• TERAMO: LA POLIZIA DURANTE UN SOPRALLUOGO PER SFRATTO ARRESTA UN UOMO PER DROGA
  • RIGOPIANO CHIESTI 3 ANNI E 10 MESI DI RECLUSIONE PER I 6 DIPENDENTI PROT. CIVILE
  • TERAMO: VIDEOSORVEGLIANZA, 7 COMUNI AMMESSI AI FINANZIAMENTI DEL VIMINALE
  • TERAMO: GIORNATA DEGLI ALBERI, DOMANI VIA A PROGETTO TINY FOREST AL DI POPPA–ROZZI
  • TERAMO: PIAZZALE S. FRANCESCO, CAVALLARI (AI) INTERPELLA COMMISSIONE VIGILANZA
  • TERAMO: DOMENICA 23 NOVEMBRE OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO "EINSTEIN"
  • TERME DI CARAMANICO, BLASIOLI (PD): ENNESIMA PROROGA AL FOTOFINISH
  • ATRI (TE): ADSU TERAMO, OGGI PRIMO INCONTRO CON GLI STUDENTI DEL POLO "ILLUMINATI"
  • PESCARA, TIROCINI E FORMAZIONE PER 40 PERSONE CON DISABILITA'. PUBBLICATO IL BANDO
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): IN CORSO LE RICERCHE DI UN 19ENNE ALLONTANATOSI DA CASA
  • TERAMO: CONTROLLI FINALIZZATI AD UNO SFRATTO, LO TROVANO CON 1,2 KG DI COCAINA
  • PREMIO MAJELLA: PUBBLICATO IL BANDO DELLA 29ESIMA EDIZIONE
  • DISABILITÀ: CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE UNIVAQ PER L'USO DI PARCHEGGI RISERVATI
  • L'AQUILA: VISITA DEL CNPP AL CARCERE DELLE "COSTARELLE"
  • GIOIA DEI MARSI: RUBA DALLA CASSA MENTRE TITOLARE BAR PREPARA I CORNETTI,ARRESTATO
  • AEROPORTO ABRUZZO: CARGO AEREO IN DECOLLO, PER IL FUTURO DEL TRASPORTO MERCI
  • PESCARA, SOLA (M5S): PARKLET BLOCCATI E ATTIVITA' OSTAGGIO DEL COMUNE
  • L'AQUILA. TANTE INIZIATIVE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA MASCHILE SULLE DONNE
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: 170 MILA EURO PER RINNOVARE LE PALESTRE SCOLASTICHE
  • A ROCCA SAN GIOVANNI (CH) UN FINANZIAMENTO DI 43 MILA EURO PER VIDEOSORVEGLIANZA
  • SCULTURE E DISEGNI: MICHELANGELO PISTOLETTO IN MOSTRA A PESCARA
  • DA SABATO 22 NOVEMBRE AL VIA LA 22ESIMA EDIZIONE DI "PESCARA WINE FESTIVAL"
  • L'AQUILA 2026: VIA LIBERA AL PROGRAMMA RESTART DA 1,5 MILIONI DI FONDI PER EVENTI
  • TERAMO: FILIPPONI SUI PARCHEGGI SMENTITO, NOI MODERATI NE CHIEDE LE DIMISSIONI
  • PD ABRUZZO CONTRO LA "MANOVRA": PROPOSTE PER SVILUPPO, SERVIZI E INFRASTRUTTURE
  • L'AQUILA: GRAZIE A BANCA DEL FUCINO RINASCE LA "VISITAZIONE" DEL '700 DI STRADA
  • AVEZZANO: MASTELLI ABBANDONATI, MULTA IN VISTA. CONTROLLI TEKNEKO/POLIZIA
  • CHIETI:140MILA EURO PER NUOVA VIDEOSORVEGLIANZA COMUNALE, FINANZIATO AL 100%
  • ELEZIONI STELLANTIS ATESSA (CH): AQCFR CONFERMA RAPPRESENTANZA IMPIEGATI
  • PESCARA: ARRIVA EQUIPE H24 PER DONNE VITTIME VIOLENZA
  • L'AQUILA: SMI «PARCO LUNA CANCELLA VOCAZIONE MEDICO-ASSISTENZIALE COLLEMAGGIO»
  • PESCARA: FONDI SCUOLE PER DISAGIO GIOVANILE. PROPOSTE ENTRO IL 2 DICEMBRE
  • DA OGGI AL 22 L’AQUILA OSPITA PUBLICA, LA SCUOLA ANCI PER I GIOVANI AMMINISTRATORI

Giubileo: approvata proposta su protocollo d’intesa Roma-L’Aquila

L'asse strategico Roma-L'Aquila, sulle orme del Perdonanza e del grande Giubileo del 2025, prende sempre più concretezza. È stata infatti approvata oggi, in commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, presieduta da...

