• GIUNTA: OK A 6,4 MILIONI PER ASSUNZIONI SANITARI SERVIZIO DIPENDENZE
  • PESCARA, LA DENUNCIA DEL PD: IN VIA DORIA CANTIERE INFINITO
  • MONTESILVANO: ESTATE 2025 PIU' 17 PERCENTO DI TURISTI RISPETTO AL 2024
  • ABRUZZO: AL VIA UN NUOVO MODELLO REGIONALE CONTRO LA RESISTENZA BATTERICA
  • FORMAZIONE E SICUREZZA: DELEGAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ALLA SCUOLA EDILE
  • L'AQUILA: IRROMPE IN CASA DELLA FIDANZATA E SFERRA UN PUNGO ALLA MADRE, ARRESTATO
  • COMUNE DELL'AQUILA: SU APPALTI E SERVIZI IL PD DENUNCIA UN SISTEMA DI POTERE
  • ASL TERAMO: DIRETTORE UOC CHIRURGIA VASCOLARE PAGLIARICCIO NUOVO SEGRETARIO SICVE
  • NUOVA PESCARA, LEGA GIOVANI: È IL MOMENTO DEL CORAGGIO, NON DELLE ATTESE
  • PESCARA: L'ORDINANZA CENERENTOLA INTERESSA ANCHE ZONA PESCARA VECCHIA
  • ALI ABRUZZO DENUNCIA: «IN ABRUZZO REGIONE PERDITE IDRICHE SUPERANO IL 62%»
  • ALLARME PALAZZINE PERICOLANTI IN CENTRO A TERAMO: CITTADINI SPAVENTATI
  • VASTO: SVALIGIANO DEGLI APPARTAMENTI E DERUBANO ANZIANA, TRE INDAGATI
  • CHIETI, TERRENTI CONTAMINATI: ARRIVANO FONDI DAL PNRR, 7 MILIONI PER BONIFICA
  • ANZIANI INVESTITI VICINO AL TRIBUNALE DI CHIETI: UNA 75ENNE IN GRAVI CONDIZIONI
  • A MONTESILVANO WEEKEND CON "PORTE APERTE ALLO SPORT"
  • A PESCARA I LABORATORI "ENGLISH AND COMICS" PER RISCOPRIRE IL DISEGNO NELLE SCUOLE
  • PESCARA: SPACCIO DI COCA E HASHISH DAL CARCERE, PRESI DUE TRAFFICANTI
  • CASTEL DI SANGRO (AQ): BOTTE A BIMBO. 40ENNE SI DIFENDE: «SOLO RIMPROVERATO»
  • SULMONA: MINACCE ALLA COMMESSA, LEI TRASFERITA, PER LUI CHIESTO IL PROCESSO
  • OFENA (AQ): PALPEGGIAVA LE RAGAZZE SUI PULLMAN, CONDANNATO PER VIOLENZA SESSUALE
  • LANCIANO, STALKING SUL LAVORO: 40ENNE DOVRÀ RISARCIRE
  • SAN SALVO (CH): 54ENNE RINVENUTO IN SOFFITTA DALLA MOGLIE. SI INDAGA SU MALORE
  • TERAMO: AUTO VENDUTE CON CHILOMETRI RITOCCATI, SCATTA LA CONFISCA
  • TERAMO, SUPERBONUS E TRUFFA DA 24 MILIONI: GLI INDAGATI SALGONO A CINQUE
  • TEATRO D’ANNUNZIO PESCARA: ARRIVA DIFFIDA DEL PROGETTISTA. MANCANO 91 MILA EURO
  • NUOVE POLTRONE A ONCOLOGIA DI PESCARA GRAZIE AL MEMORIAL "LA SORDA"
  • STRETTA SULLA MOVIDA A PESCARA VECCHIA: TROPPI RUMORI, STOP ALLE 24:00
  • VIOLENTA AGGRESSIONE A TAGLIACOZZO (AQ), SEI GIOVANI INDAGATI
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: ITALIA VIVA RILANCIA IL “PATTO PER AVEZZANO”
  • ELEZIONI AVEZZANO 2026: IL CENTRODESTRA UNITO SU CESAREO, PARTE LA CAMPAGNA
  • PERCORSO PARCO DEL CASTELLO A L'AQUILA, DEPOSITATA PETIZIONE PER SISTEMARE BUCHE
  • OVINDOLI SFIDA GLI INVERNI MITI: NEVE ANCHE A 15 GRADI CON NUOVA TECNOLOGIA
  • CONFINDUSTRIA: DAL LAGO DI BOMBA C’È L’ENERGIA PER LA TRANSIZIONE
  • REDDITI DEI POLITICI: SOTTANELLI (AZIONE) OLTRE 210MILA EURO SUPERA ANCHE MELONI
  • A L’AQUILA I LOVESICK DUO CON “ROCK AND ROLL AND COUNTRY MUSIC”
  • A PESCARA AL VIA “365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE”
  • TERAMO, PARCHEGGIO S. FRANCESCO: NEL PIANO A RASO SCOPERTO STALLI ROSA RISERVATI
  • AGENZIA DOGANE E MONOPOLI, DECLASSAMENTO L'AQUILA: PRESIDIO DEI LAVORATORI
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI A L'AQUILA», ESPLODE DIBATTITO
  • CAOS PARCHEGGI ALL'OSPEDALE DELL'AQUILA: BLOCCATO CAMION CHE TRASPORTAVA OSSIGENO
  • PALAJAPAN L'AQUILA: APPROVATO IL DIP DA 9 MILIONI DI EURO PER IL II LOTTO
  • APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO DEL NUOVO LICEO “EINSTEIN” DI TERAMO CON 13 MLN
  • FARMACIE PRIVATE: L’ABRUZZO ADERISCE ALLO SCIOPERO NAZIONALE
  • MICROCAMERE ALL'INTERNO DEGLI APPARTAMENTI A L'AQUILA: CHIESTI I DOMICILIARI
  • PESCARA, INAUGURATO DOPO 30 ANNI IL "CORRIDOIO VERDE" , «UN SOGNO CHE SI REALIZZA»
  • DODICI MILIONI PER IL RIPRISTINO VIARIO DELLE STRADE PROVINCIALI TERAMANE
  • TRAGEDIA IN NEPAL: NON SI SPEGNE LA SPERANZA PER IL TERAMANO MARCO DI MARCELLO
  • L’ABRUZZO REGGE L’URTO: L’ECONOMIA CRESCE SPINTA DA FARMACEUTICA E PNRR
  • RADIOLOGIA SAN SALVATORE L'AQUILA: SALA D’ATTESA RINNOVATA GRAZIE ALLA SOLIDARIETÀ
  • CARCERE MINORILE L'AQUILA: PER I SINDACATI «DEVE ESSERE CHIUSO SUBITO»

