• A PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO, SANTANCHE': PUNTARE SULLA QUALITA'
  • CASO DELLA FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI (CH): FEMMINELLA E SOLINAS I NUOVI LEGALI
  • L'AQUILA: SCONTRO POLITICA SULLA CAPITALE DELLA CULTURA
  • L'AQUILA: DANTE LABS DISERTA LA III COMMISSIONE COMUNALE
  • ATRI (TE): VENERDÌ ALL'AUDITORIUM, CONVEGNO SUL TEMA: “IL POTERE DEL BRANCO"
  • TERAMO: IL COMUNE ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA DI VIA CARDUCCI
  • SCUOLA VIGILI DEL FUOCO ALL'AQUILA: IL COMUNE CEDE AL DEMANIO IL CASE DI SASSA NSI
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • ABRUZZO: SALDI INVERNALI AL VIA DAL 3 GENNAIO
  • LEGGE DI BILANCIO: INCONTRO DI ALI ABRUZZO A MOSCIANO SANT’ANGELO IL 1 DICEMBRE
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA: MACCHINA A FUOCO NEL PARCHEGGIO DELL'OSPEDALE. VVF DOMANO LE FIAMME
  • OSPEDALE SAN SALVATORE L'AQUILA: AUTO A FUOCO NEL PARCHEGGIO
  • L'AQUILA 2026, PD: «INDIETRO COL PROGRAMMA, POCA TRASPARENZA»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO: ANGELUCCI RIMETTE MANDATO
  • L'AQUILA 2026: IN CITTA' L'ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO "OLTRE IL VISIBILE"
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO PROVINCIALE: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL'AQUILA
  • I LAVORI DEL CONSIGLIO REGIONALE: TRA NUOVA PESCARA E PREMIO BENEDETTO CROCE
  • IERI A TEMPERA UNA GIORNATA DI STUDI DEDICATA A RAFFAELE COLAPIETRA
  • IL REATO DI FEMMINICIDIO È LEGGE, SARÀ PUNITO CON L'ERGASTOLO
  • FARA SAN MARTINO (CH): DOMENICA FUNERALI DI PAOLO COCCO, ALPINISTA MORTO IN NEPAL
  • GIUNTA CHIETI IN DELIBERA PROPOSTA CITTADINANZA A BRUNO FORTE
  • NUOVA PESCARA: PER SOSPIRI, FUSIONE SI FARÀ, «FONDI NON A RISCHIO»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO, PRIMI CONTATTI PER I LAVORI AL CASOLARE DI PALMOLI (CH)
  • SCRITTE SU CICLABILE E MINACCE SUI SOCIAL AL SINDACO DI VASTO
  • CONSIGLIO ABRUZZO, OK VARIAZIONE TRA BILANCIO 2025 E PREVISIONE
  • CONSIGLIO ABRUZZO: APPROVATA LEGGE PIETRUCCI-ROSSI SUL PREMIO BENEDETTO CROCE

Infrastrutture, D’Incecco (Lega): in arrivo dal Mit oltre 38 milioni per le strade abruzzesi

In arrivo dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti oltre 38 milioni di euro per le strade abruzzesi. Si tratta di risorse importanti per il nostro territorio, frutto dell'impegno e dell'attenzione del Ministro Matteo Salvini . Ad...

USRA e USRC allo Street Science per raccontare il nostro territorio

Per la prima volta gli Uffici Speciali per la Ricostruzione dell’Aquila (USRA) e dei Comuni del Cratere (USRC) hanno partecipato allo Street Science, la manifestazione di divulgazione scientifica dell’Università dell’Aquila, giunta alla...

Sinistra Italiana: Incontro pubblico "Avezzano che vorrei"

Oggi, alle ore 18:00, si terrà ad Avezzano presso la sala conferenze Montessori in Genserico Fontana n.6) il primo di una serie di incontri pubblici promossi da Sinistra Italiana- Alleanza Verdi e Sinistra e Rifondazione Comunista. Il...

Quarta udienza Amarena: Appennino Ecosistema chiede l’applicazione delle norme sulla tutela penale dell’ambiente

Nel procedimento penale contro LEOMBRUNI Andrea per l’uccisione dell’orsa Amarena (avvenuta il 1° settembre dello scorso anno a San Benedetto dei Marsi), che vedrà la quarta udienza domani, 26 settembre 2025, alle ore 14:00, davanti al...

