• OSPEDALE IN AFFANNO A PESCARA, PETTINARI SI INCATENA: «SERVE DEA DI II LIVELLO»
  • TERAMO: ESPULSI E ACCOMPAGNATI AL CPR DUE EXTRACOMUNITARI APPENA SCARCERATI
  • PINETO (TE): DONNA DI 77 ANNI PERDE LA VITA DOPO CADUTA DAL BALCONE
  • PESCARA: INAUGURATA DOPO UN’ATTESA RECORD LA NUOVA PIAZZA ALESSANDRINI
  • TERAMO: FDI PROMUOVE CONVEGNO SUL RUOLO SOCIALE DELLE PERSONE ANZIANE
  • PROVINCIA TERAMO: SIGLE SINDACALI CONVOCANO TAVOLO DI CONCILIAZIONE CON TUA
  • MOSCIANO (TE): UGL CHIEDE CHIAREZZA SU PRESUNTE MINACCE NELLO STABILIMENTO AMADORI
  • ORTONA (CH): CONCORSO PUBBLICO PER 3 AGENTI DI POLIZIA LOCALE
  • YAEESH SI FERISCE IN CELLA A MELFI PER PROTESTA, IL 21 UDIENZA A L'AQUILA
  • MERCATO STRAORDINARIO DOMANI MATTINA ALLA VILLA COMUNALE DI CHIETI
  • ANZIANI TRUFFATI E DERUBATI DA FINTI CARABINIERI A SAN GIOVANNI TEATINO (CH)
  • TERAMO: QUESTA MATTINA A LARGO MELATINO AZIONE CON L'EVENTO "SEMI DI PACE"
  • A L'AQUILA, GLI INGEGNERI TRA FUTURO E MEMORIA: SMR E DECARBONIZZAZIONE NEL MIRINO
  • FEDERCONSUMATORI: «AUMENTI PARCHEGGI A PESCARA UNA STANGATA INCOMPRENSIBILE»
  • FIAB L'AQUILA: DOMANI UN TOUR IN BICI CON I RAGAZZI DELLA COMUNITÀ MANI TESE
  • CARSOLI (AQ): UCCISA MENTRE TORNAVA DAL LAVORO, IMPUTATO 20ENNE ALLA GUIDA DEL SUV
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ), SVOLTA LEGA: «IN CAMPO CON DI PANGRAZIO»
  • ELEZIONI AVEZZANO (AQ): OGGI IL CENTRODESTRA PRESENTA IL SUO CANDIDATO CESAREO
  • PALLACANESTRO SERIE A2: ROSETO, CINCIARINI ANCORA OUT A PISTOIA
  • SERIE D: ORE DI TENSIONE PER L'AQUILA, FUCILI PARLA CON LA SOCIETÀ
  • LE SIGLE DEI CARTONI AL PIANOFORTE: A PESCARA IL CONCERTO DI TERRENZIO
  • RAIANO (AQ): REEL SOCIAL A 99 ANNI, SUOR MARIA CHIARA SPOPOLA SULLA RETE
  • ROSETO (TE): VA SOTTO CASA DELLA EX, ARRESTATO UN UOMO DI 76 ANNI
  • TERAMO: LAVORATORI DELLA TUA IN STATO DI AGITAZIONE
  • TERAMO: LICENZIATA PERDE CAUSA DI LAVORO, VENDETTA SUL WEB CONTRO LA TITOLARE
  • PESCARA: RAGAZZE AGGREDITE E RAPINATE, A PROCESSO LA BANDA DEI BULLI
  • VASTO (CH): RESORT SULLA VIA VERDE IN ATTESA, NON C’È ANCORA L’OK DELLA RISERVA
  • LANCIANO (CH): TERMINAL BUS E POLEMICHE, «ANCORA TROPPE INCOGNITE»
  • FRANCAVILLA: RACCOLTA DELLE ACQUE PIOVANE, LUNGOMARE BLOCCATO DAI LAVORI
  • PESCARA: GIOCO D’AZZARDO E DROGHE, LE ASL IN CAMPO

Dazi: preoccupazione dal settore enologico «serve nuovo slancio»

Un timore diffuso monta all'interno del settore enologico dopo l'imposizione di dazi al 15% sulle esportazioni negli Stati Uniti. Per gli operatori vinicoli infatti il mercato d'oltre oceano è una delle fonti di approvvigionamento più...