Guida Ristoranti d’Italia 2025: Abruzzo presente con 17 nuove entrate, il Reale di Castel di Sangro ancora in vetta

Valorizzazione dei prodotti tipici regionali combinati con tendenze moderne: sono questi gli ingredienti della ristorazione abruzzese che mantiene vive le tradizioni culinarie locali mentre si sperimentano proposte innovative per attrarre un...

Dissesto idrogeologico: previsti 20 interventi in Abruzzo per un totale di 36 milioni e mezzo di euro

È in fase di adozione da parte del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica un decreto di finanziamento di 20 interventi regionali di mitigazione del dissesto idrogeologico, frutto dell’intesa siglata con la Regione Abruzzo. Lo...

Commissione Agricoltura: ok a modifiche del sistema turistico regionale

Il progetto di legge regionale che modifica in alcune parti la Disciplina del sistema turistico regionale ha ottenuto ieri il via libera della Commissione consiliare Agricoltura, Sviluppo economico e Attività produttive, presieduta...

L’Aquila: istituzioni culturali, “Fondi Restart fondamentali”

Con comunità di intenti e con forza gli amministratori delle istituzioni e delle associazioni culturali chiedono che i fondi Restart fondi continuino ad essere utilizzati per la crescita culturale, per l’offerta di occasioni alle...

