• PROGETTO "PRIMEAIR": DRONI PER CONSEGNA MERCI IN ITALIA. NUOVO VERTICE IN ABRUZZO
  • PESCARA, PREVENZIONE DELL'UDITO: "NONNO ASCOLTAMI", 11-12 TEST GRATUITI IN PIAZZA
  • AL VIA IL PROGETTO "COSMIC SCHOOL", IN 200 AL GSSI PER L’EVENTO DI LANCIO
  • MOSCIANO (TE): VIOLA IL DIVIETO DI AVVICINAMENTO AD UNA DONNA, ARRESTATO
  • VAJONT: COMUNE L'AQUILA PARTECIPA A COMMEMORAZIONE LONGARONE
  • FEMMINICIDIO A LETTOMANOPPELLO: CPO E GARANTE DETENUTI CHIEDONO AZIONI STRUTTURALI
  • A L'AQUILA LA MOSTRA 'LA DIVINA COMMEDIA ILLUMINA L'ABRUZZO' FINO AL 24 OTTOBRE
  • AL TTG RIMINI RIFLETTORI SULL'AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026
  • VELA: CAMPIONATO DEL MONDO PLATU 25 AD ANCONA, TERZA UNA BARCA ABRUZZESE
  • CAMPLI: APPROVATO L’INTERVENTO DI RIPARAZIONE DELLA CHIESA DI SAN DONATO MARTIRE
  • ABRUZZO: AL VIA FRECCIAROSA. PER IL MESE DI OTTOBRE CONSULENZE GRATUITE IN TRENO
  • L'ORCHESTRA DA CAMERA AQUILANA FESTEGGIA I 30 ANNI DI ATTIVITÀ CON DUE CONCERTI
  • SCUOLA DELL'AMMINISTRAZIONE A L'AQUILA, TIMORI DA MINORANZA: «COMUNE IN RITARDO»
  • DAL 10 AL 12 OTTOBRE L'AQUILA OSPITA "CI PENSO!", FESTIVAL DEL PENSIERO CRITICO
  • TERAMO: LA ASL RIPARTE CON INCONTRI DI DIALOGO SULLA SANITÁ "MEDICI A CONFRONTO"
  • TERAMO: LUPA INVESTITA E UCCISA NELLA GALLERIA DI PIANCARANI
  • TERAMO: SENSIBILIZZAZIONE SU SINDROMI PANS E PANDAS, SEDE VVF SI ILLUMINA DI VERDE
  • L'AQUILA: IN MOSTRA ALL'EMICICLO "LA DIVINA COMMEDIA ILLUMINA L'ABRUZZO"
  • TERAMO: PIGNORAMENTO NULLO PER DIFETTO DI LEGITTIMAZIONE PER GARANTE MUTUO
  • L'AQUILA: EX ASILO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, PREVISTO BANDO PER GESTIONE UNDER 35
  • INCIDENTE SULL’A25 TRA MAGLIANO E LO SVINCOLO PER L’A24: UN CHILOMETRO DI CODA
  • TERAMO: ASL, VOLONTARI E UTENTI DI CSM E CENTRO DIURNO RIPULISCONO IL BORSACCHIO
  • È MORTO ARCANGELO ZULLI PROPRIETARIO DELLA PIZZERIA 'LA SORGENTE' DI GUARDIAGRELE
  • L'AQUILA: BRUNELLO E SOLLIMA INAUGURANO L'80/A STAGIONE DELLA "BARATTELLI"
