• L’AQUILA PERDE IL PROFESSOR FRANCESCO CARLEI, MAESTRO DI MEDICINA E DI VITA
  • MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI TRENI PER LAVORI SULLA LINEA PESCARA-BARI/LECCE
  • LANCIANO: LE FESTE DI SETTEMBRE SI CHIUDONO IL CONCERTO DI NOEMI
  • LAVORI ALL'UTIC DI LANCIANO, LA NUOVA RISONANZA IN FUNZIONE DA OTTOBRE
  • TERAMO-CHIETI: I BIANCOROSSI VOGLIONO I TIFOSI OSPITI, CHIESTO INCONTRO A PREFETTO
  • CHIETI: VIA VERDE, 4,7 MILIONI PER LAVORI DI SISTEMAZIONE E ADEGUAMENTO
  • SULMONA: MARELLI, ALBASAN NON PAGA GLI STIPENDI. SCIOPERO PER IL RITARDO
  • L'AQUILA: SU AURA MATERIALS, IL SINDACO BIONDI CHIEDE «CHIAREZZA SUBITO»
  • CITTà SANT'ANGELO (PE): DONNA PERDE IL CONTROLLO DELL'AUTO E FINISCE FUORI STRADA
  • PESCARA, CANILE: PERSO I FONDI DEL MINISTERO, COMUNE ATTINGE DAL FONDO DI RISERVA
  • L'AQUILA, INCIDENTE SULLA A24: TRE FERITI GRAVI
  • DODICENNE ABUSATA E RICATTATA A SULMONA, SALGONO A TRE GLI INDAGATI
  • FUNIVIA GRAN SASSO: SABATO 20 SETTEMBRE GRATUITA LA CORSA DELLE 8.30
  • FUNIVIA DEL GRAN SASSO CHIUSA DA DOMENICA 21 SETTEMBRE
  • MAGNOTTA DAY A L'AQUILA: SVELATO IL MURALES DEDICATO A MARIO MAGNOTTA
  • L'AQUILA: PROPOSTA PER IL PARCO DI PIAZZA D'ARMI, M5S «SIA LA PORTA DEI PARCHI»
  • DEGRADO PROGETTO CASE TEMPERA (AQ), CGIL «CONVOCAZIONE URGENTE II COMMISSIONE»
  • CAMPIONATO ITALIANO DI BALESTRA ANTICA FIGEST, A TORTORETO VINCE L'INCLUSIONE
  • CHIETI: CORRUZIONE E FINANZIAMENTO AI PARTITI, A GIUDIZIO MAURO FEBBO
  • INDICE EMISSIONI ZERO: L'ABRUZZO È IN AFFANNO
  • TERAMO: CULTURA, 20 E 21 SETTEMBRE OPEN DAY AL PALAZZO DELLA PROVINCIA
  • AUTISMO ABRUZZO: «IL BANDO PER L'8X1000 STATALE 2025 ESCLUDE LA DISABILITÀ GRAVE»
  • ANTONIO DI MARCO ALLA ASL DI CHIETI: «VIA OSS AL CARCERE PER CARENZE SANITARIE?»
  • SULMONA: DODICENNE VITTIMA DI VIOLENZA, PER LA LEGA «SERVE RESPONSABILITÀ»
  • IN ABRUZZO IL TOUR PD PER IL TERZO SETTORE: COMUNITÀ, INCLUSIONE E NUOVI DIRITTI
  • BLOCCATO UN 43ENNE A PESCARA DOPO AVER FORZATO LA PORTA DI UNA SAGRESTIA
  • ABRUZZO: NASCE IL MUSEO VIRTUALE DI OPERE D'ARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
  • TERAMO: CONSEGNATO IL PRIMO DEI TRE NUOVI AUTOMEZZI PER IL SERVIZIO MANUTENZIONI
  • ASL TERAMO: OPEN WEEK MALATTIE CARDIOVASCOLARI DAL 26 SETTEMBRE AL 2 OTTOBRE
  • TERAMO: ENTRA IN UNA CASA PRIVATA E COLPISCE AGENTI DI POLIZIA, ARRESTATO 20ENNE
  • PESCARA. TUA: UN INIZIO PIU' CHE POSITIVO PER "LA VERDE"
  • RIFIUTI, SULMONA VA A GARA PER IL SERVIZIO. COGESA A RISCHIO SOPRAVVIVENZA
  • PRECARI DELLA GIUSTIZIA: A L'AQUILA PRESIDIO FP CGIL DAVANTI LA PREFETTURA
  • L'AQUILA. PRESTO IN GIUNTA PROGETTO PER FUNIVIA VIA XX SETTEMBRE-POLO UNIVAQ ROIO
  • TERAMO: FINO AL 30 NOVEMBRE ALL'ARCA LA MOSTRA SULLA BALLERINA LILIANA MERLO
  • L'AQUILA: IL COMUNE ADERISCE ALLA 'SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITà'
  • ABRUZZO INSIEME: «NO A INAUGURAZIONI DI FACCIATA, SERVE UNA SANITÁ ACCESSIBILE»
  • PAOLUCCI (PD ABRUZZO) SU VIOLENZA DI GENERE: «URGE RISPOSTA IMMEDIATA»

Trasporti: rinnovati gli sconti per gli studenti pendolari delle aree interne

Sarà garantito anche per l'anno scolastico 2024/2025 lo sconto del 10% sugli abbonamenti degli studenti pendolari abruzzesi, tra gli 11 e i 26 anni, che raggiungono la scuola partendo dai comuni più piccoli e interni. Lo ha deliberato...

