• ABRUZZO: EDILIZIA IN FLESSIONE. MALE CHIETI E PESCARA, TENGONO TERAMO E L'AQUILA
  • L'AQUILA: PERDONANZA: CONSEGNATO IL "PREMIO DEL PERDONO 2025" AL SINDACO DI ASSISI
  • D'ADDAZIO SU CARENZA FARMACI: «COLPA DI PROBLEMI DI PRODUZIONE, NON DELLA REGIONE»
  • CASTELLI (TE): ORDIGNO NEL CANTIERE, OGGI ALLE 10 OPERAZIONE DI BONIFICA
  • OFENA (AQ): "ITINERA FESTIVAL DEL LIBRO" IL 30 AGOSTO OSPITA BARBARA SUMMA
  • DRAGAGGIO PORTO PESCARA, SOSPIRI: «VIA AI LAVORI, RITORNO IN MARE IL 29 SETTEMBRE»
  • TESTA (FDI) SU MEETING DI RIMINI: «ITALIA CREDIBILE NEL MONDO GRAZIE A MELONI»
  • TERAMO: ADSU, OGGI L’ULTIMO APPUNTAMENTO DEL “FESTIVAL DI MUSICA E TEATRO”
  • PESCARA, LEGA SU VILLA DEL FUOCO: «ABBATTIMENTO PALAZZI CLERICO PASSO IMPORTANTE»
  • TERAMO: IL 30 AGOSTO A FRONDAROLA SI APRE "FINE ESTATE CON IL TEATRO DIALETTALE"
  • SANITÁ, DI MARCO REPLICA A D'ADDAZIO: «I FARMACI MANCANO, LO AMMETTE ANCHE L'ASL»
  • PESCARA: RICERCHE IN CORSO A PORTA NUOVA PER UN SUB DISPERSO IN MARE
  • IMBOCCA STRADA CONTROMANO E SI SCONTRA CON UN'ALTRA AUTO, 3 FERITI A BRECCIAROLA
  • CHIETI: NUBIFRAGIO DANNEGGIA IL CAMPANILE DELLA CHIESA DEL SANTISSIMO ROSARIO
  • AUTO ESCE FUORI STRADA E SI RIBALTA IN UN VIGNETO A PUNTA PENNA: DUE FERITI
  • TERAMO: CONTROLLI DELLA QUESTURA, QUASI MILLE IDENTIFICATI E 6 SOGGETTI DENUNCIATI
  • TROVATA CARCASSA DI ORSO NELL'AQUILANO, L'ANIMALE ERA MORTO DA OLTRE DUE MESI
  • COLLEDARA (TE): SABATO 30 E DOMENICA 31 AGOSTO TORNA LA SAGRA DELLA PORCHETTA
  • TERAMO, GROTTA (ATER) SU ACCUSE DAL SICET: «NON TRATTENIAMO ALLOGGI VUOTI»
  • A FANO ADRIANO (TE) CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA ALL'ORSA AMARENA
  • IMPRESE: LA REGIONE ABRUZZO ADERISCE A BANDO MIMIT SU SETTORE FIERISTICO E MERCATI
  • STADIO PESCARA: SI VA A CASTEL DI SANGRO? IL 9 SETTEMBRE LA DECISIONE DEFINITIVA
  • L’AQUILA PROTAGONISTA DEL GIUBILEO DELLE ASSOCIAZIONI ABRUZZESI NEL MONDO
  • AL VIA LA 46ESIMA CAMPESTRINA DELLA PERDONANZA CELESTINIANA CON NUMERI RECORD
  • GRAN SASSO: DOMENICA 31 IL 4° MEMORIAL MAURO MANNUCCI
  • ROSETO: OGGI L’AUTOPSIA SUL GIOVANE TROVATO MORTO DOMENICA DAVANTI AL SUO PC
  • L'AQUILA: VICTORIA COHEN FANTE ASSISTERÀ AGLI EVENTI DELLA PERDONANZA
  • A MONTEGUALTIERI DI CERMIGNANO TORNA LA SAGRA DELLA PAPPARDELLA AL SUGO DI PAPERA
  • L'AQUILA, FONDI PNC-PNRR: LAVORI PER 2 MILIONI AL PALAANGELI E AL CIRCOLO TENNIS
  • FRANCAVILLA: CAMION ABBATTE PALO DELLA LUCE, AL BUIO STRADE DI UN QUARTIERE
  • L'AQUILA: MODIFICHE ALLA VIABILITÀ DEL CENTRO PER IL CORTEO DELLA PERDONANZA
  • GRAND PRIX NAZIONALE FRECCETTE: LA SESTA TAPPA A PESCARA IL 30 E 31 AGOSTO
  • ZAFFERANO DELL'AQUILA DOP: VENTI ANNI DALLA DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA
  • LANCIANO: AUTO D'EPOCA IN FIAMME. CONFERMATO IL GESTO DOLOSO
  • CHIETI: C'È L'IPOTESI DI SPOSTARE IL MERCATO DEL MARTEDÌ NEL QUARTIERE SANT'ANNA
  • CHIETI, PESCARA E TERAMO: IMPORTANO DROGA DALL'ESTERO. IN 10 SOTTO INCHIESTA
  • ONDATA DI FURTI "TAKE AWAY": A PESCARA VECCHIA SCATTA UNA NUOVA ALLERTA
  • L'ORSA BAMBINA E I CUCCIOLI TRA I TURISTI A SCONTRONE (AQ)
  • L'AQUILA: FRUSTA LE NIPOTI MINORENNI CON I CAVI ELETTRICI, 38ENNE CONDANNATO
  • SCUOLE MONTANE A RISCHIO: CONTRO LO SPOPOLAMENTO NON BASTANO LE PLURICLASSI
  • VASTO: VIOLENTANO 14ENNE, DUE MINORENNI DAVANTI AL GIUDICE

Politiche sociali: Romano dal prefetto. Tursini, “Nessuna direttiva”

Romano ha voluto strumentalizzare per fini politici conto terzi un episodio che non ha motivo di essere trasformato in polemica politica o un'agorà social, mio malgrado mi trovo costretta a dover rispondere .  Lo afferma l'assessore...

