• ASSISTENZA STRADALE IN FORTE CRESCITA: L’AQUILA PRIMA IN ABRUZZO
  • L'AQUILA: VOLONTARI E ASSOCIAZIONI AL LAVORO PER RIFORESTARE MONTE PETTINO
  • CHIETI: MANO SCHIACCIATA MENTRE SPACCA LA LEGNA, RICOVERATO ALL'OSPEDALE DI ANCONA
  • FUMO E VAPORE DAI RIFIUTI NELLA NOTTE A CHIETI MA «È UNA REAZIONE TERMICA»
  • SULMONA: IL TAR RIBALTA LA GRADUATORIA DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VETERINARIO
  • DA VOLONTARIO A PIROMANE DEL PROGETTO CASE DI BAZZANO (AQ). 23ENNE RICOVERATO
  • PESCARA, NUOVO PALAZZETTO ZANNI. PER IL PD «NON PUÒ APRIRE»
  • PENNE (PE), MORÌ NELLA CELLA FRIGO: PROCURA DISPONE DUE PERIZIE PER FARE LUCE
  • PETTORANO SUL GIZIO (CH): ANZIANA TRUFFATA, ARRESTATO 21ENNE
  • NATALE IN ANTICIPO A PESCARA: LA FESTA SI ACCENDE CON LE LUMINARIE IN CENTRO
  • PESCARA, PARLA L'ASSASSINO DI JENNIFER: DOPO 9 ANNI CHIEDE SCUSA
  • FOSSACESIA (CH), MATRIMONI SUI TRABOCCHI: ORA C’È LA DELIBERA DEL COMUNE
  • RIPA TEATINA (CH): 61ENNE ARRESTATO DOPO IL FURTO IN UNA VILLETTA
  • STRISCE BLU AD AVEZZANO, VIA ALLA GESTIONE SPERIMENTALE PER UN ANNO
  • NUOVO OSPEDALE AVEZZANO, IL MANAGER COSTANZI ASSICURA: «TEMPI BREVI PER LA GARA»
  • AVEZZANO VERSO LE ELEZIONI 2026: FORZA ITALIA COMPATTA SUL NOME DI CESAREO
  • FORZA ITALIA, CRISI ORMAI LONTANA: AZZURRI COMPATTI CON CESAREO
  • A FOSSA (AQ) MOTTI DEL FASCISMO RIEMERGONO DALLE MACERIE: «RIMUOVERLI O NO?»
  • L'AQUILA PIANGE IL FOTOGRAFO PETTINE: UNA VITA A RACCONTARE VOLTI E LUOGHI
  • A L'AQUILA IN PIAZZA DUOMO TORNA IL MERCATINO CON 27 CASETTE, APERTO L'AVVISO
  • SUCCESSO PER IL FORUM DELL’INFORMAZIONE ORGANIZZATO A PESCASSEROLI (AQ)
  • LA NEVE PREPARA IL RITORNO SUGLI SCI. CANNONI SPARANEVE ATTIVI ALL’AREMOGNA
  • PROCESSO DI RIGOPIANO, IL PROCURATORE BARLUCCHI: «I 29 MORTI NON SI CANCELLANO»
  • TERAMO: PRENDE IL VIA L'"OUT OF OFFICE FESTIVAL" CON DAVIDE MARRA E CECILIA SALA
  • INAUGURATA LA MOSTRA “MASTRODASCIO, OMAGGIO A TERAMO”, ESPOSTE 35 SCULTURE
  • INAUGURATO IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DEL CONSERVATORIO ALFREDO CASELLA DELL'AQUILA
  • TAGLIO DEL NASTRO A L'AQUILA DEL MAGIONE PAPALE HOTEL
  • FORMAZIONE E LAVORO: AL VIA PROGETTO DELLA REGIONE “LE DONNE FANNO GOL”
  • MOLTO PARTECIPATO A TERAMO L’“ITS AGROALIMENTARE CAREER DAY”
  • SOSTENIBILITÀ E BUONE PRATICHE: ADSU L’AQUILA IN CONVEGNO A FIRENZE
  • LUTTO NELL'INFORMAZIONE: È MORTO A 59 ANNI IL GIORNALISTA AQUILANO ROBERTO ETTORRE
  • ELEZIONI PROVINCIA DELL'AQUILA: ANGELO CARUSO RICANDIDATO A PRESIDENTE
  • AVEZZANO: 228 PERSONE E 154 VEICOLI CONTROLLATI NELL'OPERAZIONE "ALTO IMPATTO"
  • PREMIO BONANNI: TOMMASO COTELLESSA VINCE LA SEZIONE D CON L'INTERVISTA IMPOSSIBILE
  • PREMIO BONANNI: DAMIANI VINCE LA SEZIONE POESIA INEDITA CON “RINASCITA”
  • AGGRESSIONE AI SANITARI NELL'OSPEDALE DI SULMONA, SCOCCIA: «MISURE IMMEDIATE»
  • TRASPORTI, ALTA VELOCITÀ NEL TERAMANO: RISOLUZIONE DEL PATTO PER L'ABRUZZO
  • PESCARA, PETTINARI: «FOSSO GRANDE? UNA BOMBA AD OROLOGERIA»
  • “DIMISSIONI PROTETTE” PER I FRAGILI, IL PROGETTO DELL’UNIONE DEI COMUNI
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: SCONTRO POLITICA-ANM. NORDIO ANNUNCIA VERIFICHE

Abbattimento cervi: anche Setak si schiera contro il provvedimento

Il cantautore abruzzese Nicola Pomponi, in arte SETAK, fresco vincitore della Targa Tenco 2024 per il Migliore album in dialetto , si unisce al crescente coro di voci contrarie alla decisione della Giunta regionale abruzzese di abbattere...

