• SISMA L'AQUILA, ATER: «IN ARRIVO FONDI RICOSTRUZIONE EDIFICI»
  • PESCARA: CONTRATTO INTEGRATIVO MOLINO-DE CECCO, FLAI CGIL NON FIRMA
  • SAMBUCETO (PE): RAPINA SIMULATA AL PORTAVALORI NEL 2024, QUATTRO MISURE CAUTELARI
  • BIONDI (ANCI ABRUZZO): «GRANDE SODDISFAZIONE PER LE 16 BANDIERE BLU»
  • CRISI IRRIGUA: CONFRONTO TRA COMUNE DI SPOLTORE E CONSORZIO "CENTRO"
  • SOLIDARIETÀ COBAS SCUOLA PESCARA-CHIETI AGLI ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI
  • MARSILIO E FITTO: DIALOGO COSTRUTTIVO SU FONDI UE E REGIONI
  • ALLOGGI L'AQUILA: CONFABITARE E FIAIP CRITICANO LA PROPOSTA PER I NOMADI DIGITALI
  • GOVERNATORE MARSILIO ACCOGLIE L'ALLINEAMENTO DELLA COESIONE ALLE PRIORITÀ UE
  • IMPIANTI PRATI DI TIVO, LA REGIONE PRONTA A FARE LA SUA PARTE PER LA RIPARTENZA
  • GIULIANOVA: DUE INDAGATI PER VIOLAZIONE DI DOMICILIO E CIRCONVENZIONE DI INCAPACE
  • PESCARA: TRASFORMAZIONI URBANE, PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E UNIVERSITA’
  • L'AQUILA: ALLOGGI DEL PROGETTO CASE PER FAMIGLIE FRAGILI E SEPARATI IN DIFFICOLTÀ
  • PESCARA: RACCOLTA DIFFERENZIATA APRILE, RAGGIUNTO IL 57%. 3,6% RISPETTO A MARZO
  • UOMO INVESTITO DA UN TRENO SULLA PESCARA-BARI, CIRCOLAZIONE RIPRESA SULL'ADRIATICA
  • ABRUZZO: AVVISO GRANDE RICERCA, SLITTA AL 7 LUGLIO L'APERTURA SPORTELLO ISTANZE
  • CRISI LAVORO SANITÀ A L'AQUILA: 150 POSTI A RISCHIO, È SCONTRO POLITICO
  • TERAMO: IL DELFICO CELEBRA LA FESTA DELL’EUROPA CON EUROPE DIRECT ED ERASMUS
  • TERAMO: RADIOFREQUENZA (UNITE) TORNERà IN ONDA SU “NON FERMIAMO QUESTA VOCE”
  • PROVINCIA DI TERAMO E GST SI "RIPRENDONO" GLI IMPIANTI DI RISALITA E LA CABINOVIA
  • MATURITÀ: PUBBLICATI I NOMI DEI PRESIDENTI DELLE COMMISSIONI
  • VASTO: GUIDA AUTO RUBATA, INSEGUITO DAI CC, FA INCIDENTE CON 4 FERITI
  • FIRMATA ALL'AQUILA INTESA CONTO AGGRESSIONI A PERSONALE ASL
  • TERAMO, D'ANGELO: «PROVINCIA RIAPRIRÁ IMPIANTI DI PRATI DI TIVO ENTRO FINE GIUGNO»
  • COSTANTINI: «SOLO CON NUOVA PESCARA MONTESILVANO POTEVA ESSERE BANDIERA BLU»
  • ABBATTIMENTO CERVI, IL TAR FERMA LA GIUNTA MARSILIO PER M5S: «SONORA BOCCIATURA»
  • LA GOLLUM CLIMBING ACADEMY “GUIDA” L’ABRUZZO AI NAZIONALI GIOVANILI IN TRENTINO
  • EFFETTUATI 15 TRAPIANTI, DI CUI 6 ALL’OSPEDALE DI L’AQUILA, GRAZIE A 5 DONAZIONI
  • PESCARA: SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D'INTESA TRA COMUNE E DIPARTIMENTO ARCHITETTURA
  • PESCARA: ARTE E CREATIVITà IN PIAZZA DELLA RINASCITA, IL 15 MAGGIO CITTARTE 2025
  • DISTRETTI AGROALIMENTARI, NEL 2024 L'EXPORT A OLTRE 28 MILIARDI
  • TERAMO: L’UNITE HA ACCOLTO IL VICE AMBASCIATORE DI GERMANIA BENJAMIN HANNA
  • GIOVANNI BRUZZANITI: IL MIGLIOR CALCIATORE DEL PINETO PER LA STAGIONE 2024/2025
  • AMMINISTRATIVE: TAJANI SOSTIENE CANDIDATI DI FORZA ITALIA A ORTONA E SULMONA
  • L'AQUILA: NOTTE EUROPEA DEI MUSEI IL 17 MAGGIO: IL MUNDA ADERISCE ALL'INIZIATIVA
  • AVEZZANO: TEKNEKO E COMUNE LANCIANO LA NUOVA "APP DEL CITTADINO"
  • ATTIVISTI NO SNAM DENUNCIATI A SULMONA: SOLIDARIETA' DELLA CGIL
  • 150 AMMINISTRATIVI E TECNICI ASL L'AQUILA A RISCHIO: SI SPACCA FRONTE SINDACALE
  • L'AQUILA: DAL 17 AL 20 MAGGIO LE CELEBRAZIONI PER SAN BERNARDINO DA SIENA

CASTEL DI SANGRO, DOMANI PAOLO MIELI DARÀ IL VIA ALLE COMMEMORAZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA DISTRUZIONE DELLA CITTÀ

CASTEL DI SANGRO, DOMANI PAOLO MIELI DARÀ IL VIA ALLE COMMEMORAZIONI PER L’ANNIVERSARIO DELLA DISTRUZIONE DELLA CITTÀ Per ricordare l'anniversario della distruzione della città ad opera dei tedeschi nel corso della seconda guerra...

