• NICOLA FRATOIANNI (SI) APRE LA CAMPAGNA ELETTORALE DEL CENTROSINISTRA A PESCARA
  • CHIETI, IL PALATRICALLE AFFIDATO A SOCIETÀ DI GINNASTICA RITMICA
  • GUARDIAGRELE, AL VIA RISTRUTTURAZIONE PALAZZO DELL'ARTIGIANATO
  • STUDIO TRATTAMENTO STEATOSI EPATICA METABOLICA, CHIETI CAPOFILA
  • A L'AQUILA UNA SETTIMANA DI EVENTI PER LA PALESTINA
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • PROVINCIA DELL'AQUILA: LAVORI SULLA SP 5 'SILVAPLANA' DA 190MILA EURO
  • L'AQUILA HA ACCOLTO IL CAST DEL NUOVO FILM DI RIDLEY SCOTT
  • GIOSTRE DI SULMONA: AL VIA LA TENZONE. PRESENTATI GLI EVENTI DELLA XXIX EDIZIONE
  • CITTA' SANT'ANGELO (PE): A SANT'AGOSTINO I FUNERALI DI FABRIZIO SPAGNOLI
  • "IL TURISMO CHE NON PAGA", IL LIBRO DI CRISTINA NADOTTI PRESENTATO A FRANCAVILLA
  • OMICIDIO A TRASACCO: DISPOSTI GLI ARRESTI DOMICILIARI PER PRESUNTO RESPONSABILE
  • CARAMANICO (PE): REGIONE ABRUZZO PUBBLICA NUOVO BANDO PER CONCESSIONE TERME
  • FUCINO, VICE MINISTRO ESTERI CIRIELLI A TELESPAZIO: «CENTRO DI ALTA RILEVANZA»
  • L'AQUILA: DA OGGI TORNA DISPONIBILE L'AREA GIOCHI A SAN BERNARDINO
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • COSTA ABRUZZESE IN ROSA: A PESCARA TORNA CERASUOLO A MARE
  • PESCARA - FDI, UN CONVEGNO PER RIPENSARE LA MOBILITÀ DELLA COSTA PESCARESE
  • PESCARA- IL TEMPO NEGLI OCCHI DI TUTTI, LA MOSTRA FOTOGRAFICA A SAN VALENTINO
  • L'AQUILA: PROTEZIONE CIVILE E PREFETTURA RAFFORZANO COLLABORAZIONE E TECNOLOGIA
  • MEDITERRANEA 2025 AL VIA A PESCARA: FIERA AGROALIMENTARE TRA GUSTO E CULTURA
  • LANCIANO: AGGREDITI DUE OPERATORI SANITARI
  • SANITA': L'11/7 A ROMA RIUNIONE SUI CONTI ABRUZZESI. PAOLUCCI (PD) PREOCCUPATO
  • "ISOLE DI CALORE URBANE" A L'AQUILA. TETTAMANTI: «PAVIMENTAZIONE BIANCA NON AIUTA»
  • PARTE DA CHIETI RICERCA INNOVATIVA SU TRATTAMENTO DI STEATOSI EPATICA METABOLICA
  • BLUE TONGUE: PREVISTE MISURE PER CONTENERE L'EPIDEMIA OVINA IN ABRUZZO
  • ABRUZZO: PLATFORM FESR RICERCA E INNOVAZIONE APRE IL 7 LUGLIO CHIUDE IL 28 LUGLIO
  • ROSETO (TE): "RISERVA ACCESSIBILE", OLTRE MILLE GIOVANI AL BORSACCHIO IN DUE ANNI
  • TERAMO: PALLAMANO, VIA DAL 7 LUGLIO ALLA 52ESIMA "COPPA INTERNAZIONALE INTERAMNIA"
  • SANITA': L'11/7 A ROMA RIUNIONE SUI CONTI ABRUZZESI. PAOLUCCI (PD) PREOCCUPATO
  • PESCARA, ELEZIONI. MASCI: SI TORNA AL VOTO MA FAREMO RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO
  • TERAMO: INAUGURATA LA NUOVA "SALA AUDIZIONI PROTETTE" DELLA QUESTURA
  • RFI: LAVORI DI POTENZIAMENTO SULLA SULMONA - L'AQUILA DAL 7 LUGLIO AL 24 AGOSTO

Magnacca: “Made in Italy” punto di partenza per costruire strategia di sviluppo

Made in Italy è il terzo marchio per riconoscibilità al mondo. Per noi deve rappresentare non solo un sogno romantico, ma un punto di partenza per costruire una puntuale strategia di sviluppo . Lo ha dichiarato l'assessore alle Attività...

Santangelo: al via un tavolo tecnico per riconoscere strutture per minori

Al via oggi a Pescara, alla presenza dell'assessore alle Politiche sociali Roberto Santangelo, il tavolo tecnico che dovrà definire i contorni della disciplina regionale in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sociali...

