• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • SULMONA: IL TRASPORTO PUBBLICO SARÀ GESTITO DA TUA
  • CALCIO: OGGI L'ULTIMO SALUTO A GALEONE, AI FUNERALI DI UDINE ANCHE ALLEGRI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: DOMANI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • L'AQUILA: SICUREZZA SUL LAVORO, OGGI LA VISITA CONSILIARE ALLA SCUOLA EDILE
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • L'AQUILA CORAGGIOSA: «PAROLE DI DE SANTIS VERGOGNOSE, NON SERVE PROPAGANDA»
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: DOMANI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: DOMANI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: IL 7 NOVEMBRE A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Allarme Save the Children: scuole italiane ancora troppo disuguali

Il sistema scolastico italiano è segnato da forti disuguaglianze che colpiscono soprattutto le regioni del Sud e delle Isole, compromettendo il percorso educativo di bambini e adolescenti. Questo è l'allarme lanciato da Save the...

Reati ambientali, il report di Legambiente “Mare Monstrum”

Alla vigilia del 14esimo anniversario dell'uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente ha presentato i dati allarmanti del nuovo report ...

Autonomia differenziata: crescono le firme contrarie

La raccolta di firme per il referendum abrogativo sulla legge sull’autonomia differenziata, approvata dalla maggioranza di governo lo scorso giugno, sta registrando numeri da record a livello nazionale. Secondo gli ultimi dati, le firme...

Bicentenario di Ulrichs: L’Aquila Capitale della Cultura Arcigay 2025

Si è tenuta ieri, presso la sepoltura di Karl Heinrich Ulrichs nel Cimitero Monumentale dell'Aquila, l'annuale commemorazione di Arcigay «Massimo Consoli» L'Aquila e di Arcigay nazionale in ricordo di Karl Heinrich Ulrichs, uno dei...

Morti sul lavoro 2021-2024: un quadro preoccupante per l’Italia

La tragedia delle morti sul lavoro in Italia si conferma come una delle più gravi emergenze nazionali. Il primo monitoraggio quadriennale, elaborato dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering di Mestre, ha messo...

Abbattimento Cervi: LNDC e Rete dei Santuari annunciano battaglia legale

La recente decisione della Giunta regionale dell'Abruzzo ha scatenato un'ondata di indignazione non solo tra i cittadini abruzzesi, ma in tutta Italia. La delibera n. 509 dell'8 agosto 2024, approvata dalla Giunta regionale, che autorizza...

Assestamento di bilancio, opposizioni: “Ignorate le criticità dell’Abruzzo”

I gruppi consiliari di opposizione del consiglio regionale, riuniti nella coalizione Patto per l'Abruzzo, capitanata da Luciano D'Amico, hanno lanciato un duro attacco alla maggioranza di centro destra denunciando una grave violazione delle...

WWF contro la caccia ai cervi: Milani e Gassman rilanciano l’appello

Non sembra destinata ad arrestarsi la protesta di attivisti e associazioni ambientaliste contro il provvedimento della Regione Abruzzo con il quale viene autorizzato a partire da ottobre, l’abbattimento di quasi 500 cervi, inclusi i...

L’Aquila: record di autobus elettrici, ma gli autocarri restano obsoleti

La città dell’Aquila ha raggiunto un traguardo significativo nel settore dei trasporti, segnando un incremento notevole nel numero di autobus elettrici immatricolati, mentre il mercato degli autocarri continua a mostrare segni di...

Dopo il ritiro degli emendamenti controversi arriva l’ok all’assestamento di Bilancio

La Commissione Bilancio del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, presieduta dal leghista Vincenzo D'Incecco, ha dato il via libera all'assestamento di bilancio, con l'approvazione a maggioranza e il voto contrario delle opposizioni di...

Giannagengeli contro Biondi sull’affaire Perdonanza -CasaPound

Nonostante il silenzio da parte dell'organizzazione del cartello di eventi della Perdonanza, non si arrestano le polemiche riguardanti il convegno dal titolo “La solidarietà internazionale nei contesti di guerra: il caso Sol.Id odv”,...

Fondi UE alle piccole e medie imprese: Abruzzo sul podio

Un'analisi condotta da Vendor ha svelato un dato sorprendente: in 25 anni, quasi 200.000 progetti di piccole e medie imprese italiane hanno beneficiato di finanziamenti pubblici per un totale di 21,5 miliardi di euro, di cui oltre la metà...

Calo demografico: Abruzzo sempre più vecchio, crescono over 65

Anche in Abruzzo, come nel resto d’Italia, il calo demografico è evidente e, stando alle previsioni per i prossimi anni, apparentemente inarrestabile in una regione, come del resto in un Paese, con sempre più anziani e meno giovani. Se...

Dura nota dell’Anpi sulle ombre della discriminazione sulla Perdonanza

Continua a far discutere la recente decisione del Comune dell’Aquila di patrocinare, nell’ambito della Perdonanza Celestiniana, l'incontro organizzato dall'associazione Avamposto Fontesecco che prevede come ospite Sergio Filacchioni,...

Rifiuti nelle Frazioni: Innocenzi denuncia le criticità

Durante la Perdonanza Celestiniana, che ha portato la città sotto i riflettori tra eventi, concerti e il centro storico che si riempie di per l'occasione, l'esponente del Partito Democratico aquilano Rita Innocenzi denuncia critiche...

Paolucci: “Centrodestra abruzzese diviso tra litigi e leggi mancia”

Alla vigilia del Consiglio regionale, il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, ha lanciato dure critiche alla maggioranza di centrodestra, accusandola di essere coinvolta in una vera e propria riffa per...

Segnala