Abbattimento cervi: presentato un esposto sull’ipotesi di voto di scambio

Sulla vicenda dell'abbattimento dei circa 500 cervi in Abruzzo le associazioni ambientaliste vogliono vederci chiaro e non sembrano affatto disposte a retrocedere di un solo millimetro pur di sventare la disposizione regionale e fare luce...

“Salviamo Campo Imperatore”: l’appello al presidente Mattarella

Salviamo Campo Imperatore : questo l'appello lanciato al presidente della Repubblica da professionisti del mondo scientifico e culturale, tra cui la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, attraverso una petizione online su change.org, al fine...

Allarme Save the Children: scuole italiane ancora troppo disuguali

Il sistema scolastico italiano è segnato da forti disuguaglianze che colpiscono soprattutto le regioni del Sud e delle Isole, compromettendo il percorso educativo di bambini e adolescenti. Questo è l'allarme lanciato da Save the...

Reati ambientali, il report di Legambiente “Mare Monstrum”

Alla vigilia del 14esimo anniversario dell'uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente ha presentato i dati allarmanti del nuovo report ...

Autonomia differenziata: crescono le firme contrarie

La raccolta di firme per il referendum abrogativo sulla legge sull’autonomia differenziata, approvata dalla maggioranza di governo lo scorso giugno, sta registrando numeri da record a livello nazionale. Secondo gli ultimi dati, le firme...

Bicentenario di Ulrichs: L’Aquila Capitale della Cultura Arcigay 2025

Si è tenuta ieri, presso la sepoltura di Karl Heinrich Ulrichs nel Cimitero Monumentale dell'Aquila, l'annuale commemorazione di Arcigay «Massimo Consoli» L'Aquila e di Arcigay nazionale in ricordo di Karl Heinrich Ulrichs, uno dei...

Morti sul lavoro 2021-2024: un quadro preoccupante per l’Italia

La tragedia delle morti sul lavoro in Italia si conferma come una delle più gravi emergenze nazionali. Il primo monitoraggio quadriennale, elaborato dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering di Mestre, ha messo...

Abbattimento Cervi: LNDC e Rete dei Santuari annunciano battaglia legale

La recente decisione della Giunta regionale dell'Abruzzo ha scatenato un'ondata di indignazione non solo tra i cittadini abruzzesi, ma in tutta Italia. La delibera n. 509 dell'8 agosto 2024, approvata dalla Giunta regionale, che autorizza...

Assestamento di bilancio, opposizioni: “Ignorate le criticità dell’Abruzzo”

I gruppi consiliari di opposizione del consiglio regionale, riuniti nella coalizione Patto per l'Abruzzo, capitanata da Luciano D'Amico, hanno lanciato un duro attacco alla maggioranza di centro destra denunciando una grave violazione delle...

WWF contro la caccia ai cervi: Milani e Gassman rilanciano l’appello

Non sembra destinata ad arrestarsi la protesta di attivisti e associazioni ambientaliste contro il provvedimento della Regione Abruzzo con il quale viene autorizzato a partire da ottobre, l’abbattimento di quasi 500 cervi, inclusi i...

L’Aquila: record di autobus elettrici, ma gli autocarri restano obsoleti

La città dell’Aquila ha raggiunto un traguardo significativo nel settore dei trasporti, segnando un incremento notevole nel numero di autobus elettrici immatricolati, mentre il mercato degli autocarri continua a mostrare segni di...

Dopo il ritiro degli emendamenti controversi arriva l’ok all’assestamento di Bilancio

La Commissione Bilancio del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, presieduta dal leghista Vincenzo D'Incecco, ha dato il via libera all'assestamento di bilancio, con l'approvazione a maggioranza e il voto contrario delle opposizioni di...

Giannagengeli contro Biondi sull’affaire Perdonanza -CasaPound

Nonostante il silenzio da parte dell'organizzazione del cartello di eventi della Perdonanza, non si arrestano le polemiche riguardanti il convegno dal titolo “La solidarietà internazionale nei contesti di guerra: il caso Sol.Id odv”,...

Fondi UE alle piccole e medie imprese: Abruzzo sul podio

Un'analisi condotta da Vendor ha svelato un dato sorprendente: in 25 anni, quasi 200.000 progetti di piccole e medie imprese italiane hanno beneficiato di finanziamenti pubblici per un totale di 21,5 miliardi di euro, di cui oltre la metà...

Calo demografico: Abruzzo sempre più vecchio, crescono over 65

Anche in Abruzzo, come nel resto d’Italia, il calo demografico è evidente e, stando alle previsioni per i prossimi anni, apparentemente inarrestabile in una regione, come del resto in un Paese, con sempre più anziani e meno giovani. Se...

Segnala