• FIRMA CONTRATTO FUNZIONI CENTRALI, CISL: «DA NOI SERIETÀ E COERENZA»
  • MIGRANTI L'AQUILA DE SANTIS: BASTA CON SABOTATORI INTERNI
  • AVEZZANO (AQ): BRACCIANTE UCCISO, SCONTRO IN TRIBUNALE
  • ELEZIONI 2026 AVEZZANO (AQ): FORZA ITALIA CONVERGE SU CESAREO
  • SPYCAM IN CONDOMINIO A L'AQUILA: SI INDAGA SULLA DIFFUSIONE DEI VIDEO
  • AQ. SAN SALVATORE INAUGURAZIONE DELLA SALA D'ASPETTO E ACCETTAZIONE DI RADIOLOGIA
  • SERIE D: PER IL CHIETI INIZIA L’ERA SILVA
  • SERIE B, PESCARA: SI FERMA MEAZZI, OLIVERI PRONTO AL RIENTRO
  • VIOLENZA SULL’EX INCINTA A L'AQUILA: MAXI CONDANNA
  • TERAMO: SCIENTIFICO ABBATTUTO E RICOSTRUITO, POLO SCOLASTICO PER 2MILA STUDENTI
  • SPARI TRA LA FOLLA A PESCARA: INDIVIDUATO UN GIOVANE
  • VASTO (CH): PAURA PER UN LUPO SULLA HISTONIENSE
  • FOSSACESIA (CH): ASSALTO AL BANCOMAT DELLA MARINA, TELECAMERE RIPRENDONO I LADRI
  • CHIETI: FURGONE PORTAVALORI SVALIGIATO, DUE CONDANNATI PER IL FINTO RAID
  • GESTIONE IDRICA, SOSPIRI: RIFORMA O LA GESTIONE ANDRÀ AI PRIVATI
  • IDROCARBURI IN ABRUZZO, IL M5S: «NO ALLE TRIVELLE, MARSILIO FERMI I PROGETTI»
  • VALANGA IN NEPAL: GPS ABRUZZESE DI MARCELLO MOSTRA SEGNALI DI MOVIMENTO
  • PESCARA: OGGI LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE

Ricordare per comprendere: il progetto della Regione con gli studenti

Ricordare per comprendere . Questo il titolo del progetto presentato a palazzo Silone dall'assessore alla Cultura e all'Istruzione Roberto Santangelo in occasione della Giornata del ricordo. Il progetto, che vede la collaborazione tra...

Giornata del ricordo, Anpi L’Aquila: «Uniti per un mondo più solidale e senza confini»

Il 10 febbraio si celebra la Giornata del ricordo, istituita dalla Repubblica italiana nel 2004 per commemorare e ricordare la tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre...

Dazi USA: a rischio il farmaceutico, forte nell’export abruzzese

Come già annunciato per tutta la campagna elettorale, i dazi che il neopresidente degli Stati Uniti Donald Trump intende introdurre sui prodotti esportati dall'estero spaventano il mercato europeo. Non si può escludere però che, come...

Impianto Scindarella-Montecristo: progetto simile sulle Dolomiti

Come annunciato dal consigliere comunale dell'Aquila con delega alla montagna Luigi Faccia, è stata stilata una relazione che mette a confronto l’impianto di collegamento Scindarella-Montecristo e la telecabina che sarà realizzata tra...

L’Aquila: a giugno la 7^ edizione di Pinkamp UnivAQ

Torna anche quest'anno Pinkamp – Le ragazze contano , il progetto ideato dall'Università dell'Aquila per contrastare gli stereotipi di genere nelle materie STEM (scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) e avvicinare le ragazze allo...

Imprese abruzzesi e transizione green: al via indagine del GSSI

Il Gran Sasso Science Institute (GSSI), attraverso la sua Area di Scienze Sociali, lancia un'iniziativa di ricerca nell'ambito del progetto Casa delle Tecnologie Emergenti SICURA (CTE SICURA), finanziato dal Ministero delle Imprese e del...

Inquinamento: L’Aquila prima per qualità dell’aria in Abruzzo

In Abruzzo, se ad oggi tutti i nostri capoluoghi rientrano nei limiti di legge secondo la normativa attuale, rispetto ai valori previsti dalla nuova Direttiva europea sulla qualità dell'aria, solo l'Aquila è già pronta ai nuovi target,...

Effetti collaterali

Negli anni '80 nell'Alto Sangro si agitavano idee di secessione dall'Abruzzo. Per motivi opposti legati alla forte attrazione esercitata da Roma, anche I'area del carsolano ipotizzò un nuovo confine amministrativo. Questa volta la Storia...

Pd Avezzano sulla vertenza Lfoundry: Paolini: “Le istituzioni si sveglino”

La segretaria del Partito Democratico di Avezzano, Anna Paolini, interviene sulla vertenza Lfoundry, esprimendo preoccupazione per la situazione di stallo e l'assenza di supporto concreto da parte delle istituzioni. In una nota diffusa oggi,...

Invasione di turisti: il deputato Borrelli (Avs) a Roccaraso per affrontare il tema

Il deputato di Alleanza Verdi Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha annunciato che si recherà a Roccaraso per verificare di persona la situazione legata all’afflusso massiccio di turisti, in gran parte provenienti da Napoli, e alle...

L’Aquila: un progetto per Borgo Rivera e la sua valorizzazione

Un importante momento di confronto sul futuro di Borgo Rivera e dell’area delle 99 Cannelle. È l'evento svoltosi all’Hotel 99 Cannelle dal titolo “La riqualificazione dell’Area Rivera – 99 Cannelle”, promosso dall’associazione...

“Trasformare piazza Duomo in un parcheggio” la provocazione dei Globuli Rossi

L'associazione politica Globuli Rossi interviene con una dura nota sul tema del centro storico dell'Aquila, mettendo in evidenza quello che viene definito come il fallimento conclamato della riqualificazione di Piazza Duomo e del...

Asl1: Cgil “Ritardi nei pagamenti per servizi essenziali”

Cresce la preoccupazione per il futuro dei servizi essenziali nella Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Secondo quanto denunciato dalla Cgil L’Aquila, l’azienda sanitaria non avrebbe saldato – o avrebbe pagato solo parzialmente – le...

Tagli ai comuni: Ali “Prendono corpo i nostri peggiori timori”

L'associazione Autonomie Locali Italiane (Ali) Abruzzo ha lanciato un grido d'allarme riguardo i tagli che il Governo Nazionale è in procinto di attuare ai danni dei comuni. Da quanto emerso nella Conferenza Stato Città del 23 gennaio 2025...

Immobili Comune, opposizioni: “Intervenga Corte dei Conti”

Le opposizioni in Consiglio comunale sono intervenute sul tema relativo allo stato degli immobili del Comune dell'Aquila denunciando la presenza di una situazione poco chiara che rischia di generare caos ed gravi sprechi. La denuncia...

Parità di genere sul lavoro: aumentano certificazioni in Abruzzo

Sono 487 in Abruzzo i siti produttivi certificati con UNI PDR 125, la certificazione volta a ridurre il divario di genere nei luoghi di lavoro, oltre il 25% in più rispetto a settembre 2024 (387). Si parla di siti e non di singole aziende...

Segnala