Abbattimento cervi: ambientalisti denunciano conflitti di interesse

Non si si arrestano gli affondi delle associazioni ambientaliste abruzzesi contro la delibera regionale n. 509 dell'8 agosto 2024, che prevede l’abbattimento di 469 cervi nella regione. Il duro attacco oggi viene lanciato dal WWF Abruzzo...

Giubileo: approvata proposta su protocollo d’intesa Roma-L’Aquila

L'asse strategico Roma-L'Aquila, sulle orme del Perdonanza e del grande Giubileo del 2025, prende sempre più concretezza. È stata infatti approvata oggi, in commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione Tecnologica, presieduta da...

Abbattimento cervi: presentato un esposto sull’ipotesi di voto di scambio

Sulla vicenda dell'abbattimento dei circa 500 cervi in Abruzzo le associazioni ambientaliste vogliono vederci chiaro e non sembrano affatto disposte a retrocedere di un solo millimetro pur di sventare la disposizione regionale e fare luce...

“Salviamo Campo Imperatore”: l’appello al presidente Mattarella

Salviamo Campo Imperatore : questo l'appello lanciato al presidente della Repubblica da professionisti del mondo scientifico e culturale, tra cui la scrittrice Donatella Di Pietrantonio, attraverso una petizione online su change.org, al fine...

Allarme Save the Children: scuole italiane ancora troppo disuguali

Il sistema scolastico italiano è segnato da forti disuguaglianze che colpiscono soprattutto le regioni del Sud e delle Isole, compromettendo il percorso educativo di bambini e adolescenti. Questo è l'allarme lanciato da Save the...

Reati ambientali, il report di Legambiente “Mare Monstrum”

Alla vigilia del 14esimo anniversario dell'uccisione di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica che ha dedicato la sua vita alla tutela del mare e delle coste del Cilento, Legambiente ha presentato i dati allarmanti del nuovo report ...

Autonomia differenziata: crescono le firme contrarie

La raccolta di firme per il referendum abrogativo sulla legge sull’autonomia differenziata, approvata dalla maggioranza di governo lo scorso giugno, sta registrando numeri da record a livello nazionale. Secondo gli ultimi dati, le firme...

Bicentenario di Ulrichs: L’Aquila Capitale della Cultura Arcigay 2025

Si è tenuta ieri, presso la sepoltura di Karl Heinrich Ulrichs nel Cimitero Monumentale dell'Aquila, l'annuale commemorazione di Arcigay «Massimo Consoli» L'Aquila e di Arcigay nazionale in ricordo di Karl Heinrich Ulrichs, uno dei...

Morti sul lavoro 2021-2024: un quadro preoccupante per l’Italia

La tragedia delle morti sul lavoro in Italia si conferma come una delle più gravi emergenze nazionali. Il primo monitoraggio quadriennale, elaborato dall'Osservatorio Sicurezza sul Lavoro e Ambiente Vega Engineering di Mestre, ha messo...

Abbattimento Cervi: LNDC e Rete dei Santuari annunciano battaglia legale

La recente decisione della Giunta regionale dell'Abruzzo ha scatenato un'ondata di indignazione non solo tra i cittadini abruzzesi, ma in tutta Italia. La delibera n. 509 dell'8 agosto 2024, approvata dalla Giunta regionale, che autorizza...

Assestamento di bilancio, opposizioni: “Ignorate le criticità dell’Abruzzo”

I gruppi consiliari di opposizione del consiglio regionale, riuniti nella coalizione Patto per l'Abruzzo, capitanata da Luciano D'Amico, hanno lanciato un duro attacco alla maggioranza di centro destra denunciando una grave violazione delle...

WWF contro la caccia ai cervi: Milani e Gassman rilanciano l’appello

Non sembra destinata ad arrestarsi la protesta di attivisti e associazioni ambientaliste contro il provvedimento della Regione Abruzzo con il quale viene autorizzato a partire da ottobre, l’abbattimento di quasi 500 cervi, inclusi i...

L’Aquila: record di autobus elettrici, ma gli autocarri restano obsoleti

La città dell’Aquila ha raggiunto un traguardo significativo nel settore dei trasporti, segnando un incremento notevole nel numero di autobus elettrici immatricolati, mentre il mercato degli autocarri continua a mostrare segni di...

Dopo il ritiro degli emendamenti controversi arriva l’ok all’assestamento di Bilancio

La Commissione Bilancio del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, presieduta dal leghista Vincenzo D'Incecco, ha dato il via libera all'assestamento di bilancio, con l'approvazione a maggioranza e il voto contrario delle opposizioni di...

Giannagengeli contro Biondi sull’affaire Perdonanza -CasaPound

Nonostante il silenzio da parte dell'organizzazione del cartello di eventi della Perdonanza, non si arrestano le polemiche riguardanti il convegno dal titolo “La solidarietà internazionale nei contesti di guerra: il caso Sol.Id odv”,...

Segnala