• PER IL DIRETTORE DEL CARCERE DI SULMONA, NESSUN PERICOLO CONCRETO PER RIVOLTE
  • CADE DURANTE GARA MOTORISTICA A ORTONA, FERITO 14ENNE
  • SAP ABRUZZO, GIANCARLO MANES CONFERMATO SEGRETARIO REGIONALE
  • SISMA L'AQUILA, GIORGIA FERRI VINCE IL PREMIO AVUS
  • TERME DI CARAMANICO: PER CURATELA, NON SI PUO' ATTENDERE ANCORA MOLTO
  • ALLARME FP CGIL CHIETI, COMUNITA' TERAPEUTICHE A RISCHIO CHIUSURA
  • CICLISMO: A ORTONA PRESENTATO IL GIRO D'ABRUZZO
  • SULMONA: TEATRO CANIGLIA, STAGIONE DI PROSA CHIUDE CON 'HOKUSPOKUS'
  • BRECCIAROLA DI CHIETI: MOTO CONTRO PICCOLO COMPATTATORE, MUORE UN GIOVANE
  • SISMA L'AQUILA, LUTTO CITTADINO PER IL 16ESIMO ANNIVERSARIO
  • PESCARA: AL VIA IL PROGETTO "FACTORY DEL DESIGN"
  • CAMPIONI NELLA VITA E NELLO SPORT: GIORNATA DELLE PERSONE CON LESIONI SPINALI
  • FRANCAVILLA AL MARE (CHIETI): DAL 4 ALL'11 MAGGIO L'ABRUZZO OPEN DI TENNIS
  • CIA: IN ABRUZZO CHIETI E' LA PROVINCIA PIU' ESPOSTA A DAZI PER IL FOOD
  • SPOLTORE (PESCARA). COMUNE ED ATER VARANO IL PROGETTO DELLO 'URBAN DISTRICT'
  • VINITALY 2025: ABRUZZO TRA I PROTAGONISTI CON OLTRE 100 AZIENDE
  • RIPARTE IL PREMIO AVEZZANO: VIA ALLE CANDIDATURE PER IL NUOVO CDA
  • L'AQUILA: ADSU E UNIVAQ ADERISCONO ALLA GREEN FOOD WEEK
  • ASL 1: QUATTRO NUOVI PUNTI DIGITALI FACILI NEI CUP DELLA PROVINCIA DELL'AQUILA
  • TERAMO, JOHN SCOFIEL HA CHIUSO LA RASSEGNA MUSICALE PRIMAVERILE "LET'S GET LOST"
  • UNCEM ABRUZZO: «REGIONE RIVEDA NORMA SU CENTRI COMMERCIALI NELLE AREE INDUSTRIALI»
  • L'AQUILA: UNIVAQ PRESENTA LE «CARTE D'IDENTITA'» DEI SUOI IMMOBILI
  • SANITÀ ABRUZZO, UGL: «GESTIONE INADEGUATA, SI RISPETTI IL PIANO OPERATIVO»
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE), DISCARICA PIANO DI SACCO: URGE BONIFICA DEL SITO
  • PESCARA: DERUBANO DUE ANZIANI FINGENDOSI MEDICI, ARRESTATI
  • TERAMO: MERCATINI ESTIVI A TORTORETO, IL GIUDICE DA’ RAGIONE A CONFARTIGIANATO
  • PROCESSO SULLE CLINICHE PRIVATE, ASSOLTO L’EX PRESIDENTE DELLA REGIONE CHIODI
  • SPIAGGE E FONDALI PULITI: VOLONTARI A FOSSACESIA, SILVI E FRANCAVILLA AL MARE
  • LAVORO: MARTEDì CPI GIULIANOVA RECRUITING DAY PER IMPRESE LOCALI
  • L'AQUILA, MARSILIO: «ABBIAMO DATO ACCELERAZIONE ALLA RICOSTRUZIONE»
  • AMERIGO VESPUCCI E GIURAMENTO VVF: OGGI PREMIER MELONI AD ORTONA E ALL'AQUILA
  • SANITÀ ABRUZZO, UGL: «GESTIONE INADEGUATA, SI RISPETTI IL PIANO OPERATIVO»
  • L'AQUILA, PROCESSO AI PALESTINESI: LA DIFESA DENUNCIA GRAVI VIOLAZIONI
  • VELA D'ALTURA, DOMANI IL QUARTO TROFEO PRIMAVERILE 'PESCARA 2025'
  • I DAZI AFFONDANO I MERCATI, IL 15 APRILE LA RISPOSTA EUROPEA
  • MAXXI L'AQUILA: DOMANI PENULTIMO APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA "SUGGESTIONI"
  • 5 APRILE, FIACCOLATA PER LE VITTIME DEL SISMA: DIRETTA LAQTV A PARTIRE DALLE 21.15

Auto usate: in Abruzzo aumentano i passaggi di proprietà, vince il diesel

Nel I semestre 2024 il mercato delle auto usate in Abruzzo ha registrato una crescita del +10,1% dei passaggi di proprietà al netto delle minivolture (35.491) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (fonte ACI), un dato superiore...

