• PESCARA, CONTROLLI IN CENTRO: DASPO URBANO PER SEI PERSONE E TRE DENUNCE
  • BANCO ALIMENTARE ABRUZZO MOLISE: DONATI OLTRE 2,4 MILIONI DI KG DI ALIMENTI
  • DETENUTO SUICIDA NEL CARCERE DI VASTO: È IL 37ESIMO DA INIZIO ANNO
  • L’ABRUZZO SI CONFERMA FUCINA DI ECCELLENZE NELLA SCHERMA CON DUE NUOVI TECNICI
  • DA CEO A SCRITTRICE, L’AQUILANA RICOTTI PRESENTA IL SUO “PONTE VERMIGLIO”
  • A PALAZZO DELL'EMICICLO A L'AQUILA UNA FESTA PER INCENTIVARE ADOZIONI E AFFIDI
  • L'AQUILA: SUCCESSO PER LA DUE GIORNI DEDICATA ALL'AMBIENTE PROMOSSA DAL CAI
  • PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIX EDIZIONE DELLA GIOSTRA CAVALLERESCA DI SULMONA
  • SULMONA, LA CASERMA DEI VIGILI DEL FUOCO TORNA ALLA BADIA. IN SETTIMANA I DETTAGLI
  • CRATERE 2009: EMENDAMENTO PER PROROGA SUPERBONUS AL 2026
  • CASALBORDINO (CH): AUMENTANO I CONTROLLI PER LA SICUREZZA SUL LUNGOMARE
  • PESCARA: HASHISH TROVATO IN CASA DI DUE COMMERCIANTI, ARRESTATI
  • TURISMO, CNA: «L'AQUILA PIENA DI TURISTI GRAZIE A EVENTI, MUSEI E CULTURA»
  • QUALITÀ ARTISTICA IN ITALIA: DECIMO POSTO PER IL TEATRO STABILE D'ABRUZZO
  • L'AQUILA: MORÌ DOPO I MORSI DI UN PITBULL, «SOSPETTA INFEZIONE»
  • TERAMO: LA NOTTE BIANCA PORTA CLIENTI E ACQUISTI
  • SALDI: PARTENZA TIMIDA A PESCARA, COMPLICE IL CALDO
  • PESCARA: DEVASTA L'AUTO DEI VIGILI PER SFUGGIRE ALL'ARRESTO, DUE FERITI
  • VASTO: BIMBA SVIENE PER IL CALDO, SALVATA IN PISCINA DALL'EDUCATRICE
  • SILVI (TE): ABUSI SESSUALI SULLE ALLIEVE DI 10 E 11 ANNI, ISTRUTTORE ARRESTATO
  • PALENA (CH): È IL GIORNO DEL DISINNESCO DELLA BOMBA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE
  • CHIETI, RICORSO CONTRO LE ASSOLUZIONI: POMPILIO CITA IL DUCE ED È BUFERA
  • TERAMO: BOTTE ALLA COMPAGNA, OPERAIO CONDANNATO A 10 MESI
  • GIULIANOVA, PASSERELLE AEREE DEGRADATE: ABBATTIMENTO IN AUTUNNO
  • GIULIANOVA: 74ENNE SCIPPATA DEL ROLEX IN PIENO GIORNO MENTRE È IN BICICLETTA
  • TRASPORTI, D’ANNUNTIIS REPLICA ALL’UDU TERAMO: «GLI AUMENTI SONO MINIMI»
  • TERAMO, INVALIDA TOTALE DOPO IL TRAPIANTO. IL GIUDICE: «NON PUÒ LAVORARE»
  • CENTRALE A BIOGAS SCURCOLA MARSICANA: IL TAR RIAPRE LA CORSA ALLA REALIZZAZIONE
  • CELANO, ANZIANA TRUFFATA DAL FINTO NIPOTE: «NONNA SONO NEI GUAI»
  • ALPINI, IERI L'INVESTITURA UFFICIALE PER 130 GIOVANI PENNE NERE A L'AQUILA
  • SOCCORSO IN MONTAGNA: ESCURSIONISTA DI 27 ANNI FERITA DA UN MASSO SUL MONTE PRENA
  • L'AQUILA, IMMOBILI COMUNALI: ARRIVA LO STOP DEL TAR AL SERVIZIO DI PULIZIA
  • ADSU L'AQUILA: NUOVO SITO ONLINE PER CONSULTARE I SERVIZI PER GLI STUDENTI
  • SOSTEGNO, AL VIA IL NUOVO CORSO: ALL’UNIVERSITÀ DELL'AQUILA CONCESSI 250 POSTI
  • GOLETTA VERDE: “PUNTI FORTEMENTE INQUINATI”. IN ABRUZZO 40% CAMPIONI OLTRE LIMITI
  • TAGLI ALLE AREE PROTETTE, I SINDACI: «COLPO PER IL TURISMO. DANNO PER ECONOMIA»
  • TRA MARE E CIELO, LA GUARDIA DI FINANZA IN CAMPO PER UN'ESTATE SICURA
  • LA COSTA ABRUZZESE SI TINGE DI ROSA, AL VIA L'EVENTO "CERASUOLO A MARE"
  • TAGLIACOZZO (AQ) ACCOGLIERÀ LUNEDÌ LE RELIQUIE DI SAN FRANCESCO D'ASSISI
  • SILVIA GAUZOLINO È LA NUOVA PRESIDENTE DEI SOLISTI AQUILANI
  • L’AQUILA SI PREPARA AD ACCOGLIERE DOMANI UNA DELEGAZIONE DELLA CITTÀ DI KOBE
  • LA CIA L’AQUILA TERAMO LANCIA L’ALLARME SULLA DIFFUSIONE DELLA BLUE TONGUE
  • ALTE TEMPERATURE: COMUNE DI PESCARA ATTIVA IL PIANO CALDO PER L'AIUTO AGLI ANZIANI
  • STELLANTIS, MAGNACCA: «RIBADITA CENTRALITÀ DEL SITO PRODUTTIVO DI ATESSA»
  • PESCARA: DAL 7 LUGLIO PARTE IL FILOBUS SULLA STRADA PARCO, C'È L'AUTORIZZAZIONE
  • RAIANO: SI RIBALTA CON IL TRATTORE NUOVO, MUORE 78ENNE DI AVEZZANO
  • MOSCIANO: VILLA VENTILI POTREBBE DIVENTARE UN MUSEO E UNA STRUTTURA RICETTIVA
  • ELEZIONI DA RIPETERE A PESCARA, FRATOIANNI (SI): «È UNA QUESTIONE NAZIONALE»

