• L'AQUILA. VERTENZA SIAI, LA FIALS: «L'AZIENDA PAGHI IL DOVUTO AI LAVORATORI»
  • RAID PUNITIVO AD AVEZZANO (AQ): PRESO E DENUNCIATO UNO DEGLI AGGRESSORI
  • SULMONA, GARA PUBBLICA PER COGESA. COMITATI NO SNAM: «È LA FINE DELLA SOCIETÀ»
  • L'AQUILA: DA DOMANI ATTIVI 65 NUOVI POSTI AUTO A PORTA CASTELLO
  • DOCCIA FREDDA ALLA SODECIA DI RAIANO: CHIUSURA E TRASFERIMENTO PER 39 DIPENDENTI
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • TERAMO: SALTA IL CONSIGLIO COMUNALE PER MANCANZA DEL NUMERO LEGALE
  • L'AQUILA: DAL 3 AL 7 DICEMBRE LA XXXII EDIZIONE DI MUSICA E LETTERATURA
  • COGESA SULMONA: SINDACATI, «VOTO IN CONSIGLIO DIMOSTRA VOLONTA' DI PRIVATIZZARE»
  • L'AQUILA: IN CONSIGLIO COMUNALE PASSA LA IV VARIAZIONE DI BILANCIO
  • TRAGEDIA SFIORATA STANOTTE A S.EUSANIO DEL SANGRO (CH): CROLLA UN SOLAIO, 4 FERITI
  • SULMONA: RISCHIO COGESA, SINDACATI «INCONTRO URGENTE AI SOCI PER SALVARE POSTI»
  • PESCARA: SCIOPERO GENERALE DI USB CONTRO GUERRA, SALARI BASSI E PENSIONI
  • ASTENSIONISMO: UNSIC, «IN ABRUZZO ULTRA65ENNI CRESCIUTI DEL 5,5 DAL 2002»
  • AEROPORTO D'ABRUZZO: OTTO NUOVE ROTTE PER LA WINTER 2025
  • L'AQUILA: OK IN COMMISSIONE A VARIAZIONI BILANCIO DA 15 MILIONI PER CIMITERI
  • GSSI L'AQUILA: ASTROFISICI SVELANO AMMASSI STELLARI NELLE FUSIONI DEI BUCHI NERI
  • ROSETO: 78ENNE INVESTITO E UCCISO DA UNA AUTO MENTRE ATTRAVERSAVA LA STRADA
  • L'AQUILA: L’USRA OSPITA UNA DELEGAZIONE DI 17 ESPERTI DA OTTO PAESI ASIATICI
  • FESTIVAL DEL GRAN SASSO: L'ALPINISTA BARMASSE PREMIATO CON IL SASSO D'ORO
  • MENNA (SINDACO DI VASTO): «CASA LAVORO AFFOSSATA DALLA DESTRA. SERVONO RISORSE»
  • PLESSO LUIGI MARTELLA A VASTO (CH), DA LUNEDÌ RIPRENDONO REGOLARMENTE LE LEZIONI
  • MARELLI SULMONA (AQ), VERSO CALO VOLUMI E RISCHIO AUMENTO ESUBERI
  • INCENDIO IN CASA AD AVEZZANO (AQ), DONNA E BIMBA IN OSPEDALE
  • SODECIA RAIANO (AQ), DECISO TRASFERIMENTO ATTIVITÀ A CHIVASSO
  • SI SCHIANTA CONTRO UN ALBERO, 79ENNE MUORE A ORTONA (CH)

Astensionismo: Unsic, «In Abruzzo ultra65enni cresciuti del 5,5% dal 2002»

Se per quasi trent'anni, dal 1948 al 1976, la percentuale di votanti in Italia è rimasta stabile tra il 92 e 94% e fino al 2008 è stata stazionaria sopra all'80%, negli ultimi anni il crollo della partecipazione elettorale è stato...

Inps: nel 2024 posti lavoro aumentano del 2,5%, in Abruzzo contributi a +8,4%

Nel 2024 le imprese del settore privato non agricolo attive risultano oltre 1,67 milioni, in lieve incremento dello 0,2% sul 2023. La crescita delle posizioni lavorative è stata più marcata, raggiungendo 15,72 milioni di posti di lavoro...

