• CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • IN ABRUZZO STOP AI LAVORI SOTTO AL SOLE NELLE ORE PIÙ CALDE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • RAIANO, LA RISERVA TORNA A BRUCIARE. SGOMBERATO L'EREMO DI SAN VENANZIO
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • ALL'AQUILA LA PRIMA ASSEMBLEA DEL DISTRETTO AEROSPAZIALE D'ABRUZZO
  • MAGNACCA MARSILIO: «DISTRETTO AEROSPAZIALE ABRUZZO FEATHER MANAGER»
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • A FRANCAVILLA AL MARE LA SFILATA "DOLCE VITA ESCAPE", VIAGGIO TRA ELEGANZA E STILE
  • ASL1, D'ERAMO: «GESTIONE DISASTROSA, SCELTE POLITICANTI»
  • PESCARA, PATTO PER L'ABRUZZO PRESENTA "PROGETTO RESTANZA, IL DIRITTO DI RESTARE"
  • SALUTE MENTALE: BANDO ASL1 PER RIABILITAZIONE LAVORATIVA PAZIENTI NELLE AZIENDE
  • PREMIO NAZIONALE DONNA: L'8 LUGLIO L'EDIZIONE 2025 ALL'AQUILA
  • TIRO CON L'ARCO: CONCLUSIONE POSITIVA PER L’ABRUZZO ALLA COPPA DELLE REGIONI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • PESCARA, FLAIANO FILM FESTIVAL: PREMIATO MARCO D'AMORE PER IL FILM "CREATURE"
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI
  • L'AQUILA: GENITORI CHIEDONO ATTIVAZIONE SERVIZIO SCUOLABUS PER LE SCUOLE MEDIE
  • ABRUZZO, RAINALDI (CONFINDUSTRIA): «PER AREE INTERNE SERVE IMPEGNO DEL GOVERNO»
  • ABRUZZO: CAMPAGNA ANTI INCENDI, CAVALLARI: «NO ATTESA DEL 7 LUGLIO, AGIRE SUBITO»
  • L'AQUILA: AL VIA IL TAVOLO TECNICO SULLA SALUTE MENTALE
  • RIMINI: GINNASTICA RITMICA, TRIONFO DA 9 ORI E 2 ARGENTI PER LA CAM TERAMO
  • PESCARA: SANZIONATA DALLA GDF UNA VONGOLARA INTENTA A PESCARE DI FRODO
  • FESTIVAL DI MEZZA ESTATE: 24 EVENTI A TAGLIACOZZO, DAL 1 AL 31 AGOSTO
  • TORNA 'IL GIARDINO LETTERARIO' A SAN PIETRO DELLA IENCA (AQ) FINO AL 24 AGOSTO

Tornano gli incontri di filosofia attiva organizzati da Nuova Acropoli

Torna la proposta di Nuova Acropoli di avvicinarsi alla Filosofia attraverso 12 incontri e 3 laboratori, gratuiti, aperti a tutti coloro che vogliono scoprire “l'Amore per la Sophia” come strumento utile e valido per comprendere e vivere...

Vino e olio abruzzesi pronti a conquistare Vinitaly e SOL

Vini Doc e Docg e olio Evo, rigorosamente Made in Abruzzo , si preparano a conquistare il palato degli appassionati di enogastronomia a Vinitaly e a SOL – Salone internazionale olio di oliva, le due fiere di riferimento per il settore...

Denatalità, Marsilio: “Rivedere attuali politiche demografiche”

“Portare lavoro e garantire la realizzazione di infrastrutture anche nelle aree più svantaggiate sono i due elementi fondamentali per contrastare lo spopolamento in atto in regioni come l’Abruzzo”. Lo ha dichiarato il Presidente...

Sottanelli (Azione): “Abruzzo sia capofila nella promozione del turismo sostenibile”

“L'Abruzzo deve essere in prima linea nella promozione di un turismo consapevole e non intensivo, capace di valorizzare il patrimonio senza sacrificarne l'integrità”. Queste le parole del deputato abruzzese di Azione Giulio...

