• SISMA L'AQUILA, ATER: «IN ARRIVO FONDI RICOSTRUZIONE EDIFICI»
  • PESCARA: CONTRATTO INTEGRATIVO MOLINO-DE CECCO, FLAI CGIL NON FIRMA
  • SAMBUCETO (PE): RAPINA SIMULATA AL PORTAVALORI NEL 2024, QUATTRO MISURE CAUTELARI
  • BIONDI (ANCI ABRUZZO): «GRANDE SODDISFAZIONE PER LE 16 BANDIERE BLU»
  • CRISI IRRIGUA: CONFRONTO TRA COMUNE DI SPOLTORE E CONSORZIO "CENTRO"
  • SOLIDARIETÀ COBAS SCUOLA PESCARA-CHIETI AGLI ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI
  • MARSILIO E FITTO: DIALOGO COSTRUTTIVO SU FONDI UE E REGIONI
  • ALLOGGI L'AQUILA: CONFABITARE E FIAIP CRITICANO LA PROPOSTA PER I NOMADI DIGITALI
  • GOVERNATORE MARSILIO ACCOGLIE L'ALLINEAMENTO DELLA COESIONE ALLE PRIORITÀ UE
  • IMPIANTI PRATI DI TIVO, LA REGIONE PRONTA A FARE LA SUA PARTE PER LA RIPARTENZA
  • GIULIANOVA: DUE INDAGATI PER VIOLAZIONE DI DOMICILIO E CIRCONVENZIONE DI INCAPACE
  • PESCARA: TRASFORMAZIONI URBANE, PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E UNIVERSITA’
  • L'AQUILA: ALLOGGI DEL PROGETTO CASE PER FAMIGLIE FRAGILI E SEPARATI IN DIFFICOLTÀ
  • PESCARA: RACCOLTA DIFFERENZIATA APRILE, RAGGIUNTO IL 57%. 3,6% RISPETTO A MARZO
  • UOMO INVESTITO DA UN TRENO SULLA PESCARA-BARI, CIRCOLAZIONE RIPRESA SULL'ADRIATICA
  • ABRUZZO: AVVISO GRANDE RICERCA, SLITTA AL 7 LUGLIO L'APERTURA SPORTELLO ISTANZE
  • CRISI LAVORO SANITÀ A L'AQUILA: 150 POSTI A RISCHIO, È SCONTRO POLITICO
  • TERAMO: IL DELFICO CELEBRA LA FESTA DELL’EUROPA CON EUROPE DIRECT ED ERASMUS
  • TERAMO: RADIOFREQUENZA (UNITE) TORNERà IN ONDA SU “NON FERMIAMO QUESTA VOCE”
  • PROVINCIA DI TERAMO E GST SI "RIPRENDONO" GLI IMPIANTI DI RISALITA E LA CABINOVIA
  • MATURITÀ: PUBBLICATI I NOMI DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI
  • VASTO: GUIDA AUTO RUBATA, INSEGUITO DAI CC, FA INCIDENTE CON 4 FERITI
  • FIRMATA ALL'AQUILA INTESA CONTO AGGRESSIONI A PERSONALE ASL
  • TERAMO, D'ANGELO: «PROVINCIA RIAPRIRÁ IMPIANTI DI PRATI DI TIVO ENTRO FINE GIUGNO»
  • COSTANTINI: «SOLO CON NUOVA PESCARA MONTESILVANO POTEVA ESSERE BANDIERA BLU»
  • ABBATTIMENTO CERVI, IL TAR FERMA LA GIUNTA MARSILIO PER M5S: «SONORA BOCCIATURA»
  • LA GOLLUM CLIMBING ACADEMY “GUIDA” L’ABRUZZO AI NAZIONALI GIOVANILI IN TRENTINO
  • EFFETTUATI 15 TRAPIANTI, DI CUI 6 ALL’OSPEDALE DI L’AQUILA, GRAZIE A 5 DONAZIONI
  • PESCARA: SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E DIPARTIMENTO ARCHITETTURA
  • PESCARA: ARTE E CREATIVITà IN PIAZZA DELLA RINASCITA, IL 15 MAGGIO CITTARTE 2025
  • DISTRETTI AGROALIMENTARI, NEL 2024 L'EXPORT A OLTRE 28 MILIARDI
  • TERAMO: L’UNITE HA ACCOLTO IL VICE AMBASCIATORE DI GERMANIA BENJAMIN HANNA
  • GIOVANNI BRUZZANITI: IL MIGLIOR CALCIATORE DEL PINETO PER LA STAGIONE 2024/2025
  • AMMINISTRATIVE: TAJANI SOSTIENE CANDIDATI DI FORZA ITALIA A ORTONA E SULMONA
  • L'AQUILA: NOTTE EUROPEA DEI MUSEI IL 17 MAGGIO: IL MUNDA ADERISCE ALL'INIZIATIVA
  • AVEZZANO: TEKNEKO E COMUNE LANCIANO LA NUOVA "APP DEL CITTADINO"
  • ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI A SULMONA: SOLIDARIETA' DELLA CGIL
  • 150 AMMINISTRATIVI E TECNICI ASL L'AQUILA A RISCHIO: SI SPACCA FRONTE SINDACALE
  • L'AQUILA: DAL 17 AL 20 MAGGIO LE CELEBRAZIONI PER SAN BERNARDINO DA SIENA

Nota stampa del Presidente Anci Abruzzo sul Dimensionamento scolastico

“Se l’obiettivo del PNRR è quello di mettere il sistema scolastico al centro della crescita del Paese, riducendo le distanze territoriali e sociali, le scelte di applicazione rigida che il Ministero sta imponendo e che la Regione Abruzzo,...

