• L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • GIOVANE TROVATO CON 1KG DI HASHISH A TERAMO RICEVE DASPO DI 2 ANNI DAL QUESTORE
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHIS. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"
  • L'ALPINISTA HERVÉ BARMASSE QUESTA SERA A L'AQUILA PER IL FESTIVAL DEL GRAN SASSO
  • QUESTA SERA A PESCARA LO SPETTACOLO DEL COMICO IODICE. ALLE 21 AL MASSIMO
  • MARTINSICURO (TE): TROVATO CON 55 GRAMMI DI COCAINA IN AUTO, FINISCE IN CARCERE
  • ALBA ADRIATICA (TE): TENTÒ DI UCCIDERE IL SUO AMANTE, IN MANETTE UN BRASILIANO
  • LANCIANO (CH), ZONA ROSSA A SANTA RITA DOPO LE RISSE TRA ROM PER LA DROGA
  • PAOLO CROCCO MORTO SULL'HIMALAYA: OGGI LE CENERI A FARA SAN MARTINO (CH)
  • VASTO PIANGE L'IMPRENDITORE REMO SALVATORELLI
  • BUS SCOLASTICI SOSPESI A CHIETI, L'ANNUNCIO: «SARANNO RIPRISTINATI PER TUTTI»
  • CHIETI, TRUFFA PRODUTTORI DI CARNE PER 900MILA EURO: CONDANNATO A CINQUE ANNI
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: L'ALLUNGAMENTO DELLA PISTA FINITO ENTRO FINE ANNO
  • A PESCARA CRESCE LA FILOVIA DI STRADA PARCO, TOCCATI I 6500 PASSEGGERI AL GIORNO
  • AVEZZANO: ARRIVANO 800MILA EURO CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA GIOVANILE
  • L'AQUILA: LE FIGLIE DENUNCIANO IL PADRE PER ABUSI, MA IL GIUDICE SMONTA LE ACCUSE
  • SICUREZZA IN MONTAGNA, L'APPELLO DALL'AQUILA: «NON SOTTOVALUTARE RISCHI»
  • PASSOLANCIANO (CH): ARRIVA LA PRIMA NEVE, LA MAIELLETTA PRONTA PER LA STAGIONE
  • CONCORSO PUBBLICO A CHIETI: POLEMICA SUL CAPO DELLA COMMISSIONE TOMA
  • SANT’EGIDIO (TE), FAMIGLIA DERUBATA IN CASA. VITTIMA L’IMPRENDITORE MALONI
  • TORTORETO: 88ENNE SI ALLONTANA DA CASA, TROVATO DAI CARABINIERI
  • BANDA DI MINORENNI IN COMUNITÀ A TERAMO: «NESSUN CONTROLLO DELLE FAMIGLIE»
  • SULMONA CONFERMA LA GARA, COGESA ALLA DERIVA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • SULMONA, OPERAZIONE “DROGA NEL GARAGE”: UNDICI ANNI ALL’ORGANIZZATORE
  • FAUNA SELVATICA FUORI CONTROLLO A COLLELONGO (AQ), CHIESTO TAVOLO TECNICO URGENTE
  • A CELANO (AQ) UN DIBATTITO SULLA GESTIONE IDRICA NEI CAMPI
  • CANISTRO (AQ): A FUOCO I LOCALI DELLA SANTA CROCE, SEQUESTRATO LO STABILIMENTO
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: AZIONE AL FIANCO DI DI PANGRAZIO
  • CICLOVIA DEI SABINI A L'AQUILA, VIA LIBERA AI NUOVI PERCORSI CON 1,8 MILIONI
  • NUOVI EDIFICI E PARCHEGGI: ENTRO L’ANNO IL Sì A LENZE DI COPPITO A L'AQUILA
  • POLACCO DISPERSO SUL GRAN SASSO, CELLULARI AI RAGGI X. FINANZIERI ALL'OPERA
  • L'AQUILA, AUTO A FUOCO: PAURA IN ZONA SAN SALVATORE. ALL'ORIGINE UN GUASTO
  • CARUSO, VICEPRESIDENTE DELL’UNIONE DELLE PROVINCE: «AREE INTERNE, MANCANO SERVIZI»
  • ADICONSUM LANCIA L'ALLARME: CARRELLO DELLA SPESA SEMPRE PIÙ CARO. CAFFÈ 21,1%
  • I SALDI IN ABRUZZO ANTICIPATI AL 3 GENNAIO. LA PROTESTA DEI NEGOZI: È PRESTO
  • BIMBI NEL BOSCO: LE CARTE SMENTISCONO LA TESI DELLA FAMIGLIA NO VAX
  • SABATO A L’AQUILA UN CONVEGNO SULLE PROSPETTIVE DEL RUGBY FEMMINILE
  • TERAMO: CON IMPORTANTI NOMI DELLA MUSICA TORNA IL "NATALE CON LA RICCITELLI"
  • L’AQUILA 2026: IN CITTÀ L’ARTISTA LIU BOLIN CON IL PROGETTO “OLTRE IL VISIBILE”
  • A TEMPERA (AQ) UNA GIORNATA DI STUDI IN RICORDO DEL PROFESSOR RAFFAELE COLAPIETRA
  • ALL'AURUM DI PESCARA GLI STATI GENERALI DEL TURISMO RURALE CON MINISTRO SANTANCHè
  • FUTURO DELLE PROVINCE: ANCI ABRUZZO ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE UPI A LECCE
  • CANTIERI A14: REGIONE ABRUZZO ISTITUISCE TAVOLO DI MONITORAGGIO PERMANENTE
  • IL COMUNE DI TERAMO ACQUISTA IL PALAZZO DI BANCA D’ITALIA PER 1,35 MILIONI
  • PESCARA: INAUGURATE QUATTRO NUOVE SALE OPERATORIE DEL SANTO SPIRITO
  • POSTAZIONE 118 BAZZANO (L'AQUILA): Sì CON IL COMODATO D’USO TRA ASL E ARAP
  • DANTE LABS DISERTA DI NUOVO LA TERZA COMMISSIONE COMUNALE DELL'AQUILA
  • PROGETTO POLITICO E COORDINAMENTO: IL PSI TORNA IN CAMPO ALL’AQUILA
  • CENTRO FORMAZIONE VVF L'AQUILA: COMUNE CEDE PROGETTO CASE SASSA AL DEMANIO
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, IL 3 DICEMBRE SVELATO IL CARTELLONE
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, OPPOSIZIONI ANNUNCIANO PROTESTA A ROMA
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026, PD: «A DECIDERE SONO I SOLITI NOTI»
  • L'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026: PREVISTI 7 MILIONI PER GLI EVENTI
  • PAOLUCCI (PD) DENUNCIA IL CAOS DEI CONTI IN REGIONE: «FALLIMENTO DELLA DESTRA»
  • L'AQUILA: VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO ALLA EX CONVIVENTE, DISPOSTO L’ARRESTO
  • FAMIGLIA CHE VIVE NEL BOSCO, IL LEGALE RIMETTE IL MANDATO PER «INGERENZE ESTERNE»
  • OMICIDIO CROX A PESCARA: PENE RIDOTTE AGLI IMPUTATI, NO AD AGGRAVANTE CRUDELTÀ