Medico ai senza fissa dimora, Santangelo sostiene l’iniziativa

Nella seduta del 6 novembre il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge presentato dall'esponente del Partito Democratico Marco Furfaro, con il quale si propone di garantire l'assistenza sanitari alle persone senza fissa dimora....

Innovazione digitale: 4,5 milioni di euro per le imprese di Abruzzo e Molise

“Il rafforzamento della competitività del tessuto produttivo dell’Abruzzo passa per la digitalizzazione industriale e per l'innovazione tecnologica. Non si affronta il mondo odierno senza aggiornarsi continuamente, creare novità e...

Da “Cittadini per il Centro storico” a “Civico 99”: l’associazione modifica lo Statuto

L'associazione Cittadini per il Centro storico da oggi si chiamerà Associazione Civico 99 . La modifica dello Statuto è stata decisa nel corso dell'assemblea annuale degli iscritti tenutasi lo scorso 4 novembre, che ha anche...

Caccia di selezione al cervo: un manifesto ambientalista in attesa dell’udienza del Consiglio di Stato

Alla vigilia della discussione al Consiglio di Stato per l'eventuale ritiro della delibera con cui la Regione Abruzzo ha dato il via libera alla caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, un insieme di associazioni ambientaliste, che già...

Dall’Emilia-Romagna a Valencia, Forum H2O: “Le alluvioni servano da lezione”

Ferma e decisa è la posizione del Forum H2o riguardo le misure e l'atteggiamento che la politica dovrebbe adottare nell'ambito della prevenzione in vista di disastri ambientali ed emergenze climatiche. Sembra tuttavia che i segnali d'allarme...

“L’Aquila città di montagna”: rete Usra-Usrc per un turismo lento nell’Abruzzo aquilano

L'Aquila città di montagna , l'evento in corso in questo primo weekend soleggiato di novembre tra il Gran Sasso e la piazza Duomo dell'Aquila, è anche occasione per discutere e confrontarsi sullo sviluppo di un cosiddetto turismo lento ,...

Carabinieri: presentato il Calendario Storico 2025 dedicato ai giovani

I Carabinieri e i giovani : questo il tema del Calendario Storico 2025 presentato questa mattina, all'interno della caserma Vicebrigadiere Medaglia d’Argento al Valor Militare alla memoria Dante Giovanni Jafolla, dal Comandante Provinciale...

L-Foundry, taglio del personale: sindacati “necessario rapido intervento”

Cresce la tensione nello stabilimento Lfoundry di Avezzano, dove è stata comunicata l’intenzione di ridurre il personale tramite il “taglio” di cento lavoratori somministrati a partire da gennaio 2025. La notizia ha generato forte...

Lega Abruzzo: D’Incecco coordinatore regionale al posto di D’Eramo

Vincenzo D'Incecco è stato nominato nuovo coordinatore della Lega in Abruzzo, assumendo il ruolo precedentemente ricoperto da Luigi D'Eramo, ora impegnato come sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e...

DL Zone Montane: Fina accusa il governo di propaganda

Il senatore del Partito Democratico Michele Fina ha espresso forti critiche verso il disegno di legge del governo sulle aree montane, definendo il testo in discussione un’occasione persa per affrontare in modo concreto le necessità...

Riconoscere la Psoriasi tra le Patologie Croniche, la proposta di Liris

Il senatore aquilano Guido Liris, capogruppo di Fratelli d’Italia nella commissione Bilancio al Senato, ha depositato un disegno di legge per inserire la psoriasi tra le patologie croniche riconosciute. L’annuncio è stato dato durante la...

Crisi automotive: Marsilio “transizione green troppo accelerata”

Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio è tornato ad intervenire sul tema della crisi dell'automotive e sulle politiche relative alla transizione energetica. In quanto presidente del gruppo ECR al Comitato europeo delle Regioni...

Ecosistema urbano 2024: L’Aquila al primo posto per qualità dell’aria

L'Aquila conquista il primo posto, tra i capoluoghi di Provincia, per la qualità dell'aria risultando in prima posizione per incidenza di Pm10. A renderlo noto è il rapporto Ecosistema urbano 2024 di Legambiente, realizzato con Ambiente...

Guida Ristoranti d’Italia 2025: Abruzzo presente con 17 nuove entrate, il Reale di Castel di Sangro ancora in vetta

Valorizzazione dei prodotti tipici regionali combinati con tendenze moderne: sono questi gli ingredienti della ristorazione abruzzese che mantiene vive le tradizioni culinarie locali mentre si sperimentano proposte innovative per attrarre un...

Meteo pazzo: neve in arrivo nei primi giorni di Novembre?

Ricordate il 5 novembre 1995? Quel mattino, un manto bianco di 40 centimetri ricopriva Molina Aterno, in provincia dell'Aquila, un'inattesa sorpresa per un paese abituato a climi più miti. Un'immagine che, per molti, sembrava uscita da un...

Segnala