Furti a bancomat e negozi: fermata banda. Colpi anche in Abruzzo

C'è anche l'Abruzzo tra le regioni interessate dai furti agli sportelli postamat e bancomat compiuti da una banda di otto persone, tutte fermate dalla polizia di Foggia al termine di un'indagine avviata lo scorso febbraio. I membri del...

Stati generali dei Patti per la Lettura: il 28 e 29 giugno all’Emiciclo

Sarà il Palazzo dell’Emiciclo dell’Aquila – Capitale della Cultura 2026 - a ospitare, venerdì 28 e sabato 29 giugno, l’edizione 2024 degli Stati generali dei Patti per la Lettura, la manifestazione che dal 2021 il Centro per il...

Regione: i lavori delle Commissioni e della Conferenza Capigruppo

Quella di ieri, in Consiglio regionale, è stata una giornata politica che ha visto sul tavolo delle Commissioni e in Conferenza Capigruppo diversi temi rilevanti, che hanno coinvolto una platea di portatori di interesse allo scopo di...

Transizione 5.0 e Zes: Banca del Fucino incontra le aziende aquilane

Banca del Fucino ha incontrato a L'Aquila 30 imprese. Al centro dell'appuntamento tematiche fondamentali come la transizione 5.0 ed il credito d'imposta ZES. Ammontano a 1,8 miliardi di euro le risorse stanziate per il credito ZES nel...

Il centro sinistra in piazza contro Premierato e Autonomia differenziata

Un'affluenza probabilmente leggermente al di sotto delle aspettative degli organizzatori quella che si è registrata al sit-in di protesta che si è svolto alla Fontana Luminosa dell'Aquila in concomitanza con la manifestazione della Capitale...

Di Primio: “Riparto dal lavoro di Morra. Cittadini protagonisti della P.A.”

Raccolgo e riparto dal lavoro fatto dall'avvocato Morra, assicurando che la Difesa Civica regionale sarà riconoscibile per passione, impegno, senso di responsabilità. Ogni atto, richiesta e dossier che sarà trattato dal nostro Ufficio,...

“Io studio”, Romano: Comune dell’Aquila non aderisce ad iniziativa

Io studio è una misura che eroga borse di studio rivolte agli studenti delle scuole di secondo grado per l'acquisto di libri di testo, mobilità e trasporto, nonché per l'accesso a beni e servizi di natura culturale: un grande aiuto al...

Maturità: in Abruzzo ammesso all’esame il 96,6% degli studenti

Sono 10.652 gli studenti abruzzesi per cui domani mattina, alle 8.30 in punto, inizieranno i tanti attesi quanto temuti esami di maturità. Guardando ai numeri del Ministero dell'Istruzione, nella nostra regione è stato ammesso all'esame...

Studenti romani all’Aquila per campus su ricostruzione ed efficienza energetica.

Quindici studenti romani vivranno all'Aquila per una settimana, alla scoperta dei cantieri della ricostruzione e della formazione in tema di efficientamento energetico. Un campus iniziato oggi a Palazzo dell'Emiciclo, sede del Consiglio...

Disavanzo Asl, i sindacati chiedono un incontro per analizzare criticità

I segretari generali di Cgil L'Aquila e Fp Cgil L'Aquila, rispettivamente Francesco Marrelli e Anthony Pasqualone, si rivolgono con una lettera aperta al Presidente del Comitato ristretto dei sindaci della ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila,...

Siccità: Abruzzo a rischio desertificazione entro il 2100

L'Abruzzo è a rischio di desertificazione entro il 2100 a causa di potenziali siccità prolungate, sia meteorologiche che idrologiche, con evidenti conseguenze sull'agricoltura e sulla produzione di energia da idroelettrico che è ancora la...

Rally Albania 2024: traguardo con ottimi risultati per gli abruzzesi

Il Rally Albania è stato portato a compimento con ottimi risultati sportivi, nonostante le mille difficoltà, dagli abruzzesi Silvio Totani, reduce dalla Dakar 2024, Andrea Cosentino, Antonio Polidoro, Pluvio De Rubeaux e Giorgio...

Borse di studio: Santangelo, “Criteri comuni per gli atenei su borse di studio”

I criteri e i requisiti di assegnazione delle borse di studio saranno comuni per tutti gli atenei abruzzesi. È quanto ha stabilito la Giunta regionale che, su proposta dell'assessore all'Istruzione e Università Roberto Santangelo, ha...

Balneazione: qualità del mare d’Abruzzo in costante miglioramento

A pochi giorni dall’inizio dell’estate, i dati diffusi dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) hanno evidenziato un ulteriore miglioramento dello stato di salute generale del mare abruzzese. I controlli...

Segnala