• ASL1: IN ARRIVO 14 NUOVE AMBULANZE PER IL 118
  • SANITA' ABRUZZESE, PAOLUCCI (PD): «DISAVANZO E DIFFICOLTA'. TENUTA A RISCHIO»
  • CARABINIERI PESCARA: ARRESTATO 32ENNE ITALIANO. OLTRE 100 GRAMMI DI DROGA E ARMI
  • SERVIZIO 118 ASL 1: PREVISTO L'ACQUISTO DI 14 AMBULANZE
  • UNIONE DEGLI STUDENTI: ANCHE PESCARA ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • POPOLI (PE), DI MARCO: CANTIERE INTERMINABILE PER L'OSPEDALE
  • TERAMO: PRESENTATO OGGI IL "MOONJUNE FESTIVAL" CHE SBARCA IN CITTÁ A LUGLIO 2026
  • TERAMO: ISTRUZIONE, STUDENTI IN PIAZZA CONTRO RIFORMA VALDITARA E TAGLI AD ATENEI
  • L'ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI COMMEMORA I CADUTI DEL NONO REGGIMENTO
  • COLDIRETTI: DOMENICA 16 NOVEMBRE LA SANTA MESSA DEGLI AGRICOLTORI A COLLEMAGGIO
  • ORTUCCHIO (AQ): AL VIA LA BONIFICA DELLA DISCARICA ABUSIVA "FUCINO EST"
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE. ALL'EMICICLO "SE... NON SOLO IL 25 NOVEMBRE"
  • RINNOVATO IL CONSIGLIO REGIONALE DI UNCEM ABRUZZO
  • SCUOLABUS: 6 MILIONI PER L'ACQUISTO NEI COMUNI MONTANI D'ABRUZZO
  • DIABETE, A PENNE (OE) UNA GIORNATA DI SENSIBILIZZAZIONE E PREVENZIONE
  • SCALERA: «IN ABRUZZO NUOVI PERCORSI FORMATIVI PER MINORI DETENUTI»
  • LIRIS : «LEGGE BILANCIO SERIA E RESPONSABILE. ITALIA FORTE CREDIBILE»
  • ARCHIVIO DI STATO DELL’AQUILA, SEZIONE SULMONA: APERTURE STRAORDINARIE 15 NOVEMBRE
  • DONAZIONE SANGUE: AVIS E COMUNE CIVITELLA ROVETO (AQ) FIRMANO PROTOCOLLO D'INTESA
  • VASTO (CH): SESSANTA NUOVI PARCHEGGI IN VIA DEL PORTO
  • FESTIVAL TURISMO RESPONSABILE: A GAGLIANO ATERNO (AQ) TAPPA CONCLUSIVA DI IT.A.CA
  • GIORNATA DIPENDENZE PATOLOGICHE: INIZIATIVE A CHIETI, VASTO E LANCIANO
  • L'AQUILA, CONTRIBUTI RICOSTRUZIONE: RADDOPPIATI I FONDI EROGATI IN UN MESE
  • SAVE THE CHILDREN, ADOLESCENTI ABRUZZO: CULTURA MA POCO SPORT
  • SCIOPERO STUDENTESCO NAZIONALE: ANCHE UDS L'AQUILA OGGI IN PIAZZA
  • EX ISTITUTO D'ARTE: AL VIA LA GARA PER DEMOLIZIONE, SARA' CENTRO CULTURALE
  • TERAMO: DOMANI FDI PROPONE INCONTRO SU RUOLO SOCIALE DEI PENSIONATI
  • BOLOGNA: ASSEMBLEA ANNUALE ANCI, IL SINDACO DELL’AQUILA BIONDI INTERVIENE OGGI
  • PESCARA: OGGI AL VIA IL FESTIVAL DELLE BIRRE D'ABRUZZO
  • ASL CHIETI: DOMANI OPEN DAY PER VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE
  • OGGI SCIOPERO DEI TRASPORTI, POSSIBILI DISAGI
  • TERAMO: DOMANI LA MANIFESTAZIONE DI AZIONE “SEMI DI PACE”
  • I SOLISTI AQUILANI: CONCERTI EVENTO AL MAXXI ROMA E L'AQUILA DOMANI E 21 NOVEMBRE

Superbonus in Abruzzo tra dubbi, boom edilizio, abusi e nuove sfide

Il Superbonus 110%, introdotto nel 2020 per rilanciare l'economia post-pandemia attraverso incentivi fiscali per ristrutturazioni energetiche e sismiche, ha trasformato il panorama edilizio. In Abruzzo, una zona ad alto rischio sismico e...

Plafond superbonus sisma 2016 esaurito: ora ordinanza “anti-accolli”

Per il sisma del 2016 nel Centro Italia e il 110%: plafond raggiunto. Ora nuova ordinanza per aumenti e maggiorazioni 'anti-accolli'. Lo comunica la struttura commissariale guidata da Guido Castelli a proposito del plafond da 330 milioni...

Fina: “Su dl superbonus maggioranza divisa e imprese al massacro”

Dall'inizio della legislatura siamo accompagnati dalla vicenda del Superbonus che il governo, dauna parte, ha usato come alibi per la propria incapacità e, dall'altra, ha prorogato con norme semprepiù incoerenti. Con la sofferta...

Superbonus, Confapi Abruzzo: “Incostituzionale crediti in 10 anni”

Non è possibile trovarsi ogni settimana a dover apprendere di interventi normativi che modificano la gestione, le aspettative, i piani economici di decine di migliaia di aziende con ripercussioni gravissime sulla loro tenuta, sul sistema...

Pietrucci: “Taglio al 110% una mannaia. Mobilitazione generale per reagire”

Si scopre oggi – con la vigliaccheria tipica di chi sa solo prendere in giro – che le agevolazioni del Superbonus 110% annunciate a dicembre non saranno più valide. Il Governo ieri ha approvato “a sorpresa” un Decreto Legge che...

Segnala