  • AVEZZANO: L'VIII STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO OFF PRENDE IL VIA IL 24 OTTOBRE
  • L'AQUILA: EX ASILO VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, PREVISTO BANDO PER GESTIONE UNDER 35
  • L'AQUILA: MODIFICA VIABILITÀ AREA VIA ROMA DAL 13 AL 15 OTTOBRE PER RIMOZIONE GRU
  • TERAMO: DOMANI LA SERATA CONCLUSIVA DEL PREMIO "DI VENANZO" CON LA PREMIAZIONE
  • TERAMO, RAFFELE RAIOLA: «STOP A INGERENZE POLITICHE NEL VOTO PER LE MACROAREE»
  • VILLA CAMERA (TE): LUPA INVESTITA E UCCISA SULLA PROVINCIALE 3
  • LUCO DEI MARSI: OPERAZIONE "ALTO IMPATTO" CONTRO SPACCIO E IMMIGRAZIONE IRREGOLARE
  • FINANZIAMENTI AI COMUNI, REGIONE ABRUZZO RITIRA L’AVVISO E NE PUBBLICA UNO NUOVO
  • L'AQUILA: GRANDE SUCCESSO PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DEL PROFESSOR FABIO REDI
  • TERAMO: NEL POMERIGGIO UIL ABRUZZO INAUGURA LA NUOVA SEDE IN VIA DELL'AEROPORTO
  • TERAMO: SI APRE IL CONSIGLIO CONFEDERALE REGIONALE DI UIL
  • L'AQUILA: IL COMUNE RICEVE LA "BANDIERA VERDE PARCHI E FORESTE" DELLA FERFA
  • DROGA E SOLDI: LA GUARDIA DI FINANZA SEQUESTRA QUATTRO AUTO A FRANCESCO CAMPELLONE
  • LUCO DEI MARSI (AQ): OPERAZIONE "ALTO IMPATTO", UN ARRESTO E CONTROLLI A TAPPETO
  • CASTEL DI IERI (AQ): NASCE NUOVA COOPERATIVA DI COMUNITà "L'INCONTRO"
  • L'AQUILA: CONSEGNATI I LAVORI DI AMMODERNAMENTO ED AMPLIAMENTO DEL PALA ANGELI
  • ROTTAMAZIONE-QUATER, ONLINE SERVIZIO PER MODULI PER IL 2026
  • A PESCARA CONSEGNATI DELFINO E CIATTÈ D'ORO
  • GIULIANO MONTALDI INCANTA VENEZIA CON LA SUA ARTE ORAFA ABRUZZESE
  • TEATRO SOPHIA: NASCE UN NUOVO PALCOSCENICO NEL CUORE DI PESCARA
  • PERUGIA: PROCESSO RIGOPIANO BIS RINVIATO A NOVEMBRE
  • TURISMO, CAMERA DI COMMERCIO: 12MILA ARRIVI ALL'AQUILA E TERAMO NEL 2025
  • AVEZZANO: DI PANGRAZIO SUI TRIBUNALI «DOCUMENTO UNICO CON BASSANO, LIPARI, ISCHIA»
  • PARCO DELLA LUNA L'AQUILA, PD: «GIUNTA BIONDI RISCHIA DI FAR SALTARE IL PROGETTO»
  • D'INCECCO (LEGA ABRUZZO): «TUTELARE BALNEARI E TURISMO. NESSUN PASSO INDIETRO»