Talk show su enogastronomia e turismo a MarsicaLand: ospite d’onore il giornalista Gioacchino Bonsignore

Sarà Gioacchino Bonsignore l'ospite d'onore del talk show Enogastronomia, turismo, ospitalità. Dialogo flessibile sui futuri del territorio che si svolgerà domenica nell'ambito di MarsicaLand, il Festival diffuso dell'Agroalimentare. Il...

Provveditorato amministrazione penitenziaria a Perugia e non a Pescara, Fina interroga il ministro Nordio

La ragione per la quale non si valuti di stabilire la sede del Provveditorato dell'amministrazione penitenziaria Abruzzo-Molise-Umbria nella città di Pescara e per quali ragioni si è scelto di insediare la nuova sede nella città di Perugia...

Azienda Speciale Agenzia per lo Sviluppo – Seminario Agricoltura 4.0

L'Azienda Speciale Agenzia per lo Sviluppo, in collaborazione con Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio del Gran Sasso e con DINTEC, Consorzio per l'innovazione tecnologica del Sistema camerale, realizza un Seminario tecnico sul...

Fina su strategie territoriali Abruzzo: “Da Fratelli d’Italia solo propaganda: il programma della Regione è sbagliato ed esclude 46 comuni”

Come spesso gli accade, Fratelli d'Italia in Consiglio regionale si lancia in una accorata e acritica difesa della Giunta Marsilio, in questo caso in risposta a una dettagliata analisi dell'economista Aldo Ronci sulla strategia territoriale...

MACCARONE (LEGA): RIPOSIZIONATA LA CROCE IN PIAZZA DEL SANTUARIO A ROIO POGGIO

E' stata riposizionata la Croce in Piazza del Santuario a Roio Poggio. Dopo essere stata divelta la Croce versava in condizioni di degrado e oggi, finalmente, si torna a darle la giusta dignità come simbolo di cristianità particolarmente...

Prima nazionale Canzoni Petra Magoni e Alesandro D’Alessandro L’Aquila 9 novembre

L’AQUILA. Dopo numerose collaborazioni, in studio e dal vivo, per diversi progetti artistici, Petra Magoni e Alessandro D’Alessandro si cimentano in un progetto interamente loro: Canzoni, per organetto e voce, che viene presentato in prima...

DISABILITÀ, ON. GEMMA: L’OSSERVATORIO NAZIONALE CHE SI È INSEDIATO IERI È UN ALTRO IMPORTANTE RISULTATO DEL GOVERNO MELONI

Ieri si è insediato il nuovo Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità, istituito ai sensi della legge 18 del 2009 per promuovere la piena integrazione delle persone con disabilità in attuazione dei principi...

Venerdì 10 novembre in museo il secondo appuntamento con Glocal Art

Le sfide e le possibilità nella comunicazione dell’arte contemporanea al centro del secondo appuntamento di Glocal Art, Dialoghi sull’arte contemporanea in Abruzzo, venerdì 10 novembre dalle 18.30 nella Sala Polifunzionale del MAXXI...

Legge urbanistica: arriva la richiesta di rinvio anche dal M5S. Taglieri "Per l’analisi della norma serve più tempo”

La cosa giusta per i motivi sbagliati, potrebbe essere questa la sintesi sulla richiesta della Lega di rinviare la data del Consiglio regionale straordinario relativo alla legge sull'urbanistica dell'Assessore Campitelli. Infatti, nonostante...

Falivene: supporto da Sua Eccellenza Cipollone- Presidente CEI Abruzzo

Nei giorni scorsi si è svolto a Lanciano, presso la Curia Arcivescovile, il Convegno Adozione e Affidamento familiare, organizzato dall'Associazione Condividiamo. Ringrazio Sua Eccellenza Mons. Emilio Cipollone- Presidente CEI Abruzzo per...

Palumbo su area stazione: "Basta annunci, paralisi amministrativa ormai cronica"

In città l'unica cosa che ormai avanza senza sosta è la propaganda che la macchina di comunicazione del sindaco Biondi alimenta quotidianamente, a dispetto della totale inerzia che caratterizza invece tutte le opere ripetutamente annunciate...

Il Passo Possibile: "Con i mondiali di pattinaggio 2024 a Montesilvano la nostra città subisce un altro "Scippo" preventivato"

Perdiamo, nel silenzio generale, la possibilità di ospitare i Mondiali di Pattinaggio del 2024, uno sport che, sia per tradizione che per cultura sportiva, da sempre era ad appannaggio dell'Aquila. Una vetrina importante per la città, un...

Sistema idrico, Marcozzi: “Con un anno di colpevole ritardo si segue la linea dell’unità della gestione da me tracciata. Servivano le elezioni regionali a far cambiare idea ai gestori più ostili"

Prendo atto che, con colpevole ritardo, le sei società di gestione del Servizio Idrico in Abruzzo sembrano voler seguire la soluzione che indico da un anno, anche a seguito dei lavori della Commissione regionale d'inchiesta sull'Emergenza...

60 anni Tsa, Biondi: "Oggi possiamo parlare di rinascita"

Sono trascorsi 60 anni da una stagione memorabile di nascita. Oggi possiamo parlare di rinascita. Del resto, quei gloriosi natali, non potevamo non celebrarli con una conversione del percorso di rilancio dell'istituzione di cui abbiamo...

Merano Wine Festival, Imprudente: centinaia di buyer ed operatori di settore per promuovere le prelibatezze enogastronomiche abruzzesi sui mercati internazionali

Il modello Abruzzo conquista anche Merano con una delegazione di oltre 60 aziende a rappresentare la nostra terra; eccellenze enogastronomiche sempre più apprezzate in Europa e nel mondo, hanno raccontato per 4 giorni la nostra identità, la...

Segnala