• TERAMO: A NEPEZZANO LADRI MESSI IN FUGA DAI VICINI. E' ALLARME FURTI IN CITTA'
  • VIOLENTI NUBIFRAGI SULLA COSTA TERAMANA. RECUPERATO UN LUPO INVESTITO SULLA SS16
  • ALLE 21:15 TORNA SU LAQTV POLIS: OSPITI ERSILIA LANCIA E DANIEL FRANCHI
  • CROLLA SOFFITTO A CALASCIO (AQ), FERITO OPERAIO 30ENNE
  • PERUGIA, PROCESSO BIS PER LA TRAGEDIA DELL'HOTEL RIGOPIANO LA PAROLA ALLE DIFESE
  • CHIETI, FAMIGLIA DEL BOSCO, LE PAROLE DEI GENITORI NATHAN E CATHERINE
  • CARCERE DI VASTO: MARSILIO «LAVORO E FORMAZIONE PER GARANTIRE DIGNITÀ»
  • CHIETI: ALL'UNIVERSITA' 'D'ANNUNZIO' LA GESTIONE QUOTIDIANA DI PALAZZO DE' MAYO
  • PD, AEROPORTO PESCARA: LA MANCANZA DI UN RADAR E' DA MEDIOEVO. MARSILIO SI SVEGLI
  • PENNE: ACQUISTA 60L DI OLIO E MOSTRA RICEVUTA FINTA. DENUNCIATO 56ENNE DI FOGGIA
  • ANTONIO GINNETTI È IL NUOVO SEGRETARIO GENERALE UIL FPL ABRUZZO
  • PALAZZO DE’ MAYO, MARSILIO: STUDENTI E CULTURA TORNANO NEL CENTRO DI CHIETI
  • PESCARA 2 E 3 DICEMBRE: "NOI AL CENTRO", DUE GIORNI DEDICATI ALLA DISABILITà
  • TASSA SUI RIFIUTI IN ABRUZZO: NEL 2025 SI ALZA IL COSTO MEDIO REGIONALE
  • TERAMO: SEQUESTRATO DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHI FALSO DI UN'AZIENDA DELLA COSTA
  • SANITÁ AL FEMMINILE: MASSIMO RICONOSCIMENTO PER IL MAZZINI DI TERAMO DA ONDA ETS
  • CASTEL CASTAGNA (TE), DAL 7 DICEMBRE X EDIZIONE DELLA "CASA DI BABBO NATALE"
  • RIGOPIANO, SENTENZA DI APPELLO NON PRIMA DI GENNAIO
  • ATRI (TE): ASL, INFILTRAZIONI DI PIOGGIA NELLA SALA OPERATORIA: SOSPESI INTERVENTI
  • ENTRO FINE ANNO SI CONCLUDERANNO I LAVORI DELLA PISTA DELL'AEROPORTO D'ABRUZZO
  • COMUNE DI PESCARA SEMPRE PIÙ DIGITALE: I REGISTRI DI STATO CIVILE DIVENTANO ONLINE
  • MALTEMPO, DIROTTATO DALL'AEROPORTO D'ABRUZZO A BARI IL VOLO DA MALPENSA
  • CHIETI: SI SCHIANTA CONTRO UN BUS E POI SCAPPA, NUOVO INCIDENTE IN VIA OLIVIERI
  • PRATI DI TIVO, D'ANGELO: «SIAMO PRONTI A FAR PARTIRE I LAVORI AGLI IMPIANTI»
  • L'AQUILA, PRESENTATO "ON THE ROAD" PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DELLE DONNE
  • PALMOLI (CH): FAMIGLIA NEL BOSCO «NON ABBIAMO RIFIUTATO AIUTI»
  • FORMAZIONE, AL VIA IL PERCORSO PER OPERATORE EDILE DELL'ESE-CPT DELL'AQUILA ​
  • PESCARA, PROTEZIONE CIVILE REGIONALE: DAL 27 AL 30 NOVEMBRE "VOLONTARI DI FUTURO"
  • 3 DICEMBRE ALL'AURUM DI PESCARA "MODE IN ABRUZZO- GLI STATI GENERALI DELLA MODA"
  • L'AQUILA: LA CASA DELLE TECNOLOGIE EMERGENTI "SICURA" AL LAVORO PER UNA SMART CITY
  • TERAMO: PRESENTATA LA V EDIZIONE DELLA RASSEGNA DI EVENTI "IL TEATRO VA AL BRAGA"
  • TERAMO: IL CONVITTO DELFICO DIVENTA UN "LUOGO DEL CUORE" DEL FAI
  • OPEN DAY VACCINAZIONI OVER 60: DOMENICA IN TUTTA LA ASL DI PESCARA
  • L’AQUILA: LUTTO PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSORE UMBERTO DANTE
  • IL CONSIGLIO COMUNALE DI SULMONA CONFERMA LA GARA: COGESA ALLA DERIVA
  • TERAMO: TROVATO CON 1KG DI HASHISH. QUESTORE VIETA ACCESSO ALLO STADIO PER 2 ANNI
  • ROMA: LA FORZA DELLE DONNE NEI CAMPI, PREMIATA L’ABRUZZESE ANTONELLA DI TONNO
  • IL 15 DICEMBRE SCADE IL TERMINE PER LE CANDIDATURE A "COMUNE PLASTIC FREE"

Italia coloniale: è polemica su un convegno organizzato da Piazza Fontesecco

Un nuovo scontro politico si è acceso intorno a un convegno organizzato dall'associazione Piazza Fontesecco all'Aquila a tema colonialismo italiano. Italia coloniale – Il colonialismo italiano tra storia e leggenda nera : questo il...

