• OPERAIO MORTO NEL CROLLO DELLA TORRE DEI CONTI: LUTTO CITTADINO A ROMA
  • SPOLTORE, PATOLOGIE PROSTATICHE: AL CENTRO PLURIMED TEST GRATUITI UOMINI OVER 40
  • MORTO A 94 ANNI IL VIGNETTISTA GIORGIO FORATTINI
  • NEPAL: SEGNALE GPS DI DI MARCELLO CONTINUA A MUOVERSI
  • FESTIVAL ITARTS, TAPPA FINALE NEL PROGRAMMA DI L'AQUILA 2026
  • CUP, STOP MOMENTANEO PAGAMENTO ON LINE. ASL 1: "ESTRANEI AL DISSERVIZIO"
  • PESCARA: NASCE IL "CORRIDOIO VERDE" ALLE SPALLE DELL'UNIVERSITA' D'ANNUNZIO
  • TERAMO: APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN”
  • PESCARA: 5 NOVEMBRE LUTTO CITTADINO PER L'ADDIO A GIOVANNI GALEONE
  • TERAMO: NIDI, VIA AL PROGETTO PER INCENTIVARE LA LETTURA FIN DALL'INFANZIA
  • A14, FORZA ITALIA: MASSIMO IMPEGNO PER RISOLVERE DISAGI SU TRATTA ABRUZZESE
  • ROSETO, LEGA: L'AMMINISTRAZIONE ARRETRA SU DIRITTI DELLE PERSONE DISABILI
  • PESCARA: MENSE SCOLASTICHE, AI BAMBINI LA BORSA ANTI-SPRECO
  • GIORNATA UNITà NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE: VILLAGGIO DEGLI EROI A MONTESILVANO
  • L'AQUILA. GIUNTA COMUNALE, OK AD ADOZIONE PIANO TRIENNALE OPERE PUBBLICHE 2026/28
  • ROCCAMONTEPIANO: PRESIDIO SLOW FOOD PER SALVARE TRADIZIONALE COTTA DEL MOSTO D'UVA
  • ABRUZZO AL VIA IL PROGETTO "SANITà DI PROSSIMITA' – DIGITALIZZAZIONE SERVIZI"
  • ELEZIONI FONDO ESPERO 2025, OTTIMO RISULTATO PER UIL SCUOLA ABRUZZO
  • A L'AQUILA E PAGANICA (AQ), LA GIORNATA DELL'UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE
  • GIULIANOVA (TE): ARRESTATO MINORENNE PER RESISTENZA, LESIONI E SPACCIO
  • TERAMO: DOMANI LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI
  • TERAMO: VIALE MAZZINI SI É ANIMATO PER LA CERIMONIA DELL'UNITÁ NAZIONALE
  • MONTESILVANO: IL CONSIGLIERE DEM BLASIOLI, NUOVO OSPEDALE CANTIERE FANTASMA
  • HIMALAYA: DUE ABRUZZESI DISPERSI. FANNO PARTE DI UNA SPEDIZIONE SUL DHOLMA KANG
  • L'AQUILA, I CONSIGLIERI DI MINORANZA AL SINDACO: «CHIAREZZA SUL FUTURO DI ASM»
  • ABRUZZESI DISPERSI IN NEPAL: MARSILIO IN COSTANTE CONTATTO CON LA FARNESINA
  • NEPAL: DUE ABRUZZESI DISPERSI SUL MONTE DOLMA KHANG
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): NUOVI IMPIANTI SPORTIVI ALL'ISTITUTO "LIBERATORE"
  • CONTROLLO DI VICINATO: FIRMATA INTESA TRA PREFETTURA E COMUNE DI CAPITIGNANO (AQ)
  • TERAMO: ADSU PUBBLICA BANDO PER CASE DA DESTINARE AGLI STUDENTI UNIVERSITARI
  • ABRUZZO: TRUFFA CHE EMULA COMUNICAZIONE SMS DAL CUP ASL, DIVERSI CASI REGISTRATI
  • L'AQUILA: BILANCIO E DUP AL VAGLIO DELLA PRIMA COMM. CONSILIARE, VOTO VENERDÌ
  • TREGLIO (CH): AL VIA LA 26ª FESTA DEL VINO NOVELLO, CASTAGNE E OLIO NUOVO
  • CIVITELLA ALFEDENA (AQ): CONCLUSO IL CONTEST FOTOGRAFICO CON OLTRE 2000 SCATTI
  • GDF CHIETI: RINVIATO A GIUDIZIO 33ENNE DI PESCARA PER IL REATO DI TRUFFA

Declassamento Agenzia delle dogane: l’opposizione chiede una proroga

Rallentare la riorganizzazione, facendo approvare dal governo centrale una proroga sull’applicazione così come fatto per i tribunali minori per poi lavorare a una opportuna modifica della riforma. E' la proposta lanciata dai...

