• MORTE D'ORAZIO: SENTENZA ANNULLATA, CASSAZIONE RINVIA PROCESSO A PERUGIA
  • CALCIO, PLAYOFF SERIE C: PESCARA-CATANIA 1-2, BIANCAZZURRI AI QUARTI DI FINALE
  • SISMA L'AQUILA, ATER: «IN ARRIVO FONDI RICOSTRUZIONE EDIFICI»
  • PESCARA: CONTRATTO INTEGRATIVO MOLINO-DE CECCO, FLAI CGIL NON FIRMA
  • SAMBUCETO (PE): RAPINA SIMULATA AL PORTAVALORI NEL 2024, QUATTRO MISURE CAUTELARI
  • BIONDI (ANCI ABRUZZO): «GRANDE SODDISFAZIONE PER LE 16 BANDIERE BLU»
  • CRISI IRRIGUA: CONFRONTO TRA COMUNE DI SPOLTORE E CONSORZIO "CENTRO"
  • SOLIDARIETÀ COBAS SCUOLA PESCARA-CHIETI AGLI ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI
  • MARSILIO E FITTO: DIALOGO COSTRUTTIVO SU FONDI UE E REGIONI
  • ALLOGGI L'AQUILA: CONFABITARE E FIAIP CRITICANO LA PROPOSTA PER I NOMADI DIGITALI
  • GOVERNATORE MARSILIO ACCOGLIE L'ALLINEAMENTO DELLA COESIONE ALLE PRIORITÀ UE
  • IMPIANTI PRATI DI TIVO, LA REGIONE PRONTA A FARE LA SUA PARTE PER LA RIPARTENZA
  • GIULIANOVA: DUE INDAGATI PER VIOLAZIONE DI DOMICILIO E CIRCONVENZIONE DI INCAPACE
  • PESCARA: TRASFORMAZIONI URBANE, PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E UNIVERSITA’
  • L'AQUILA: ALLOGGI DEL PROGETTO CASE PER FAMIGLIE FRAGILI E SEPARATI IN DIFFICOLTÀ
  • PESCARA: RACCOLTA DIFFERENZIATA APRILE, RAGGIUNTO IL 57%. 3,6% RISPETTO A MARZO
  • UOMO INVESTITO DA UN TRENO SULLA PESCARA-BARI, CIRCOLAZIONE RIPRESA SULL'ADRIATICA
  • ABRUZZO: AVVISO GRANDE RICERCA, SLITTA AL 7 LUGLIO L'APERTURA SPORTELLO ISTANZE
  • CRISI LAVORO SANITÀ A L'AQUILA: 150 POSTI A RISCHIO, È SCONTRO POLITICO
  • TERAMO: IL DELFICO CELEBRA LA FESTA DELL’EUROPA CON EUROPE DIRECT ED ERASMUS
  • TERAMO: RADIOFREQUENZA (UNITE) TORNERà IN ONDA SU “NON FERMIAMO QUESTA VOCE”
  • PROVINCIA DI TERAMO E GST SI "RIPRENDONO" GLI IMPIANTI DI RISALITA E LA CABINOVIA
  • MATURITÀ: PUBBLICATI I NOMI DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI
  • VASTO: GUIDA AUTO RUBATA, INSEGUITO DAI CC, FA INCIDENTE CON 4 FERITI
  • FIRMATA ALL'AQUILA INTESA CONTO AGGRESSIONI A PERSONALE ASL
  • TERAMO, D'ANGELO: «PROVINCIA RIAPRIRÁ IMPIANTI DI PRATI DI TIVO ENTRO FINE GIUGNO»
  • COSTANTINI: «SOLO CON NUOVA PESCARA MONTESILVANO POTEVA ESSERE BANDIERA BLU»
  • ABBATTIMENTO CERVI, IL TAR FERMA LA GIUNTA MARSILIO PER M5S: «SONORA BOCCIATURA»
  • LA GOLLUM CLIMBING ACADEMY “GUIDA” L’ABRUZZO AI NAZIONALI GIOVANILI IN TRENTINO
  • EFFETTUATI 15 TRAPIANTI, DI CUI 6 ALL’OSPEDALE DI L’AQUILA, GRAZIE A 5 DONAZIONI
  • PESCARA: SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E DIPARTIMENTO ARCHITETTURA
  • PESCARA: ARTE E CREATIVITà IN PIAZZA DELLA RINASCITA, IL 15 MAGGIO CITTARTE 2025
  • DISTRETTI AGROALIMENTARI, NEL 2024 L'EXPORT A OLTRE 28 MILIARDI
  • TERAMO: L’UNITE HA ACCOLTO IL VICE AMBASCIATORE DI GERMANIA BENJAMIN HANNA
  • GIOVANNI BRUZZANITI: IL MIGLIOR CALCIATORE DEL PINETO PER LA STAGIONE 2024/2025
  • AMMINISTRATIVE: TAJANI SOSTIENE CANDIDATI DI FORZA ITALIA A ORTONA E SULMONA
  • L'AQUILA: NOTTE EUROPEA DEI MUSEI IL 17 MAGGIO: IL MUNDA ADERISCE ALL'INIZIATIVA
  • AVEZZANO: TEKNEKO E COMUNE LANCIANO LA NUOVA "APP DEL CITTADINO"
  • ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI A SULMONA: SOLIDARIETA' DELLA CGIL
  • 150 AMMINISTRATIVI E TECNICI ASL L'AQUILA A RISCHIO: SI SPACCA FRONTE SINDACALE
  • L'AQUILA: DAL 17 AL 20 MAGGIO LE CELEBRAZIONI PER SAN BERNARDINO DA SIENA