Csv: a Sulmona la premiazione della borsa di studio Antonio Chiodo

Quali sono per i giovani le caratteristiche essenziali che definiscono l'essere cittadini attivi e consapevoli in una realtà in costante mutamento come quella attuale? . È questo il quesito che il Centro Servizi per il Volontariato...

Fissato al 30 ottobre il prossimo Consiglio regionale, al centro la questione nomine

La Conferenza dei Capigruppo, riunita questa mattina, ha accolto la proposta avanzata dal presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, di tornare a riunire l'Assemblea Legislativa nella giornata di mercoledì 30 ottobre....

Risorge all’Aquila dopo 468 anni l’Accademia dei Fortunati, prima Accademia d’Abruzzo

Risorge all'Aquila, dopo 468 anni, l'Accademia dei Fortunati, la prima Accademia d'Abruzzo. L'Accademia è stata fondata all'Aquila nel 1566 sotto il patrocinio del vescovo João d'Acunha e dedita, per statuto, alla produzione e...

Autonomia urbana Letismart: in Abruzzo nuova tecnologia per disabili visivi

Il 22 e 23 ottobre 2024 il Consiglio regionale d'Abruzzo e le sezioni territoriali di L'Aquila, Teramo eChieti dell'Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti (UICI) organizzano eventi volti a portare un concreteaiuto con una serie di soluzioni...

Maltempo: allerta arancione in 5 regioni, gialla in Abruzzo

La struttura di bassa pressione posizionata sui mari italiani occidentali tende lentamente a muoversi verso la Tunisia, mantenendo condizioni di tempo perturbato su parte del Sud, con precipitazioni diffuse e forti temporali specialmente sui...

Coordinamento nazionale difensori civici: prossima riunione in Abruzzo

ll difensore civico della Regione Abruzzo Umberto Di Primio ha partecipato nei giorni scorsi alla riunione del Coordinamento nazionale dei Difensori Civici che si è svolta a Roma nella sede della Conferenza dei Presidenti dell'Assemblea...

Consorzio tutela vini Abruzzo sui mercati internazionali: progetto in Uk e Svizzera

Il Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo si prepara a un autunno all'insegna di una grande attività promozionale a livello internazionale, con un calendario fitto di eventi nei principali mercati mondiali. Da Stati Uniti e Canada, a Cina e...

Dimensionamento scolastico Abruzzo: sciopero il prossimo 31 ottobre

Al via la mobilitazione della Flc Cgil Abruzzo Molise sul dimensionamento scolastico. Il sindacato annuncia, infatti, assemblee nei prossimi giorni e uno sciopero per il 31 ottobre. Si è svolto mercoledì 16 ottobre 2024, convocato...

Malattie neonatali: Abruzzo secondo in Italia per screening

Il congresso Simmesn è un appuntamento annuale che riunisce tutti i professionisti coinvolti nello screening neonatale, nello studio, nella diagnosi, nella cura delle malattie metaboliche ereditarie e quest'anno si tiene in Abruzzo, una...

Coldiretti, sbloccato il credito d’imposta Mezzogiorno

Da domani 17 ottobre sarà possibile presentare le domande per il riconoscimento del credito d'imposta Mezzogiorno relativo agli investimenti realizzati nel corso dell'anno 2023. Lo comunica Coldiretti che esprime grande soddisfazione per...

Consiglio regionale: ok omnibus tra polemiche, M5S fuori dall’aula

Il Consiglio regionale, riunito all'Aquila, ha approvato con i voti del centrodestra, tra le proteste delle opposizioni, un maxi emendamento, definito una omnibus con contribuiti discrezionali che è stato allegato ad un progetto di legge...

Consiglio regionale: all’ordine del giorno nomine e debiti fuori bilancio

Con i soli voti della maggioranza il Consiglio regionale dell'Abruzzo, riunitosi nella giornata di oggi, ha approvato i debiti fuori bilancio in favore dell'Agenzia delle Entrate e di Formez Pa. Si tratta di un normale iter amministrativo...

Segnala