi 10 anni, per instancabile lavoro e risultati raggiunti

“Il 15 dicembre di dieci anni fa Matteo Salvini veniva eletto nuovo segretario della Lega. In questi dieci anni non si è mai risparmiato e grazie al suo instancabile lavoro ha fatto crescere il nostro movimento portandolo a essere una forza...

Elezioni regionali, Bocchino (Lega): "Centrodestra unito destinato a vincere, serve continuità contro caos centrosinistra – M5S

La nostra coalizione, unita e coesa, è destinata a vincere: questo il messaggio partito forte e chiaro da Chieti, dove ho incontrato tanti amici e sostenitori. Il nostro capoluogo di provincia nel primo mandato ha ricevuto tante attenzioni...

Ospedale di Tagliacozzo, Berardinetti: "L’ospedale dei Marsi è un bluff"

L'ospedale dei Marsi è un bluff e l'ordine del giorno approvato dal consiglio regionale non riconsegnerà il codice all'ospedale di Tagliacozzo che sulla carta ormai non esiste più . Non usa mezzi termini il sindaco di Sante Marie, Lorenzo...

Piano ospedaliero: Lega "Riconosciuta dignità a tutta la provincia dell’Aquila"

Il nuovo piano ospedaliero è un provvedimento storico, frutto del duro lavoro svolto nell'ultimo quinquennio dalla giunta regionale e dall'assessore Verì: un piano di riorganizzazione che risponde alle necessità e alle aspettative di...

Sanità territoriale, Stella (M5S): "Distretto sanitario di Chieti Scalo mai riaperto e fondi PNRR a rischio. Ho depositato un’interpellanza regionale per chiedere risposte"

Dopo anni di promesse mai mantenute, sia da parte del centrodestra regionale che della dirigenza della ASL 02, i cittadini sono stufi e chiedono certezze sulla riapertura del Distretto sanitario a Chieti Scalo, chiuso nel 2019 dall'oggi al...

Salute mentale di comunità, a Francavilla l’incontro del PD con Serracchiani e D’Amico, la proposta di legge modello: "Ruolo più attivo delle Regioni"

Il nostro disegno di legge sulla salute mentale è la risposta alle scelte arroganti di questi ultimi tempi incentrate sui tagli alla sanità pubblica e ad una deriva verso il privato. Un modello che, soprattutto con riguardo ai presidi...

Consigliera Regionale Antonietta La Porta su ospedale di Sulmona

Un grande risultato che non era affatto scontato e per il quale abbiamo lavorato tanto e con impegno, io in prima persona come consigliera regionale del territorio, anche nei momenti più difficili in cui siamo stati anche derisi per la...

Riduzione Tari per i commercianti del centro storico dell’Aquila: scade venerdì 15 dicembre il termine per le domande

Fipe Confcommercio L'Aquila ricorda che Venerdì 15 Dicembre p.v. scade il termine per la presentazione delle domande finalizzate ad ottenere la riduzione del 50% della TARI, per l'anno 2023, disposta dal Comune dell'Aquila a favore delle...

Sanità, Bocchino (Lega): “Approvazione nuova rete ospedaliera passo avanti anche per abbattere liste di attesa e per riqualificare edilizia sanitaria"

L'approvazione della nuova rete ospedaliera, attesa da 25 anni, qualifica l'operato e la concretezza della maggioranza in Regione Abruzzo guidata dalla Lega e dal centrodestra, anche sul fronte delle politiche sanitarie, chiudendo...

D’Incecco (Capogruppo Lega Abruzzo): "Le persone sorde potranno finalmente seguire per intero i tg regionali grazie alla traduzione simultanea delle notizie nella Lingua dei segni"

Finalmente le persone sorde potranno seguire per intero i tg e le trasmissioni televisive regionali grazie alla traduzione simultanea delle notizie nella Lingua dei segni (Lis) e a sottotitolazioni. Per me è una soddisfazione enorme, ancora...

D’Incecco su emendamento persone sorde

Promuovere l'inclusione sociale delle persone sorde, consentendo loro di accedere più facilmente all'informazione locale e, quindi, di seguire per intero i tg attraverso la traduzione delle notizie nella Lingua dei Segni (Lis). E' quanto...

Rete ospedaliera: Taglieri (M5S): “La sanità pubblica cade nella rete della propaganda del centrodestra”

Questa Rete Ospedaliera approvata oggi da Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia, rappresenta la pietra tombale per la sanità pubblica abruzzese. Parliamo di un documento preconfezionato dai tavoli ministeriali romani, con nessuna...

DDL Capitale italiana mobilità sostenibile: la nota di Sigismondi e Della Porta (FDI)

Con questo disegno di legge si intende diffondere una nuova visione di città, dolce ed intermodale accessibile a tutti e che vada verso il rispetto dell'Ambiente con l'obiettivo di azzerare le emissioni . Lo dichiara il senatore di Fratelli...

L’ex vicesindaco Luisa Taglieri entra in Forza Italia, proposta da Roma sua candidatura alle regionali.

Sulmona, 11 dicembre- Forza Italia accoglie l'avv. Luisa Taglieri, ex Vicesindaco di Sulmona. Sulmona, 11 dicembre - Forza Italia ha accolto tra le sue fila l'avv. Luisa Taglieri, già nota per il suo ruolo di vicesindaco della città di...

Segnala