Sinistra Italiana Marsica: «Dalla Marsica un segnale forte sulla questione palestinese»

Il protagonismo giovanile per la pace: dalla Marsica un segnale forte sulla questione palestinese Anche gli studenti della Marsica hanno risposto con forza e consapevolezza alla giornata di mobilitazione nazionale, scendendo in piazza insieme...

L’Aquila: borse di studio Luca Moro per incentivare e promuovere lo sport e la musica tra i più giovani

Con il patrocinio del Comune dell'Aquila, anche per l'anno scolastico 2025-2026 l'associazione LUCA MORO - lo Sport per tutti EDS-ODV , stanzierà 50 borse di studio di un valore massimo erogabile di € 350,00, rivolte a studentesse e...

Verini e Padovani in risposta all’Assessore del Comune dell’Aquila Taranta sul PROGETTO CER

L'Aquila: Meglio pagare meno l'energia elettrica oppure fare l'orrenda pensilina di Piazza Duomo? Decidano i cittadini! L'assessore Taranta, forse distratto dal meeting di Pontida, sale in cattedra e ci accusa di “lettura incauta degli...

Abruzzo Coldiretti, il popolo del grano scende in piazza a Bari

I cerealicoltori e gli agricoltori abruzzesi saranno a Bari contro le speculazioni di veri e propri trafficanti che mettono a rischio il Granaio Italia Anche i cerealicoltori abruzzesi scendono in piazza a Bari per una grande mobilitazione...

Sinistra Italiana: adesione alla manifestazione per la Global Sumud Flotilla

Sinistra Italiana L'Aquila aderisce con convinzione alla manifestazione che si terrà venerdì 26 settembre alle ore 17.30 presso la Villa Comunale, promossa da Cgil, Anpi, Arci, Emergency, Libera e Udu, in sostegno alla missione umanitaria...

Archvio di Stato dell’Aquila – partecipazione a Street Science 2025

L’Archivio di Stato dell’Aquila partecipa a UnivaAQ Street Science. Il personale dell’Archivio di Stato sarà a disposizione dei visitatori per rispondere a domande e curiosità, raccontare l’Istituto e le sue attività. I visitatori,...

Mario Pizzola Su Marelli e Green Deal

Finalmente sappiamo perché la Marelli è in crisi: è tutta colpa del Green Deal europeo. Ce lo hanno spiegato i rappresentanti del Governo, i parlamentari Guido Quintino Liris e Etelwardo Sigismondi, nella assemblea svoltasi nell’aula...

L’Aquila – modifiche viabilità Sharper Street Science

Sharper-Street Science: le modifiche alla viabilità per il 26 settembre In occasione delle manifestazioni Sharper 2025-Notte dei ricercatori e Street Science, in programma il prossimo 26 settembre, per la quale sono stati organizzati diversi...

Truffe dei falsi sordi ad Avezzano e L’Aquila: l”ENS dell’Aquila si dissocia e allerta la cittadinanza.

Sono giunte alla sezione provinciale dell'Ente Nazionale Sordi (ENS) dell'Aquila numerose segnalazioni riguardo a un fenomeno allarmante che si sta verificando presso l'Ospedale di Avezzano e in varie zone dell'Aquila. Alcune persone,...

Morgese porta la Divina Commedia negli Stati Uniti e omaggia Rossini

Manuele Morgese, attore, fondatore e direttore artistico di TeatroZeta dell'Aquila, è di nuovo protagonista di un intenso progetto culturale nel cuore degli Stati Uniti. Il tour, partito da Detroit con una suggestiva lettura in lingua...

M5S: solidarietà agli studenti di Avezzano in piazza per Gaza, vittime di insulti sui social

Il Movimento 5 Stelle esprime solidarietà agli studenti che hanno manifestato ieri mattina in piazza ad Avezzano contro il genocidio in corso a Gaza e condanna i commenti offensivi sui social nei loro confronti. Al contrario di quanti si...

Modifiche alla viabilità area stadio per partita L’Aquila 1927-Recanatese

In vista della partita della di calcio tra L'Aquila 1927 e Recanatese, in programma domani, 24 settembre alle ore 18, allo stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia il Comando di Polizia Municipale ha emanato un'ordinanza con cui vengono...

Segnala