Oggi in V Commissione abbiamo ascoltato il Signor Gabriele Bettoschi di Legambiente sulla questione del canile di Sulmona: è emerso un quadro drammatico di randagismo nell'intera regione Abruzzo, oltre che di abusivismo di alcuni canili,...
Si dice indignato il Presidente dei costruttori edili Gianni Frattale per quanto emerso da un servizio andato in onda su LA7 questa mattina nel corso della trasmissione “L’aria che tira”. “E’ andato in onda un tipico esempio di...
Nessun problema di inquinamento nell’area del parco del Castello Nell’area del parco del Castello dell’Aquila non c’è alcun inquinamento e la qualità dell’aria ha parametri di salubrità ben al di sopra delle concentrazioni...
Con riferimento a quanto affermato dal Presidente dell'ASBUC Galletti si precisa che l'intervento relativo al Terminal di intescambio è stato ampliamente concertato in quanto inserito nel Piano Urbano di Mobilità Sostenibile (PUMS) il cui...
Ho proposto una nuova convenzione Università- Regione - Asl, vista l'inerzia del Governo Regionale e ho depositato un'interrogazione per conoscere intenti e tempistiche dell'Esecutivo. La Regione deve scendere in campo con risposte e azioni...
L'approvazione da parte della Commissione Europea di una Zes unica per tutto il Meridione è una vittoria per i cittadini del Sud Italia. Questo risultato, ottenuto grazie al lavoro del governo Meloni e del ministro Fitto, permetterà di...
Con la delibera regionale 364 del 28/06 si assegnano 4 milioni di euro alla Provincia dell'Aquila, ente attuatore e proprietario della strada, sp 63 Simbruina. Molto si è dibattuto, da un decennio ad oggi, per sollecitare il rifacimento e...
Nella giornata di venerdì 14 luglio si è tenuto il direttivo regionale di Azione presso SHotel di Dragonara. Oltre all’analisi politica nazionale, due sono stati gli importanti temi esaminati nella giornata. In primo luogo, è stato...
Quella apistica è una filiera strategica, sia da un punto di vista ambientale sia economico, importante per tutto il Made in Italy agroalimentare e che sta ora affrontando numerose criticità. Occorre fronteggiare le emergenze, ma anche dare...
Un'interrogazione alla presidente del Consiglio, ai ministri dell'Ambiente, dell'Interno e della Difesa sulle azioni messe in campo contro gli incendi boschivi, visti anche i gravissimi bilanci del 2021 e del 2022, e iniziato il periodo più a...
Il capogruppo FdI L'Abruzzo farà il salto di qualità su tutela minori e solidarietà internazionale . E' stato presentato ieri il progetto di legge, da me redatto, che prevede l'istituzione della Consulta e del Servizio regionale per...
Associazioni: Marsilio fuori strada sulla tutela dell'orso Precise norme a tutela della specie e della pubblica incolumità, non si vogliono far rispettare? La manifestazione Eurotrial 4X4 è assolutamente incompatibile con la presenza di...
Ho rivolto personalmente, quest'oggi, le mie congratulazioni all'avv. Cristian Salutari, coordinatore regionale Abruzzo dell'Associazione nazionale Vigili del Fuoco volontari, per essere stato nominato segretario generale dell'importante...
Oggi l'APE TAU vede ripristinati i suoi interni, vandalizzati da ignoti quasi un anno fa; l'inaugurazione dei servizi ci sarà al momento dell'entrata delle associazioni che andranno a gestire la struttura: solo allora si aprirà il nuovo...
È sotto attacco l'azienda partecipata Impiantistica Antifortunistica – DIA , che si occupa di verificare e certificare attrezzature e impianti nei luoghi di lavoro di competenza della ASL 02 e che per l'Azienda sanitaria locale...
Approvata all'unanimità della seconda commissione del Consiglio Regionale la risoluzione, a firma del Consigliere regionale Pietro Smargiassi, con cui si impegna la Regione Abruzzo a garantire maggiore sicurezza sulla Strada Statale 16,...