• ORTONA: RIAPERTE LE PRENOTAZIONI PER VISITARE LA VESPUCCI, 4 INGRESSI A UTENTE
  • SOSTENIBILITÀ NELLE IMPRESE, CON L'IA SI RIDUCE LO SPRECO ALIMENTARE
  • SINODO CEI, LA BASE BOCCIA IL TESTO: RINVIO AD OTTOBRE
  • I DAZI AFFONDANO I MERCATI, IL 15 APRILE LA RISPOSTA EUROPEA
  • LA NAVE VESPUCCI LASCIA LE MARCHE E FA ROTTA SU ORTONA (CH)
  • CARCERE A VITA PER TARIK EL GHADDASSI, UCCISE LA MOGLIE DI INTRODACQUA (AQ)
  • M5S ABRUZZO CONTRO PRESIDENTE AULA, «OCCUPAZIONE NON VIOLENTA»
  • BUCO SANITÀ, PER FDI «ANTIDEMOCRATICA OCCUPAZIONE CONSIGLIO ABRUZZO»
  • REGIONE ABRUZZO VOTA AUMENTO IRPEF CON I VOTI DEL CENTRODESTRA
  • SI: «DESTRA VERGOGNOSA SU PRESUNTE VIOLENZE IN CONSIGLIO ABRUZZO»
  • ABRUZZO: CONSIGLIO OCCUPATO, MARSILIO: «QUALCUNO PAGHERà PER VIOLENZE PROTESTA»
  • PESCARA: GIANNI CHIODI ASSOLTO NEL PROCESSO SULLE CLINICHE PRIVATE
  • L'AQUILA: SU LAQTV DIRETTA DA PIAZZA DUOMO DEL 'GIURAMENTO' DEL VIGILI DEL FUOCO
  • PNRR: LA PROVINCIA DI TERAMO REALIZZA IL 73 PER CENTO DEGLI INTERVENTI
  • NICOLA DI BIASE, 59ENNE DI SAN SALVO, MORTO SUL LAVORO: TRE CONDANNE A VASTO (CH)
  • L'AQUILA, I LEGALI DEI PALESTINESI A PROCESSO: «GRAVI VIOLAZIONI ALLA DIFESA»
  • ABRUZZO: IRPEF, LA REGIONE ALZA LE TASSE E S'INFIAMMA LA PROTESTA
  • CASTEL DI SANGRO, ALLEVATORE 61ENNE TROVATO MORTO IN CASA: UCCISO DAL MONOSSIDO
  • PESCARA: NEL FINE SETTIMANA TORNA VIVICITTÀ, GARE E PASSEGGIATE PER ADULTI E BIMBI
  • TENNIS: A FRANCAVILLA AL MARE, A MAGGIO LA SETTIMA EDIZIONE DELL'ATP CHALLENGER
  • CASSAZIONE CONFERMA, RIMOZIONE DG ASL PESCARA FU ILLEGITTIMA
  • CARSOLI, SPACCIO DI HASHISH: ARRESTATI MADRE E FIGLIO, DENUNCIATO IL PADRE
  • AUMENTO TASSE: IL CONSIGLIO REGIONALE OCCUPATO DAI MANIFESTANTI
  • CORROPOLI (TE), ALLE POSTE SPARITI 500 MILA EURO DA UN CONTO: INDAGATE 2 IMPIEGATE
  • PESCARA: AL VIA IL PROGETTO "FACTORY DEL DESIGN"
  • ATESSA, STELLANTIS: CASSA INTEGRAZIONE PROLUNGATA FINO A MAGGIO
  • ABRUZZO: IRPEF, LA REGIONE ALZA LE TASSE E S'INFIAMMA LA PROTESTA
  • TERAMO, OMICIDIO PICCIONI: PERQUISITA L'ABITAZIONE DELL'INDAGATO
  • MAXXI L'AQUILA: IL 5 APRILE PENULTIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA "SUGGESTIONI"
  • TERAMO: CARENZE IGIENICHE E OSPITI IN ESUBERO IN UNA RESIDENZA PER ANZIANI
  • L'AQUILA: A SCUOLA DI ARROSTICINI AL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA IL 5 APRILE
  • ADICONSUM: UN COVEGNO SUL CONSUMO CONSAPEVOLE A PESCARA
  • UIL: "NO AI LAVORATORI FANTASMA" MANIFESTAZIONE A PESCARA
  • TERAMO, PRESENTATO "AMERÒ DIVENTARE STUDENTE UNITE": IL NUOVO ORIENTAMENTO DI ADSU
  • GIORGIO CARISSIMI CONFERMATO PRESIDENTE DELLA CNA DELL'AQUILA
  • EUROPA-REGIONI, MARSILIO: «BENE SU AUTOMOTIVE, ORA ACCELERARE»
  • DAZI, CONFCOOPERATIVE ABRUZZO: «SI STIMANO FORTI CONTRAZIONI NELL'AGROALIMENTARE»
  • TUA ABRUZZO: IL 7 MAGGIO SCIOPERO DI QUATTRO ORE
  • CENTRI COMMERCIALI NELLE AREE INDUSTRIALI: UNCEM ABRUZZO ESPRIME CONTRARIETÀ
  • STOP ALLE TELEFONATE: IL CARCERE DI SULMONA SARà SCHERMATO ENTRO L'ANNO
  • 5 APRILE, FIACCOLATA PER LE VITTIME DEL SISMA: DIRETTA LAQTV A PARTIRE DALLE 21.15

Allarme Save the Children: scuole italiane ancora troppo disuguali

Il sistema scolastico italiano è segnato da forti disuguaglianze che colpiscono soprattutto le regioni del Sud e delle Isole, compromettendo il percorso educativo di bambini e adolescenti. Questo è l'allarme lanciato da Save the...