Fina alla manifestazione a Lanciano con Cgil e Uil: “Su economia e sociale serve strada opposta di quella scelta dal governo e dalla maggioranza”

Condividiamo le ragioni e la piattaforma della mobilitazione della Cgil e della Uil, sono con loro a sottolinearlo : lo dichiara il senatore Michele Fina, tesoriere nazionale del Partito Democratico, che partecipa a Lanciano a una della...

Dichiarazioni del segretario generale Uil Abruzzo Michele Lombardo – Manifestazione regionale

Per Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo: La Legge di bilancio che è in via di definizione nell'iter parlamentare e che il Governo ha messo in campo non la riteniamo a favore di lavoratori, pensionati, giovani e precari. Le...

De Blasis: "Aumentare l’attenzione sulla prevenzione delle morti legate all’ amianto"

L'Unione Europea in questi ultimi anni si è impegnata a realizzare una normativa sempre più efficace riguardo alle morti legate all' amianto. Tuttavia, non si può abbassare la guardia perché ancora oggi il 78% dei casi di cancro correlati...

Il sindaco di Aielli Di Natale "Il Fucino e la Marsica non siano più territori di serie minori"

Il sindaco di Aielli Enzo Di Natale scende in campo a difesa degli agricoltori marsicani e attacca la regione. Ancora una volta il Fucino è rimasto tagliato fuori dai ristoro regionali che hanno scelto di aiutare chi si (la solita costa) e...

Acerbo (PRC-UP): contro sciopero il governo Meloni mostra il vero volto della destra

Domani parteciperò alla manifestazione di CGIL e UIL per la giornata di sciopero generale che si terrà a Lanciano in provincia di Chieti. L'attacco al diritto di sciopero e alla sua stessa legittimità di Salvini e Meloni mostra il vero...

Fina (PD): “Serve urgentemente proroga tribunali abruzzesi”

Vista la situazione di stallo che sta caratterizzando i tribunali abruzzesi di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto, aggravata dalla carenza di personale che peggiora di settimana in settimana, e appurato che nonostante le continue offerte di...

