• NUOVA ORDINANZA "CENERENTOLA" A PESCARA, OPPOSIZIONI «PEGGIO DI OGNI PREVISIONE»
  • PESCARA: DUE CASI DI SCABBIA AL LICEO MARCONI, PER LA ASL «EPISODI ISOLATI»
  • CHIETI: MARITO E MOGLIE INVESTITI MENTRE ATTRAVERSANO LA STRADA, LEI È GRAVE
  • PESCARA: DEGRADO AL MERCATO ITTICO, LA FIADEL LANCIA UN APPELLO AL SINDACO MASCI
  • VALANGA IN NEPAL, SI TEME UNA STRAGE DI ITALIANI
  • FARNESINA «SCARSE SPERANZE PER L'ABRUZZESE DI MARCELLO»
  • CHIETI: TENTÓ UN APPROCCIO CON LA VICINA DI CASA MINORENNE, CONDANNATO A 2 ANNI
  • ECOMONDO: ABRUZZO UNICA REGIONE PREMIATA PER RIDUZIONE IMPATTO AMBIENTALE
  • L'AQUILA, ROMANO REPLICA A DE SANTIS: «IMPARI A RISPETTARE CHI SERVE GLI ULTIMI»
  • L'AQUILA: TELECAMERE IN ALLOGGI IN AFFITTO, LA PROCURA CHIEDE I DOMICILIARI
  • NEPAL: L'ABRUZZESE MARCO DI MARCELLO DATO ANCORA PER DISPERSO
  • TERAMO: ANCHE ISTITUTO ZOOPROFILATTICO NEL PROGRAMMA CONTRO INFEZIONI OSPEDALIERE
  • PESCARA: OGGI LA PRESENTAZIONE DELLA STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO "CAVOUR"
  • LOTTA AI BATTERI RESISTENTI: NASCE LA RETE REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLE CURE
  • PESCARA: AL VIA I LABORATORI DI FUMETTO E INGLESE DI ROBERTO BATTESTINI
  • PESCARA: MOVIDA, FIRMATA L'ORDINANZA ANTI RUMORE CON CONTROLLI FONOMETRICI
  • TERAMO: SALMA DELL'AMMIRAGLIO GUIDO VENTURONI TRASLATA NEL CIMITERO DI CARTECCHIO
  • ABRUZZO, PD SU RIFORMA DEL SISTEMA IDRICO: «PROPOSTA SENZA VISIONE»
  • L'AQUILA: AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI, PROCLAMATO STATO DI AGITAZIONE
  • SULMONA: DALL'1 DICEMBRE IL SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO PASSA A TUA S.P.A.
  • TURISMO: OGGI VIA ALLA COLLABORAZIONE TRA AVEZZANO, FOSSACESIA E POPOLI TERME
  • L'AQUILA: VIA LIBERA AL SECONDO LOTTO DEL PALAJAPAN, INVESTIMENTO DI 9 MILIONI
  • ECONOMIA: ABRUZZO CRESCE +0,6%, FARMACEUTICA E PNRR OK, AUTOMOTIVE FRENA, CIG SALE
  • TERAMO, UGL SALUTE: «ASP 1 NEGA ACCESSO AGLI ATTI, SERVE MAGGIORE TRASPARENZA»
  • L'AQUILA PER LA VITA: TORNA L'ASSISTENZA DOMICILIARE ONCOLOGICA
  • TERAMO: INFASTIDIVA I PENDOLARI A PIAZZA GARIBALDI, ESPULSO 36ENNE NIGERIANO
  • ROCCA DI MEZZO (AQ): AL VIA IL CORSO PER OPERATORE FAUNISTICO IN AREE PROTETTE
  • MONTESILVANO: AL VIA LE CANDIDATURE PER IL "GRAN GALÀ DELLO SPORT 2025"
  • MADRID: PROLUNGATA DI DUE MESI L'ESPOSIZIONE DEI "CASCELLA" A PALAZZO DE ABRANTES
  • RINNOVO CONTRATTI FARMACIE PRIVATE: OGGI SCIOPERO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
  • MARINELLI E DI SANTO (PD): "NO A TRIVELLE IN ADRIATICO L'ABRUZZO SCELGA IL FUTURO»
  • TRASPORTO NEGATO A DISABILI? CONSIGLIERE REGIONALE DI MARCO ANNUNCIA «RISOLUZIONE»
  • L'AQUILA: CAOS AL S SALVATORE, FURGONE BLOCCA PER ORE LA VIABILITÀ
  • SINDACATI: IL CARCERE MINORILE DELL'AQUILA VA CHIUSO SUBITO
  • SCUOLA DI QUALITÀ: "NON PIÙ DI 20 ALUNNI PER CLASSE", RACCOLTA FIRME AD AVEZZANO
  • ABRUZZO: OBBLIGO DI CATENE A BORDO O PNEUMATICI INVERNALI DAL 15 NOVEMBRE
  • PESCARA: AL VIA "365 GIORNI NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE", 49 INCONTRI IN CITTA'
  • GDF PESCARA: OPERAZIONE TROPICAL, DUE NUOVE MISURE CAUTELARI CONTRO LO SPACCIO
  • TERAMO: NEL PARCHEGGIO SAN FRANCESCO STALLI ROSA RISERVATI ALLE DONNE
  • L'AQUILA, HIV ED EPATITI: NOVITA' SULLA TERAPIE IN UN CONVEGNO L'8 NOVEMBRE
  • SUPERENALOTTO: A FRANCAVILLA AL MARE (CH) CENTRATO UN "5" DA OLTRE 36MILA EURO
  • L'AQUILA: CITTADINO DELLA STRISCIA DI GAZA SARA' OPERATO AL SAN SALVATORE
  • COPPA DEL MONDO PIZZA GOURMET DI AREZZO: TRIONFA PIZZERIA ABRUZZESE CARPE DIEM
  • LOTTO: IN ABRUZZO TRIPLETTA DA OLTRE 43MILA EURO
  • TERAMO: DOMANI A UNITE IL CONVEGNO "I VOLTI DELL'IMMIGRAZIONE"
  • MIGRANTI, DE SANTIS: «NO A BUSINESS SU CLANDESTINI ALL'AQUILA»

