• OGGI IN TUTTO ABRUZZO, L'OMAGGIO AI DEFUNTI
  • CALCIO, SERIE B: PALERMO-PESCARA 5-0
  • AUTOVELOX TRASFERITO DA BRECCIAROLA ALLA STATALE 656 VAL PESCARA-CHIETI
  • CALCIO, SERIE C: PINETO - PIANESE 1-1
  • ROCCAMORICE (PE): MASSO TRAVOLGE ED UCCIDE CLIMBER DI MONTESILVANO
  • AGCOM, DAL 12 NOVEMBRE OBBLIGATORIA VERIFICA DELL'ETÀ PER SITI VIETATI AI MINORI
  • PIL: ABRUZZO QUARTO PER CRESCITA DA PRIMA DEL COVID A OGGI
  • CHIETI: MERCATO STRAORDINARIO OGGI ALLA VILLA COMUNALE
  • TERAMO: 5 MILIONI PER IL PIANO DI ADEGUAMENTO SISMICO E RECUPERO DEI CIMITERI
  • OGGI, COOKING CUP 2025 AL PORTO TURISTICO MARINA DI PESCARA
  • AVEZZANO: NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI DIVENTA EVENTO ISTITUZIONALE OK DAL CONSIGLIO
  • PESCARA: PETTINARI E DI PILLO AGGREDITI NEL FORTINO DELLA DROGA IN VIA TAVO
  • PESCARA: 6 NOVEMBRE18:45 AL MUSEO CASCELLA, INCONTRO CON VITTORINA CASTELLANO
  • IL 4 NOVEMBRE APRE LA SCUOLA DI PERFEZIONAMENTO DI CALASCIO SU GESTIONE TURISTICA
  • NUOVI CAMPI DI SAN PELINO E PATERNO, OK DEL CONSIGLIO COMUNALE DI AVEZZANO
  • OGGI AL FATTORI LA RUGBY L'AQUILA SFIDA LA POLISPORTIVA LAZIO
  • CHIETI: CON OBBLIGO DI DIMORA MINACCIA UNA 32ENNE SUI SOCIAL, IN CARCERE
  • GIUNTA ABRUZZO, OK ATTO INDIRIZZO PROPOSTE EVENTI CULTURALI
  • SANOFI DI SCOPPITO (AQ), NEL 2024 RICADUTA DI 505 MILIONI SULL'ECONOMIA ITALIANA
  • L'AQUILA. ASM E SED: LUZZETTI E DI BENEDETTO AMMINISTRATORI UNICI
  • L'AQUILA: GIOVEDÌ 6 DE NICOLA PRESENTA L'EDIZIONE INGLESE DEL LIBRO SU PERDONANZA
  • TERAMO: DOMANI ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO QUESTORE PASQUALE SORGONÀ
  • SAN GIOVANNI TEATINO (CH): OGGI ANCORA IN SCIOPERO GLI ADDETTI DELL'IKEA
  • CRISI DELL'AUTOMOTIVE IN ABRUZZO, DOMANI CONVEGNO A POLLUTRI
  • L'AQUILA, OGGI OPERE D'ARTE IN CENTRO STORICO CONTRO OGNI FORMA DI VIOLENZA

L’Aquila: orari servizio ricevimento ufficio progetto Case e Map

Dall' 8 settembre i nuovi orari di ricevimento per il Progetto C.A.S.E. e M.A.P. L'ufficio Assegnazione del Comune dell'Aquila comunica che, dall'8 settembre al 18 ottobre 2025, resterà chiuso al pubblico per motivi organizzativi, ad...

ìAncora pochi giorni per i club abruzzesi per aderire al fondo "Dote famiglia". Fino a 300 euro di incentivo per le famiglie

C'è tempo fino all'8 settembre per aderire al fondo Dote famiglia , un fondo da 30 milioni di euro stanziato dal Dipartimento per lo Sport della presidenza del Consiglio dei ministri. La misura, lanciata attraverso le federazioni sportive a...

CALENDARIO DELLA POLIZIA DI STATO 2026: AL VIA LE PRENOTAZIONI

Il #CalendarioPolizia 2026 è stato realizzato da Settimio Benedusi e Guido Stazzoni. Immagini che celebrano l'umanità dietro l'uniforme attraverso i dettagli dei volti delle donne e degli uomini della #PoliziadiStato Per prenotate la...

