• SGOMINATE RETI DI NARCOTRAFFICO TRA ROMA E LATINA, 15 ARRESTI. COINVOLTA L'AQUILA
  • CONTRATTO DI LAVORO FIEG–FNSI: GIORNALISTI ABRUZZESI IN PIAZZA IL 28 NOVEMBRE
  • L'AQUILA: I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MORRICONE E NINO ROTA
  • MONTESILVANO (PE): ACCOLTELLÒ LA COMPAGNA, CONDANNA CONFERMATA IN APPELLO
  • AMADORI A MOSCIANO SANT'ANGELO (TE), TENSIONI TRA I SINDACATI: «ATTACCHI GRATUITI»
  • TERAMO: IN AUMENTO I CASI DI VIOLENZA, IN UN ANNO 120 RICHIESTE D’AIUTO
  • PARCHEGGI TERAMO, FILIPPONI NON SI DIMETTE: «MAI PARLATO DI ACCORDO RAGGIUNTO»
  • L'AQUILA: CAMPER VUOTO A CAMPO IMPERATORE, SI CERCA UNO STRANIERO
  • SERIE D: CHIETI, IN ARRIVO TRE NUOVI ACQUISTI
  • VASTO (CH), SCRITTE SULLA CICLABILE CONTRO SINDACO E ASSESSORE
  • SULMONA (AQ): MOVIDA VIOLENTA, SESTO DASPO DEL QUESTORE
  • OSPEDALI DI PESCINA E TAGLIACOZZO (AQ), COSTANZI: «RILANCEREMO I PRESIDI»
  • FAMIGLIA NEL BOSCO A PALMOLI: LA LEGA PORTA IL CASO IN EUROPA
  • AVEZZANO: CASA IN FIAMME, SALVI DUE RAGAZZI DISABILI
  • INCONTRO A SULMONA SU TRIBUNALI MINORI: «FIDUCIA, MA CONTINUIAMO A SEGUIRE ITER»
  • L'AQUILA 2026: NASCE IL COMITATO DI SOSTEGNO "COORDINAMENTO PER L'AQUILA 2026"
  • AUTISMO, ECCELLENZE TERAMANE TRA LE INNOVATRICI PIù AUTOREVOLI IN ITALIA

Dieci anni di onde gravitazionali: il contributo del Gssi

Il 14 settembre 2015 un sussurro cosmico raggiunse la Terra, portando con sé la firma della collisione tra due buchi neri avvenuta 1,3 miliardi di anni fa. Per la prima volta l’umanità riuscì a captare direttamente le onde...

Il sindaco di Aielli incontra la futura ambasciatrice di Palestina

Il sindaco del Comune di Aielli, Enzo Di Natale, è stato ricevuto ufficialmente a Roma dalla prossima ambasciatrice della Palestina in Italia, Mona Abuamara. Un riconoscimento importante e soprattutto dall'alto valore simbolico, ottenuto...

Export: l’Abruzzo segna il +10,1% nei primi sei mesi del 2025

Nel secondo trimestre 2025, si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro (+4,6%) e per il Nord-ovest (+2,1%), una flessione per il Nord-est (-2,4%) e una più ampia contrazione per il Sud e Isole (-14,4%). È...

Dal Gran Sasso a Montebello: la montagna ha davvero bisogno di nuove ferrate?

Stiamo antropizzando troppo la montagna, così come abbiamo fatto con i luoghi urbani? È la domanda che si pone l'associazione internazionale Mountain Wilderness, impegnata da anni nella tutela degli ultimi spazi incontaminati e nella...

Fondi per le strade fermi, opposizione all’attacco: «Inerzia inaccettabile»

I 22 milioni di euro annunciati a fine luglio dall’amministrazione comunale per interventi sulla viabilità restano, a oggi, bloccati. A denunciarlo sono i capigruppo di Alleanza Verdi Sinistra, Lorenzo Rotellini, e di L’Aquila Nuova,...

Turismo estivo: Abruzzo al top per presenze online e attrattività montana

L'Abruzzo, con una percentuale del 47,37%, è tra le regioni che nel mese di agosto hanno registrato tassi di saturazione sulle piattaforme online (Ota) più elevati rispetto alla media nazionale. Insieme alla nostra regione anche le...

Incidenti sul lavoro: Abruzzo ancora in fascia arancione, Chieti maglia nera

Gli infortuni sul lavoro aumentano anche in estate, con 607 vittime totali da gennaio a fine luglio. Nello specifico, si contano 437 infortuni mortali in occasione di lavoro e 170 in itinere. I dati sono forniti dall'Osservatorio Sicurezza...

Capitale della Cultura, ma quasi 4mila studenti ancora nei Musp

Tra pochi giorni prenderà il via il 17° anno scolastico post-sisma a L’Aquila. Una data che, per quasi 4.000 studenti del capoluogo, ancora una volta, non segnerà il ritorno in una scuola vera e propria: le lezioni si svolgeranno ancora...

Sanità: Fondazione Gimbe, sui Lea Abruzzo ancora inadempiente

Solo 13 regioni italiane raggiungono gli standard per l'erogazione delle cure essenziale garantite dal Sistema Sanitario Nazionale. Tra queste, ancora una volta, non c’è l’Abruzzo che risulta inadempiente nell’area della prevenzione e...

Siti sessisti, Pezzopane: «Anche io ho denunciato, ma occorre rivoluzione culturale»

C'è anche la consigliera comunale dell'Aquila e attivista per i diritti delle donne Stefania Pezzopane tra le donne finite loro malgrado sul forum phica.eu , sito in cui venivano pubblicate foto senza consenso, in situazioni intime o meno,...

Patata del Fucino: stagione da dimenticare, l’allarme di Coldiretti

Quella del 2025 si sta rivelando una stagione difficile per la Patata del Fucino, il tubero più apprezzato e diffuso in Abruzzo. Le condizioni climatiche anomale, caratterizzate da fenomeni estremi e da una prolungata siccità che ha messo...

Scuole montane: Cgil chiede una legge speciale

A pochi giorni dalla campanella che segnerà l’inizio del nuovo anno scolastico, la Flc Cgil della provincia dell’Aquila torna a lanciare l’allarme sulle difficoltà che le scuole delle aree interne saranno costrette ad...

Aree interne: i vescovi italiani scrivono al Governo. Abruzzo in prima linea

Una lettera aperta indirizzata al Governo nazionale e al Parlamento per sollecitare azioni concrete a favore delle aree interne: è questo il segno conclusivo dell’annuale convegno dei Vescovi delle Aree Interne. Il documento,...

Quando alla Perdonanza si marciava per la Pace

«Io non sono pacifista, io sono contro la guerra». Con questa frase Gino Strada era solito spazzare via ogni vuota retorica sul tema della pace, invitando a mobilitarsi con gesti e posizioni concrete, capaci di andare nella direzione...

Riqualificazione area Stazione: Pagliariccio «intervento importante per la città»

Il consigliere Comunale Claudia Pagliariccio, del gruppo di Fratelli d'Italia, ha espresso grande soddisfazione per l'approvazione del Piano di Recupero per l'area della stazione ferroviaria dell'Aquila. «Sono molto soddisfatta della...

Entrare nella Perdonanza: tre gradini preziosi alla portata di tutti

Quella che si appresta ad iniziare è la settimana più importante del calendario aquilano. I giorni si infittiscono di eventi, iniziative, spiritualità e partecipazione. Ma ciò che più si attende è la messa in mostra della città nella...

Segnala