• GRAN SASSO: SOCCORSO ALPINO SALVA SCIALPINISTA FRANCESE TRAVOLTA DA UNA SLAVINA
  • TRUFFE AGLI ANZIANI, VITTIME A CASOLI E FRANCAVILLA, DENUNCIATE TRE DONNE
  • PAPA FRANCESCO, CRISI EMERGENZIALE RIENTRATA
  • SCIOPERO DI BUS E METRO, DOMANI RISCHIO DISAGI
  • LADRI NELLE CASE MENTRE I PROPRIETARI DORMONO: PAURA A SANTA FILOMENA DI CHIETI
  • CARNEVALE D’ABRUZZO AL VIA OGGI, SFILANO CARRI A FRANCAVILLA AL MARE
  • A SOCIETA' DI VIGILANZA LA GESTIONE DI PARCHI E AREE VERDI DI SPOLTORE
  • PESCARESE FERMATO ALLA GUIDA UBRIACO DUE VOLTE IN 24 ORE
  • MASSA D'ALBE (AQ): MALORE DURANTE UN'ESCURSIONE, MUORE 58ENNE
  • MARTINSICURO, SEQUESTRI PER 300 MILA EURO AL CLAN DEGLI ALBANESI
  • TERAMO, PAMELA RONCONE ALLA GUIDA DEL PD CITTADINO: VOTATA ALL'UNANIMITÀ
  • CHIETI, 4 ANNI DI MALTRATTAMENTI E MINACCE: CHIESTO PROCESSO PER UN 44ENNE
  • PESCARA, PARTE IL PROGETTO DI BIKE SHARING GRATUITO
  • ALLAGAMENTI PESCARA, DAMIANI: «FOGNE INADEGUATE, SERVONO SOLUZIONI PER DRENAGGIO»
  • CHIETI, ANCHE I PRIMARI CONTRARI AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELL'OSPEDALE
  • CASTELLI (TE), PETIZIONE A MATTARELLA PER RIPORTARE LA MADONNA LIGNEA NEL BORGO
  • ISOLA DEL GRAN SASSO (TE), PREPARATIVI PER IL RADUNO DEGLI ALPINI DAL 7 AL 9 MARZO
  • PIANELLA (PE), DOMANI L'AUTOPSIA SUL CORPO DI GIANCATERINO
  • AVEZZANO, CLONANO LA VOCE DEL FIGLIO CON L'IA: TRUFFATA PENSIONATA 79ENNE
  • L'AQUILA, ANTIDORMI (ATER): «SARANNO RICONSEGNATI 66 ALLOGGI ENTRO L'ANNO»
  • L'AQUILA, SI SCHIANTÒ CON LA MOTO NEL 2019: CHIESTI 500 MILA EURO ALLA PROVINCIA
  • L'AQUILA, SICUREZZA NELLE SCUOLE: BIONDI CONVOCA DIRIGENTE DELLA DANTE ALIGHIERI
  • L'AQUILA, SICUREZZA SISMICA NELLE SCUOLE: ARRIVA UN ESPOSTO
  • L'AQUILA, CRISI IDRICA: 9 ORE SENZA ACQUA PER LA ZONA SUD DEL CENTRO STORICO
  • ABRUZZO, POLITICHE SOCIALI: AVVISO DA 250 MILA EURO PER ASSOCIAZIONI TERZO SETTORE
  • L'AQUILA: OGGI ALL'AUDITORIUM DEL PARCO SUONA IL QUARTETTO GOLDBERG
  • CASTIGLIONE (TE): IMPRENDITORE 54ENNE SCOMPARSO DA QUATTRO GIORNI
  • PESCARA: OGGI I FUNERALI DI GIORGIO SOCCIO, IL PILOTA COLPITO DA UN'ELICA
  • SULMONA: SCAMBIATI PER DUE LADRI, TROVATI CON UN ETTO DI COCA
  • CELANO, PD: «È EMERGENZA PROCESSIONARIA, PREOCCUPANTE MIOPIA DELLA GIUNTA»
  • PALLACANESTRO: IL NUOVO BASKET AQUILANO SFIDA PORTO RECANATI
  • ROCCA DI CAMBIO (AQ): CITTADINANZA ONORARIA AL VICEMINISTRO DELLE FINANZE LEO
  • RICERCA: INTESA TRA ATENEI DI L'AQUILA, CHIETI-PESCARA E TERAMO
  • ROCCARASO, SVANITO EFFETTO TIKTOKER: SOLO 24 BUS NEL WEEKEND
  • OGGI SCIOPERANO I LAVORATORI DELL'IKEA DI SAN GIOVANNI TEATINO
  • TERAMO: DOMANI CONSIGLIO COMUNALE STRAORDINARIO PER I PROBLEMI DEL CASTROGNO

Borsacchio: escursione di Guide e Cai alla scoperta della riserva

Oggi, 8 giugno 2024, i volontari delle Guide della Riserva Naturale del Borsacchio hanno organizzato un'escursione straordinaria lungo il tratto costiero e collinare della Riserva, in collaborazione con il Club Alpino Italiano (CAI) di...