Assestamento di bilancio: Ali Abruzzo, “I Comuni lasciati soli”

C'è una questione che riguarda i Comuni della nostra regione che non emerge a sufficienza, i Comuni sono lasciati soli. Il dibattito e la successiva approvazione dell'Assestamento di Bilancio in Consiglio regionale lo confermano . Lo...

Siccità Abruzzo: allarme vendemmia, bianchi -30%. Calano anche olio e miele

Si fa sempre più drammatica la strage di raccolti con produzioni in molte aree addirittura azzerate. E’ una delle conseguenze di una estate siccitosa, che si avvicina alla fine con temperature altissime e poche piogge mentre gli...

Orsi: Parco Sirente Velino chiede più fondi al ministro per i danni

Sono ormai sempre più frequenti le visite dell'orso nel Parco Sirente Velino, con incursioni in pollai e stalle: ma le risorse per fronteggiare i danni conseguenti non bastano . Lo scrive in una nota il Parco Sirente Velino. Nel...

L’Aquila: record di autobus elettrici, ma gli autocarri restano obsoleti

La città dell’Aquila ha raggiunto un traguardo significativo nel settore dei trasporti, segnando un incremento notevole nel numero di autobus elettrici immatricolati, mentre il mercato degli autocarri continua a mostrare segni di...

Dopo il ritiro degli emendamenti controversi arriva l’ok all’assestamento di Bilancio

La Commissione Bilancio del Consiglio Regionale dell'Abruzzo, presieduta dal leghista Vincenzo D'Incecco, ha dato il via libera all'assestamento di bilancio, con l'approvazione a maggioranza e il voto contrario delle opposizioni di...

