• NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA
  • CHIETI, IL PALATRICALLE AFFIDATO A SOCIETÀ DI GINNASTICA RITMICA
  • GUARDIAGRELE, AL VIA RISTRUTTURAZIONE PALAZZO DELL'ARTIGIANATO
  • STUDIO TRATTAMENTO STEATOSI EPATICA METABOLICA, CHIETI CAPOFILA
  • A L'AQUILA UNA SETTIMANA DI EVENTI PER LA PALESTINA
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LAVORI SULLA SP 5 'SILVAPLANA' DA 190MILA EURO
  • L'AQUILA HA ACCOLTO IL CAST DEL NUOVO FILM DI RIDLEY SCOTT
  • GIOSTRE DI SULMONA: AL VIA LA TENZONE. PRESENTATI GLI EVENTI DELLA XXIX EDIZIONE
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE): A SANT'AGOSTINO I FUNERALI DI FABRIZIO SPAGNOLI
  • "IL TURISMO CHE NON PAGA", IL LIBRO DI CRISTINA NADOTTI PRESENTATO A FRANCAVILLA
  • OMICIDIO A TRASACCO: DISPOSTI GLI ARRESTI DOMICILIARI PER PRESUNTO RESPONSABILE
  • CARAMANICO (PE): REGIONE ABRUZZO PUBBLICA NUOVO BANDO PER CONCESSIONE TERME
  • FUCINO, VICE MINISTRO ESTERI CIRIELLI A TELESPAZIO: «CENTRO DI ALTA RILEVANZA»
  • L'AQUILA: DA OGGI TORNA DISPONIBILE L'AREA GIOCHI A SAN BERNARDINO
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • COSTA ABRUZZESE IN ROSA: A PESCARA TORNA CERASUOLO A MARE
  • PESCARA - FDI, UN CONVEGNO PER RIPENSARE LA MOBILITÀ DELLA COSTA PESCARESE
  • PESCARA- IL TEMPO NEGLI OCCHI DI TUTTI, LA MOSTRA FOTOGRAFICA A SAN VALENTINO
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • MEDITERRANEA 2025 AL VIA A PESCARA: FIERA AGROALIMENTARE TRA GUSTO E CULTURA
  • LANCIANO: AGGREDITI DUE OPERATORI SANITARI
  • SANITA': L'11/7 A ROMA RIUNIONE SUI CONTI ABRUZZESI. PAOLUCCI (PD) PREOCCUPATO
  • "ISOLE DI CALORE URBANE" A L'AQUILA. TETTAMANTI: «PAVIMENTAZIONE BIANCA NON AIUTA»
  • PARTE DA CHIETI RICERCA INNOVATIVA SU TRATTAMENTO DI STEATOSI EPATICA METABOLICA
  • BLUE TONGUE: PREVISTE MISURE PER CONTENERE L'EPIDEMIA OVINA IN ABRUZZO
  • ABRUZZO: PLATFORM FESR RICERCA E INNOVAZIONE APRE IL 7 LUGLIO CHIUDE IL 28 LUGLIO
  • ROSETO (TE): "RISERVA ACCESSIBILE", OLTRE MILLE GIOVANI AL BORSACCHIO IN DUE ANNI
  • TERAMO: PALLAMANO, VIA DAL 7 LUGLIO ALLA 52ESIMA "COPPA INTERNAZIONALE INTERAMNIA"
  • SANITA': L'11/7 A ROMA RIUNIONE SUI CONTI ABRUZZESI. PAOLUCCI (PD) PREOCCUPATO
  • PESCARA, ELEZIONI. MASCI: SI TORNA AL VOTO MA FAREMO RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
  • TERAMO: INAUGURATA LA NUOVA "SALA AUDIZIONI PROTETTE" DELLA QUESTURA
  • RFI: LAVORI DI POTENZIAMENTO SULLA SULMONA - L'AQUILA DAL 7 LUGLIO AL 24 AGOSTO

DDL Capitale italiana mobilità sostenibile: la nota di Sigismondi e Della Porta (FDI)

Con questo disegno di legge si intende diffondere una nuova visione di città, dolce ed intermodale accessibile a tutti e che vada verso il rispetto dell'Ambiente con l'obiettivo di azzerare le emissioni . Lo dichiara il senatore di Fratelli...

L’ex vicesindaco Luisa Taglieri entra in Forza Italia, proposta da Roma sua candidatura alle regionali.

Sulmona, 11 dicembre- Forza Italia accoglie l'avv. Luisa Taglieri, ex Vicesindaco di Sulmona. Sulmona, 11 dicembre - Forza Italia ha accolto tra le sue fila l'avv. Luisa Taglieri, già nota per il suo ruolo di vicesindaco della città di...

D’Alessandro: "Treni su Roma? Una farsa, già c’erano"

Non so che male abbia fatto l'Abruzzo ed a chi per meritare venditori di fumo imbarazzanti come questi al non governo della Regione. In questi giorni impazza la non notizia del treno veloce Pescara - Roma, ma che già c'era dal 2016 ed...