Caccia al cinghiale anticipata, le associazioni: “Rischi per conservazione orso marsicano”

Dopo lo scalpore suscitato dalla delibera della Giunta abruzzese che autorizzerà la caccia selettiva di 469 esemplari di cervo, diverse associazioni ambientaliste denunciano un altro provvedimento che rischia di avere conseguenze negative...

Agricoltura biologica: a Pescara l’Assemblea Regionale di Anabio

Si è tenuta oggi, presso l’Ex Aurum di Pescara, l’Assemblea Regionale di Anabio, incentrata sul tema “Agricoltura Biologica: contesto, scenari, opportunità”. L’evento ha riunito esperti del settore e rappresentanti delle...

Torna il “Bollettino” del CAI L’Aquila con la presentazione del n. 185

Giovedì 19 settembre, a partire dalle ore 17.00, la sala conferenze Michele Iacobucci presso la sede aquilana del Club Alpino Italiano ospiterà un importante evento: la presentazione del n. 185 del Bollettino , primo numero della V...

Lega Giovani Abruzzo: mobilitazione regionale per sostenere Salvini

Mobilitazione in tutte le province abruzzesi per sostenere il nostro segretario e Vice Premier Matteo Salvini che rischia 6 anni di carcere per aver bloccato gli sbarchi clandestini. Stiamo lanciando, attraverso flash mob, in tutta la...