Comune: lunedì si discuterà l’Odg sull’Autonomia differenziata

Tonerà a riunirsi all'inizio della prossima settimana il Consiglio comunale del capoluogo abruzzese con una seduta particolarmente importante per le opposizioni. Verrà infatti discusso nel corso della seduta d di lunedì 15 aprile...

Protezione Civile, piani di emergenza comunale: consegnati gli attestati ai volontari

Nella sede del Polo Logistico di Notaresco, si è svolta ieri la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al corso sulle attività di supporto alla redazione dei piani di protezione civile, che hanno interessato 42 tra...

Padovani e Verini “Contrastare il degrado della città”

I consiglieri comunali Gianni Padovani ed Enrico Verini hanno presentato un'interpellanza al Sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ponendo l'attenzione sulla necessità di una migliore manutenzione delle strade comunali, con particolare...

Parte il Marsilio Bis: le reazioni della politica al via della nuova legislatura

Si è aperta oggi la XII legislatura della Regione Abruzzo con la prima seduta del Consiglio regionale, l'elezione del presidente dell'assise e la nomina della Giunta. Si tratta dell'inizio di un nuovo percorso, che per i più proseguirà...

L’Aquila celebra i 172 anni dalla fondazione della Polizia di Stato

La città dell'Aquila ha celebrato con solennità il 172º anniversario della fondazione della Polizia di Stato all'Auditorium del Parco Renzo Piano. La cerimonia, che si è tenuta alla presenza di autorità civili, militari e religiose,...

Barattelli lancia il “mecenatismo in residence”: nuova partnership con Gruppo Iannini

La Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” apre al mecenatismo culturale. Parallelamente ai finanziamenti pubblici di cui la Barattelli gode fin dalla fondazione e che in questi ultimi anni l’hanno confermata come una delle...

Fials L’Aquila: promosse migliorie salariali e professionali

All'interno dell'Aula Dal Brollo dell'Ospedale San Salvatore, venerdì scorso, si è tenuta un'assemblea sindacale organizzata dalla FIALS L'Aquila. L'evento si è arricchito di una notevole partecipazione ed al suo interno lavoratori e...

Giunta regionale: Lega e Forza Italia avvisano Marsilio

Trattative e limature sono ancora in corso per arrivare a quadrare il cerchio della nuova Giunta regionale Abruzzese. La legislatura inizierà in maniera ufficiale a L'Aquila mercoledì 10 aprile, quando a Palazzo Emiciclo è stata...

BPER Banca: 52 borse di studio a studenti meritevoli in Abruzzo

Si è svolta al BPER Banca Forum Monzani di Modena, la cerimonia di consegna delle borse di studio BPER Banca – 57° edizione. Quest’anno sono stati 52 gli studenti delle scuole superiori premiati in Abruzzo e 266 a livello nazionale,...

“NEO 2024 abitare la Valle Subequana”: aperto il bando

È aperto il bando di partecipazione a  NEO 2024 abitare la Valle Subequana  progetto sul Neopopolamento della Fondazione Hubruzzo, Fondazione Industria Responsabile, in collaborazione con l'associazione Montagne in Movimento e...

Le Grotte di Stiffe e L’Aquila 1927 insieme per il territorio

Le Grotte di Stiffe e L’Aquila 1927 insieme per il territorio: il pipistrello – simbolo del sito turistico – entra ufficialmente tra le pareti di casa rossoblu. La stretta di mano allo Stadio Gran Sasso d’Italia segna una...

FI-Fdi: prosegue la maretta in maggioranza sul piano parcheggi

Prosegue la maretta fra le forze di maggioranza del comune dell'Aquila sul tema delle modifiche apportate al piano parcheggi. Ad innescare l'acceso di battito sono stati Giorgio De Matteis vice-segretario provinciale FI e Stefano Morelli...

Segnala