M5S: solidarietà agli studenti di Avezzano in piazza per Gaza, vittime di insulti sui social

Il Movimento 5 Stelle esprime solidarietà agli studenti che hanno manifestato ieri mattina in piazza ad Avezzano contro il genocidio in corso a Gaza e condanna i commenti offensivi sui social nei loro confronti. Al contrario di quanti si...

Modifiche alla viabilità area stadio per partita L’Aquila 1927-Recanatese

In vista della partita della di calcio tra L'Aquila 1927 e Recanatese, in programma domani, 24 settembre alle ore 18, allo stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia il Comando di Polizia Municipale ha emanato un'ordinanza con cui vengono...

Negata discussione su odg per Gaza. Albano e Avellani (PD): "Scelta vergognosa"

Ennesima pagina vergognosa scritta oggi, in Consiglio comunale, dalla maggioranza di destra. Nel giorno della straordinaria mobilitazione nazionale che ha portato, in più di 80 piazze italiane, migliaia e migliaia di persone a manifestare...

Pontida, grande partecipazione della Lega Abruzzo

Anche quest'anno l'Abruzzo ha risposto con entusiasmo e grande partecipazione al tradizionale raduno nazionale della Lega di Pontida, che si è svolto lo scorso fine settimana. Numerosi militanti, amministratori, dirigenti e simpatizzanti...