Produttività, Cgia Mestre: L’Aquila provincia più virtuosa in Abruzzo

Ogni giorno l'Italia produce 5,8 miliardi di euro di Prodotto interno lordo (Pil) che, convenzionalmente, è misurato attraverso la somma dei beni e dei servizi finali generati in un determinato arco temporale. Questi 5,8 miliardi...

La storia del cane aquilano Jak e l’appello: “Adottare responsabilmente dal canile”

E’ purtroppo sempre attuale il tema dell’abbandono degli animali. Abbandonare un animale è un reato. Lo dice l’articolo 727 del Codice Penale, che afferma: Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della...

Capitale Cultura: nasce la partnership tra Il Bosso e L’Aquila 1927

Natura, sport e cultura: questi i tre pilastri fondamentali su cui si fonda la collaborazione, presentata questa mattina presso lo Sport Hub di L'Aquila 1927, tra la società sportiva e Il Bosso in vista di L'Aquila Capitale della Cultura...

Chirurgia protesica: INI di Canistro centro all’avanguardia, ieri convegno nazionale

Un approccio nuovo con una tecnica all'avanguardia nella chirurgia protesica, che consentirà di raggiungere notevoli risultati dal punto di vista funzionale e per una migliore qualità della vita. Con questo importante processo di...

Montesilvano: il Ministero delle Imprese emette un francobollo per la città abruzzese

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico”, dedicato alla città di Montesilvano. Il francobollo, con tiratura di...

Finalissima Green Game: istituti aquilani tra i migliori in classifica

I ragazzi dell’IIS “Ettore Majorana” di Avezzano con le classi 2G e 2H e i ragazzi dell’ITE-ITG “De Nino – Morandi” con la classe 1 CAT che hanno ottenuto ottimi piazzamenti nell'undicesima edizione del Green Game, il progetto...

Festival dello sviluppo sostenibile: UnivAQ e USRC presentano due progetti

Una rete di sentieri e percorsi dell'estensione di circa 400 km ribattezzata Cammini degli altipiani , pensata come strumento di valorizzazione dei patrimoni locali e promozione di forme sostenibili di turismo e crescita economica delle aree...

Convivere con l’orso: incontro pubblico nel Parco Sirente Velino

Conoscere l'orso per capire come ridurre al minimo le occasioni di incontri e come comportarsi in caso di contatti: questo l'obiettivo di un incontro pubblico promosso dal Parco regionale Sirente Velino in programma il prossimo 5 giugno....

Leucemia, ricerca e sensibilizzazione: un convegno all’Ordine degli Ingegneri

L'importanza della ricerca scientifica per la cura delle leucemie: questo il tema del convegno organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia dell'Aquila, in collaborazione con l'AIL, dal titolo Supportare la ricerca scientifica e...

Business per il PNALM: premiate le idee di quattordici giovani

Quattordici progetti vincitori, due menzioni speciali e 28 mila euro di premialità erogati. Si chiude con questi numeri il concorso  Nuove idee di Business per il PNALM , promosso dal Consiglio regionale dell'Abruzzo, gestito dalla...

Ricostruzione scuole, il dossier aggiornato del Comune dell’Aquila

Il Comune dell'Aquila ha pubblicato il dossier aggiornato sullo stato della ricostruzione post-sisma delle scuole del capoluogo. 101.139.986,32 euro è la somma totale investita per 18 interventi in tutto, di cui 93.144.986,32 euro a...

Giornata Nazionale ADSI: 14 aperture straordinarie all’Aquila

Torna domenica prossima, 26 maggio, la XIV Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane ), quando circa 600 monumenti tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola accoglieranno gratuitamente tutti...

“Diversi alla pari”: premiate quattro scuole abruzzesi

Quattro scuole abruzzesi sono state premiate, questa mattina, nell'ambito del concorso Diversi alla pari – Call for ideas . L'iniziativa, incentrata sulla sensibilizzazione al tema della parità di genere, prevedeva la realizzazione di...

L’Aquila: cento bambini e ragazzi “A scuola di Perdonanza”

Cento bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Aquila e del comprensorio parteciperanno con i loro docenti domani, venerdì 24 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze del municipio di palazzo Margherita, in...

Al via “Excellence”, la Business Academy di Confindustria

La nascita di Excellence , la Business Academy di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno segna l'avvio di un progetto che intercetta le nuove esigenze della classe imprenditoriale in un momento di profonda transizione dei mercati...

Segnala