Trasporto pubblico locale: il 20 settembre sciopero in Abruzzo

Una giornata di mobilitazione per rivendicare Salario, Sicurezza e Diritti , temi centrali su cui si basa la piattaforma di rinnovo contrattuale che USB Lavoro Privato ha presentato alle istituzioni ed associazioni datoriali. Per questo,...

Chiese Abruzzo-Molise: centinaia di giovani a Campobasso uniti per la pace

Centinaia di giovani provenienti da Abruzzo e Molise si riuniranno a Campobasso il prossimo 22 settembre per una chiamata alla pace , determinati a ispirare una generazione impegnata nella non-violenza. L'evento, promosso...

Export Abruzzo: +23,3% dal 2016, superati i 10 miliardi nel 2023

Nel 2023 i valori esportati in totale Abruzzo e Lazio hanno raggiunto i 39,2 miliardi di euro, il 40% in più rispetto al 2016 (+48,3% il Lazio, +23,3% l'Abruzzo). Un elevato contributo viene dal Lazio (oltre 29 miliardi di euro) dove il...

Sicurezza delle cure: iniziative in Abruzzo per sensibilizzare popolazione

Monumenti illuminati, video e slogan a tema, anche in Abruzzo, per sensibilizzare la popolazione in occasione della giornata nazionale per la sicurezza e le cure che si celebra domani, martedì 17 settembre, nel contesto del World Patient...

Abbattimento cervi: dopo il sit-in all’Aquila, si prepara il ricorso al Tar

Un'ondata di indignazione ha attraversato ieri mattina Piazza Regina Margherita a L'Aquila, che ha ospitato il sit-in organizzato dalle associazioni ambientaliste e animaliste per chiedere al governo regionale di fermare l'uccisione di 469...

Abbattimento cervi: sit-in all’Aquila: “Giù i fucili, si ritiri la delibera”

Molto partecipato il sit-in contro l'abbattimento selettivo dei cervi, organizzato da diverse associazioni ambientaliste e animaliste questa mattina a piazza Regina Margherita, all'Aquila. WWF, Altura, Animalisti Italiani, Appennino...

Turismo: l’Abruzzo non sa promuovere i suoi borghi

L'Abruzzo è in Italia la regione meridionale con il maggior numero di borghi, in tutto 26, ma non sa promuoverli come dovrebbe. È quanto emerge dal rapporto Deloitte L'impatto economico e occupazionale del turismo e la digitalizzazione...

Abbattimento cervi: oggi il sit-in a piazza Regina Margherita

Nella giornata di oggi, domenica 15 settembre alle 10,30 in piazza Regina Margherita all'Aquila, si terrà il sit-in organizzato dalle associazioni ambientaliste e animaliste per chiedere la revoca della delibera di Giunta regionale dell'8...

Abbattimento cervi, ConfArte: “Sospendere subito la delibera “

Non si arrestano le polemiche intorno all'abbattimento selettivo dei cervi, deciso dalla Giunta regionale. A scendere in campo contro il provvedimento, insieme alle associazioni ambientaliste in questi giorni, associazioni di categoria,...

Artigianato artistico: Abruzzo in campo per la certificazione IGP delle sue eccellenze

Un'occasione irripetibile per dare all'artigianato artistico abruzzese una certificazione di qualità, in grado di consegnargli un valore aggiunto di grande interesse, ma soprattutto spendibile sui mercati internazionali: l'Indicazione...

L’export in Abruzzo aumenta del 2,1%. Ecco i dati Istat

Se nel primo trimestre del 2024 l'Istat ha stimato una crescita congiunturale delle esportazioni per il Centro, una contenuta flessione per il Nord-est e una più ampia contrazione per il Nord-ovest, il Sud e le Isole, nel secondo trimestre...

Maturità, Gdf scopre “diplomificio”: coinvolta scuola paritaria abruzzese

È un vero diplomificio quello scoperto dagli investigatori della Guardia di Finanza di Bologna e che coinvolge anche una scuola paritaria abruzzese. I finanziari hanno infatti scoperchiato un sistema in cui gli esami di maturità, di...

Segnala