L’Aquila Capitale della Cultura fa già scuola

L'Aquila Capitale della Cultura 2026 fa scuola. Eike Schmidt, Direttore dei Musei di Capodimonte a Napoli, già direttore degli Uffizi di Firenze, Luca Nannipieri, Storico dell'arte e professore all'Accademia di Belle Arti de L'Aquila, Umberto...

Separazione delle carriere in Magistratura, Cappetti (FI): “Una riforma fortemente voluta dal Presidente Silvio Berlusconi”

L’Aquila, 21 settembre 2025 - “Forza Italia L’Aquila plaude all’approvazione alla Camera del disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere in Magistratura e al lavoro portato avanti da Nazario Pagano e dalla...

L’Aquila: Tordera su nomina Marinucci Pres Conservatorio

Voglio rivolgere le mie più sincere e vive congratulazioni e l'agurio di un buon lavoro all'Avvocato Ugo Marinucci per la nomina a Presidente del Conservatorio Alfredo Casella dell'Aquila. Sono convinto che l'ottima scelta fatta dal Ministro...

Lega Abruzzo il 20 e 21 settembre a Pontida

Anche quest'anno l'Abruzzo sarà presente al raduno nazionale della Lega, in programma domenica 21 nello storico Pratone di Pontida. Tanti simpatizzanti, amministratori locali e dirigenti raggiungeranno la Lombardia in pullman, ma anche in...

Carcere Lanciano, bloccato ingresso cellulari. Frangione (Lega): operazione esemplare grazie a personale e ai nuovi strumenti

Carcere Lanciano, bloccato ingresso cellulari. Frangione (Lega): operazione esemplare grazie a personale e ai nuovi strumenti Un sentito ringraziamento e un plauso agli agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di Lanciano per il...

Aree interne, all’incontro di ALI ad Atessa i dati: “Oltre 200 comuni coinvolti, partita chiave per l’Abruzzo”

Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della Strategia Nazionale. Si tratta di una porzione di territorio che soffre di spopolamento più del resto della regione:...

L’Aquila – chiusura ufficio messi comunali 22/9

I Servizi demografici rendono noto che l'Ufficio Messi comunali (sede di Via Roma 207/A) resterà chiuso al pubblico nella giornata di lunedì 22 settembre. Il ricevimento degli utenti interessati al ritiro degli atti di notifica depositati...

Sanità Abruzzo, Matteucci (UGL): "Dati incoraggianti, ma servono risposte concrete su liste d’attesa e fiducia dei cittadini"

La UGL Abruzzo, rappresentata da Stefano Matteucci, ha preso parte all'incontro promosso dalla Regione Abruzzo e dal CREA Sanità Livelli di tutela della salute: le performance regionali – XIII edizione , svoltosi presso il Centro Congressi...

Sinistra Italiana Avs Marsica: «Avezzano sicura, sì, ma come?»

Ci troviamo oggi di fronte all'ennesima illusione di facili soluzioni, il progetto Avezzano Sicura , che ci viene presentato come panacea di ogni male urbano dal consigliere Simonelli il quale ritiene, ingenuamente, che basti aumentare le ore...

Avezzano: infrastrutture stradali realizzate

Due milioni di euro per ulteriori opere stradali. E’ questa la novità dell’ultima seduta del consiglio comunale che ha visto la maggioranza approvare un’importante variazione di bilancio per altri interventi su strade, marciapiedi,...

Approda in Abruzzo il viaggio nel terzo settore. Marinelli e Buttari (PD Abruzzo): "Raccoglierà la voce dei territori"

Venerdì 19 settembre il Viaggio nel Terzo Settore con la responsabile nazionale del Partito Democratico, Marta Bonafoni, farà la sua quindicesima tappa in Abruzzo, con un percorso che attraverserà le province per incontrare esperienze e...

Sinistra Italiana: «Gaza, il genocidio non è più solo una parola. È realtà»

Non è più sufficiente alzare gli occhi al cielo o commuoversi davanti ai bambini trucidati in diretta TV o sui social. Non basta più indignarsi a intermittenza. Serve coraggio. Serve una voce che scuota le coscienze, che rompa il muro...

Segnala