Lavoro: in Abruzzo crescono gli occupati nel 2023

Nel 2023 in Abruzzo si osserva un saldo netto occupazionale positivo tra il numero delle nuove assunzioni e le cessazioni dei rapporti di lavoro (190.199 nuove assunzioni, con il 21,5% di lavoratori stranieri, a fronte di 177.666...

Turismo Abruzzo 2024, Confartigianato Chieti- L’Aquila: “Segnali positivi per le imprese artigiane del settore”

 Mentre la stagione turistica entra nel vivo, in Abruzzo i segnali provenienti dal territorio sono positivi. Dai dati resi disponibili da Confartigianato Chieti-L'Aquila emerge che la spesa dei turisti stranieri in regione, nel 2023, ammonta...

Sulla Zes è scontro in Regione: Magnacca, “Una priorità”.

“Per la Zes non siamo stati certamente con le mani in mano, considerato che essa rappresenta un punto centrale dell’agenza politica di questo assessorato”. Lo ha dichiarato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca,...

Salute e sicurezza sul lavoro: Verì illustra le azioni avviate nel 2024

 Si è riunito, questa mattina, a Pescara, nella sede del Dipartimento Sanità, il Comitato regionale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta di un organismo composto da rappresentanti della Regione e...

Pd: “Si ritiri la legge mancia approvata a dicembre”

La destra al governo è convinta che i soldi pubblici siano una cosa da usare a proprio piacimento, a prescindere da regole e leggi, all'insegna di un dilagante amichettismo incurante dei bisogni reali dei cittadini. Per questo chiediamo che...

Il Patto per l’Abruzzo: “Trasparenza e merito per la legge mancia”

Il Patto per l'Abruzzo denuncia il metodo opaco e clientelare con cui la Regione ha stanziato 22 milioni di euro a favore di associazioni ed enti. Il Patto per l'Abruzzo alza la voce contro la cosiddetta legge mancia , approvata a fine...

Campagna Aib: caldo e siccità, diversi i roghi in Abruzzo

La temperatura particolarmente elevata, in abbinamento alle particolari condizioni di siccità della vegetazione e del terreno, sono state la concausa di una serie di incendi boschivi che stanno interessando il territorio abruzzese. In...

Città in scena: sette progetti per cambiare l’Abruzzo

Piccoli e grandi interventi di rigenerazione urbana, con un valore compreso tra 256mila e 80 milioni di euro, che puntano a restituire alle città luoghi abbandonati o in disuso convertendoli in strutture dedicate alla cultura, al turismo,...

Abruzzo bocciato sui Lea, Paolucci: “Brutta figura nazionale”

Il Ministero della Salute boccia l'Abruzzo sulle prestazioni sanitarie. Altro che capolavoro, una Caporetto l'ultimo aggiornamento del monitoraggio dei Lea, i Livelli essenziali di assistenza che ci colloca fra le regioni bocciate d'Italia...

Abruzzo, il caldo non dà tregua: rischio “medio” di incendi nell’Aquilano

Il caldo non dà tregua all'Abruzzo, con Pescara che per la sesta giornata consecutiva è una delle città italiane con il bollino rosso del Ministero della Salute. Anche nell'Aquilano si registrano temperature massime particolarmente...

Siae: successo dei concerti in Abruzzo ma vincono i playoff

I concerti pop, rock e di musica leggera sono gli eventi di maggior successo in Abruzzo. È quanto emerge dal Rapporto Siae 2023, nel quale vengono riportati i dati relativi agli eventi locali e nazionali dello scorso anno. I 1.244...

L’Aquila, “Abruzzo in bolla”: la seconda edizione il prossimo 13 settembre al palazzo dell’Emiciclo

Gli affinamenti speciali dello spumante, da quelli sotto l’acqua del mare a quelli sotto la neve in alta quota, gli spumanti del Mezzogiorno e la riscoperta degli autoctoni, lo stato dell’arte della spumantizzazione italiana e quello...

Abruzzo Progetti: 13 nuove sedi di “Punto digitale facile”

Saranno attivati entro il mese di luglio ulteriori 13 sedi di Punto Digitale Facile che si aggiungeranno alle 22 già operative, che offrono assistenza pratica ai cittadini abruzzesi per l'uso di servizi digitali come il Sistema pubblico di...

Liste d’attesa Abruzzo: il difensore civico sblocca due casi

 In questi giorni alcuni cittadini si sono rivolti al Difensore civico della Regione Abruzzo per chiedere un intervento in seguito all'impossibilità di effettuare delle prestazioni sanitarie a causa della agenda prenotazione chiusa presso...

Livelli essenziali di assistenza: Abruzzo bocciato su prevenzione

E' stato presentato al Ministero della Salute a Roma il monitoraggio dei Livelli essenziali di assistenza, le prestazioni e i servizi che il Servizio sanitario nazionale è tenuto a fornire a tutti i cittadini. Una valutazione relativa...

Segnala