• AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • A PESCARA È PARTITO OGGI IL SERVIZIO "AMBULANZE DEL MARE" CON INFERMIERI 118
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: DOMANI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • ABRUZZO: LE COMUNITÀ RESILIENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI

Lavoro: in Abruzzo crescono gli occupati nel 2023

Nel 2023 in Abruzzo si osserva un saldo netto occupazionale positivo tra il numero delle nuove assunzioni e le cessazioni dei rapporti di lavoro (190.199 nuove assunzioni, con il 21,5% di lavoratori stranieri, a fronte di 177.666...

Serie B Interregionale. Ufficiale il girone del Nuovo Basket Aquilano

Ufficiale la composizione del girone che vedrà impegnato il Nuovo Basket Aquilano nella prima fase del campionato di Serie B Interregionale 2024/2025. Si tratta, come lo scorso anno, della Division F ricompresa nella Conference Centro...

Abruzzo, il caldo non dà tregua: rischio “medio” di incendi nell’Aquilano

Il caldo non dà tregua all'Abruzzo, con Pescara che per la sesta giornata consecutiva è una delle città italiane con il bollino rosso del Ministero della Salute. Anche nell'Aquilano si registrano temperature massime particolarmente...

Biondi al 19° posto tra i sindaci: il più apprezzato tra gli abruzzesi

Pierluigi Biondi, primo cittadino del capoluogo di Regione, è il sindaco più apprezzato tra i capoluoghi di provincia abruzzesi, posizionandosi in 19° posizione su scala nazionale con un indice del 57%. È quanto emerge dal Governance...

Ecomafie 2023: in Abruzzo +3,4%, L’Aquila prima provincia per incendi

Nel 2023 si è registrata un'impennata delle ecomafie, con i reati ambientali che aumentano del +15,6% e un totale di 35.487. È il quadro delineato dal consueto rapporto di Legambiente sulla criminalità ambientale che celebra, proprio...

ComuniCiclabili: L’Aquila riceve anche quest’anno la bandiera gialla

Anche L'Aquila è tra i 19 Comuni abruzzesi aderenti alla rete ComuniCiclabili di Fiab. Ieri, la cerimonia di consegna delle bandiere gialle presso il Parco dei Priori di Fossacesia. Sindaci e assessori hanno ritirato la bandiera con i...

Murale su Sanguineti intonacato, proteste dal mondo della cultura

Poteva essere un simbolo della cultura di alto respiro, prodotta in questa città, da custodire e mostrare con orgoglio, specialmente nel 2026, anno in cui L’Aquila sarà capitale italiana della cultura. Invece con un’azione subdola e...

Contenzioso giurisdizionale in materia di Invalidità Civile: un workshop dell’INPS

Si è parlato delle problematiche connesse al contenzioso giudiziario in materia di invalidità civile nell'incontro di lavoro che si è svolto ieri, 10 luglio, all'Aquila, presso la Direzione regionale INPS Abruzzo. Al predetto workshop,...

Abruzzo nella morsa del caldo: si soffre anche ad alta quota

Abruzzo ancora nella morsa del caldo. Dopo le temperature altissime registrate ieri, il termometro raggiunge valori record anche oggi ed anche ad alte quote dove, in genere, molti si spostano per trovare un po' di refrigerio. In...

Palazzo Margherita: inaugurata l’installazione “Non uccidere”

Inaugurata quest'oggi, all'interno del cortile della sede municipale di Palazzo Margherita, l'installazione artistica Non uccidere commissionata dalla Fondazione MAXXI realizzata dall'artista Emilio Isgrò e dall'architetto Mario Botta per...

Festival delle Città del Medioevo, l’edizione 2025 dedicata al cibo

Grande successo per il Festival delle Città del Medioevo, la cui seconda edizione si è conclusa domenica 7 luglio. Organizzato da Università e Comune dell'Aquila, il Festival ha avuto come protagonisti alcuni dei maggiori storici italiani...

A Confindustria il roadshow “Intelligenza artificiale e Pmi”

In un momento come quello che sta vivendo l'industria italiana, conoscere e saper utilizzare le più recenti tecnologie a disposizione è fondamentale. Tra queste c'è l'intelligenza artificiale che neanche troppo lentamente sta entrando nei...

Casa del Made in Italy: un servizio filatelico temporaneo in occasione dell’inaugurazione

In occasione dell'inaugurazione della Casa del Made in Italy, mercoledì 3 luglio Poste Italiane attiverà all'Aquila un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale con la dicitura Inaugurazione Casa del Made in Italy , richiesto dal...

“Stati Generali dei Patti per la Lettura”: L’Aquila promuove il libro

L'Aquila è, con la sua storia di rinascita e il rappropriarsi della sua centralità a livello culturale, civile, storico, è un esempio da seguire che noi intendiamo, in qualche modo, interiorizzare in questo percorso di promozione della...

PNALM: nasce il gruppo interforze antiveleno in accordo con la regione Lazio

Implementare sul territorio la presenza coordinata delle Istituzioni competenti in materia di sorveglianza e contrasto all'uso di sostanze venefiche e attivare idonee iniziative di prevenzione del fenomeno degli avvelenamenti. Con questi...

Rubrica Scenari

La Riserva del Monte Salviano svela i suoi tesori in un nuovo video mozzafiato

Un viaggio alla scoperta di un territorio incantato, ricco di fauna selvatica, flora incontaminata e mille attività: ecco cosa offre il nuovo video promozionale della Riserva Regionale del Monte Salviano, polmone verde di Avezzano e della...

Segnala