La Stazione Ornitologica Abruzzese chiede la tutela di Campo Imperatore

La Stazione Ornitologica Abruzzese Onlus interviene nuovamente per chiedere la tutela di uno degli ambienti più iconici della Regione Abruzzo. Parliamo di Campo Imperatore, all’interno del Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della...

Censis, UnivAQ al 14° posto ma Alesse non ci sta: “Rivedere indicatori”

In merito alla classifica Censis delle università italiane pubblicata sul sito dell'istituto di ricerca, che colloca l'ateneo aquilano al quattordicesimo posto tra i medi atenei statali con il punteggio di 81,8, comunque in ascesa rispetto...

Siccità: l’Abruzzo perde il 62,5% di acqua potabile immessa in rete, L’Aquila al terzo posto in Italia per dispersione idrica

Ancora cattive notizie per la nostra regione sul fronte idrico in cui, in questa calda estate, si stanno riscontrando non poche criticità legate alla siccità, con i Comuni costretti spesso a ricorrere a programmi di razionalizzazione e...

Annichilazione tra materia e antimateria, il più grande spettacolo dopo il Big Bang

Un'esplosione cosmica avvenuta a miliardi di anni luce dalla Terra, già nota per essere il lampo di raggi gamma più potente mai osservato, continua a sorprendere gli scienziati. Coinvolta anche l'Italia, con Istituto Nazionale di...

Pil, Abruzzo al penultimo posto. Marinelli: “Assenza di strategia”

Le previsioni di crescita elaborate dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre evidenziano un brusco stop per l’economia abruzzese, che con un PIL previsto allo 0,23% nel 2024 risulta essere la penultima regione italiana dopo il Molise. Non...

Progetto Stiffe e Gruppo Speleologico Aquilano per rilancio turistico

La Progetto Stiffe ed il Gruppo Speleologico aquilano uniti nel rilancio del territorio della Provincia aquilana. La Progetto Stiffe riparte, dopo una lunga stagione segnata irrimediabilmente dal Covid e dalle difficoltà conseguenti: la...

Lavoro: in Abruzzo crescono gli occupati nel 2023

Nel 2023 in Abruzzo si osserva un saldo netto occupazionale positivo tra il numero delle nuove assunzioni e le cessazioni dei rapporti di lavoro (190.199 nuove assunzioni, con il 21,5% di lavoratori stranieri, a fronte di 177.666...

Serie B Interregionale. Ufficiale il girone del Nuovo Basket Aquilano

Ufficiale la composizione del girone che vedrà impegnato il Nuovo Basket Aquilano nella prima fase del campionato di Serie B Interregionale 2024/2025. Si tratta, come lo scorso anno, della Division F ricompresa nella Conference Centro...

Abruzzo, il caldo non dà tregua: rischio “medio” di incendi nell’Aquilano

Il caldo non dà tregua all'Abruzzo, con Pescara che per la sesta giornata consecutiva è una delle città italiane con il bollino rosso del Ministero della Salute. Anche nell'Aquilano si registrano temperature massime particolarmente...

Biondi al 19° posto tra i sindaci: il più apprezzato tra gli abruzzesi

Pierluigi Biondi, primo cittadino del capoluogo di Regione, è il sindaco più apprezzato tra i capoluoghi di provincia abruzzesi, posizionandosi in 19° posizione su scala nazionale con un indice del 57%. È quanto emerge dal Governance...

Ecomafie 2023: in Abruzzo +3,4%, L’Aquila prima provincia per incendi

Nel 2023 si è registrata un'impennata delle ecomafie, con i reati ambientali che aumentano del +15,6% e un totale di 35.487. È il quadro delineato dal consueto rapporto di Legambiente sulla criminalità ambientale che celebra, proprio...

ComuniCiclabili: L’Aquila riceve anche quest’anno la bandiera gialla

Anche L'Aquila è tra i 19 Comuni abruzzesi aderenti alla rete ComuniCiclabili di Fiab. Ieri, la cerimonia di consegna delle bandiere gialle presso il Parco dei Priori di Fossacesia. Sindaci e assessori hanno ritirato la bandiera con i...

Murale su Sanguineti intonacato, proteste dal mondo della cultura

Poteva essere un simbolo della cultura di alto respiro, prodotta in questa città, da custodire e mostrare con orgoglio, specialmente nel 2026, anno in cui L’Aquila sarà capitale italiana della cultura. Invece con un’azione subdola e...

Contenzioso giurisdizionale in materia di Invalidità Civile: un workshop dell’INPS

Si è parlato delle problematiche connesse al contenzioso giudiziario in materia di invalidità civile nell'incontro di lavoro che si è svolto ieri, 10 luglio, all'Aquila, presso la Direzione regionale INPS Abruzzo. Al predetto workshop,...

Abruzzo nella morsa del caldo: si soffre anche ad alta quota

Abruzzo ancora nella morsa del caldo. Dopo le temperature altissime registrate ieri, il termometro raggiunge valori record anche oggi ed anche ad alte quote dove, in genere, molti si spostano per trovare un po' di refrigerio. In...

Segnala