Reati ambientali, il report di Legambiente “Mare Monstrum”

Alla vigilia del 14esimo anniversario dell'uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente ha presentato i dati allarmanti del nuovo report ...

Autonomia differenziata: crescono le firme contrarie

La raccolta di firme per il referendum abrogativo sulla legge sull’autonomia differenziata, approvata dalla maggioranza di governo lo scorso giugno, sta registrando numeri da record a livello nazionale. Secondo gli ultimi dati, le firme...

Bicentenario di Ulrichs: L’Aquila Capitale della Cultura Arcigay 2025

Si è tenuta ieri, presso la sepoltura di Karl Heinrich Ulrichs nel Cimitero Monumentale dell'Aquila, l'annuale commemorazione di Arcigay «Massimo Consoli» L'Aquila e di Arcigay nazionale in ricordo di Karl Heinrich Ulrichs, uno dei...

Morti sul lavoro 2021-2024: un quadro preoccupante per l’Italia

La tragedia delle morti sul lavoro in Italia si conferma come una delle più gravi emergenze nazionali. Il primo monitoraggio quadriennale, elaborato dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering di Mestre, ha messo...

Abbattimento Cervi: LNDC e Rete dei Santuari annunciano battaglia legale

La recente decisione della Giunta regionale dell'Abruzzo ha scatenato un'ondata di indignazione non solo tra i cittadini abruzzesi, ma in tutta Italia. La delibera n. 509 dell'8 agosto 2024, approvata dalla Giunta regionale, che autorizza...

Assestamento di bilancio, opposizioni: “Ignorate le criticità dell’Abruzzo”

I gruppi consiliari di opposizione del consiglio regionale, riuniti nella coalizione Patto per l'Abruzzo, capitanata da Luciano D'Amico, hanno lanciato un duro attacco alla maggioranza di centro destra denunciando una grave violazione delle...

WWF contro la caccia ai cervi: Milani e Gassman rilanciano l’appello

Non sembra destinata ad arrestarsi la protesta di attivisti e associazioni ambientaliste contro il provvedimento della Regione Abruzzo con il quale viene autorizzato a partire da ottobre, l’abbattimento di quasi 500 cervi, inclusi i...

L’Aquila: record di autobus elettrici, ma gli autocarri restano obsoleti

La città dell’Aquila ha raggiunto un traguardo significativo nel settore dei trasporti, segnando un incremento notevole nel numero di autobus elettrici immatricolati, mentre il mercato degli autocarri continua a mostrare segni di...

Dopo il ritiro degli emendamenti controversi arriva l’ok all’assestamento di Bilancio

La Commissione Bilancio del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, presieduta dal leghista Vincenzo D'Incecco, ha dato il via libera all'assestamento di bilancio, con l'approvazione a maggioranza e il voto contrario delle opposizioni di...

Giannagengeli contro Biondi sull’affaire Perdonanza -CasaPound

Nonostante il silenzio da parte dell'organizzazione del cartello di eventi della Perdonanza, non si arrestano le polemiche riguardanti il convegno dal titolo “La solidarietà internazionale nei contesti di guerra: il caso Sol.Id odv”,...

Fondi UE alle piccole e medie imprese: Abruzzo sul podio

Un'analisi condotta da Vendor ha svelato un dato sorprendente: in 25 anni, quasi 200.000 progetti di piccole e medie imprese italiane hanno beneficiato di finanziamenti pubblici per un totale di 21,5 miliardi di euro, di cui oltre la metà...

Calo demografico: Abruzzo sempre più vecchio, crescono over 65

Anche in Abruzzo, come nel resto d’Italia, il calo demografico è evidente e, stando alle previsioni per i prossimi anni, apparentemente inarrestabile in una regione, come del resto in un Paese, con sempre più anziani e meno giovani. Se...

Dura nota dell’Anpi sulle ombre della discriminazione sulla Perdonanza

Continua a far discutere la recente decisione del Comune dell’Aquila di patrocinare, nell’ambito della Perdonanza Celestiniana, l'incontro organizzato dall'associazione Avamposto Fontesecco che prevede come ospite Sergio Filacchioni,...

Rifiuti nelle Frazioni: Innocenzi denuncia le criticità

Durante la Perdonanza Celestiniana, che ha portato la città sotto i riflettori tra eventi, concerti e il centro storico che si riempie di per l'occasione, l'esponente del Partito Democratico aquilano Rita Innocenzi denuncia critiche...

Paolucci: “Centrodestra abruzzese diviso tra litigi e leggi mancia”

Alla vigilia del Consiglio regionale, il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, ha lanciato dure critiche alla maggioranza di centrodestra, accusandola di essere coinvolta in una vera e propria riffa per...

Segnala