L’Abruzzo e il contesto del rating Moody’s

L’Abruzzo si conferma una regione in equilibrio tra resilienza e fragilità: i dati su Pil e occupazione mostrano una crescita moderata, mentre il recente upgrade del rating nazionale da parte di Moody’s rafforza la percezione di...

Paolucci denuncia il caos dei conti «Il re è nudo, i conti non cambiano»

Ancora un duro affondo alla Giunta Marsilio sul tema dei conti della sanità. A lanciarlo è il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, che parla di un vero e proprio caos contabile, di fronte al quale –...

Futuro delle province: Anci Abruzzo all’assemblea nazionale Upi a Lecce

«Bisogna riportare la Provincia nel pieno della sua sovranità: sul piano delle funzioni, della rappresentanza democratica e del ruolo nei territori. Oggi siamo di fronte a un tema centrale, non solo nazionale ma europeo e internazionale,...

Abruzzo: saldi invernali al via il 3 gennaio, accordo con associazioni di categoria

L'assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca comunica che i saldi di fine stagione invernale partiranno sabato 3 gennaio 2026 per la durata di 60 giorni come apposita determina. L'indicazione del primo sabato di gennaio è in...

Marsilio su Fsn: «Per le piccole Regioni il costo non è coperto»

Dal palco del Forum Risk Management in Sanità, in corso ad Arezzo fino al 28 novembre, il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio torna a puntare l’attenzione sul tema dei criteri di ripartizione del Fondo sanitario nazionale 2025....

V commissione, in Regione confronto tra salute pubblica e identità culturale

Stamani si è riunita la Quinta Commissione del Consiglio regionale, competente per “Salute, sicurezza sociale, cultura, formazione e lavoro”. Un ordine dei lavori fitto, che ha visto alternarsi temi di grande impatto sulla vita...

Politica in lutto: addio all’ex assessore regionale Mario Mazzocca

Mondo della politica abruzzese in lutto per la scomparsa di Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni. Ex assessore regionale e sottosegretario alla Presidenza della Regione Abruzzo, Mazzocca è morto all'ospedale di Chieti, dove era...

Rifiuti: 358 euro spesa media in Abruzzo, +1,7% rispetto al 2024

Nel 2025, la spesa media nazionale per la gestione dei rifiuti urbani è pari a 340 euro all'anno, in aumento del 3,3% rispetto al 2024 (329 euro.) Le tariffe crescono – in misura differente – in tutte le regioni, ad eccezione di...

Abruzzo ad Assisi: a Natale il presepe di Castelli e l’albero dell’Aquila

Un viaggio di luce, arte e fede unisce di nuovo due luoghi simbolo della spiritualità italiana. Dall’Abruzzo ad Assisi arriva il presepe monumentale di Castelli, capolavoro in ceramica che porta con sé il calore delle mani artigiane e...

Tirocini nelle biblioteche: i GD bocciano la legge Scoccia/Mannetti

La proposta proposta di legge regionale avanzata dalle consigliere regionali Marianna Scoccia e Carla Mannetti, relativa all'istituzione del tirocinio all'interno delle biblioteche regionali, ha trovato una posizione di netto contrasto da...

Assistenza stradale in forte crescita: L’Aquila prima in Abruzzo

In Abruzzo il mercato assicurativo si fa sempre più differenziato per età, territorio e scelte di copertura, mentre emergono segnali chiari sul comportamento dei consumatori abruzzesi e, in particolare, della provincia dell’Aquila. A...

L’Abruzzo si prepara alla settimana delle Giornate Fai per le scuole

L’Abruzzo si prepara a vivere una settimana interamente dedicata alla cultura, all’educazione e alla valorizzazione del proprio patrimonio. Da lunedì 24 a sabato 29 novembre tornano infatti le Giornate FAI per le scuole, l’iniziativa...

Formazione e lavoro: al via progetto della Regione “Le donne fanno gol”

Prenderà il via il prossimo 25 novembre il tour regionale Le donne fanno gol , presentato oggi dall'assessore al Lavoro e alle Attività Produttive, Tiziana Magnacca. Il tour, che prenderà il via da Vasto, metterà al centro formazione,...

L’Aquila: Asl, «Attenti a telefonate truffa a nome del cup»

Una nuova truffa ai danni dei cittadini. La direzione Asl 1 Abruzzo allerta gli utenti: «Attenzione alle telefonate truffaldine, fatta a nome del Cup, con l’intento di estorcere denaro all’utente con l’invito a richiamare falsi...

Segnala