Il Partito Democratico d’Abruzzo insieme per l’ultimo saluto a Walter Putaturo, avvocato e storico dirigente del Pci abruzzese

Walter Putaturo negli anni ha fatto dell'onestà il suo ideale, del lavoro la sua vita, ha regalato a tutta la comunità abruzzese dei democratici generosità e passione fino ai suoi ultimi giorni , commentano il segretario regionale del Pd...

Marinelli (PD Abruzzo): “Il 17 novembre a Lanciano per la mobilitazione di Cgil e Uil, da Marsilio scollamento dalla realtà”

Il Partito Democratico sarà a Lanciano il 17 novembre, in occasione della mobilitazione di Cgil e Uil. Condividiamo le ragioni dello sciopero, che valgono in modo particolare in Abruzzo, e siamo accanto ai sindacati anche rispetto al rozzo...

Federmoda-Confcommercio L’Aquila, Riccardo Savella: "Chiesto lo spostamento dei saldi invernali al 20 gennaio 2024.Fondamentale avere una data unica su tutto il territorio nazionale"

Da Federmoda-Confcommercio L’Aquila attraverso il Presidente Riccardo Savella e dai rappresentanti della Federazione nelle figure di Marisa Tiberio per Chieti, Paola Moretti per Teramo e Enzo D’Ottaviantonio per Pescara arriva un appello...

DL Energia, la nota del deputato Testa (FDI)

Il dl Energia rientra in una serie di provvedimenti d'urgenza adottati dal governo Meloni per sostenere le famiglie e le imprese italiane, per fronteggiare le gravissime conseguenze socioeconomiche derivanti dal conflitto bellico in Ucraina,...

Una targa a Clara Siria Di Cristoforo per i suoi 70 anni di attività

Il vicepresidente del Consiglio regionale Roberto Santangelo haconsegnato una targa alla signora Clara Siria Di Cristoforo,proprietaria dell'Emporio Tarantelli alias Ciarachell a PratolaPeligna (AQ), per i settantanni dell'attività...

Scoperta la Lontra sul fiume Aterno ma la regione lo ignora e manda ruspe e motoseghe

Comunicato stampa del 13 novembre 2023 Ricercatori scoprono la presenza della lontra sul fiume Aterno ma la regione ignora le pubblicazioni scientifiche e da l'ok alle motoseghe e alle ruspe del genio civile. Pesanti lavori previsti sulle...

Il cordoglio di Liris per la scomparsa diùel giornalista Totoro

Rivolgo le mie più sincere condoglianze ai familiari, agli ex colleghi della Tgr Abruzzo e all'intero Ordine dei giornalisti abruzzesi per la scomparsa di Franco Totoro, professionista di lunga data, esempio di un giornalismo d'altri tempi...

ANCE: "Soddisfazione riapertura di credito di BPER banca verso le imprese impegnate con le cessioni del Super Bonus 110% nel cratere 2009"

“E’ con viva soddisfazione che ANCE l’Aquila accoglie il risultato messo a segno dai nostri amministratori in merito alla riapertura di credito di BPER banca verso le imprese impegnate con le cessioni del Super Bonus 110% nel cratere...

Alta velocità adriatica, Fina: “Paradossale, l’appartenenza a Fratelli d’Italia non conta con gli interessi dell’Abruzzo”

È incredibile apprendere praticamente tutti i giorni di sottrazioni e definanziamenti che riguardano le infrastrutture abruzzesi. L'ultimo caso è quello dell'alta velocità adriatica. Paradossale, vista la nota vicinanza politica e...

Alta velocità adriatica, D’Amico: “Piove sul bagnato, per Abruzzo c’è questione infrastrutture. Vertici Regione protestino”

Purtroppo piove sul bagnato. È evidente ormai a tutti che per l'Abruzzo esiste in tutta la sua gravità una questione infrastrutture. Prenderne atto desta amarezza, tanto più che la fase storica di crescenti investimenti pubblici potrebbe...

Segnala