• AMBIENTE S.P.A: APPROVATO IL BILANCIO 2024 CON UN UTILE PARI A + 489.217
  • CHIUDONO LE PRIME RISERVE: REGIONE VERDE O "AL VERDE"? BLASIOLI E PEPE DENUNCIANO
  • EXPORT VINI D’ABRUZZO, IL CONSORZIO IN MISSIONE TRA CANADA E STATI UNITI
  • A LORETO APRUTINO TORNA IL CINEMA ALL'APERTO
  • ABRUZZO: MISURE ANTI-SPOPOLAMENTO, CENTRI ANTIVIOLENZA, DOLORE PELVICO
  • A PESCARA È PARTITO OGGI IL SERVIZIO "AMBULANZE DEL MARE" CON INFERMIERI 118
  • MONTESILVANO: VENERDÌ TORNA AL PALA DEAN MARTIN “IL MERCATINO DEI BAMBINI”
  • PORTO DI PESCARA: DOMANI TAVOLO TECNICO AL MIT, PRIORITÀ AL DRAGAGGIO DEI FONDALI
  • AL VIA ATTIVITÀ CASA MOBILE SALUTE IN PROVINCIA DI CHIETI
  • L'AQUILA: È MORTO FRANCO MARULLI
  • NUOVO ORGANISMO CONTROLLA LA SANITÀ REGIONALE, INTERVIENE IN CASO DI RITARDI
  • CONTI CORRENTI: IL 35% DELLE BANCHE NON PRESENTEREBBE SUBITO I COSTI ONLINE
  • MOSCIANO (TE): APPROVATA IN CONSIGLIO MODIFICA REGOLAMENTO CHIOSCHI E DEHORS
  • LAVORO: AL CPI DI PESCARA IL 9 LUGLIO COLLOQUI DI LAVORO PER AZIENDA ALIMENTARE
  • GHIZZONI (FNS CISL ABRUZZO E MOLISE): «VVF POCHI, POCO CONSIDERATI E PAGATI POCO»
  • È NATO IL PRIMO COMITATO DI ABRUZZESI A BOLOGNA
  • TRASACCO: TRAVOLTO E UCCISO DA UN TRATTORE DOPO UNA LITE, UN FERMO
  • CAOS SANITÀ ABRUZZO: BILANCIO ASL L'AQUILA CONGELATO, ATTI AZIENDALI DA RIFARE
  • L'AQUILA: PRESENTATO IN CITTÀ IL DICKENS MANAGEMENT
  • TERAMO: DOMENICA A VILLA VOMANO LA CICLOTURISTICA AVENGERS 2025 CON CAMMINATA
  • MOSCIANO SANT’ANGELO (TE): NEL WEEKEND LA MANIFESTAZIONE “FRAMMENTI DI STORIA”
  • PAGANICA (AQ): TUTTO PRONTO PER LA 22ª "CORSA DEL CAPPELLO", DAL 4 AL 6 LUGLIO
  • MUTUI: A PESCARA GLI IMMOBILI PIÙ CARI, L'AQUILA LA PROVINCIA PIÙ ECONOMICA
  • ELEZIONI A PESCARA, L'APPELLO DELLA CONSIGLIERA ARTESE: «SI TORNI ALLE URNE»
  • CHIETI: PIETRO MANISCALCO è IL DIRETTORE DELLA CLINICA ORTOPEDICA AL SS ANNUNZIATA
  • CARABINIERA MORSA AL NASO AD AVEZZANO: IL SAP CHIEDE MAGGIORI TUTELE
  • IN ABRUZZO, D'ESTATE, È VIETATO LAVORARE SOTTO IL SOLE
  • SASSA (AQ): UOMO ENTRA IN UN BAR E DÀ DI MATTO, INTERVIENE LA POLIZIA
  • ABRUZZO: LE COMUNITÀ RESILIENTI CONTRO LO SPOPOLAMENTO
  • CROLLA UN BALCONE A LANCIANO: GRAVI DUE OPERAI CHE MONTAVANO UNA TENDA
  • IN ABRUZZO CIRCA 17MILA MINORI SONO AIUTATI DAL BANCO ALIMENTARE
  • PESCARA: ACCESSO NEGATO IN DISCOTECA, 16ENNE SPARA IN ARIA CON PISTOLA
  • 'CHIETI SOTTO LE STELLE' APRE DOMANI CON L'OMAGGIO A PINO DANIELE
  • MAURIZIO SCELLI DIRETTORE DELLA PROTEZIONE CIVILE ABRUZZO. IERI LA PRESENTAZIONE
  • CASTELLI (TE): AUTO SFRENA INVESTE E UCCIDE MAESTRO CERAMISTA GIOVANNI SIMONETTI
  • L'AQUILA: OGGI SINDACATI IN PRESIDIO DAVANTI AL PALAZZO DI GIUSTIZIA
  • L'AQUILA: REDAZIONE DEL PIANO TERRITORIALE, OGGI L'INCONTRO A GIOIA DEI MARSI

Nuova vita dei Bedeschini grazie al restauro, la conferenza al MuNDA

In occasione della mostra su Giulio Cesare e Francesco Bedeschini, in corso al Museo Nazionale d'Abruzzo, si è tenuta oggi pomeriggio una conferenza sui restauri operati sui quattro dipinti ad olio su tela esposti al MuNDA. Nel corso...