Sentenza favorevole alla FP CGIL: la ASL 1 condannata a pagare 10.000 euro

Il Giudice del Lavoro del Tribunale di Sulmona ha condannato la ASL 1 Avezzano-Sulmona-L'Aquila, rappresentata dal legale pro tempore, a pagare 10.000 euro, oltre interessi e spese legali, a una lavoratrice iscritta alla FP CGIL della...

Trattamento fanghi: Romano e Giannangeli danno battaglia

La battaglia politica contro la realizzazione di un impianto di trattamento fanghi nella zona ovest della città continua ad animare il dibattito pubblico. Lunedì scorso, la conferenza dei capigruppo, richiesta dai consiglieri Paolo...

Turismo: l’Abruzzo non sa promuovere i suoi borghi

L'Abruzzo è in Italia la regione meridionale con il maggior numero di borghi, in tutto 26, ma non sa promuoverli come dovrebbe. È quanto emerge dal rapporto Deloitte L'impatto economico e occupazionale del turismo e la digitalizzazione...

La Lega Abruzzo si incontra a L’Aquila per una segreteria politica “aperta”

La Lega Abruzzo si dà appuntamento nel capoluogo di regione per discutere delle politiche regionali e dei temi di carattere nazionali. Si tratterà di una riunione aperta della segreteria politica regionale del partito, convocata dal...

Abbattimento cervi: Cia Abruzzo difende la decisione della Regione

La sezione abruzzese della Cia, Agricoltori Italiani, torna ad intervenire all'interno dell'acceso dibattito relativo alla decisione della Regione Abruzzo di disporre, con la Delibera di Giunta Regionale n. 509 del 08/08/2024, l'abbattimento...

Donazioni sangue: aumenta la raccolta, ma anche la richiesta

L'analisi delle attività del servizio immunotrsfusionale della Asl 1, diretto dalla dottoressa Anna Rughetti, evidenzia un aumento della raccolta di sangue nel territorio, ma al contempo un incremento del suo consumo e dunque delle...

Artigianato artistico: Abruzzo in campo per la certificazione IGP delle sue eccellenze

Un'occasione irripetibile per dare all'artigianato artistico abruzzese una certificazione di qualità, in grado di consegnargli un valore aggiunto di grande interesse, ma soprattutto spendibile sui mercati internazionali: l'Indicazione...

Polo di Economia Univaq: l’Udu chiede risposte certe sul futuro della sede

Cresce la preoccupazione riguardoil futuro della facoltà di Economia dell'Università dell'Aquila a causa dell'incertezza sul destino della sede del polo. A sollevare il tema è una nota inviata alla stampa dall'Unione degli studenti...

Sanità pubblica: CGIL in prima linea contro i tagli alla ASL1

La CGIL della Provincia dell’Aquila accoglie con favore l'eliminazione del taglio sul costo del personale, con il pieno ripristino del turnover, previsto dall'aggiornamento del Piano di Razionalizzazione della spesa sanitaria per la ASL1...

CGIL: inizio dell’anno scolastico fra nodi irrisolti e imperizia costituzionale

Settembre è il mese del ritorno a scuola, della ripartenza delle attività dopo il rilassamento delle tensioni portato dall'estate. Ma come scrive il cantautore settembre è anche il mese del ripensamento, fra bilanci e rapporti...

Cedimento SS17bis: Rotellini annuncia un’interrogazione per vederci chiaro

Il tema della viabilità e dei lavori in corso sulle strade aquilane è di certo uno dei temi che più ha fatto discutere in città nel corso di questo anno, provocando malcontento e malumori, nonché grandi attese... Ad oggi gran parte...

Fucino: la produzione agricola è scesa del 40%. Gli operatori chiedono investimenti

AL termine della stagione estiva gli agricoltori della piana del Fucino si fermano per tirare un bilancio dei danni provocati dal grande caldo e dalla crisi idrica: il quadro che emerge non lascia affatto ben sperare. Da quanto emerge dai...

Abbattimento cervi: anche Setak si schiera contro il provvedimento

Il cantautore abruzzese Nicola Pomponi, in arte SETAK, fresco vincitore della Targa Tenco 2024 per il Migliore album in dialetto , si unisce al crescente coro di voci contrarie alla decisione della Giunta regionale abruzzese di abbattere...

Abbattimento cervi: ambientalisti denunciano conflitti di interesse

Non si si arrestano gli affondi delle associazioni ambientaliste abruzzesi contro la delibera regionale n. 509 dell'8 agosto 2024, che prevede l’abbattimento di 469 cervi nella regione. Il duro attacco oggi viene lanciato dal WWF Abruzzo...

Giubileo: approvata proposta su protocollo d’intesa Roma-L’Aquila

L'asse strategico Roma-L'Aquila, sulle orme del Perdonanza e del grande Giubileo del 2025, prende sempre più concretezza. È stata infatti approvata oggi, in commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, presieduta da...

Segnala