Il rilancio delle aree interne attraverso la scuola, la ricetta di Avs

Fare scuola per crescere, formarsi e informarsi. Questo è il motto che sottende la ricetta avanzata da Alleanza Verdi e Sinistra nell'ambito del diritto allo studio. Un motto però che è da intendersi nel senso più ampio possibile....

Aura Materials: nessun accordo con i sindacati, lavoratori senza stipendio

La vertenza che coinvolge Aura Materials continua ad animare il confronto con i sindacati e a pesare sulle spalle di lavoratori e lavoratrici. Al centro della questione c’è la richiesta di cassa integrazione per ulteriori 13 settimane...

Amphisculpture: ancora silenzio sul motivo del mancato utilizzo

Con l’avvicinarsi della Perdonanza Celestiniana, e dei numerosi eventi che animeranno il capoluogo abruzzese nella prossima settimana, torna al centro del dibattito la questione del montaggio dei palchi nelle principali piazze e aree di...

Turismo montano: l’Alto Sangro guida la crescita in Abruzzo

Il turismo vale il 6,7% del PIL delle montagne italiane, un valore in linea con quello dell'intero Paese. E nell'estate i flussi aumentano. Uncem, l'Unione nazionale dei Comuni, Comunità, Enti montani, ha stilato un rapporto per fare un...

L’Aquila Capitale di quale Cultura?

Se fosse possibile ottenere dati precisi sui sostantivi più utilizzati all’interno del dibattito politico, tanto dentro quanto fuori dagli organi istituzionali della città dell’Aquila, sono certo che la parola cultura rientrerebbe tra...

Scuola: l’Abruzzo ha perso oltre 20 mila studenti in 10 anni

Dall'anno scolastico 2014/2015 all'attuale 2024/2025 l'Abruzzo ha perso oltre 20.000 studenti. Lo denuncia il consigliere Antonio Di Marco, vicepresidente della Commissione Ambiente e parte del Comitato per la legislazione che si occupa...

In Abruzzo vince il turismo montano: traina la provincia dell’Aquila

Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando...

Il bollettino del potere: tra piccoli passi e grandi assenze

L'Abruzzo va avanti, ma a quale velocità e in quale direzione? L'ultimo resoconto della Giunta regionale, diffuso come un bollettino di guerra quotidiano, offre una fotografia dei lavori in corso, ma con alcune criticità. L'elenco di...

Dissesto idrogeologico: il 23% dell’Abruzzo a rischio frana

Il dissesto idrogeologico è al centro del rapporto ISPRA presentato lo scorso 30 luglio a Roma, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il triennio 2022-2024, range di tempo sul quale si è concentrato...

Dazi: per Marinelli (Pd) necessaria la sinergia con le parti sociali

Il tema dei dazi viene descritto dalle parti sociali come tutt'altro che avulso dalle realtà locali. Le ripercussioni di quanto imposto dalla Casa Bianca verranno, infatti, scontate sulla pelle del commercio, quello fatto di carne e...

Degrado Progetto Case : Sinistra Italiana «crisi profonda»

Continua a far discutere la condizione di incuria e degrado in cui verte il Progetto CASE di Sant’Antonio, uno dei complessi abitativi sorti dopo il sisma del 2009 e tra i più popolati della città. A seguito della denuncia avanzata...

Polizia Municipale: Verini e Padovani scrivono a Mattarella e Meloni

La vicenda legata alla nomina del Comandante della Polizia Municipale dell’Aquila arriva ai vertici più alti dello Stato. I consiglieri comunali di opposizione, Enrico Verini e Gianni Padovani, hanno inviato una lettera al Presidente...

Intelligenza artificiale: nell’aquilano se ne serve l’11,5% delle imprese

Il Centro studi di Confindustria L'Aquila Abruzzo Interno ha condotto uno studio sullo stato dell'arte dello sviluppo e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale all'interno delle imprese del territorio della provincia dell'Aquila. Secondo...

Dall’ex vicesindaco Riga un esposto contro il Comune per danno erariale

La ricostruzione post-terremoto, con le sue sfide e le sue complessità, continua a essere uno dei temi centrali nel dibattito del capoluogo abruzzese. Tuttavia, in un contesto già delicato, una nuova vicenda minaccia di riaccendere i...

Aura Materials: duri i sindacati contro i vertici aziendali

Continua a far discutere la vertenza sindacale legata all'azienda Aura Materials, per la quale 65 famiglie vedono il loro futuro in bilico. A tornare ad intervenire sull'argomento, con una dura nota congiunta, sono le segreterie...

Segnala