• CIVITELLA ROVETO (AQ): SVELATA LA PRIMA PIETRA MILIARE DELLE CICLOVIE D'ABRUZZO
  • AVEZZANO: IL 16 OTTOBRE INAUGURAZIONE DELLA ROTATORIA CARUSCINO
  • MONTESILVANO: INAUGURATE LE COMPETIZIONI SCOLASTICHE FINALE NAZIONALE DI BADMINTON
  • L’ATLETICA L’AQUILA CONQUISTA QUATTRO MEDAGLIE AI CAMPIONATI REGIONALI INDIVIDUALI
  • DANNO ALLA CONDOTTA DI MONTE LABBRONE: RISPRISTINATA L'EROGAZIONE
  • LEGIONELLA ALL'EX ONPI: LA COMMISSIONE VIGILANZA SEGNA UN MIGLIORAMENTO
  • CARSOLI: VIOLA LA DETENZIONE DOMICILIARE, SCONTERA' IL RESTO DELLA PENA IN CARCERE
  • L'AQUILA: DA DOMANI TORNA L’ANTICA FIERA DI TORNIMPARTE
  • DIGITALE, 22 MILIONI EURO PER FIBRA OTTICA NEI COMUNI ABRUZZESI
  • AVEZZANO: ESPLOSIONE IN UN APPARTAMENTO PER PROBABILE FUGA DI GAS, NESSUN FERITO
  • MINACCIO' SINDACO DI RAPINO (PE) IN UN VIDEO PER LA RESIDENZA, ASSOLTO 52ENNE
  • FEMMINICIDIO DI LETTOMANOPPELLO (PE), IL GIP CONVALIDA L'ARRESTO
  • RIPA TEATINA (CH): INVESTITA DA UN’AUTO IN CORS IN VIALE EUROPA, MUORE A 72 ANNI
  • ATTI PERSECUTORI NEI CONFRONTI DI UNA DONNA, 59ENNE AI DOMICILIARI A PESCARA
  • ALLUVIONE 2022 NELLE MARCHE, IL PROCESSO A L'AQUILA: AMMESSE 250 PARTI CIVILI

Danni dopo il corteo: Fuori Genere «incidente fortuito»

Avevano fatto molto discutere i danni riportati nell'area di piazza Regina Margherita in seguito al corteo indetto dal collettivo Fuori Genere in occasione dello sciopero globale transfemminista indetto a livello nazionale dal movimento Non...

L’Aquila: presidio pro-Palestina in piazza Regina Margherita

Nuovi raid sono tornati a colpire la striscia di Gaza in questi giorni, causando un elevato numero di vittime tra i civili. A questo non sono rimasti indifferenti gli attivisti aquilani per la liberazione e la difesa della Palestina,...

Donne e STEM: Avezzano “culla” del progetto nazionale di Terziario Donna Confcommercio

La parità di genere nelle discipline scientifiche, le scuole più sicure d’Abruzzo e uno storico mercato dell’imprenditoria femminile che continua ad avere numeri importanti: Avezzano, da ieri, è diventata madrina e...

Beni durevoli: in Abruzzo spesa al +6%, quinta regione in Italia

Nel 2024 in Abruzzo sono stati spesi un miliardo e 567 milioni di euro per acquistare beni durevoli, con una variazione del +6% rispetto all'anno precedente, che rappresenta la quinta miglior performance a livello nazionale. A rilevarlo...

La deputata Piccolotti (Avs) a Sulmona: visita alla Marelli e al sito Snam

La deputata del gruppo Alleanza Verdi e Sinistra Elisabetta Piccolotti ha visitato il sito della Marelli a Sulmona per mostrare solidarietà e sostegno alla mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori dell'azienda colpiti dalla crisi del...

Caso Mannetti e bullismo tra ragazzi, Pd: «Occorre educazione libera da pregiudizi»

«La vicenda del ragazzo quattordicenne perseguitato dopo aver fatto il suo coming-out come persona bisessuale, le imprecisioni e il modo in cui è stato riportato l’accaduto da alcune testate giornalistiche, le vicende che hanno...

Montagna alla prova del domani: assemblea Uncem all’Aquila

Sindaci e amministratori dei Comuni dell'Appennino, ma anche imprese e associazioni del Terzo Settore, riuniti in occasione dell'assemblea Uncem svoltasi nella sala Ipogea di palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila. Il titolo dell'incontro, Il...

Sicurezza stradale: Romano e Palumbo «Basta rinvii, servono azioni»

I consiglieri di opposizione Paolo Romano, del gruppo L'Aquila Nuova, e Stefano Palumbo, del Partito Democratico, sono tornati a richiedere con forza una serie e chiara pianificazione degli interventi legati al mantenimento della sicurezza...

Acqua: in Abruzzo aumenta la spesa media e preoccupa la dispersione

Per quanto riguarda la gestione dell'acqua, in Abruzzo nel 2024 peggiorano tutti gli indicatori e, a preoccupare notevolmente, è l’aumento della dispersione idrica. La fotografia emerge dal XX Rapporto sul servizio idrico integrato,...

Marco Marsilio ha gettato la maschera e si presenta con il suo vero volto

Nella giornata di ieri, durante la riunione di maggioranza riguardante il possibile aumento dell’Irpef per gli abruzzesi, il presidente Marsilio ha gettato la maschera manifestando il suo vero carattere. Nel bel mezzo della...

Pronto Soccorsi abruzzesi: Taglieri «Situazione drammatica»

Il consigliere regionale Francesco Taglieri, capogruppo del Movimento 5 Stelle, è tornato a parlare della situazione del Pronto Soccorso in Abruzzo, definendo drammatica. L'esponente del movimento ha invocato un intervento urgente da...

Fondi Fesr Fse+: riunione del Comitato di Sorveglianza all’Emiciclo

I fondi Fesr Fse+ 2021-2027 al centro della riunione, all'Emiciclo, del Comitato di Sorveglianza Unico. Correzione dei principali squilibri regionali e lotta alla disoccupazione con lo sviluppo delle risorse umane e di un'integrazione...

Lavoro, nel 2024 prosegue in Abruzzo la crescita degli occupati

Nel 2024 prosegue in Abruzzo la crescita del numero di occupati, (+5,8 mila, +1,1% rispetto al 2023 inferiore al +1,5% italiano), la cui somma si attesta a 508mila unità. (296 mila uomini e 212 donne). L’aumento ha però interessato la...

Consiglio regionale certificato ISO per qualità, ambiente e sicurezza

Il Consiglio regionale dell'Abruzzo è tra le prime assemblee legislative in Italia a dotarsi delle certificazioni internazionali ISO in materia di qualità, sicurezza e ambiente. Un'attestazione di buone prassi di funzionamento...

Le manifestazioni non sono roba Serra, ma seria

Abito a pochi metri da Piazzetta del Popolo. Ieri mi sono detta, visto che avevo deciso di passare un sabato casalingo, “gironzoliamo intorno a casa, facciamo quattro passi”. Così ho visto arrivare er popolo europeo. Scendere dagli...

1838, quando L’Aquila rischiò di perdere la sua torre civica

«La nostra storica Torre Civica, in Piazza del Palazzo, ha subìto nel corso dei secoli molte “ingiurie” - umane e naturali - in particolare dai maggiori terremoti che hanno colpito la nostra Città nel corso del tempo. Si è ferita, ha...

Segnala