Rc auto: L’Aquila è la provincia più costosa d’Abruzzo, premio medio di 560 euro

A luglio 2024, secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it - Assicurazione.it i premi medi per assicurare un’auto in Abruzzo sono rimasti sostanzialmente stabili (+0,3%) su base semestrale arrivando a 518,77 euro, valore in linea con quello...

Castel di Sangro: strappano le corna a un cervo investito, in corso le indagini

Strappano le corna alla carcassa di un grosso esemplare di cervo, investito e ucciso in un incidente stradale. L'episodio si è verificato a Castel di Sangro, sulla statale 652 Fondovalle Sangro , all'altezza del crossodromo. Una vettura...

Regione, assestamento di bilancio: Pietrucci “‘Favoritismi’ di Quaglieri, fondi senza criterio a soli tre Comuni”

Mentre aumenta il costo dei trasporti, con rincari su biglietti e abbonamenti che vanno dal 30% al 40% a danno di lavoratori, anziani e studenti, che saranno gettati nel caos a settembre (perché chi governa non è riuscito nemmeno a...

Ottaviano Del Turco: il ricordo con una videointervista del 2014

È morto ieri, all'età di 79 anni, l'ex presidente di Regione Ottaviano Del Turco. Oggi, in occasione delle esequie nella sua Collelongo, ricordiamo il politico, in passato vicesegretario della Cgil e ultimo segretario del Partito...

Fondi UE alle piccole e medie imprese: Abruzzo sul podio

Un'analisi condotta da Vendor ha svelato un dato sorprendente: in 25 anni, quasi 200.000 progetti di piccole e medie imprese italiane hanno beneficiato di finanziamenti pubblici per un totale di 21,5 miliardi di euro, di cui oltre la metà...

Calo demografico: Abruzzo sempre più vecchio, crescono over 65

Anche in Abruzzo, come nel resto d’Italia, il calo demografico è evidente e, stando alle previsioni per i prossimi anni, apparentemente inarrestabile in una regione, come del resto in un Paese, con sempre più anziani e meno giovani. Se...

Paolucci: “Centrodestra abruzzese diviso tra litigi e leggi mancia”

Alla vigilia del Consiglio regionale, il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, ha lanciato dure critiche alla maggioranza di centrodestra, accusandola di essere coinvolta in una vera e propria riffa per...

Personale ATA: prendono il via le assunzioni per l’anno scolastico 2024/25

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l'assunzione a tempo indeterminato del personale ATA nelle scuole di ogni ordine e grado della Regione, in vista dell'anno scolastico 2024/2025. Il contingente di 289 nuove assunzioni è stato...

Otto anni dal sisma del 2016, in Abruzzo concluso il 62% dei cantieri

Otto anni fa iniziava una sequenza sismica tra le più disastrose che abbia colpito il Centro Italia. Quattro terremoti in poco più di cinque mesi dal 24 agosto 2016 al 18 gennaio 2017: la sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso, come è...

Abbattimento cervi: 55mila firme raccolte, “Si ritiri la delibera”

In soli 5 giorni, la petizione on line (https://www.change.org/p/fermiamo-la-strage-dei-cervi-in-abruzzo) lanciata dal WWF Abruzzo per chiedere alla Giunta regionale il ritiro della delibera che prevede l'uccisione di 469 cervi tramite caccia...

Incendio Roma: Protezione civile Abruzzo, “Vicinanza ai volontari e vigili feriti”

L'Agenzia regionale di Protezione civile dell'Abruzzo esprime vicinanza e solidarietà ai 3 volontari di Protezione civile e al Vigile del Fuoco che ieri sono rimasti gravemente feriti nel corso dello spegnimento di un incendio a Roma. ...

Segnala