Poste Italiane, L’Aquila: annullo filatelico per la XXII edizione del premio giornalistico "Guido Polidoro"

In occasione della XXII edizione del Premio giornalistico Guido Polidoro , mercoledì 13 dicembre Poste Italiane attiverà a L'Aquila un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura «PREMIO GIORNALISTICO GUIDO POLIDORO ...

Pietrucci e Fina (PD): "Il Decreto energia pregiudica il futuro dei lavoratori del mercato tutelato"

Le indiscrezioni che trapelano sul decreto Energia, in pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono pessime per il futuro di centinaia di lavoratrici e lavoratori - così in una nota il Senatore Michele Fina e il Consigliere regionale Pierpaolo...

Celano, la scuola Beato Tommaso non ha ancora il collaudo strutturale. Natalini Pd: “L’operato dell’amministrazione comunale è caratterizzato da superficialità e leggerezza”.

Come è possibile che la scuola Beato Tommaso non abbia ancora il collaudo strutturale? La domanda, rivolta all'amministrazione comunale di Celano, arriva dal segretario del Pd Ermanno Natalini che aggiunge: Da quanto emerge dalla lettura...

A24/A25, Fina: "Liris e Fratelli d’Italia dicono il contrario rispetto a maggio 2022"

Sulla vicenda A24\A25 il senatore Liris e Fratelli d'Italia dicono oggi esattamente il contrario di quello che lui, Lollobrigida e il loro partito dicevano il 5 maggio 2022. Allora erano per la gratuità dei pedaggi per i residenti, ora...

Visita delegazione Uncem da Mattarella, Berardinetti: "Orgoglio per l’elogio delle nostre montagne abruzzesi"

Il presidente Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, era nella delegazione dell'Uncem nazionale che nei giorni scorsi è stata accolta al Quirinale dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un confronto molto costruttivo durante il...

Luciano D’Amico al confronto con l’Arci Abruzzo: “Abbiamo diritto alla felicità”

La mia partecipazione oggi all'Assemblea regionale dei circoli Arci testimonia una convinta vicinanza alla ricchezza del mondo del terzo settore. Il Patto per l'Abruzzo è schierato, così come le iscritte e gli iscritti all'Arci, dalla parte...

Comunicato stampa assessore Campitelli

ella prestigiosa cornice del Campidoglio, per il premio Euro Mediterraneo, è stata protagonista anche la Regione Abruzzo premiata per l'innovativo corso di laurea in diritto dell’ambiente e dell’energia fortemente voluto dall'assessore...

Autostrade: Liris e Sigismondi “Scongiurato contenzioso miliardario. I sindaci saranno protagonisti delle scelte”

La decisione di riconsegnare al gruppo Toto la gestione delle autostrade A24 e A25 è di buon senso e, anzi, pone lo Stato al riparo da azioni legali che per le casse pubbliche avrebbero potuto comportare risarcimenti da svariati miliardi di...

Il territorio premia la visione del Gal Marsica con una risposta oltre le aspettative: 40 progetti candidati per 6 bandi partecipatissimi

Il territorio premia la visione del Gal Marsica con una risposta oltre le aspettative: 40 progetti candidati per 6 bandi partecipatissimi La somma investita nella Marsica, tra settore pubblico e privato, sarà di oltre 1 milione e 300 mila...

Formazione, Pecorale e Cordisco (PD Abruzzo): “Marsilio annuncia maggiori investimenti nella formazione ma dov’era finora?”

Stupisce e sorprende la convinzione con cui il Presidente Marsilio annuncia sulla stampa che intende investire di più nella formazione e nello sviluppo delle competenze utilizzando i fondi messi a disposizione dall'Unione europea (comunicato...

WWF Abruzzo: "La Regione Abruzzo continua con la deriva filo-venatoria e apre la caccia di selezione ai cervi. Per il WWF Abruzzo una scelta da contrastare con forza"

La Regione Abruzzo continua con la deriva filo-venatoria e apre la caccia di selezione ai cervi al di fuori del Parco Regionale Sirente Velino e il loro controllo numerico all'interno del territorio dell'area protetta Per il WWF Abruzzo una...

Fina: "Male vaccinazione Covid in Abruzzo nel contesto di una situazione sanitaria critica"

In Abruzzo solo l'1,8% degli over 80 ha ricevuto la quinta dose di vaccino contro il Covid. In Piemonte siamo al 22%, oltre l'11% in Emilia Romagna. Un totale disinteresse della Regione, non c'è altro modo di definire questi risultati,...

Pietrucci: Alto Sangro abbandonato. La salute delle persone è il primo diritto che la destra calpesta

Nel giorno dello sciopero nazionale di medici e infermieri è arrivata ieri, puntuale e dolorosa, l’ennesima conferma dell’assurda situazione sanitaria in cui versa il nostro territorio e, in modo particolare, tutto il comprensorio...

Segnala