L’Aquila: variazione calendario III intervento demuscazione

Il Settore Transizione ecologica e Protezione Civile del Comune dell'Aquila ha comunicato un'importante modifica al calendario relativo al III intervento di demuscazione previsto. Per ragioni di riorganizzazione interna, l'operazione...

Grande successo al monastero di San Basilio per il recital “Forza Venite Gente”, nell’ambito della 19ª edizione della “Cordata X l’Africa”

dopo il debutto nella Chiesa di San Francesco d'Assisi a Pettino e la replica nella parrocchia di San Pietro Apostolo a Coppito, il recital Forza Venite Gente è tornato in scena mercoledì 27 agosto scorso, nel suggestivo Monastero San...

Trasacco: da lunedì prossimo anche Cup in sede provvisoria distretto sanitario

A Trasacco, da lunedì prossimo primo settembre, il Cup verrà trasferito, come già avvenuto nei giorni scorsi per gli altri servizi del distretto sanitario, nella sede provvisoria di via Garibaldi, nei locali dell’ex pretura. Lo...

Parco Sirente Velino: corso per operatore formato aree protette

Nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise prende avvio il corso per Operatore formato per le Aree Protette, il percorso base propedeutico alla formazione per il ruolo di Guardiaparco e di Operatore Faunistico Formato....

L’Aquila: chiusura via Vaccarito dal 1/12 settembre

Lavori per mitigare il rischio idrogeologico: chiusa via Via Vaccarito dall'1 al 12 settembre Per consentire l'esecuzione dei lavori necessari all'esecuzione delle opere di attraversamento del fosso delle Cese, finalizzati alla mitigazione...

La cultura non si compra – riflessione sulla perdonanza – Valter di Carlo.

La cultura non si compra. Una riflessione da scultore e cittadino aquilano sulla Perdonanza Celestiniana e sull'identità aquilana. Sono nato a L'Aquila e porto questa città nella pelle, nel sangue e nelle mani. L'ho scolpita nelle mie opere,...

L’ISA e la musica rappresentata da ALESSANDRO SETTE alla PERDONANZA CELESTINIANA l’Aquila 28 agosto

Si è giunti tra raccoglimento e grandi festeggiamenti e concertoni, al momento clou della Perdonanza Celestiniana, istituita nel 1294 da Papa Celestino V e riconosciuta come il primo Giubileo della storia, ben sei anni prima di quello...

Perdonanza, modifiche alla viabilità su via Buccio da Ranallo nei giorni del corteo

Alla luce della chiusura di via Camponeschi, disposta per consentire lo svolgimento dei cortei del 28 e del 29 agosto, con conseguente modifiche alla viabilità su via Fontesecco (in entrata e in uscita) il Comando di Polizia municipale ha...

L’Aquila aderisce alla Settimana europa della mobilità sostenibile

Anche quest'anno il Comune dell'Aquila aderirà alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, con l'organizzazione di eventi che pongono all'attenzione della cittadinanza tematiche della mobilità sostenibile riferite al tema...

Il sindaco di Barete, Claudio Gregori "soddisfazione per l’avvio dei lavori che interessano le strade provinciali"

“Esprimo grande soddisfazione per l’avvio dei lavori che interessano le strade provinciali 260 “Picente”, 29 “dell’Alto Aterno” e 104 “della Rocchetta, ricomprese nei comuni di Barete e Pizzoli.” Lo dichiara Claudio Gregori,...

Gruppo "Mia Moglie", Pezzopane: «Non basta indignazione, è violenza, va combattuta anche con impegno uomini e punita»

La scoperta del mega gruppo MIA MOGLIE scuote le coscienze e indigna. Ma non basta lo sdegno, ne' basta la curiosità morbosa di sapere chi erano le vittime per poi compatirle. Forse più interessante è sapere chi erano gli uomini, visto che...

Santangelo e Cappetti – Cordoglio per la scomparsa della professoressa Angela Ciocca

Il Coordinamento comunale di Forza Italia, a firma di Stefano Cappetti, e il Presidente del Consiglio comunale e Assessore regionale Roberto Santangelo esprimono profondo, indimenticata docente di storia e filosofia al Liceo Classico...

L’Aquila: III intervento demuscazione 2025

Il Settore Transizione ecologica e Protezione Civile, rende noto che da lunedì 01 settembre a lunedì 08 settembre verrà effettuato il terzo intervento di demuscazione/disinfestazione all'interno del territorio comunale. Gli interventi...

Segnala