Riserva del Borsacchio: sabato 13 raccolta firme all’Aquila

Sabato 13 gennaio, dalle ore 10.30 alle 13.00, sarà possibile sostenere le ragioni della Riserva del Borsacchio contro il suo taglio firmando la petizione presso il punto raccolta di Slow Food L'Aquila ai Quattro Cantoni. Per...

Riordino delle autonomie locali: il convegno di UIL FPL all’Aquila

C'è bisogno di riordinare le autonomie locali. In questi anni c'è stata troppa frammentazione, è arrivato il momento di tirare una linea e di riordinarle . Così il segretario nazionale di UIL FPL, Domenico Proietti, in occasione di...

Le scuole dell’Aquila brillano con il Green Game

Il Green Game compie undici anni e anche in questa edizione le scuole di L’Aquila e provincia sono scese in campo come protagoniste del progetto educativo che coniuga formazione e divertimento nell'ambito dell'educazione ambientale. Il...

Grotte di Stiffe, parte bene il nuovo anno: 2500 presenze in due settimane

Dopo il successo di Calici in Grotta e dei Mercatini di Natale, le festività hanno chiuso l’anno delle Grotte di Stiffe in bellezza ed iniziato il 2024 nel modo migliore: oltre 2500 presenze in sole due settimane. Le Notti Magiche, le...

Borsacchio: Univaq, “Taglio senza valutazioni tecnico-scientifiche”

Come docenti, ricercatrici e ricercatori di Scienze Ambientali dell’Università degli Studi dell’Aquila esprimiamo profonda preoccupazione per la recente decisione del Consiglio Regionale abruzzese di riperimetrare, attraverso un...

Dieci anni di GSSI: inaugurato l’Anno Accademico 2023-2024

Anno Accademico 2023-2024, si parte. Si è tenuta stamattina la cerimonia di inaugurazione dell'nuovo Anno Accademico del Gran Sasso Science Institute. L'evento, oltre ad aprire un altro anno che si preannuncia importante per gli...

Covid: calano contagi e migliorano indicatori in Abruzzo

Migliorano in Abruzzo gli indicatori relativi alla circolazione del Covid-19. Nella settimana dal 30 dicembre al 6 gennaio sono stati accertati 1.066 nuovi casi, con una flessione del 35% rispetto alla settimana precedente e del 61%...

Riserva Borsacchio, raccolta firme a Roseto: “Puntiamo a 1000 adesioni”

La Riserva Borsacchio di fatto distrutta in 17 secondi in una notte poco prima di capodanno. Diventa un caso Europeo e parte la prima petizione fisica a Roseto degli Abruzzi . Così Le Guide del Borsacchio, tra i promotori di una...

Cetemps: in Abruzzo ancora un dicembre eccezionalmente caldo e secco

Dicembre 2023 sulla Regione Abruzzo è stato più caldo di 2.4°C rispetto alla media di riferimento climatologico 1991-2020, e più secco, con precipitazioni più scarse in media del 67% rispetto alla climatologia. A sottolinearlo è...

“D5, Pantani – Storia di un capro espiatorio”: Chiara Spoletini presenta il suo libro a L’Aquila

“D5, Pantani – Storia di un capro espiatorio”: è questo il titolo del libro di Chiara Spoletini, edito da People, che ripercorre la vita del campione del ciclismo offrendone una visione inedita. D5, nel titolo, fa infatti riferimento...

Avezzano: il sindaco Di Pangrazio ripercorre il 2023 in 12 tappe

Compattezza, determinazione e lavoro di squadra. Queste le tre caratteristiche del 2023 appena trascorso messe in rilievo dal Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, nella relazione alla stampa, tenutasi questa mattina in Municipio, sui...

Fotovoltaico, Abruzzo al quarto posto tra regioni virtuose

Abruzzo al quarto posto nella classifica delle regioni regine del fotovoltaico . È quanto emerge da una ricerca di ACEPER (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili), che riunisce 10.000 impianti di produzione di...

Abruzzo Progetti: a marzo attivazione numero unico emergenza 112

È stata fissata per il prossimo mese di marzo l'attivazione del numero unico Europeo di emergenza del 112 dell'Agenzia di protezione civile, servizio affidato dalla Regione ad Abruzzo Progetti, società in house dello stesso Ente regionale....

Animali e fuochi pirotecnici: parla il veterinario

Sebbene per molti siano una lieta tradizione ed uno spettacolo da guardare con la testa all’insù, i fuochi pirotecnici che illuminano la notte di San Silvestro si trasformano in un vero e proprio incubo per cani, gatti ed animali...

Congedo paritario bocciato dal Governo, le Democratiche aquilane incalzano Meloni

La possibilità per entrambi i genitori di prendere un congedo dal lavoro alla nascita di un figlio o di una figlia, mantenendo la propria retribuzione. È questo il Congedo paritario per la condivisione della cura nella famiglia che il PD...

Segnala