Nel 2024 prosegue in Abruzzo la crescita del numero di occupati, (+5,8 mila, +1,1% rispetto al 2023 inferiore al +1,5% italiano), la cui somma si attesta a 508mila unità. (296 mila uomini e 212 donne). L’aumento ha però interessato la...
Il Consiglio regionale dell'Abruzzo è tra le prime assemblee legislative in Italia a dotarsi delle certificazioni internazionali ISO in materia di qualità, sicurezza e ambiente. Un'attestazione di buone prassi di funzionamento...
Abito a pochi metri da Piazzetta del Popolo. Ieri mi sono detta, visto che avevo deciso di passare un sabato casalingo, “gironzoliamo intorno a casa, facciamo quattro passi”. Così ho visto arrivare er popolo europeo. Scendere dagli...
«La nostra storica Torre Civica, in Piazza del Palazzo, ha subìto nel corso dei secoli molte “ingiurie” - umane e naturali - in particolare dai maggiori terremoti che hanno colpito la nostra Città nel corso del tempo. Si è ferita, ha...
Piazza del Popolo si è riempita di migliaia di persone per chiedere un’Europa più unita e più forte. Si è svolta infatti a Roma la tanto discussa manifestazione, indetta in seguito all'appello del giornalista Michele Serra, per chiedere...
È stata depositata in Consiglio Regionale d'Abruzzo la proposta di legge Norme in materia di sicurezza del personale sanitario e sociosanitario, un provvedimento volto a prevenire e contrastare ogni forma di violenza ai danni degli...
La prima riunione tematica del progetto Spazio Comune , organizzato dal circolo del Partito Democratico L'Aquila centro, ha posto al centro del dibattito la mobilità e il trasporto pubblico nel capoluogo abruzzese. Dall'incontro è emersa...
Il progetto di legge regionale per l'individuazione di aree e superfici idonee e non idonee all'installazione e promozione di impianti a fonti di energia rinnovabile continua a far discutere associazioni e sindaci delle aree interne. È...
Il Consigliere comunale del gruppo Alleanza Verdi e Sinistra Lorenzo Rotellini è intervenuto sulle numerose interruzioni idriche verificatesi nel territorio aquilano annunciando un'interrogazione in Consiglio comunale. L'iniziativa...
Il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione Bilancio è intervenuto nell'aula di Palazzo Madama per esprimere la propria soddisfazione per l'approvazione del Disegno di Legge Ricostruzione, con cui si...
L’Aquila 1927 ha avuto, alla Camera dei Deputati, un colloquio conoscitivo con il presidente del gruppo della Lega alla Camera, Riccardo Molinari, principale rappresentante a livello istituzionale sul tema della partecipazione e gestione...
Dopo anni in crescita, frena l'export abruzzese che nel 2024 registra una variazione del -5,6% rispetto al 2023. Il valore delle esportazioni è di poco inferiore ai 9,5 miliardi di euro. Il dato dell'Abruzzo è peggiore rispetto alla...
Pordenone è la Capitale italiana della Cultura 2027. A proclamarla è stato il Ministro della cultura, Alessandro Giuli, nel corso della cerimonia in corso a Roma, nella sala Spadolini del Ministero, alla presenza della giuria presieduta...
Prende il via a L'Aquila il bonus Benvenuti, destinato ai nuovi nati, tuttavia - come fa notare il consigliere comunale Paolo Romano, del gruppo L'Aquila Nuova - i beneficiari della prestazione hanno già compiuto due anni. Il contributo...
Un progetto da 50 milioni di euro per l'irrigazione della Fucino verrà discusso nella prossima riunione del comitato di Valutazione dell'Impatto Ambientale. Tuttavia il piano Arap, finito sotto la lente del Forum H2O sembra mostrare...
Il Partito Democratico Abruzzese è tornato ad affrontare la questione relativa alla possibile chiusura dei tribunali abruzzesi di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona che - salvo manovre di salvataggio dell'ultim'ora - diventerà realtà il...