Pieno successo per l’edizione 2023 di “M’ammalia” al Museo universitario

Oltre 250 spettatori per «Ogni volta che il Lupo…» di Marco Andreini Il docufilm apprezzato da studenti dei Licei Classico e Scientifico e del Convitto “Vico” Applausi e apprezzamenti venerdì scorso a Chieti per il docufilm “_Ogni...

Corso di formazione gratuito su Horizon Europe 2021-2027

L’Agenzia per lo Sviluppo, nell’ambito dell’accordo quadro con la Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia, organizza un corso sulle strategie di approccio e sulle novità della nuova Programmazione europea. L'evento, finanziato...

Abruzzo – strategie territoriali, la nota di Verrecchia (FDI)

Sui programmi comunitari 2021-2027, quale quello delle strategie territoriali cui la Regione ha dedicato un lungo periodo di approfondimento e dialogo sia con i territori che con i rapporteur della Commissione europea, bisogna avere...

Vento forte e alberi caduti. Il Co.n.al.pa. Abruzzo: "Servono esperti per la cura del verde. Basta cattiva gestione".

La tempesta atlantica Ciaran ha sferzato l'Abruzzo con venti di oltre 130 kmh e a pagarne le conseguenze di questo disastro anche il patrimonio arboreo nella nostra regione. Molti gli alberi caduti nel teramano, nel vastese, in provincia di...

FDI Abruzzo – elezioni regionali, la nota di Sigismondi su definizione liste

Si è conclusa da poco la riunione di Fratelli d'Italia Abruzzo che ha portato alla definizione delle liste dei candidati alle prossime elezioni regionali. È stato un lavoro importante e meticoloso di cui siamo molto soddisfatti, soprattutto...

Liris su personale a tempo determinato Agenzia Protezione Civile

Il mio personale in bocca al lupo alle unità di personale a tempo determinato dell'Agenzia di Protezione civile della Regione Abruzzo che oggi festeggiano la firma del contratto di proroga fino alle fine del 2024, e comunque fino a...

Avvicendamento alla Prefettura dell’Aquila, il messaggio del senatore Liris

Rivolgo i miei auguri alla dottoressa Cinzia Torraco, che lascia L'Aquila per assumere l'incarico di prefetto di Genova. Lascerà in noi il ricordo di un servitore dello Stato che non ha mai fatto mancare il proprio impegno per la nostra...

Precari ASL L’Aquila: Vivarelli-Giurina (FESICA-CONFSAL), "Biondi parla solo di stabilizzazione sanitari"

Intendiamo informare il sindaco dell'Aquila, nonché presidente del Comitato Ristretto dei Sindaci, Pierluigi Biondi, che nel contesto della Asl 1 di Avezzano-Sulmona-L'Aquila lavorano centinaia di precari che attendono una internalizzazione...

Marinelli: “Dati Confesercenti su nuovi negozi in Abruzzo preoccupanti”

Sono molto preoccupanti i dati forniti da Confesercenti sul tracollo dell'apertura di nuovi negozi in Abruzzo. Siamo messi peggio della media nazionale, e in generale il calo, del 55 per cento rispetto a dieci anni fa, è tra i più critici...

Fina: "La riorganizzazione dei provveditorati dell’amministrazione penitenziaria è solo uno scippo all’Abruzzo. Marsilio almeno una volta si batta per la nostra regione"

E' un errore gravissimo ai danni di Abruzzo e del Molise il decreto ministeriale recante il regolamento per la riorganizzazione dei provveditorati all'amministrazione penitenziaria. Nello specifico il decreto prevede che i servizi legati alla...

Trabocchi, Fina: “Sosteniamo tutto ciò che è utile per rafforzare storia e tradizioni abruzzesi”

L'iniziativa legislativa che arriva dalla maggioranza per tutelare i trabocchi merita una riflessione. Si tratta di veri e propri simboli dell'identità abruzzese, e anche di altre regioni. Da parte mia c'è la disponibilità a valutare un...

Femminicidio Casoli, Panei – Marinelli: “Violenza sulle donne da combattere su più fronti”

Le tante donne uccise in Abruzzo e in generale nel nostro Paese non sono più un'emergenza, fanno parte di un problema sistemico e strutturale perché funzionali alle logiche del sistema di potere maschile, il patriarcato, che da sempre ha...

Rimborso a studenti dei comuni montani, le precisazioni di La Porta

L'Aquila, 2 novembre - Il consigliere regionale di Forza Italia Antonietta La Porta, interviene sul tema del rimborso scolastico agli studenti dei Comuni montani e chiarisce alcuni passaggi del provvedimento normativo che ha istituito...

Fina: "Il governo dia seguito all’appello della filiera delle costruzioni su sicurezza e superbonus"

Fina: Il governo dia seguito all'appello della filiera delle costruzioni su sicurezza e superbonus Dopo un anno di vero e proprio logoramento per la filiera delle costruzioni siamo alla vigilia di un disastro su sicurezza e...

Opposizione su agricoltura: "In Consiglio accordo unanime sulle nostre proposte"

Con grande cultura di governo, compattezza e spirito unitario abbiamo portato all'attenzione dell'intero Consiglio regionale la crisi nera del mondo agricolo abruzzese; ci siamo fatti carico, con serietà, di proposte concrete, non...

Segnala