Il perdono come tregua, tra politica e tradizione: l’appello di Enrico Verini

L'antica tradizione del Perdono, evento radicato nel cuore della città dell’Aquila, si trova ancora una volta al centro del dibattito, ma questa volta con un'insolita proposta. Il consigliere comunale Enrico Verini, con un post sui suoi...

Vendemmia 2025: l’Abruzzo decide per il bloccaggio

Scatta il bloccaggio per il vino abruzzese vendemmia 2025. Come già accaduto negli anni scorsi, la Regione ha deliberato la riduzione temporanea del prodotto di annata da immettere sul mercato. Nello specifico si potranno rivendicare fino...

Premio nazionale Donna 2025: L’Aquila celebra il talento femminile

l talento delle donne che si fanno strada sfondando il tetto di cristallo, oltre gli stereotipi di una società in cui l'universo femminile fa fatica ad affermarsi.  I traguardi, i progetti e le sfide di professioniste affermate sono...

Uncem: si discute di green community e del rapporto montagne

Come innovazione digitale e green economy trasformano i servizi, cambiano verso lo sviluppo del territorio, generano opportunità nuove per le comunità e gli Enti locali. Se ne parla domani, mercoledì 9 luglio alle 16 a Cupello, nella sala...

Osaka: Consorzio Punto Europa e Italia Nostra conquistano l’Expo

Grande entusiasmo e partecipazione hanno accompagnato la presenza del Consorzio Punto Europa e di Italia Nostra ad Expo Osaka 2025 che hanno contribuito ad allestire, (anche grazie al finanziamento ottenuto da parte dell'Agenzia speciale...

Expo Osaka: Abruzzo brilla con l’arte orafa del maestro Montaldi

Seconda giornata a Expo 2025 Osaka per la Regione Abruzzo nel padiglione Italia con i lavori aperti dal commissario generale di Expo 2025 Osaka, l’ambasciatore Mario Vattani. Il presidente Marco Marsilio ha introdotto i lavori che hanno...

Expo Osaka 2025: di scena l’Abruzzo con la sua bellezza

«L’esposizione universale è sempre un’occasione in cui tutto il mondo si confronta e dove ognuno deve mettere in mostra le proprie particolarità. Per noi è un’occasione davvero preziosa perché siamo convinti di avere come Italia e...

L’Aquila: al via l’edizione 2025 della Stracittadina

L'Aquila va di corsa con l'edizione 2025 della Stracittadina. L'evento sportivo, ormai un classico nel panorama podistico, è organizzato dall'Atletica Abruzzo L'Aquila ed è in calendario per domenica 25 di maggio. «Da quando è...

Sanità, parere revisori: Paolucci, «Deficit fuori controllo per il 2025»

«Il nuovo parere favorevole con riserva dei Revisori dei conti regionali sul piano di copertura del disavanzo sanitario approvato dalla Giunta Marsilio esprime chiaramente il rischio di un nuovo pesante deficit per il 2025 che denunciamo da...

Bonus libri 2025: Giunta stanzia fondi per incentivare lettura tra i giovani

Promuovere la lettura e incentivarla tra i ragazzi: torna anche nel 2025 il progetto Bonus Libri. La Giunta comunale, su proposta del sindaco Pierluigi Biondi, ha approvato la delibera per l’attuazione dell’iniziativa rivolta a coloro che...

Earth Day: rimossi in Abruzzo quasi 2mila chili di rifiuti

Un'onda blu di oltre 10mila volontari ha attraversato l'Italia in occasione della 55ª edizione dell'Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra istituita dalle Nazioni Unite. Nonostante le minacce di maltempo e alcuni...

Cantieri dell’Immaginario 2025: Muti, Salemme e i The Kolors tra i protagonisti

Massimo Ranieri, Vincenzo Salemme, Ornella Muti, i The Kolors, Simona Molinari saranno tra i protagonisti dell'edizione 2025 dei Cantieri dell'Immaginario, presentata a palazzo Margherita dal sindaco Pierluigi Biondi e dal Maestro Leonardo...

L’Aquila: prorogati per il 2025 gli incentivi per le bici a pedalata assistita

Saranno prorogati anche nel 2025 gli incentivi che il Comune dell'Aquila mette a disposizione dei cittadini interessati all'acquisto di bici a pedalata assistita. È quanto prevede una delibera approvata dalla giunta comunale, proposta...

Oggi il concerto di inizio anno a Tagliacozzo

Oggi, alle ore 18:00, nella suggestiva Sala consiliare del Palazzo municipale, si svolgerà il concerto istituzionale di inizio anno, organizzato dall’Amministrazione comunale e diretto dal maestro Luigi Poggiogalle. L’evento, che fa...

Cgil L’Aquila: “Un altro anno si chiude senza servizi e infrastrutture”

Un altro anno si chiude con carenze di infrastrutture e servizi per la città dell'Aquila e per le sue aree interne . Lo afferma la Cgil dell'Aquila che racconta la giornata tipo di dei residenti fortunati dell'area interna...

L’Aquila: torna il concerto di Capodanno nel restaurato auditorium di Piano

Torna all'Aquila il tradizionale concerto di Capodanno, giunto alla 13/a edizione, e ritrova l'Auditorium del Parco restaurato e riconsegnato alla città in tempo per questi giorni di festa. Il concerto avrà luogo mercoledì primo gennaio...

Segnala