Boom del farmaceutico traina l’export abruzzese in Spagna

Sul commercio estero, l'Abruzzo cresce nel secondo semestre 2025 del 10,1%. L'aumento delle esportazioni abruzzesi tra il 2024 e il 2025 è stato trainato in particolare dal marcato incremento degli articoli farmaceutici (+68,0%), mentre i...

Una Repubblica fondata sul libero sforzo di fare il bene

I giorni scorsi hanno portato un vento di politica fra le strade dell’intero Paese che non aveva affatto il sapore del nuovo millennio. Quello che ha soffiato nelle grandi e piccole città, dal Nord al Sud della penisola, è parso piuttosto...

Turismo, in Abruzzo +16% di presenze tra gennaio e agosto

Le presenze turistiche, in Abruzzo, nel periodo gennaio-agosto 2025 sono aumentate del 16,6% rispetto allo stesso periodo del 2024; il dato è trainato soprattutto dal turismo estero, in crescita di oltre il 34%. Ad illustrare i numeri è...

RC Auto, in Abruzzo premi in aumento: il rialzo più alto d’Italia

Crescono i costi per assicurare un’auto nella regione Abruzzo, a testimoniarlo sono i dati diffusi dall'Osservatorio RC Auto Facile.it – Assicurazione.it. Ad agosto 2025 il premio medio per la polizza RC auto in Abruzzo è stato pari...

Sì, questo è un uomo

«Cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, inferno non è, e farlo durare, e dargli spazio». Lo scriveva Calvino, e così inizia con due citazioni letterarie questo editoriale, perché per raccontare sentimenti...

L’appello della giustizia minorile: personale dimezzato

Gli Uffici Giudiziari Minorili dell’Aquila, competenti per l’intero territorio regionale, lanciano un grido d’allarme. Magistrati, avvocati e operatori del settore hanno deciso di unire le voci per denunciare pubblicamente una...

Rigenerazione urbana, Paolucci «Trasparenza sui 58 milioni»

Un’interpellanza urgente per chiedere chiarezza e trasparenza sulla gestione dei 58 milioni di euro destinati alla rigenerazione urbana dei Comuni abruzzesi. A presentarla è stato il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio...

Regione Abruzzo: Ali invoca un’operazione verità sul tema dei tagli

Intervenendo sui tagli disposti dalla Regione Abruzzo, il presidente della sezione abruzzese dell'Associazione delle Autonomie Locali Italiane, Angelo Radica, ha invocato una vera e propria «operazione verità». Radica ha, infatti,...

Turismo in Abruzzo, estate positiva: +10% di presenze in regione

La stagione turistica estiva in Abruzzo si chiude con un bilancio complessivamente positivo, a testimoniarlo sono i dati diffusi dall'Osservatorio Turismo di Confcommercio. Secondo quanto emerge dall'analisi dell'Osservatorio, infatti, si...

Sulmona: a rischio quattro posti nel deposito autobus comunale

Un nuovo allarme occupazionale scuote la Valle Peligna. Dal prossimo 1° ottobre 2025 i quattro addetti al servizio del deposito autobus del Comune di Sulmona rischiano di rimanere senza lavoro. A denunciarlo è la Filcams Cgil...

Aura: scatta la Cassa integrazione, lavoratori in protesta

Ha preso il via il periodo di Cassa Integrazione per i lavoratori di Aura Materials, l’azienda del Tecnopolo d’Abruzzo specializzata nel trattamento dei rifiuti elettronici. A partire da questa settimana, infatti, le attività sono...

L’Aquila come La Fenice

La musica è arte, non è intrattenimento. Questa è la frase lanciata nella serata di ieri dai lavoratori del Teatro La Fenice di Venezia, sostenuti da un vasto pubblico di studentesse e studenti. L’occasione è stata l’evento...

Aura, i sindacati: «Lavoratori privi di coperture assicurative»

Un nuovo, grave elemento si aggiunge alla già complessa vertenza sindacale che coinvolge le lavoratrici e i lavoratori della Aura. Le rappresentanze sindacali di Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil hanno infatti denunciato che la proprietà non...

Cento anni per la cementeria di Cagnano Amiterno

Cento anni di storia e di lavoro al servizio del territorio. La cementeria di Cagnano Amiterno, cuore produttivo dell’alta Valle Aterno, ha festeggiato il prestigioso traguardo del secolo di attività aprendo per una mattinata le porte a...

Pd L’Aquila: bilancio positivo per la Festa dell’Unità

Un bilancio positivo quello tracciato dal Partito democratico dell'Aquila sulla tre giorni della Festa dell'Unità, svoltasi in una rinnovata Piazza del Teatro. Tanti gli eventi e i dibattiti che hanno caratterizzato il lungo weekend,...

Segnala