• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • ISTAT: TURISMO IN ITALIA CRESCE IN SECONDO TRIMESTRE 2025 4,7% PRESENZE
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • GIULIANO (UGL): «5,8 MILIONI DI ITALIANI HANNO RINUNCIATO ALLE CURE»
  • VIOLENZA DI GENERE: PAOLUCCI, «APPROVARE LA NOSTRA LEGGE SU PREVENZIONE»
  • USARCI TERAMO CELEBRA 30 ANNI E RINNOVA IL SUO CONSIGLIO DI VERTICE
  • GIORNATA PER LA SICUREZZA DELLE CURE PALAZZO DELL’EMICICLO S’ILLUMINA DI ARANCIONE
  • PESCARA: SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', OGGI INAUGURATA LA PRIMA VELOSTAZIONE
  • ABRUZZO, IGIENE AMBIENTALE.SINDACATI: ALLARME SU AGIR E APERTO STATO DI AGITAZIONE
  • INI CANISTRO: ORSINI, "VISITE GRATUITE IN PIAZZA NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE"
  • PESCARA: DOMANI PRESENTAZIONE DELLO STUDIO CNA "COMUNE CHE VAI, FISCO CHE TROVI"
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»
  • UNCEM PROROGA BANDO PER LE TESI DI LAUREA SU MONTAGNA ENTI LOCALI GREEN COMMUNITY
  • ABRUZZO: RUBAVANO MEZZI AGRICOLI E INDUSTRIALI DENUNCIATE 4 PERSONE
  • GIMBE, L'ITALIA 14/MA IN EUROPA PER SPESA SANITARIA PRO-CAPITE
  • IL 19 SETTEMBRE TORNA L' OPEN DAY DELL' ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
  • ABRUZZO ECONOMY SUMMIT: 25 E 26 SETTEMBRE A PESCARA STATI GENERALI DELL'ECONOMIA
  • L’AQUILA, PATOLOGIE POLMONARI: CONGRESSO REGIONALE IL 19 SETTEMBRE
  • AVEZZANO: IL 19 SETTEMBRE CONVEGNO SU PREVENZIONE INFEZIONI CATETERE CORRELATE
  • ROCCASCALEGNA (CH): RIAPERTA LA CHIESA DI SAN PIETRO DOPO IAVORI CONSOLIDAMENTO
  • ROCCA SAN GIOVANNI (CH): FONDI PNRR PER ASILO NIDO E MESSA IN SICUREZZA SPAZI
  • INFOMOBILITÀ DEL TRASPORTO PUBBLICO: PRESENTATA ISTANZA AL COMUNE DELL'AQUILA

La storia del cane aquilano Jak e l’appello: “Adottare responsabilmente dal canile”

E’ purtroppo sempre attuale il tema dell’abbandono degli animali. Abbandonare un animale è un reato. Lo dice l’articolo 727 del Codice Penale, che afferma: Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della...

Capitale Cultura: nasce la partnership tra Il Bosso e L’Aquila 1927

Natura, sport e cultura: questi i tre pilastri fondamentali su cui si fonda la collaborazione, presentata questa mattina presso lo Sport Hub di L'Aquila 1927, tra la società sportiva e Il Bosso in vista di L'Aquila Capitale della Cultura...

Chirurgia protesica: INI di Canistro centro all’avanguardia, ieri convegno nazionale

Un approccio nuovo con una tecnica all'avanguardia nella chirurgia protesica, che consentirà di raggiungere notevoli risultati dal punto di vista funzionale e per una migliore qualità della vita. Con questo importante processo di...

Montesilvano: il Ministero delle Imprese emette un francobollo per la città abruzzese

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emesso un francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica “il Patrimonio naturale e paesaggistico”, dedicato alla città di Montesilvano. Il francobollo, con tiratura di...

Finalissima Green Game: istituti aquilani tra i migliori in classifica

I ragazzi dell’IIS “Ettore Majorana” di Avezzano con le classi 2G e 2H e i ragazzi dell’ITE-ITG “De Nino – Morandi” con la classe 1 CAT che hanno ottenuto ottimi piazzamenti nell'undicesima edizione del Green Game, il progetto...

Festival dello sviluppo sostenibile: UnivAQ e USRC presentano due progetti

Una rete di sentieri e percorsi dell'estensione di circa 400 km ribattezzata Cammini degli altipiani , pensata come strumento di valorizzazione dei patrimoni locali e promozione di forme sostenibili di turismo e crescita economica delle aree...

Convivere con l’orso: incontro pubblico nel Parco Sirente Velino

Conoscere l'orso per capire come ridurre al minimo le occasioni di incontri e come comportarsi in caso di contatti: questo l'obiettivo di un incontro pubblico promosso dal Parco regionale Sirente Velino in programma il prossimo 5 giugno....

Leucemia, ricerca e sensibilizzazione: un convegno all’Ordine degli Ingegneri

L'importanza della ricerca scientifica per la cura delle leucemie: questo il tema del convegno organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia dell'Aquila, in collaborazione con l'AIL, dal titolo Supportare la ricerca scientifica e...

Business per il PNALM: premiate le idee di quattordici giovani

Quattordici progetti vincitori, due menzioni speciali e 28 mila euro di premialità erogati. Si chiude con questi numeri il concorso  Nuove idee di Business per il PNALM , promosso dal Consiglio regionale dell'Abruzzo, gestito dalla...

Ricostruzione scuole, il dossier aggiornato del Comune dell’Aquila

Il Comune dell'Aquila ha pubblicato il dossier aggiornato sullo stato della ricostruzione post-sisma delle scuole del capoluogo. 101.139.986,32 euro è la somma totale investita per 18 interventi in tutto, di cui 93.144.986,32 euro a...

Giornata Nazionale ADSI: 14 aperture straordinarie all’Aquila

Torna domenica prossima, 26 maggio, la XIV Giornata Nazionale ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane ), quando circa 600 monumenti tra castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola accoglieranno gratuitamente tutti...

“Diversi alla pari”: premiate quattro scuole abruzzesi

Quattro scuole abruzzesi sono state premiate, questa mattina, nell'ambito del concorso Diversi alla pari – Call for ideas . L'iniziativa, incentrata sulla sensibilizzazione al tema della parità di genere, prevedeva la realizzazione di...

L’Aquila: cento bambini e ragazzi “A scuola di Perdonanza”

Cento bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado dell'Aquila e del comprensorio parteciperanno con i loro docenti domani, venerdì 24 maggio, alle ore 11, nella sala conferenze del municipio di palazzo Margherita, in...

Al via “Excellence”, la Business Academy di Confindustria

La nascita di Excellence , la Business Academy di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno segna l'avvio di un progetto che intercetta le nuove esigenze della classe imprenditoriale in un momento di profonda transizione dei mercati...

Presentato il Cammino dei Vestini: 85km nell’Abruzzo interno

Un investimento di 400mila euro per finanziare il Cammino dei Vestini , iniziativa promossa dal Comune di Navelli ma che comprende in tutto undici comuni dell'Abruzzo interno ricchi di bellezze naturalistiche, architettoniche e...

L’Aquila Calcio 1927 testimonial della sicurezza sul lavoro

È stata una giornata molto particolare per l'Ese Cpt quella che ha visto protagonisti nelle aule della Scuola Edile i giovani atleti dell'Aquila Calcio.  I ragazzi hanno acquisito le nozioni fondamentali in tema di sicurezza sul lavoro...

Segnala