• VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI SU VIOLENZA DI GENERE: «EMERGENZA CHE RICHIEDE UNA RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ACCADEMIA BELLE ARTI L'AQUILA: OPEN DAY IL 19 SETTEMBRE
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • AVEZZANO: MARSICALAND RIEMPIE PIAZZE E STRADE, SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA
  • PAURA A PESCARA. ROTTO TUBO DEL GAS: INCENDIO IN VIA RAFFAELLO
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA: CITTA' SOTTO CHOC. PROSEGUONO LE INDAGINI

Capitale Italiana della cultura, per Agrigento il titolo non basta

La Capitale Italiana della Cultura 2025, Agrigento, non sembra essere arrivata sufficientemente preparata al suo annus mirabilis, ciò non può far altro che mettere in guardia e avvisare che il titolo non basta. Come scrive Repubblica,...

Scuole: la maggioranza al Pd “È  ora di smetterla con le strumentalizzazioni”

I capigruppo dei gruppi di maggioranza del Consiglio comunale dell'Aquila hanno risposto con una nota ferma e decisa alla decisione del partito democratico locale di organizzare un tour delle scuole aquilane con i senatori del gruppo dei dem...

Affitti brevi: in Abruzzo il 25% delle strutture è ancora fuorilegge

Malgrado il decreto che dispone che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica debba munirsi del Codice Identificativo Nazionale (Cin), specifici dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune di appartenenza della...

Di Benedetto candidato nel congresso di +Europa

Le prime settimane del 2025 hanno visto il campo progressista locale alle prese con cambiamenti e mutazioni che sembrano delineare nuove prospettive all'interno di questa area politica. Infatti, dopo il congresso provinciale di Sinistra...

Ospedali abruzzesi: lo studio Enbital propone la figura del safety manager

Il Centro Studi Enbital, Ente Bilaterale Italiano, ha presentato un’analisi sulla sicurezza negli ospedali e nei pronto soccorso della regione Abruzzo. Lo studio, illustrato dal Dott. Paolo Provino, Presidente di Enbital, nel registrare le...

Il gruppo di Articolo Uno Abruzzo entra nel Partito Democratico

Con una conferenza stampa tenutasi questa mattina a Pescara, il gruppo abruzzese di Articolo Uno, il partito nato nel 2017 dai dissidenti dem contrari alla linea promossa dall'allora segretario Matteo Renzi e scioltosi nel 2022 per confluire...

Scuole sicure: il comitato risponde al Comune

Prosegue il dibattito sulla scurezza delle scuole aquilane: dopo la diffusione da parte del Comune dell'Aquila il resoconto della conferenza dei dirigenti convocata per affrontare il tema e la nota inviata dal sindaco alla dirigente...

Ritorno delle scuole in centro, Provenzano “È  un tema complesso”

Il ritorno delle scuole in centro storico è uno di quegli obiettivi spesso perseguiti da movimenti di cittadini, comitati e da esponenti politici. Si tratterebbe di un indotto non indifferente per l'economia del centro storico, nonché di...

L’edilizia scolastica torna in Consiglio, Pezzopane: “È nostro dovere”

La consigliera comunale del Partito Democratico Stefania Pezzopane torna nuovamente sulla questione della vulnerabilità sismica delle scuole aquilane. Lo scorso ottobre, i Dem cittadini nel corso di una conferenza stampa avevano...

Il caso Todde e la malinconia dell’elettore di sinistra

Il caso che vede coinvolta la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde rappresenta un duro colpo per una categoria sociale spesso bistrattata e mal compresa: l'elettorato di sinistra, centro-sinistra, o di qualunque altra sfumatura...

Fiera dell’Epifania 2025: record di pubblico, perché non spostarla al 6 gennaio?

L'Aquila ha celebrato con un'entusiasmante partecipazione la 75ª edizione della tradizionale Fiera dell'Epifania. Circa 25mila persone, secondo le stime del Comune, hanno affollato le vie del centro storico domenica scorsa, visitando i 253...

Comune di Sulmona: Salvati (Lega) “Serve un cambiamento radicale”

Roberta Salvati, rappresentante della Lega Sulmona - vista a complessa condizione che sta attraversando il comune peligno dopo la crisi che ha portato alla caduta dell'amministrazione a guida Pd dell'ex sindaco Di Piero - ha lanciato un...

Natale senza luci a Tornimparte: è scontro tra opposizioni e sindaco

Ringraziamo la minoranza per aver illuminato, se non le strade, almeno il dibattito pubblico con le loro osservazioni natalizie. È rassicurante sapere che, mentre ci destreggiamo tra bilancio comunale e manutenzioni urgenti e servizi...

Aielli: “Borgo Universo” sulla nuova guida di Repubblica

Il museo a cielo aperto di Borgo Universo, ad Aielli, è stato selezionato ed inserito nella nuova guida di Repubblica Musei en plein air. Le vie dell'arte all'aria aperta , un prestigioso volume ora disponibile in edicola, libreria e...

Multinazionali: 62mila abruzzesi impiegati nei grandi gruppi

Quasi la metà del fatturato in Italia è prodotto dalle multinazionali. Lo segnala uno studio della Cgia Mestre che, basandosi su dati Istat relativi al 2022, certifica che a fronte di oltre 17,6 milioni di addetti presenti nel nostro...

Lavoro, dati Istat: Abruzzo seconda regione in Italia per aumento degli occupati

L'Abruzzo ha registrato un balzo significativo nel mercato del lavoro durante il terzo trimestre 2024, con un aumento degli occupati pari a 22mila unità, corrispondente a una crescita del 4,5%. Questo dato colloca la regione al secondo...

Segnala