• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • SULMONA: IL TRASPORTO PUBBLICO SARÀ GESTITO DA TUA
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: OGGI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: OGGI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: DOMANI A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Donazioni e trapianti di cornee: evento nazionale all’Aquila

Un corso nazionale per il punto sulle donazioni e i trapianti di cornee in Italia e, nello stesso tempo, un approfondito aggiornamento sulle più recenti innovazioni in tema di eye-banking e di chirurgia della cornea: tutto ciò alla presenza...

Malattie rare: la Fontana Luminosa si illumina di rosso e viola

Domani, venerdì 17 maggio, la Fontana Luminosa sarà illuminata di rosso a seguito dell'adesione del Comune dell'Aquila alla giornata di sensibilizzazione sulla sindrome di Ehlers-Danlos di tipo Vascolare (vEds). L'iniziativa segue quella...

Sicurezza sul lavoro e formazione: un incontro all’Ese-Cpt dell’Aquila

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza , l'Ente Scuola Edile della provincia dell'Aquila ha organizzato un convegno dal titolo Qualità ed effettività della formazione e controlli sulla sicurezza nei luoghi di lavoro:...

Trapianti di cornea: all’Aquila quasi ottomila in un anno

Lo scorso anno abbiamo raggiunto il numero record di 130 trapianti per milione di abitanti, vale a dire quasi 8mila. Un dato molto significativo che ripaga dell'ottimo lavoro delle Banche degli occhi e dei tanti progressi in tema di...

Premio Forum PA, UnivAQ finalista in due categorie

L'Università dell'Aquila è finalista in due categorie del premio PA a colori 2024 , concorso associato all'annuale edizione del Forum PA - il più importante evento nazionale dedicato al tema della modernizzazione della Pubblica...

Salute mentale: alla Cgil un incontro sulle orme di Basaglia

Salute mentale e applicabilità del modello Basaglia nel contesto socio-sanitario e politico-culturale attuale. Questi i temi al centro di un incontro tenuto oggi, non a caso, all'interno dell'Auditorium della Cgil dell'Aquila e promosso dal...

In Abruzzo -3.323 residenti nel 2022, cresce tasso di mortalità all’Aquila

La popolazione in Abruzzo, al 31 dicembre 2022, ammonta a 1.272.627 residenti, in calo rispetto al 2021 (-3.323 individui; -0,3%). La provincia di Chieti è la più popolosa (29,3%), seguita da Pescara (24,6%). La diminuzione rispetto al...

Palazzo Margherita: installata l’opera “In un battito d’ali” dell’artista Emanuela Giacco

È stata posizionata questa mattina, all'interno della sede municipale di Palazzo Margherita, In un battito d'ali , l'opera realizzata dall'artista aquilana Emanuela Giacco in occasione del quindicesimo anniversario del terremoto del 6...

Grotte di Stiffe: oltre 6mila visitatori ad aprile e record di presenze a Pasquetta

Una primavera da incorniciare per le Grotte di Stiffe, che fanno registrare un trend di visitatori in costante crescita. Un andamento ben descritto dai numeri: 6125 ingressi nel mese di aprile 2024, vale a dire +5% di visitatori rispetto...

Gran Sasso, quale futuro? Un’assemblea pubblica a Camarda

Il futuro del Gran Sasso al centro di un'assemblea pubblica che si è tenuta questo pomeriggio al centro Polifunzionale della frazione aquilana di Camarda. L’evento, promosso e organizzato da operatori del “sistema montagna”, ha...

Croce Rossa: donata al Consiglio regionale la bandiera dell’organizzazione

La bandiera della Croce Rossa sarà esposta per una settimana all'ingresso del Consiglio regionale, insieme a Tricolore, Europa e Regione Abruzzo. Questa mattina il Presidente del Consiglio ha ricevuto il vessillo dalla vicepresidente...

Pedofilia e pedopornografia: 2800 i siti coinvolti nel 2023

Nel 2023 sono ben 28.355 i siti analizzati complessivamente dagli specialisti della Postale, di cui quasi 2800 inseriti nella black list dei siti che contengono rappresentazioni di sfruttamento sessuale di minori. Oltre 1100 le persone...

Digi e Lode: premiata la scuola primaria di Alfedena

Un assegno da 2.500 euro da spendere in materiali e attrezzature per sviluppare la didattica digitale e l’educazione alle nuove tecnologie di bambini e ragazzi. È quanto ha ricevuto oggi da Hera la scuola primaria di Alfedena, parte...

“La sanità… in un mondo a parte”: la CGIL incontra cittadini e istituzioni a Villetta Barrea

La Carovana dei Diritti della CGIL della Provincia dell'Aquila approda in un mondo a parte . Domenica 5 maggio alle ore 17.00, presso il Centro Servizi del PNALM di Villetta Barrea, la CGIL della Provincia dell'Aquila e il Comitato...

Morti sul lavoro: Abruzzo in fascia bianca nei primi tre mesi del 2024

A fine marzo 2024 si contano, tra infortuni nel luogo di lavoro e in itinere, 191 vittime, 5 in meno rispetto a fine marzo 2023. Mentre diminuiscono gli infortuni in itinere, crescono invece le morti avvenute in occasione di lavoro: +2%. A...

Agricoltura biologica: Abruzzo al quinto posto in Italia

Abruzzo al quinto posto in Italia per la produzione di agricoltura biologica. È quanto messo in luce dal nuovo rapporto dell'Osservatorio Agrofarma. Un progresso in avanti per la regione, secondo Cia Chieti-Pescara, nella promozione di...

Segnala